Saluti da un nuovo arrivato.

paolo63
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 18
Iscritto il: 30 ago 2005, 14:10
Località: Roma

Messaggio da paolo63 » 1 set 2005, 18:44

Io uso una vecchia versione di Lightwave. E' un software che consente di fare cose stupende, so che l'hanno usato per la realizzazione del film Titanic insieme ad altri software di livello piu alto.

http://www.iht.it/cinema/titanic.htm


I modelli li ho trovati su Internet, ho solo apportato qualche modifica nella sezione di coda, modificando l'aggancio e la posizione delle gondole di curvatura rispetto alla nave originale, e aggiungendone una terza.
Nella foto che allego di seguito potete fare il confronto tra la nave originale e quella modificata.
Immagine
Per i resto e solo questione di posizionamento degli oggetti, delle luci, e di angolazioni di telecamera per cercare di conferire un maggior realismo alla scena. E' come diporre di un set cinematografico in piena regola.
Le navi possono essere ruotate in qualsiasi posizione come se si trattasse di un modello vero, e si possono realizzare animazioni estremamente realistiche.
Nelle utime due foto lo sfondo era bidimensionale, la nave quindi è stata posta davanti ad un pannello, dove è stata proiettata l'immagine del campo stellare.
Per la prima invece che è molto piu recente il discorso è un po piu complicato. Ho costruito un set virtuale di forma sferica, e ho proiettato al suo interno diverse immaggini dovo sono rappresentate galassie, nebulose, e tante tante stelle, poi ho aggiunto un bel po di particelle a differente distanza dal centro della sfera, per simulare le stelle piu vivine alla telecamera in modo da dare l'impressione della profondita durante il movimento.
Ho sentito durante un'intervista dove si parlava degli effetti speciali di Star Trek prima serie, che utilizzavano un cilindro nero con dei fori e della luce proveniente dall'esterno per dare la senzazione di tridimensionalità, la telecamera e i modelli venivano posti al suo interno. Con la computer grafica ho provato a ricreare questo effetto e credo di esserci riuscito.
Purtroppo un'immagine statica non rende l'idea. Parecchio tempo fà ho realizzato un'animazione di 2 o 3 secondi dove si vedeva un rapido passaggio dell' Enterprice prima serie della versione cinematografica. Premetto che lo sfondo non è un gran che, e c'erano diversi errori nella visualizzazione dello stesso, non avevo ancora aggiunto le stelle, ma l'effetto della ripresa 3d è comunque piuttosto evidente.
Se riesco a capire come si fa ve lo mando con questo messaggio o con uno dei prossimi.
Sto cercando di realizzare un cortometraggio dove le tre navi della prima foto si scontrano con una flotta di 60 piccole navette come quella visibile al centro. Ho armato le navi con faser e siluri fotonici, ma sto impazzendo per trovare un'effetto sufficientemente realistico per gli schermi delle navi stellari senza portare i tempi del rendering a 20-30 minuti per ogni singolo fotogramma. Se pensate che per un secondo di ripresa, secondo lo standard Pal sono necessari 25 fotogrammi, potete immaginare quanto tempo occorra al computer per realizzare un filmato, anche se di piccole dimensioni.
Sono solo un dilettante, e cerco di imparare qualche tecnica utile utilizzando i tutorial che si trovano su Internet, ci lavoro nei ritagli di tempo (che sono veramente pochini) da più di 6 mesi.
Ogni tanto arriva un'idea per affrontare un'ostacolo apparentemente insormontabile e vado un pochino avanti.

