1x24 - Al di qua del paradiso

La prima, l'originale, dove il viaggio è cominciato…
odo2007
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 647
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
Località: Roma

1x24 - Al di qua del paradiso

Messaggio da odo2007 » 10 giu 2007, 20:16

Numero di produzione: 25
Titolo originale: This Side of Paradise
Data stellare 3417.3
Anno 2267
(fonte www.hypertrek.org)

Episodio di buon livello, ma non eccezzionale.
Si fa apprezzare per il flirt di Spock Leila Kalomi, botanica di Omicron Ceti III che era da anni perdutamente innamorata di lui. Quello che colpisce è che Spock, sotto l'effetto delle spore, è del tutto incapace di controllare il flusso emotivo diventando infantile e superficiale. La qual cosa è comprensibile, se pensiamo che Spock ha sacrificato la sua parte umana per impostare la vita sulla logica.
Un'altro messaggio che passa è quello sull'illusorietà dei paradisi artificiali, che per quanto allettanti nascondono insidie terribili. Il peggior pericolo è quelo che Kirk fa notare a Spock e Sandoval: affrancando l'uomo dai bisogni si spengono i desideri e le ambizioni, la vita diventa monotona, le giornate scorrono via tutte uguali e si perdono gli stimoli a vivere per migliorare se stessi. Infatti quando Sandoval alla fine viene affrancato dall'effetto delle spore si rende subito conto di aver in effetti perso tre anni di vita. Il rischio e il cambiamento sono fondamentali per stimolare il cervello e tenerci al passo con le varie fasi della vita.
Un chiaro monito anche in questo episodio a chi viene allettato da promesse di vita regolata dove qualcuno o qualcosa di altro pensi per te; in effetti Omicron Ceti III ha qualcosa di orwelliano, dove le spore prendono il posto del Grande Fratello provvedendo a spegnere dentro le persone.

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 11 giu 2007, 7:01

Beh, vedere Spock comportarsi da cretino mi ha sempre fatto imbestialire, ma questo è un problema personale...

Per il resto, episodio divertente e con spunti di riflessione, ma con "mistero" abbastanza prevedibile, anche -per me- all'epoca della prima visione; sarà che masticavo già parecchia SF, scritta e filmata :wink:
C'è da dire che il tema è un classico della cinematografia USA del periodo '50, '60; cinematografia impegnata a "difendere il cittadino" dalle omologazioni e dai paradisi artificiali, appunto.

Piuttosto, mi viene da pensare alla povera infermiera Chapel :mrgreen:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

odo2007
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 647
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
Località: Roma

Messaggio da odo2007 » 11 giu 2007, 9:01

Caro TheGib, non mi era venuto in mente. Negli anni '50 e '60 andavano per la maggiore veleni come LSD e boiate simili; le spore di questo episodio in effetti erano anche un messaggio alle giovani generazioni, un esortazione a vivere la vita vera e non omologata, lontano dalle droghe.
Rivedendo questa stagione 1 resto sempre più piacevolmente sorpreso dall'erudizione e dalla saggezza di Roddenberry.
Questo sempre per rispondere ai soloni italioti che considerano Star Trek roba da bambini deficienti...

Medico Olografico
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 547
Iscritto il: 25 feb 2006, 20:29
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Medico Olografico » 8 gen 2008, 23:49

kirk: "signori miei , teorizzare non serve , accertiamocene"

[url=http://img530.imageshack.us/my.php?imag ... 417kj6.png" target="_blank][img]http://img530.imageshack.us/img530/3043 ... kj6.th.png" border="0][/url]

"vorresti che spock rimanesse qui, che diventasse uno di noi..?"
la ragazza bionda: "non c'è scelta , resterà qui!"
ora mi viene da domandare cosa faranno per farli rimanere...

spock : "non capirò mai la capacità femminile di evitare una risposta diretta a ogni domanda"

[url=http://img132.imageshack.us/my.php?imag ... 108gu6.png" target="_blank][img]http://img132.imageshack.us/img132/9633 ... gu6.th.png" border="0][/url]

ah ecco come frega spock, con la spora della felicitàà, ora spock ama, ora la può amare..
ora spock bacia!

