Green Lantern

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Green Lantern

Messaggio da Sergio SYGMA » 28 ago 2011, 16:11

Semplice, carino, divertente.

Certo fa un po' sorridere pensare al supereroe che per vincere la gravità del sole si lega la vita a due semplici aerei da guerra (casualmente americani)...ma vabè, fa parte del personaggio no?

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 28 ago 2011, 18:09

Hal Jordan e' spaccone, non idiota.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 28 ago 2011, 18:28


tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 28 ago 2011, 22:49

Hal Jordan (comics)--> pilota spaccone impavido
Hal Jordan (film) --> pilota tendente a idiozie.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Krong
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 1446
Iscritto il: 28 dic 2007, 11:50
Località: Genova

Messaggio da Krong » 29 ago 2011, 8:26

beh mi sembra che comunque siano stati abbastanza fedeli all'originale: lo dico senza conizione di causa poichè la roba della DC l'ho sempre letta poco.
Un film carino cmq, divertente piacevole direi.

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 29 ago 2011, 8:59

Premesso che non l'ho visto, la recensione di badtv.it è molto poco entusiasta, per usare un eufemismo.

Comunque riporto un'osservazione che, ammp, è interessante a prescindere dal film:
Unica nota positiva al 100% è quella del 3D, che si sposa perfettamente con la visione - da vecchio lupo del cinema - di Martin Campbell, che pure ha girato il film in due dimensioni. Lanterna Verde è infatti un film convertito, non con quattro soldi ma nemmeno con investimenti enormi, eppure raggiunge un risultato migliore di molti altri perchè mette in pratica l'idea che la profondità sia un'illusione e come tale non si crea solo con la conversione e lo sdoppiamento stereoscopico ma in primis con la disposizione degli oggetti nelle inquadrature. Per ogni scena profonda (definizione che esclude ad esempio le panoramiche o i totali che per definizione profonde non possono essere), Campbell aveva già individuato un punto di fuga e disposto personaggi, oggetti ed infine macchina da presa in maniera prospettica, così da sommare al 3D indotto con la tecnologia, la profondità indotta dal punto di fuga...
@tetsuya: ri-premesso che non leggo DC da parecchio tempo, la tua osservazione, nonché quello che ho visto dai trailer, non avvicinerebbe maggiormente il personaggio a Kyle Rayner?

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 29 ago 2011, 11:22

Originally posted by Krong

beh mi sembra che comunque siano stati abbastanza fedeli all'originale: lo dico senza conizione di causa poichè la roba della DC l'ho sempre letta poco.
Come fai a dire che sono stati fedeli all'originale se per tua stessa ammissione non conosci bene l'originale stesso?

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 29 ago 2011, 11:42

Visto. C'era l'offerta del tre per due all'usato del BB e l'ho comprato.

Ricordo vagamente la serie (soprattutto per la presenza di Bruce Lee) e non mi sembra che i personaggi siano "attinenti". Ciò non toglie che il film non mi sia dispiaciuto, gli interpreti sono bravini (Cameronuccia [:X] in testa) ed é in genere abbastanza divertente. Mi ha dato un paio d'ore di relax, non mi aspettavo niente di più :wink:

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 29 ago 2011, 13:07

Ehm, Spones, visto che citi Bruce Lee, mi sa che tu stai palando di Green Hornet.
Immagine

Questo e' il topic di Green Lantern:
Immagine


:)

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 29 ago 2011, 13:39

Caxxo.... :lol: non ci posso credere!!!! :lol: Ho letto Green Hornet, ho letto "idiota" che é come Rogen presenta il suo personaggio e ho fatto due + due... e m'ha fatto cinque... :lol:

Sorry :wink:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 29 ago 2011, 14:11

UHAUAHUHAUAHAUHAUHAUHAUAHAUH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 29 ago 2011, 15:40

A proposito di Green Hornet, la versione a fumetti di Kevin Smith che sta pubblicando Panini mi pare piuttosto gradevole.(in sostanza e' la sceneggiatura della sua versione del film, mai realizzata, trasposta in fumetto)

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Krong
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 1446
Iscritto il: 28 dic 2007, 11:50
Località: Genova

Messaggio da Krong » 29 ago 2011, 18:14

per rispondere a Tetsuya: beh qualcosa della dc l'ho letta, ho seguito alcune serie e butto sempre un occhio a grafich novel e speciali e va discorrendo. Riformulando quello che ho scrtto direi che per quel che ho letto mi sembra che il personaggio sia reso bene,anche estetiamente l'attore assomiglia ad alcune realizzazioni di Hal. Sulle origini... beh questo non lo so. Ma l'essenza del personaggio l'hanno presa, secondo me.