Paolo

P.s. A proposito di ostacoli insormontabili, Non riesco ad allegare il minifilmato è grande circa 3.5 MB, qual'è il limite massimo in KB che si puo allegare? Ho provato a zipparlo e sono arrivato a 2,5 MB ma esce fuori un messaggio di errore.
Accetto suggerimenti su come fare a postarvelo

**!!virus deleted!!**

Avatar utente
Dracon di Vulcano
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7442
Iscritto il: 6 ott 2002, 19:51
Località: South Africa
Contatta:

Messaggio da Dracon di Vulcano » 1 set 2005, 20:46

Prenditi uno spazio web gratuito e postaci il link per scaricarlo. :smile:
Immagine
Usicheze na simba ukamtia mkono kinywani

Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 1 set 2005, 21:51

Veramente bravo! Complimenti! :bravo:
He's dead Jim!


Beam Me Up, Scotty

-------------------------------------------------------------------

Archer:"Porthos doesn't try to eat me when I'm late with his dinner."

T'Pol:"Vulcan children are never late with their sehlat's dinner."

paolo63
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 18
Iscritto il: 30 ago 2005, 14:10
Località: Roma

Messaggio da paolo63 » 2 set 2005, 4:38

Grazie a tutti.

Questo è il sito dove potete trovare una miriade di modelli 3D dei film
di Star Trek.

C'è di tutto: Stazioni spaziali, Navi Stellari della Federazione, Navi Klingon, Cardassiane, Borg, ecc.

http://www.trekmeshes.ch/


Per utilizzare i modelli e realizzare foto e animazioni dovete necessariamente procurarvi Software come Lightwave, o 3D Studio Max

Finalmente sono riuscito a trovare uno spazio web dove inserire i due microfilmati di cui vi ho parlato in precedenza eccovi il link

http://mio.discoremoto.virgilio.it/paolo63_




Paolo









Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 9 set 2005, 15:52

Grande paolo!

tenga
Capitano
Capitano
Messaggi: 13145
Iscritto il: 14 gen 2004, 23:47
Località: Brescia

Messaggio da tenga » 19 set 2005, 11:28

Welcome!"!!!!!

Com. Data
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 set 2005, 9:59
Località: Lecco

Messaggio da Com. Data » 27 set 2005, 10:23

Buongiorno Ragazzi... finalmente ho trovato un sito dove posso trovare molta altra gente "PAZZA" come me di Star trek... Nn sarò nel forum giusto... ma è il primo che ho trovato... se mi date qualke dritta sarei feliccisssimo... Vorrei farvi una domanda... Perchè nella 3 serie Enterprise gli ultimi episodi (Da Alzati primo a Ora zero) nn sono ancora stati doppiati? Fatemi sapere al più presto.. Ciao... Com.Data Chiudo
Brio

Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 27 set 2005, 10:46

Benvenuto a bordo Data! :smile:

gli ep. mancanti della 3° dovrebbero andare in coda alle repliche che sta facendo attualmente la7, quindi a occhio & croce verso inizio dicembre...è probabile, almeno lo spero :wink: , che con gli ep. inediti si ritorni alla domenica sera alle 9.
He's dead Jim!

Beam me up Scottie!

Com. Data
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 set 2005, 9:59
Località: Lecco

Messaggio da Com. Data » 27 set 2005, 11:11

Grazie mille Ammiraglio.. allora dovrò stare ancora un paio di mesi a soffrire.. sempre ai suoi ordini .. Com.Data chiudo
Brio

tenga
Capitano
Capitano
Messaggi: 13145
Iscritto il: 14 gen 2004, 23:47
Località: Brescia

Messaggio da tenga » 27 set 2005, 11:12

Benvenuto Data!

Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 27 set 2005, 14:03

Benvenuto Com.Data!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

LOGAN
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 124
Iscritto il: 29 mar 2003, 16:44
Località: Svizzera

Messaggio da LOGAN » 29 set 2005, 10:04

Mr. Paolo, Mr. Data... Welcome aboard the STI[:sti]

Paolo, i miei complimenti![:mauri199]

Lunga vita e prosperità

LOGAN


"I've always known I'll die alone."

JAMES T. KIRK, STAR TREK V: THE FINAL FRONTIER

Rispondi

Torna a “StarTrekItalia.net”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite