Pagina 3 di 3

Inviato: 29 ago 2009, 18:09
da solo
Giusto, e infatti è proprio con episodi come questi che lo si comprende meglio no? :wink:


Inviato: 29 ago 2009, 19:37
da Dathon
No, purtroppo. Secondo me, questo episodio è un compromesso al ribasso.

Inviato: 5 mag 2012, 20:55
da VulcanSmile
L'ho rivisto. Mi è piaciuto il ritmo, è un episodio che sicuramente va contestualizzato... Se ricordo bene, il "balance of power" è un pilastro di un certo modo di vedere la geopolitica, per l'appunto quello "realista", contrapposto a quello "idealista".
Con gli occhi di oggi, comunque, non riesco a non leggere un'equazione per cui tutto sommato "i buoni siamo noi perché hanno cominciato loro". Se dalla fiction la portiamo alla realtà, mi sembra un'autoassoluzione un po' sempliciotta, da un lato, e difficile da applicare dall'altro. Dietro ogni "casus belli" ci sono sempre piccoli/grandi movimenti e contromovimenti, spesso distribuiti su tempi lunghi, per cui andare a vedere chi ha iniziato davvero finisce col diventare un esercizio in cui prima o poi, a mio parere, ci si sporca necessariamente l'onestà intellettuale.

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)