[url=http://img132.imageshack.us/my.php?imag ... 658ta3.png" target="_blank][img]http://img132.imageshack.us/img132/4521 ... ta3.th.png" border="0][/url] [url=http://img132.imageshack.us/my.php?imag ... 721ed1.png" target="_blank][img]http://img132.imageshack.us/img132/4532 ... ed1.th.png" border="0][/url]

k: "ma non ha detto che lo preferiva più malleabile?"
m: "noo"
k: "si , si che lo ha detto"

[url=http://img526.imageshack.us/my.php?imag ... 764xx8.png" target="_blank][img]http://img526.imageshack.us/img526/3631 ... xx8.th.png" border="0][/url]

k: "... ci occorre un antidoto"
m: "chi vuole un antidoto al paradiso?"

...

k: "l'uomo ristagna senza ambizioni, senza desiderio di migliorarsi"

...

k: "non lo so, non so cosa offrire loro in cambio ... del paradiso"
..
k a spock: "ha avuto effetto? ce ne è voluto per intaccare la sua scorza.."

[url=http://img156.imageshack.us/my.php?imag ... 513ro6.png" target="_blank][img]http://img156.imageshack.us/img156/2815 ... ro6.th.png" border="0][/url]

poi spock lascia la sua innamorata, sprezzante dei suoi sentimenti, proprio un vulcaniano insensibile! gulp

non mi ha convinto molto la 'cura' che fatto finire tutto in un secondo...

"forse siamo nati per lottare,... per tracciarci la strada da soli" (io attendo volentieri le ferie..)

La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento
E di pensiero.

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 9 gen 2008, 6:45

Medico Olografico ha scritto:
spock : "non capirò mai la capacità femminile di evitare una risposta diretta a ogni domanda"
Quando dico che il miglior personaggio di ST è Spock... :smokin:
Medico Olografico ha scritto:
"forse siamo nati per lottare,... per tracciarci la strada da soli" (io attendo volentieri le ferie..)
[:ride]
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 9 gen 2008, 10:09

Guardando questo episodio mi ero commosso.
"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 7 apr 2008, 15:32

Salve, mi sono appena iscritto!

Sto rivedendo con molto piacere la serie classica e sono arrivato a questo episodio che è il primo di cui non mi è piaciuto il finale!

Che diritto ha l'uomo (in questo caso Kirk per conto della Federazione) di togliere ai coloni quel paradiso? Il fatto di annullare forti emozioni, ma anche problemi, necessità di lottare per sopravvivere... come fanno alcune recensioni a catalogare questo come "effetto collaterale" delle spore? Le spore portano benessere, pace, amore...

Meglio forse vivere in un pianeta come quello di "Una guerra incredibile", del tutto governato dalla casualità di un computer? Meglio forse vivere in una situazione come in molte nazioni della nostra Terra, con dittature, estremismo religioso, politica fatta per interesse?
Voglio andarci io su quel pianeta, a "drogarmi" di spore, se sono riuscite a rendere felice Spock come lui stesso ammette a fine episodio!

Giusto che Kirk riporti a bordo l'equipaggio, ma i coloni andavano lasciati lì! Quello che la Federazione compie su quel pianeta è un vero e proprio abuso, secondo me.

Magari ora trovo una sezione per presentarmi... :grin: ma ci tenevo a lasciare un commento su questo episodio di una delle serie che più amo.

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 7 apr 2008, 15:44

Benvenuto a bordo, Gas75! :smile:

A questo punto sei già "dentro", comunque il topic di presentazione dovrebbe essere qui,; anch'io, a suo tempo, non lo trovai... [:I] ... ::p:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 8 apr 2008, 9:24

Ciao Gas.

Credo che ciò che l'episodio vuole sottolineare é la somiglianza tra le spore e le droghe. Stai bene, sì. Sei felice, é vero. Ma forse non é una felicità "normale". E quindi Kirk e Spock decidono che bisogna modificare le cose. Azione che intraprendono pure nell'altro episodio da te citato :wink:

Magari é un modo di decidere molto "anni '60", ma é quello il periodo... :wink:
"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 8 apr 2008, 10:59

Sebbene io sia fortemente contrario all'uso di qualsivoglia droga, non riesco a ritenere tali le spore.

Le droghe che conosciamo hanno effetti "blandi" o cmq temporanei, oppure devastanti e difficilmente reversibili.
Qui abbiamo a che fare con una spora che:
- proviene da piante che si nutrono di radiazioni dannose per l'essere umano;
- ha effetti definitivi, non devastanti e come si è visto facilmente reversibili se interviene un agente esterno.

Per cui questa allo stimatissimo capitano Kirk non gliela perdono! :grin:

Spero d'avere tempo e memoria di commentare gli episodi già visti prima di iscrivermi, visto che non sono affatto un detrattore di questo telefilm, ma avevo bisogno di sfogarmi, come quando una persona che stimi inizia a rovinarsi e vuoi fare qualcosa per salvarla...

Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 9 nov 2008, 11:45

Ieri sera ho cominciato a proporre "Star Trek" ad un paio di amici, e siccome devo fare un'ardua selezione perché non posso propinargli tutto (mancanza di tempo, essenzialmente), ho scelto questo episodio, anche perché mi serviva rivederlo.

Ebbene ho un po' rivalutato il punto di vista di Kirk, non tanto la sua conclusione che l'uomo è fatto per guadagnarsi le cose belle, quanto l'associare le spore a qualcosa che comporta un benessere artificiale, e peraltro fragile. Quando i coloni si riprendono dopo 3 anni di "paradiso", sono indifesi e smarriti: Sandoval non corre a farsi un'altra sniffata di spore :grin: , ma chiede di parlare con Kirk!
Per cui, episodio assolto in appello! :wink:

http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

---

Se rinasco voglio un harem con Uhura e Deanna!

Myra
Comandante
Comandante
Messaggi: 2811
Iscritto il: 24 nov 2004, 20:55
Località: Città del Vaticano

Messaggio da Myra » 10 nov 2008, 13:04

A me l'episodio è sempre piaciuto molto. E mi piace anche vedere Spock per una volta indossare panni inediti. Anzi questa è stata la parte che ho maggiormente apprezzato. E anche la s-bip-ttata tra Spock e l'evidentissima controfigura di Kirk


Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 10 nov 2008, 13:28

Originally posted by Myra

E anche la s-bip-ttata tra Spock e l'evidentissima controfigura di Kirk
Approfitto del post di Myra per fare una richiesta a chi gestisce la baracca. Non si potrebbe eliminare la censura automatica? Non serve a niente, perché si aggira senza problemi usando punti, spazi, trattini, asterischi e quant'altro. Ma in compenso stravolge le parole che contengono la stessa sequenza di caratteri delle parolacce.

Avatar utente
hathor
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1623
Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da hathor » 4 lug 2009, 20:42

Mi verrebbe voglia di non commentarlo tanto è bello questo episodio...
Stranamente c'è una bionda anche qui... ma stavolta ha attenzioni solo per Spock, e mi sembra di cogliere un po' di invidia da parte di Kirk.
Come l'ottimo commentatore Medico Olografico ho notato la frase di Leila: "Non c'è scelta. Resterà qui" e fa lo sguardo da Psycho... Senti, cocca, giù le mani da Spock!
Le spore che esplodono a me sembrano pop-corn...
Spock che dice "ti amo" esagerato! Hai solo preso una gran stonata, poi ti passa!
C'è da dire che comunque sono tutti molto friendly, anche nell'ammutinarsi.
Kirk mi fa un po' pena quando torna sulla sua nave e... è vuota, tipo particella di sodio "non c'è nessunoooo".
La scena in cui fa arrabbiare Spock è per me strepitosa, me la sono voluta vedere anche in lingua originale subito dopo... "Bastardo figlio di un computer" (uhm... ora che ci penso in ST XI... c'è qualcosa di simile... 'diavolo d'un JJ :smokin: ' [cit.])

Morale: mi è piaciuto molto, me lo voglio vedere tutto in inglese.

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Achernar
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 lug 2009, 15:00
Località: Italy

Messaggio da Achernar » 10 lug 2009, 17:48

ora che ci penso in ST XI... c'è qualcosa di simile...
Sì...Spock 2.0 che si ricorda di essere stato Sylar in una vita precedente e quasi riesce a spedire Kirk al creatore, come spock 1.0 che in questo episodio comprende a che cosa servisse quello stupido tavolino in sala teletrasporto: ma naturalmente a far fuori il capitano, no?

Rispondi

Torna a “Serie Classica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti