Servizio Tv Trekkiani Italiani per Rai 4

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 26 mar 2009, 20:26

Originally posted by hathor

Comunque, tanto per rimanere OT, io prendo Rai Tre del Veneto, se vuoi Favarato puoi venire a vederla qua

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...


Behind every surprised man is a successful woman
(M. Pearson)
Dammi le coordinate che mi trasporto subito. e manda via tuo moroso mi raccomando! :grin:

Immagine

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 26 mar 2009, 23:54

Grande Favarato, sei una certezza!!! eheh!

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 27 mar 2009, 3:22

per voi e' davvero importante quel termine?
Ma in Italia, secondo me non è che il termine abbia questo gran significato.. nel senso che personalmente, prima di vedere il documentario "Trekkies" io non lo avevo mai sentito, nè mi ero mai interessato di scoprire la differenza tra Trekker e Trekkie. L'ho fatto prorpio ieri leggendone l'origine su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Trekkie)
In pratica se ho capito bene, il termine fu coniato in America nel 1967 dall'editore Arthur W. Saha durante un'intervista, riferendolo ad un gruppo di fan incontrati ad una convention di science fiction, i quali indossavano delle orecchie a punta... dopo di che più niente fino alla prima convention di Star Trek nel 1972 quando il termine Trekkie acquisì il senso più ampio di fan di Star Trek... L'uscita del documentario Trekkies evidentemente spinse i fan che non si riconoscevano nel quadro dipinto dal documentario-parodia a coniare il termine Trekker, a sottolineare che, al contrario dei Trekkies, molti fan "avevano una vita" oltre a Star Trek... La polemica sui due termini è continuata negli anni, così come le parodie, passando per la famosa frase di Shatner "Get a life... it was just a TV show!" pronunciata in una scenetta durante il Saturday Night Live, nella quale Shat prendeva in giro un attore che impersonava un presunto Trekkie, chiedendogli se aveva mai baciato una ragazza, alla quale domanda l'attore rispondeva afferrandosi la testa fra le mani...

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 27 mar 2009, 13:24

Originally posted by Jeeg2000

"" si dice "trekkers" e non "trekkiani"""

:rolleyes: per voi e' davvero importante quel termine?

...a me sta pure sulle scatole :vabbe:

Idem... :rolleyes:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Avatar utente
hathor
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1623
Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da hathor » 28 mar 2009, 0:43

Io chiederei un consulto all'Accademia della Crusca... [}:)]
Sappiamo qualcosa sui tempi del servizio (quando, come, cosa, perchè, etc etc?)
imprudentemente Favarato scrisse:
Dammi le coordinate che mi trasporto subito. e manda via tuo moroso mi raccomando!
Eh, già,... la primavera...

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...


Behind every surprised man is a successful woman
(M. Pearson)

Spok187
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 mar 2009, 16:12
Località:

Messaggio da Spok187 » 2 apr 2009, 12:43

Stiamo lavorando. Alcuni servizi richiedono maggior tempo di altri... Grazie a tutti per l'interesse. Tenetemi aggiornato su eventi o informazioni utili. Scusate per la mis pronuncia: Trekkers..

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 24 apr 2009, 22:47

Per chi non avesse la possibilità di vederlo sul digitale, ecco il servizio (che cmq andrà in replica domani alle 12.30 su RAI4) anche su Youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=3cPqaV8aYms

L'ho trovato molto simpatico e ben fatto, con graditissimi ospiti. Faccio i miei complimenti a Sugo e ringrazio Matteo Barzini per averci contattato. Spero che la trasmissione ritorni presto con una nuova edizione (questa era infatti l'ultima puntata). :wink:

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 25 apr 2009, 1:35

Non capisco una cosa, quelli dello STIC, non potevano fare l' intervista in giacca e cravatta !?!?!!?
Almeno il 70% dei fan, non si vestono mai da pagliacci.... non capisco perché deve sempre passare quella immagine...
Io sono un grande fan da quando ero bambino, ma non mi è mai passato per l' anticamera del cervello di travestirmi.....

Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 25 apr 2009, 1:36

Mi associo ai complimenti :smile: ...e un grazie a te per aver fornito l'url su youtube!

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Avatar utente
Mauri
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 14863
Iscritto il: 2 ott 2002, 16:31
Località: Paperopoli

Messaggio da Mauri » 25 apr 2009, 5:15

Trekkisti a parte il servizio è carino. :smile:

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 25 apr 2009, 5:56

Carino.
E chi sono io per giudicare qualcuno che vuole assomigliare più di me a Star Trek, e che da moooolti anni si adopera per diffonderne la cultura?

