Pagina 1 di 2

Farneticazioni e saluti di un vecchio utente

Inviato: 9 mar 2012, 10:31
da draks78
Ciao a tutti probabilmente la maggior parte di voi neppure si ricorderà di me, sono un vecchissimo utente, che si è iscritto sin da quando il forum di sandro era su una vecchia piattaforma e per un po’ di tempo ho frequentato anche la chat su mIRC.

Sebbene non frequenti più il forum o la chat resto sempre un grandissimo fan di questo telefilm, che considero il migliore mai realizzato.
Però deve ammettere che la passione per Star Trek mi sta distruggendo, ho quasi tutti gli episodi prodotti dalla TOS a Enterprise, visti e rivisti più di una volta, ma nonostante questo non so cosa mi spinga la notte a rimanere incollato su AXN Scifi a rivedermi Voyager e poi TNG, come se vederli in televisione mi desse più soddisfazione e quindi tutte le sere alla fine non prendo sonno prima dell’una e mezza!
Alzarsi la mattina alle 6.30 è diventato un dramma e ogni volta mi riprometto che la sera non rifarò tardi, ma poi puntualmente arrivato alle 23.30 quando inizia VOY non riesco a staccarmi dalla televisione, ma cosa è una droga? Sono io scemo? J
Quando il sabato sera esco sono arrivato addirittura a vedermi in dvd l’episodio che sarà trasmesso quando non sono a casa, come se non volessi perdere il filo di una serie che, in realtà, ho visto e rivisto 3000 volte.
Questo mio topic è in parte scritto per chiedere se sono l’unico scemo a cui succede tutto questo, ma soprattutto per salutare tutti voi ed in particolare Sandro e Trekfan1

Lunga vita e prosperità!


there can be no justice so long as laws are absolute 'cos life itself is an exercise in exceptions

Inviato: 9 mar 2012, 10:39
da Dracon di Vulcano
Ciao carissimo, è bello rileggerti dopo così tanto tempo. Qui siamo tutti un po' malati di "Startreksite", quindi non ti preoccupare, sei in buona compagnia! :wink: :smokin2:
Immagine
La mia Afrika
Usicheze na simba ukamtia mkono kinywani

Inviato: 9 mar 2012, 10:39
da trekfan1
Ciao draks, quanto tempo, Sandro ha appena fatto una "toccata e fuga"....

Immagine
Partecipa anche tu al SETI @ HOME nel gruppo di StarTrekItalia

Inviato: 9 mar 2012, 10:59
da draks78
ciao ad entrambi!
La passione per Star Trek è una cosa che non passa mai, ne si scorda e nessuna serie di fantascienza regge il paragone, spero solo di non scoprire che trasmettono da qualche parte di notte anche DS9 perchè a quel punto non dormirei mai più!

there can be no justice so long as laws are absolute 'cos life itself is an exercise in exceptions

Inviato: 9 mar 2012, 11:45
da Gas75
Ehi draks, io ti conosco adesso, piacere: Gas75. :grin:
Come capisco la tua situazione e la tua passione, che a me, più che Star Trek, riguarda il rileggermi libri e fumetti, alternando inediti ad altri già in mio possesso... Ho anche tentato di "diffondere il Verbo Trek" proponendo una selezione di episodi a degli amici, ma la cosa si è arenata dopo 5 o 6 puntate (praticamente nulla rispetto alla mole di storie da proporre), così quando rientro a casa dei miei genitori, una volta al mese, mi rivedo da solo quello che posso (la mia collezione di DVD è rimasta lì per adesso).
Non ho avuto molte occasioni di beccare episodi di Star Trek in tv, non avendo Sky e avendo inoltre orari di lavoro che mi concedono poche "finestre televisive", ma penso che farei come te se scovassi un'emittente che, quando mi trovo libero, trasmettesse episodi che so a memoria! Pensa che l'anno scorso sono stato al Levantecon anche per vedermi la proiezione de "L'attacco dei Borg", visto già due volte negli ultimi 2 anni!

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 9 mar 2012, 12:16
da VulcanSmile
Piacere draks... Non c'è niente che non si curi con un po' di cordrazina... o nel peggiore dei casi con un buon brandy sauriano! :smile:

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Inviato: 9 mar 2012, 13:26
da Krong
Piacere draks, Krong, Klingon genovese del sito.
E' un piacere vedere un ritorno, e come ti ha già detto qualcuno... non sei il solo!

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

Inviato: 9 mar 2012, 13:41
da spones
Ciao Draks e bentornato :wink:

A me capita quasi tutte le sere, tranne addormentamenti precedenti, di vedere un pezzo (o più) di TNG o di VOY su AXN Sci-Fi, li riguardo volentieri. Ma a mezzanotte e mezza (fine settimana eslclusi) si cambia NECESSARIAMENTE canale, si va su Fox-Retro, c'é la TOS... :smokin:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 9 mar 2012, 17:25
da favarato
Ciao draks,anche io mi ricordo di te,bentornato!!!
b
Beh,in effetti la tua situazione è un po' preoccupante...ma come detto sopra qui sei in buona compagnia,ahahah!

Immagine

http://youtu.be/Ij1Eu3PVeIo?hd=1

Inviato: 9 mar 2012, 19:29
da R. Daneel Olivaw
Ciao, non mi pare di conoscerti (o almeno non ricordo il tuo nick)

Succede lo stesso anche a me, non solo con Star Trek ma anche con altre serie.. non riesco quasi mai ad andare a letto ad un ora decente e la mattina dopo, quando suona la sveglia, me ne pento... ma puntualmente la sera successiva ci ricasco.

In conclusione: sarai anche scemo ma sei in compagnia :wink:

Inviato: 9 mar 2012, 20:39
da IlSisko
Ciao draks78! Piacere di conoscerti. :smile:
Purtroppo anch'io ho sofferto a lungo di questo... "disturbo". Anzi ho frequenti ricadute... :mrgreen:

Immagine

"Angels and ministers of grace defend us!"

Inviato: 9 mar 2012, 20:44
da Mauri
Ehilà, ciao draks :smile:

ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 9 mar 2012, 22:35
da TheGib
Ciao draks78, e benritrovato! :grin:
Io non posso dire di soffrire di nottambulismo, assai difficilmente supero le 23; aggiungiamo pure che i programmi televisivi li ho aboliti ormai da anni: non riesco più a vedere un film o un telefilm con spot vari e/o orari incerti.
Posso invece dire che non disdegno mai la re-visione di TOS o VOY, ma codesto tipo di dipendenza me lo ha dato un solo telefilm: Buffy.
Da quando l'ho scoperto, nel 2008, lo vedo a ripetizione; nel senso che non ho mai interrotto davvero e, quando finisco la 7a stagione, riattacco con la 1a. L'unica variazione è la modalità di ascolto, che ruota tra ITA, ENG+subITA, ENG+subENG. Adesso sono nel bel mezzo della 5a visione [:I]

Quindi anche questa è un'assuefazione, ma che riesco a gestire meglio nell'economia della mia vita quotidiana :wink:

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 11 mar 2012, 20:01
da Gas75
Originally posted by TheGib

Ciao draks78, e benritrovato! :grin:
aggiungiamo pure che i programmi televisivi li ho aboliti ormai da anni: non riesco più a vedere un film o un telefilm con spot vari e/o orari incerti.
Idem. Sembra che la tv sia organizzata per chi la mattina non ha una mazza da fare![}:)]
Ci ridessero almeno la prima serata alle 20.30, com'era quando da adolescente mi intrattenevo a giocare in strada con gli amici fino al tard(issim)o pomeriggio, e a volte mi perdevo l'inizio di un film!

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 12 mar 2012, 10:31
da den
Ciao! A me capitava i primi tempi, quando avevo 15 anni. Restavo su per vedere Tng su qualc he canale e la mattina a scuola si notavano i risultati...

-E lei, come si sente?

-Professore, non le dico: Antani, come trazione per due anche se fosse super-bip-la bitumata ha lo scappellamento a destra...