Jerry Goldsmith...una grave mancanza RIP

La prima Enterprise, il primo capitano, per raccontare come tutto è nato...
Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 30 gen 2006, 14:11

Jack ho capito a cosa ti riferisci.
E la penso come te

Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 31 gen 2006, 15:48

SuperQuotone al post di Jack :wink: ...e conferma di quanto ci sono ormai frasi fatte(basate sul nulla) su ENT e su ST :smokin:

"" lo "standard" musicale di Star trek, cioè molto secondario rispetto alle immagini e di semplice supporto, in maniera che non guidassero troppo gli spettatori.""

cosa che m'ha dato sempre fastidio...nella tos amavo il fatto che spesso le musiche erano parte dell'ep.

Tessy
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2002, 21:30
Località: Trieste

Messaggio da Tessy » 31 gen 2006, 22:35

Musicamente parlando delle sigle, sono tutte stupenda, la migliore la ritengo quella di DS9 ma anche le altre sono fantastiche, da tenere separatamente ma non meno bella è quella di ENT che unita ai fotogrammi inseriti mi fa venire le lacrime.

Per le colonne sonore di tutta la serie le musiche devono accompagnare le immagini ma sono cmq tutte indimenticabili e adatte al tipo di serie ambientata nello spazio!

gatsu1976
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 830
Iscritto il: 1 nov 2005, 21:50
Località: Foggia

Messaggio da gatsu1976 » 31 gen 2006, 23:56

la parte video di ent è indimenticabile ma anche voy ha il suo fascino... in particolare la voyager che si riflette sugli anelli e quando esce dall'eclisse per non parlare di quando entra in curvatura

Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 1 feb 2006, 19:49

Se si parla di immagini di certo la gara tra VOY ed ENT e' molto dura:
Quella di VOY e' spettacolare, e fa molto "star trek".
Quella di ENT e' piu' a livello umano, e mi emoziona tantissimo vedere il percorso vero della razza umana.

DS9 merita una piccola menzione per l' asteroide iniziale.....

Tessy
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2002, 21:30
Località: Trieste

Messaggio da Tessy » 1 feb 2006, 23:32

A me piace tantissimo anche ds9 anche se è più statica!

DivinaPellegrina
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 410
Iscritto il: 17 feb 2003, 11:40
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da DivinaPellegrina » 2 feb 2006, 1:28

Le sigle sono tutte bellissime (e anche le immagini associate alla sigla) :smile: quoto però Jack per la musica all'interno del singolo episodio.. a parte rari casi come la musica di THe inner light :grin: incantevole senza dubbio!!
Peccato :sad:

Karn Evil
Comandante
Comandante
Messaggi: 4505
Iscritto il: 5 mar 2004, 19:12
Località: Firenze

Messaggio da Karn Evil » 2 feb 2006, 10:10

Jack Bauer ha scritto:
Tutte le serie Trek sono scarse, musicalmente.
Io francamente non la vedo così.
Ovviamente stiamo parlando di colonne sonore non appariscenti,scelta sempre voluta dalla produzione, ma non per questo utilizzerei necessariamente il termine scarso.
Spesso mi sono proposto,specialmente quando rivedo gli episodi(magari in 5.1 grazie ai dvd), di porre un po' più di attenzione alle colonne sonore e mi sono reso conto che in realtà hanno una bella struttura,articolata..con temi ricorrenti. Il problema è che trattandosi di serie spaziali basate su telefilm(TOS) e soprattutto film di un certo periodo, sono dotate di colonne sonore incentrate sugli stereotopi della fantascienza di quel tempo. E se ci si pensa bene un cambio di stile avrebbe sicuramente disorietato la maggior parte dei trekkers....(o mio dio, questa colonna sonora non rispetta la continuity!! :wink: ) Basti vedere l'esempio della sigla di Enterprise....personalmente non mi dispiace più di tanto,ma ci sono "fan" che hanno deciso che ENT non era una seria degna della saga solo dopo averla sentita la prima volta.
Comunque,a mio parere, quando è stato necessario(es. una vita per ricordare,il visitatore,"Bashir,Julian Bashir"...) l'apporto musicale ha sempre dato un contributo di buon livello.

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 2 feb 2006, 12:19

Concordo, Karn.
Le musiche in Star Trek, in genere, sono fatte per accompagnare senza farsi troppo notare. Nei casi in cui sono più "necessarie" per lo svolgimento dell'episodio, vengono fuori alla grande.

cipieffe
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:08
Località: Alessandria

Messaggio da cipieffe » 2 feb 2006, 13:28

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
non trovo così differenti le musiche di Enterprise rispetto alle altre serie. Non so perché ma fin dai primi episodi quasi tutti noi fans abbiamo maltrattato la nuova serie. Ok ci sono degli episodi pessimi, ma ci sono stati in tutte le serie, anche nella TOS.
Da musicista posso solo dire che non sempre si trova una produzione che dia spazio alla fantasia del compositore anzi, normalmente vengono fissati dei paletti, oltre i quali non si può andare.
Detto questo considero Goldsmith un genio. Ho comprato tutti i cd che sono riuscito a trovare.