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 25 apr 2009, 8:24

Carino . E poi parlano i membri dello Stic e quindi non dicono caxxate .
Interessante che alla domanda " chi è il capitano dell' Enterprise " ho subito pensato Kirk anche se preferisco Jean Luc . L' inprinting dell' adolescenza....



Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 25 apr 2009, 10:56

Le uniformi spesso sono richieste dalle stesse televisioni, è vero che possono dare un'immagine falsata dello STIC e dei trekkers in generale, ma attirano l'attenzione e fanno promozione pure loro, e comunque non ci vedo niente di male nel travestirsi, in queste occasioni.

Complimenti per il simpatico servizio! :smile:

Immagine

T Pock
Tenente
Tenente
Messaggi: 1110
Iscritto il: 17 lug 2003, 12:46
Località: Torino

Messaggio da T Pock » 25 apr 2009, 23:31

Trekkianiiiii, d'Itaaalia, l'Italiaaaa s'è destaaaa
Dell'elmoooo di Spoooock, s'è ciiiintaaa le ooooreeeekkie

Mah, non capisco perchè iniziare il servizio da dei cessi pubblici e questa è la cosa che ho trovato veramente più brutta.
Qual'è il messaggio ?
Star Trek fa cagare ? Siamo tutti stronzi ?
Non capisco poi cosa c'entri la musica dei Kraftwerk con Star Trek. Niente.
Le interviste e le risposte poi, francamente, le trovo di un trito e ritrito penoso.
Cose dette e sentite miliardi di volte.
Sembra che la voce dello STIC e di Gabriella Cordone rappresenti per forza tutti i Trekker Italiani.
Come servizio mi sembrava La corazzata Potiomkin (quella di Fantozzi ...)


Immagine

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 26 apr 2009, 1:47

Mah, non capisco perchè iniziare il servizio da dei cessi pubblici e questa è la cosa che ho trovato veramente più brutta.
Qual'è il messaggio ?
Dipende dal fatto che Sugo è poco "standard" in tutto e perciò i servizi (in ogni puntata) vengono lanciati da un bagno di una stazione di servizio, che la bella conduttrice Carolina Di Domenico stessa definisce come “disperso nello spazio tempo”...
Come si diceva qulache post fa, in 8 minuti non era facile... cmq è un servizio nel tipico stile della trasmisione (basta guardare qulche altra puntata per vedere che i servizi non sono così superficiali come possono sembrare), che nasce proprio come "magazine sui consumi mediatici, i culti e i tormenti della generazione web 2.0" ("Sessanta minuti di gusto e disgusto" recita la pubblicità ). E' un programma "giovane" (a me piace il modo in cui sono montati i servizi) che tratta temi molto interessanti. Pur nella sua brevità, il servizio apre una piccola finestra sul mondo dei Trekker, mostra infatti la stravaganza di alcuni fan, ma lascia spazio alle parole degli stessi consentendo di spiegare alcuni degli aspetti che rendono Star Trek così interessante. L'intervista con un fan d'eccezione come Umberto Guidoni poi esamina lo show da un punto di vista scientifico e quella con Gabriella Cordone da un'idea di quanto sia grande e organizzato il fandom. Il tutto poi è condito con la giusta dose di leggerezza. Alcune scene tratte dagli episodi sono inserite ad arte... Tipo quella di Data dopo che Gabriella cerca di stimare quanti fan ci sono là fuori. :mrgreen:
Sembra che la voce dello STIC e di Gabriella Cordone rappresenti per forza tutti i Trekker Italiani.
Penso che inizialmente vi fosse la volontà di intervistare diversi Trekker non necessariamente appartenenti a un Club (da cui l'appello rivolto da Barzini nei Forum), ma forse per varie ragioni (tempo, distanza, ecc.) non ci siano stati volontari e la cosa più logica secondo me (anche consigliata da alcuni tra noi) è stata appunto rivolgersi allo STIC che comunque IMO è apprezzato da moltissimi fan in italia.
Poi fare porre le domande al vecchio Mac è stata una bella trovata!
Per ciò nel complesso l'ho trovato un servizio ben fatto.


Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Rispondi

Torna a “StarTrekItalia.net”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti