Pagina 1 di 1

3x02 - Convictions

Inviato: 1 gen 2008, 16:42
da TheGib
Titolo italiano Convinzioni
<hr>
Ecco un episodio che mi ha molto convinto :grin:
...d'altra parte, lo dice il titolo stesso :lol2:

Partiamo da Lennier: come sempre angelo altruista senza remore (ricordate anche il favoloso dialogo-lamentazione tra lui e Vir al bar :lol: ), che compie gesti straordinari con una naturalezza commovente; questa volta tragicamente sotto i riflettori, tanto da far sciogliere anche il "buon" Londo, in una sequenza drammatica seppur divertente che viene poi ripresa nel finale :smile: .

Proseguiamo con l'apice dell'episodio: G'Kar e Londo nell'ascensore. Qui i commenti non servono molto: Stracchino riesce a rendere originalissima la classica situazione "nemici bloccati insieme"; UN MITO.

E veniamo finalmente ai veri protagonisti di questa puntata: Ivanova ed i monaci tuttofare; spero vivamente che non sia una comparsata, perché questa combriccola mi è veramente piaciuta; tra l'altro (merito di Stracchino o Ellison ? :rolleyes: ) direi che c'è anche una bella citazione di un "classico" della SF:
il racconto breve "I nove miliardi di nomi di Dio" di A.C.Clarke.
Ne consiglio caldamente la lettura a tutti; lo potete trovare (per ora) qui:
http://www.geocities.com/Athens/Aegean/ ... arke01.htm
oppure, prendendo il 4° post dall'alto, qui:
http://djork.splinder.com/archive/2005-05

A questo punto, con tutta questa abbondanza di minisottotrame, a chi interessa sapere chi è l'autore degli attentati ? :wink:
.
.
.
MINI-SPOILER (forse... nel dubbio lo segnalo)
<span id='hl' style='background-color: #FFFF00'>Ho appena scoperto (per caso) che Melissa Gilbert, la bambina de "La casa nella prateria", è la moglie di Bruce Boxleitner, ed ha prestato il volto alla moglie di Sheridan... :eek:
...alla faccia dell'immedesimazione :lol: </span id='hl'>


La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 1 gen 2008, 17:11
da andrew j. robinson
appena finito di vedere... in effetti paradossalmente il punto debole di questa bellissima puntata è la trama principale, quella del bombarolo frustrato e sfi gato, perchè poco sviluppata e molto poco originale. Il punto più alto invece gli ultimi 10 secondi... londo: io odio la mia vita e gkar: anch'io.... troppo troppo forte!!
Non sono sincero nemmeno quando dico che non sono sincero.(Jules Renard)

Inviato: 14 gen 2008, 21:21
da Cinderella
Io non ricordavo nemmeno la trama principale (ciò non ricordavo di averla mia vista). Questo episodio mi era rimasto (profondamente) in mente per le scene G'Kar/Londo in ascensore. I monaci li ricordavo, ma non ricordavo in che episodio apparissero.

Peccato non spendere anche 2 parolo su Lennier e sulla sua riflessione sul valore di ogni vita, ma anche il rammarico di sapere che chi si ha salvato non condivide il principio morale che ha guidato il gesto del Minbari (solo questo Minbari, sul valore dato alla vita dai Minbari ne avrei di cose da dire...)
ELIM GARAK
Immagine

Bashir: "...tra le storie che mi ha raccontato quali erano vere e quali erano false"
Garak: "Ma mio caro dottore erano tutte vere."
Bashir: "Anche le bugie?"
Garak: "Specialmente le bugie"

Immagine

Inviato: 14 gen 2008, 23:11
da TheGib
Cinderella ha scritto:
Peccato non spendere anche 2 parolo su Lennier e sulla sua riflessione sul valore di ogni vita, ma anche il rammarico di sapere che chi si ha salvato non condivide il principio morale che ha guidato il gesto del Minbari
:bravo:
Il valore aggiunto del gesto di Lennier, gesto che non dovrebbe stupire visti i precedenti di questo personaggio, è proprio nell'averlo dedicato a chi non ne dona reciprocità. Altrimenti sarebbe un salvataggio uguale a mille altri di altre storie.
Da questo punto di vista B5, rispetto ad altre produzioni, cala degli assi non indifferenti.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 22 gen 2008, 12:17
da Captain Janeway
Si vedeva già all'inzio della prima stagione che Londo e G'Kar sono uguali, e nonostante le diverse strade che hanno preso, nonostante ora siano compeltamente agli antipodi, ne abbiamo la conferma, sono uguali :lol:

Di Lennier avete già parlato voi, io spenderei un'altra parola su Londo e il suo salvataggio, il comportamento che ha nei confronti di Lennier ci conferma che Londo non è un mostro, ha fatto cose mostruose, e continua a farle, eppure non è un mostro, è una buona persona, e questo lo rende sempre più tragico.