itamare76
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 14812
Iscritto il: 6 gen 2004, 7:25
Località:
Contatta:

Messaggio da itamare76 » 2 feb 2006, 13:54

Ciao Cipieffe (CPF).
Benvenuto su STI! :smile:

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 2 feb 2006, 13:55

Karm non è così che si giudica la qualità di una colonna sonora.
Non è guardando l'episodio prestando orecchio alla musica.
Bisogna ascoltarla SEPARATAMENTE dalle immagini, dovete comprarvi il cd, o scaricare l'mp3. Se ascoltandola riuscite ad evocare le immagini, vi dà emozioni, allora la musica è realmente valida.
Se la ascoltate con le immagini è ovvio che vi apparirà adeguata, perchè è stata composta per legarsi a quelli immagini.
Quello che io vi sto dicendo è che la musica di ENT, semplicemente rispetta la "continuty" trek, solo sono stati aggiunti passaggi in elettronica per renderla + moderna.
Esempio in Azati primo, nell'attacco finale degli Xindi ci sono percussioni in elettronica. Il problema è che a mio giudizio, quel tipo di musica ha poco carisma, separata dal tf.
Raramente una musica di una qualsiasi serie trek, che non sia la sigla, mi colpisce.
E' un'effetto che mi fece anche il Mark Snow di X-files, le sue musiche erano splendide se viste sullo schermo con il supporto del montaggio e delle luci, ma mi apparivano "fredde" se ascoltate separatamente.
Ben diverso è ascoltare le musiche tribali di Joseph LoDuca per Xena, o di Bear Mcreary di Galactica. Ascoltandole separatamente si sentono passaggi, tonalità, che sullo schermo "non si percepiscono".
Per es. Christopher Beck, il musicista di Buffy dice di comporre la musica con i sintetizzatori, ma fa anche suonare contemporaneamente dei veri strumenti a dei musicisti per renderla meno "fredda". Ora Beck lavora per il cinema (sue le musiche di "Elektra", con Jennifer Gardner, e "Garflield".
Con questo non voglio dirvi che i musicisti Trek siano incapaci, semplicemente la produzione ha proprio imposto un profilo musicale basso, e in fondo i musicisti sono tecnici come tutti gli altri.
Tant'è che quando devono sentirsi si sentono.
Il flauto di "The inner light" l'ha composto Jay Chattaway.
Avete mai ascoltato le musiche di Stargate sg1? Sono molto ricche e magniloquenti, ma perchè sono stati Jhonathan Glassner e Brad Writh a volerle così, se voi guardate il vecchio telefilm prodotto dai suddetti, "The outher limits" vi accoregerete che l'impianto musicale è molto simile, solo un pò appannato dall'uso di sintetizzatori + vecchi.
I musicisti di Stargate sono Joel Goldsmith (il figlio di Jerry), e Kevin Kliner, quelli Outher limits sono di Jhonathan Van Horn e Mark Mancina.

Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 2 feb 2006, 14:16

Ciao CPF!
Benvenuto!

Karn Evil
Comandante
Comandante
Messaggi: 4505
Iscritto il: 5 mar 2004, 19:12
Località: Firenze

Messaggio da Karn Evil » 2 feb 2006, 14:26

Jack Bauer ha scritto:
Karm non è così che si giudica la qualità di una colonna sonora.
Non è guardando l'episodio prestando orecchio alla musica.
Bisogna ascoltarla SEPARATAMENTE dalle immagini, dovete comprarvi il cd, o scaricare l'mp3. Se ascoltandola riuscite ad evocare le immagini, vi dà emozioni, allora la musica è realmente valida.
Hm...la vedo dura intavolare una discussione a riguardo perchè partiamo da presupposti opposti.
Per me una colonna sonora è buona se raggiunge lo SCOPO PER CUI E' NATA in modo soddisfacente: ovvero accompagnare in modo efficace l'episodio.
Spesso infatti veniva/viene registrata con le immagini che scorrono a fronte: quindi non devono evocare immagini(in quanto quelle le vediamo),ma semplicemente cogliere l'impeto e l'emotività della scena.
Ascoltata da sola è fortemente probabile che si possa giudicare "musica non valida",ma per un ascolto di questo tipo di certo non mi metto ad ascoltare le musiche degli episodi di ST.(se poi piace anche in tale ambito allora si tratta di un surplus)
Per quanto riguarda i film magari la posso vedere anche in maniera diversa in quanto ci sono più spazi, maggiri fondi e tempo. Difatti esistono delle colonne sonore favolose.


PS:Si, per quanto riguarda Ent da un certo punto in poi sono stati introdotti synth e drum machine,ma niente di strvolgente...in questo siamo d'accordo.

cipieffe
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:08
Località: Alessandria

Messaggio da cipieffe » 2 feb 2006, 15:09

Spero di non farmi un "nemico" alla mia prima apparizione, ma sono d'accordo con Karn. L'efficacia e la qualità in una colonna sonora sono da valutare per come accompagnano le immagini. Ed è figlia della sua epoca. E' chiaro che con la musica elettronica le possibilità aumentano; anche se non è detto che la qualità sia migliore, anzi.

Rispondi

Torna a “Enterprise”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti