John Carter (il film)

Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

John Carter (il film)

Messaggio da Gas75 » 28 dic 2011, 18:44

Dopo aver letto più volte la prima trilogia del ciclo di John Carter di Marte (di E. R. Burroughs), e aver finalmente trovato il 4° e il 5° romanzo del ciclo ("Thuvia di Marte" e "Le pedine di Marte"), sono da mesi in fermento per l'uscita della prima trasposizione cinematografica del romanzo che introduce il personaggio di John Carter.

Info e trailer qui.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

palmas73
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 299
Iscritto il: 6 giu 2009, 11:56
Località:

Messaggio da palmas73 » 5 mar 2012, 20:41

anch'io ho letto i libri bellissimo ciclo... intanto ora ci sono i trailer in tv!!!

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 5 mar 2012, 21:47

Credo che lo visionerò il prossimo finesettimana.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles


Krong
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 1446
Iscritto il: 28 dic 2007, 11:50
Località: Genova

Messaggio da Krong » 5 mar 2012, 23:51

ho visto un uomo che prende come arma una catena e una specie di macigno: questo film mi piace, ne sono certo

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 6 mar 2012, 12:45

Originally posted by Krong

ho visto un uomo che prende come arma una catena e una specie di macigno: questo film mi piace, ne sono certo
Spero che il film traduca in immagini i tanti duelli di spada coi quali John Carter si apre la strada camminando (necessariamente) sui corpi degli avversari già caduti... :geek:

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Krong
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 1446
Iscritto il: 28 dic 2007, 11:50
Località: Genova

Messaggio da Krong » 6 mar 2012, 13:17

mi sa che lo fa visti i trailer

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 6 mar 2012, 14:34

Gas75: chi ha gia' visto il film in anteprima riporta che e' fedelissimo alla controparte cartacea, comunque leggiti la recensione che ho postato, per farti un'idea di come e' stato prodotto il film.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
info@sektoralpha.it
http://www.sektoralpha.it

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 6 mar 2012, 17:44

Non ho mai letto i libri del ciclo : sono ancora leggibili o sono invecchiati male ??


Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 7 mar 2012, 10:21

Originally posted by ormazad

Non ho mai letto i libri del ciclo : sono ancora leggibili o sono invecchiati male ??
La prima trilogia la puoi recuperare abbastanza facilmente su Ebay o su Comprovendolibri.it, io ce l'ho sia nella versione della Newton Compton in tre volumetti che raccolti in un tomo della Editrice Nord.
I successivi sono accorpati a due o tre per volta, sempre della Editrice Nord, col titolo di uno dei romanzi contenuti.
Io ho i primi 7 romanzi dei quali devo leggere ancora 6° e 7°. La qualità degli albi Nord è generalmente buona, ho avuto la fortuna di trovarli nuovi (il 3° incellophanato). Se invece ti riferisci al modo in cui sono scritti (o meglio tradotti), non dovresti avere problemi se ti piace il connubio tra fantascienza e fantasy. Direi che è uno stile narrativo avvincente e sorprendente, ma considera che a me autori come Asimov e Lovecraft hanno fatto scendere il latte alle ginocchia, quindi non so quanto sia attendibile la mia opinione in tal senso.

Ci terrei a sottolineare che John Carter fa solo una comparsata nel 5° romanzo, mentre nel 4° è solamente citato! Inoltre i primi due romanzi ("Sotto le lune di Marte" e "Gli dei di Marte")
Spoiler:
terminano con dei cliffhanger (soprattutto il secondo).
---

Mi cadono le braccia: su tutta Bari città il film è proiettato solamente in 3D! Dovrei raggiungere Andria, Molfetta o Santeramo per vederlo così come concepisco il cinema, e come il cinema stesso è stato concepito. Non c'è davvero più rispetto del pubblico, delle eventuali minoranze che non possono vedere un film in 3D. Per l'ultimo Harry Potter almeno hanno concesso la possibilità di scelta, ma da un anno all'altro già c'è sentore di un certo regime cinematografico, non solo paghi l'ingresso e ti devi sorbire 15 minuti di pubblicità prima o durante la proiezione...
Che schifo.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 10 mar 2012, 13:01

Veramente il cinema è stato concepito muto e in bianco e nero .
Almeno l'ultimo film sono riuscito a vederlo così ma è veramente scandaloso che le major non mi permettano di vedere i film come il concepisco io .


Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 11 mar 2012, 20:09

Originally posted by ormazad

Veramente il cinema è stato concepito muto e in bianco e nero .
Ehm, avevo scritto "come lo concepisco io"...
Ho presenti le origini del cinema. :smile: Non a caso sono dell'opinione che i film di tutti i tempi dovrebbero essere proiettati solamente nei cinematografi, con repliche regolari organizzate negli anni per ciascuna sala.
Quello che succede con emittenti come Sky Cinema, ma con la differenza che il prodotto sarebbe visto e gustato nel suo ambiente naturale, non in cattività, frammisto a fiction, reality e altra monnezza.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

G.B.Teo
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 799
Iscritto il: 15 apr 2003, 8:08
Località: Milano

Messaggio da G.B.Teo » 11 mar 2012, 22:04

visto oggi: bah.. l'ho visto all'Arcadia quindi mi sono goduto gli effettoni e mi sono piaciuti un sacco!
Il film... boh... lo reputo carino, non di più

Krong
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 1446
Iscritto il: 28 dic 2007, 11:50
Località: Genova

Messaggio da Krong » 11 mar 2012, 22:15

carino, abbastanza epico e divertente alla fine della fiera, e anche abbastanza comico.
un bel filmetto niente da eccepire!

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 15 mar 2012, 20:27

Un gran polpettone, troppo lungo, con una trama ridotta all'osso, dialoghi abbastanza penosi e attori non all'altezza. Rimane la spettacolarità delle ambientazioni, le scenografie, un 3D ben utilizzato e qualche scena di azione avvincente. Troppo poco pero' per farne un buon film.


Rispondi

Torna a “Cinema, Libri, Televisione & Fumetti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti