Pagina 1 di 1

5x24 - Relativity

Inviato: 8 mag 2008, 0:37
da VulcanSmile
Titolo originale: LA RELATIVITY

Sette di Nove, travestita da Guardiamarina, viaggia nel tempo per salvare la Voyager da un disastroso kabùm.

Premessa: uno snodo della puntata è un gesto di fiducia che il capitano fa nei confronti di 7di9. Secondo me è una scelta suicida, insensata e ingiustificata che tuttavia è necessaria per far procedere la trama. Altra premessa: con la storia che le meccaniche temporali sono incomprensibili, qui chiedono allo spettatore un bel po' di atti di fede (assicurando che le personalità multiple si reintegreranno). E in generale, hypertrek riporta per questo episodio una lista di YATI piuttosto rilevanti. Detto questo, ci passo sopra perché, comunque, la trama che per l'appunto si snoda lungo questo episodio è veramente appassionante. Intricatissima, in sospeso fino all'ultimo, imprevedibile, ricca di colpi di scena... insomma. Diciamo che in questo caso, visto il risultato, il fine giustifica i mezzi. Purché non ci prendano gusto, a concedersi troppe libertà con la verosimiglianza...
"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Inviato: 8 mag 2008, 7:23
da Myra
Un bellissimo episodio per me, ma io sono di parte perchè adoro i viaggi nel tempo. Con episodi di questo tipo in genere gli atti di fede devono essere parecchi e anche le inverosimiglianze ma qui sta molto del bello della fantascienza.

Inviato: 8 mag 2008, 9:56
da TheGib
Sono d'accordo sulla critica all'opinabile fiducia che KJ accorda a 7di9; per il resto, invece, me la sono goduta :grin: ... forse perché -come Myra- mi grogiolo nei casini temporali ::p: .

Come dissi a suo tempo (evvai di tronfia auto-citazione [O:D]):
TheGib ha scritto in DS9 5x22 ("Figli del tempo"):
Livello "di che cosa diavolo stiamo parlando"
La polizia temporale fa del suo meglio, ma se guardi il tempo come uno scorrere di concatenazioni... pensando ai viaggi temporali più che mal di testa arriva un aneurisma :smokin:
Il problema è analogo a quello de "Il vascello solare": se prendiamo tutto l'episodio nella sua valenza "romantica", relegando il resto alla "licenza poetica", va tutto bene. Ma se ci mettiamo a cavillare sulla correttezza (formale, fisica, morale) degli incidenti temporali, possiamo fare una bella infornata di tutti i DVD di Star Trek, e cuocere a 180° fino a completa rosolatura :wink:
Insomma: ST, come la maggior parte delle storie SF con viaggi nel tempo, sfrutta in maniera abbastanza semplice il meccanismo strafregandosene dei paradossi...
... e qui addirittura si moltiplica: è già disarticolante il concetto di "viaggio temporale", se poi ci aggiungiamo quello di "polizia temporale" e di "intervenire ripetutamente per riassestare la linea", la frittata ripiena è fatta :wink: .

Di esempi fallimentari analoghi ne abbiamo parecchi (cito i primi che rammento): da "Year of Hell" direttamente qui dentro, a "Ricomincio da capo" o "The butterfly effect" al cinema, a "Le brevi vite felici di Eustace Weaver" (raccondo di F.Brown) in letteratura.
N.B. dico "fallimentari" nei termini dei risultati interni alla trama fittizia, non nella gradevolezza delle storie.
Diciamo che qui si è spinto l'acceleratore sulla frenesia dei tentativi, sull'uso smodato del personaggio 7di9, e... sul tragicomico destino di Braxton.

Mi rendo conto che il risultato può lasciare interdetti, ma rientra nei miei personalissimi canoni di divertimento :grin: .
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 8 mag 2008, 10:32
da efagiol
Va be', diciamo che il fine giustifica i mezzi. Sono d'accordo. In questo caso come in altri (c'ho la fissa di ENT, lo sapete !). La storia tiene attaccati alla sedia anche se non sta in piedi.

Inviato: 9 mag 2008, 13:52
da Illo
Gli episodi con i viaggi temporali sono sempre intriganti, ma di fatto rappresentano un'arma a doppio taglio perché è giocoforza cadere nel paradosso e a volte anche in palesi contraddizioni.
Tant'è che, se non vado errato, all'inizio dell'episodio c'è una scena in cui 7di9 vede l'ordigno in una finestra temporale precedente a quella in cui viene posizionato.

Ciò non toglie che l'episodio mi è piaciuto moltomoltomolto :smile: .
Immagine

Inviato: 9 mag 2008, 15:02
da Medico Olografico
incredibile questo episodio, tra i migliori per come è avvincente fino all'ultimo, attimo dopo attimo, lo rivedrei volentieri se avessi i dvd a portata di mano.
braxton per le poche volte che appare si ritaglia sempre parti in puntate da ricordare, il finale con il braxton del futuro mentalmente instabile e il suo arresto per cause future è molto d'impatto: 'credibilmente futuristico' a parte i buchi perdonabili (yati)
La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento
E di pensiero.

Re: 5x24 - Relativity

Inviato: 11 nov 2015, 22:40
da TheGib
Re-visione.
Godo. I motivi si leggono nel mio precedente commento.
Punto.