Messaggio
da Miles » 10 nov 2016, 11:40
Ragazzi, per me va bene qualsiasi soluzione purché si trovi il sistema di non perdersi di vista. Quindi, se vogliamo chiudere l'esperienza di STI così come lo conosciamo e trasformarlo in un blog vero e proprio o se vogliamo metterci proprio una pietra sopra e trasferirci, di comune accordo, su un altro forum di ST più popolato, per me va bene. Come va bene - visto che i costi dell'hosting sono diminuiti rispetto al passato - versare l'obolo e continuare così, Discovery o no.
Il problema è che i vecchi membri non bazzicano più, sono su FB o altrove. Noi (anzi voi, più di tutti a livello tecnico e di tempo) ci abbiamo provato, credo che comunque lo sappiano che STI, anche senza Sandro, è ancora in linea. Se non hanno più tempo o voglia di partecipare, non possiamo fare una colpa a nessuno.
Membri nuovi, a parte Maty e Yusuke non ne sono arrivati (e viene da chiedersi: perché dovrebbero arrivarne? Se chi ci conosce non bazzica più, immagina chi neanche sa che ci siamo...)
Io, per una forma di estrema pigrizia, direi di confluire noi ultimi anziani su TrekPortal, che mi sembra attualmente il forum di ST più popolato. Non tanto per non pagare l'obolo dell'hosting, che non è un grosso sacrificio, ma perché almeno avremmo qualcuno in più con cui discutere o di cui leggere le tesi (fermo restando che, a livello di contenuti, sarei anche felice di contribuire per un eventuale blog, se lo si vuol fare per tenere vivo il "marchio" StarTrekItalia). Il punto è: pagare un hosting per pagare un hosting (che dovremmo pagare comunque, anche se diventassimo un blog), tanto vale restare come siamo, no?
Poi, non so, potremmo provare a gemellarci col blog italiano StarTrekNews 24. Vedo che i post pubblicati hanno pochi commenti ma magari, se chiedessimo a chi lo gestisce di mettere in evidenza un banner a STI, potremmo sperare in qualche iscritto in più.
