Pagina 1 di 1

2x10 - La delfina

Inviato: 12 ott 2008, 23:28
da odo2007
Numero di produzione: 136
Titolo originale: The Dauphin
Data stellare 42568.8
Anno 2365

Episodio corazzata potemkin, incentrato sulle prime tempeste ormonali dell'adolescente Wesley. Tema banale, dove si salva solo Guinan che alla fine ci rammenta che l'amore è sempre diverso, nel senso che i sentimenti d'amore nella loro unicità variano da persona a persona proprio perchè diverse sono le persone.
A parte questo, sembrava di stare su Love Boat più che sull'Enterprise.
Diverte Worf che descrive i preliminari klingon: la femmina ruggisce, lancia oggetti pesanti verso il maschio e poi lo graffia;. il guerriero klingon si limita a schivare e a leggere poesie d'amore. Una vera e propria inversione dei ruoli.

Interessanti le forme di vita allosomorfe ospitate sull'Enterprise. Dobbiamo dedurre che nella galassia esiste per lo meno una famiglia tassonomica di mutaforma. Quelli di questo episodio sono meno evoluti dei Fondatori del quadrante gamma, poichè possono assumere la forma di altri esseri viventi ma non di oggetti inanimati. Rammentando Bashir ipotizzo che queste creature dispongono di enzimi morfogenici meno evoluti di quelli dei fondatori. Ravviserei uno yati nel fatto che queste creature hanno uno stato narale di tipo energetico mentre i fondatori ne hanno uno fluido tipo "blob", quando semmai dovrebbe essere il contrario visto che è più facile trasformarsi in oggetti inanimati partendo da semplice energia. Comunque non ha importanza perchè non vedremo più Anya e Salia (per fortuna) e perchè all'epoca, nel lontano 1987, nessuno aveva ancora pensato ai Fondatori.

Inviato: 12 ott 2008, 23:30
da VulcanSmile
Ma è quella "tavanata galattica" con effetti speciali schifosi a base di trasformazioni innaturali e ridicole? Brrr...

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Inviato: 13 ott 2008, 8:29
da TheGib
Maya (Spazio 1999) docet.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 13 ott 2008, 11:07
da Gas75
Originally posted by TheGib

Maya (Spazio 1999) docet.
Che tra l'altro, se ben ricordo, si ritrova su Alfa senza esservi mai arrivata...[}:)] E intanto sparisce nel nulla Victor (Barry Morse)! Come si vede che c'era la Rai di mezzo nella produzione! :?

http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

---

Se rinasco voglio un harem con Uhura e Deanna!

Inviato: 13 ott 2008, 11:23
da spones
Questo, secondo me, é il classico esempio di di episodio delle prime due stagioni di TNG. :rolleyes: In una parola lo descriverei come... "orripilante" :smokin:

P.S. Veramente Maya arriva su Alpha durante il primo episodio della seconda stagione :wink:

Sulla sparizione di Victor e Paul più che con la raiuccia bisogna prendersela con Fred "terza stagione" Freiberger... :smokin:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 13 ott 2008, 11:29
da TheGib
Originally posted by spones
P.S. Veramente Maya arriva su Alpha durante il primo episodio della seconda stagione :wink:
Appunto.
Secondo le cronache dell'epoca, certi cambiamenti furono "richiesti" dal nuovo, pesante socio nella produzione televisiva... gli USA.
Originally posted by a wise spones
Sulla sparizione di Victor e Paul più che con la raiuccia bisogna prendersela con Fred "terza stagione" Freiberger... :smokin:
Quotone [:mauri92]

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 13 ott 2008, 17:27
da Gas75
Boh, evidentemente non ho mai visto quell'episodio di Spazio 1999...

http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

---

Se rinasco voglio un harem con Uhura e Deanna!

Inviato: 14 ott 2008, 19:13
da Myra
A ogni modo l'episodio è una palla


Inviato: 14 ott 2008, 21:55
da TheGib
Originally posted by Myra

A ogni modo l'episodio è una palla
... e anche telefonata, che è peggio.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 17 ott 2008, 17:16
da Maydon
è tra i più deboli della stagione, però io spesso neanche guardo la trama principale (in questo caso abbastanza scontata), ma i piccoli dettagli e questo episodio ne ha alcuni simpatici (tipo la "dichiarazione d'amore" di Riker a Guinan),a me non ha annoiato, una sufficienza stentata gliela do.


Inviato: 31 ott 2011, 2:57
da carficar
A me é piciuto parecchio. Sono un romanticone effettivamente. Super Riker come sempre e Guinan sempre più incisiva.

Inviato: 31 dic 2012, 0:03
da VulcanSmile
Mah... un po' il déjà vu della creatura succhiasale fidanzata con McCoy, un po' gli effetti speciali tipo vecchio Godzilla... questo episodio, nonostante riesca ad avere un po' di pepe, rimane tutt'altro che rimarchevole.

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Inviato: 31 dic 2012, 0:21
da Krong
un episodio che nemmeno mi ricordo, se questo nn basta come giudizio...

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!