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 29 ago 2011, 20:47

Vi copio, da un altro forum, un'opinione del film (non mia), che secondo me centra abbastanza bene i suoi difetti.
Ordunque, sto film ha due problemi; frammentazione della storia e casting.

Iniziamo dal punto piu' sbrigativo; Hal Jordan sembra perfetto in foto.
Non lo e'.
E' Pessimo.
Il suo problema e' che a livello espressivo e' monocorde come tanti, e che tale espressione e' sullo 'strafottente'/'ironico'/noncredomancoioaquellochedico andante.
Tale espressione correlata alle situazioni illustrate, comprimari alieni inclusi, danno al tutto uno stranissimo 'senso' di parodia.
O di presa per il cu*o, a seconda di come volete abbellire la cosa.

Fisicamente poi manca poco che tra costumino e real-thing sia un wrestler come fisicita', e abbiamo a volte la sensazione di vedere un incontro della WWE come tra Hulk Holgan e Andre the Giant (so' vecio nun rompete le palle con i nomi, grazie, e poi un alieno che ricorda Andre the Giant c'e' davvero).

Gia' il casting, de facto, ha spu**anato il film.

Ma, dopotutto, qua lo dico e lo nego pure perche' non si sa mai che mi ritrovi bombe a casa... il film non sarebbe neanche troppo male.

Dove tutto va a donnine, e' con l'inserimento ridicolo di POV (punti di vista) come se piovesse.
Sopratutto quello dello scienziato sfi*ato che in qualche modo nella testa degli sceneggiatori avrebbe dovuto fare da contraltare alla vicenda 'aliena' di Hal Jordan, ma con l'energia gialla.

Ecco, se avessero tolto QUEL personaggio, il film avrebbe avuto QUEL respiro 'epico' che avrebbe potuto tranquillamente avere.

Invece nei fatti, ma di Martin o che so di Jordan ce ne sono pochi, e ogni singolo 'frammento' in punto di vista (POV) e' stato girato in modo PESSIMO; quella tipologia di racconti vuole che si debba staccare al 'culmine' di un POV e passare ad un altro, per poi rifare lo stesso sempre al punto piu' alto e interessante dello stesso.

Qui NO.

Frammenti di storia sono lasciati soli a se stessi; le tre storie/POV principali (Hal-Scienziato s-bip-to-Corpo delle lanterne, con frammenti di Parallax) sono spesso a malapena accennate (tragicomico che nonostante l'importanza di Parallax e del fatto che si diriga verso la terra se ne vede qualche minuto all'inizio, poi continua ad essere presente solo in discorsi di terzi; e' un espediente in realta' valido, ma non in questa storia).
Spesso invece non arrivano neanche ad un qualche punto importante nello sviluppo di ciascuna trama, per poi passare ad un altra.

Il risultato e' un disastro.

Credetemi, NEL COMPLESSO (se tra l'altro avressero anche speso due soldi in piu' per mostrare meglio il pianeta alieno...) non sarebbe neanche un brutto film, ma si e' voluto 'diluire' in modo becero e incostante la storia rendendo il tutto un brodino scotto, nel quale non c'e' alcun 'crescendo', non c'e' alcuna 'crescita', non c'e' epicita'.

Si arriva a malapena alla presa di consapevolezza dell'eroe che porta all'epicita'; ma ad esempio si era perso troppo tempo e diluito il ritmo ad esempio con la fondamentale scena in cui lo scienziato succube del 'potere giallo' (sti cinesi ormai so' dappertutto. Battutone) 'scopre' di avere capacita' telepatiche nell'aula in cui stava dando una lezione sbeffeggiando e prendendosela con un allievo.

Sono gli equilibri sballati ad aver reso la vicenda un disastro.

Sarebbe bastato POCHISSIMO.

Anche lasciando perdere l'introduzione iniziale.
(Anche questa non e' male, spiegare in pratica quale e' la storia lasciando al film in pratica l'incombenza di mostrare le scelte e le paturnie dei personaggi non e' male).

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 29 ago 2011, 21:34

E vabè marònn...stiamo parlando di Lanterna Verde, mica di un film su Gesù...

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

Rispondi

Torna a “Cinema, Libri, Televisione & Fumetti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti