Pagina 1 di 1

Star Trek: restauro amatoriale

Inviato: 16 giu 2006, 14:03
da Miles
In questo sito http://www.trekenhanced.com/ potete vedere la pagina ufficiale del progetto in cui si è cimentato un fan della Serie Classica particolarmente dotato che, dopo aver preso ispirazione dalla versione restaurata digitalmente della vecchia trilogia di Star Wars, ha pensato bene di tentare qualcosa di simile anche con Star Trek, nella fattispecie con l'episodio "La Macchina del Giudizio Universale".


Da qui, potete vedere e valutare il frutto del suo lavoro:

http://www.youtube.com/watch?v=D9XHmj-d ... efurbished


Rispetto alla Serie Classica riammodernata che si può vedere in altre produzioni fan-made, come ad esempio "Star Trek: New Voyages", va notato che questo fan ha invece tentato di rispettare il più possibile gli effetti speciali dell'epoca, limitandosi spesso semplicemente ad aggiungere il nuovo sul vecchio (effetti di luce, asteroidi, stelle, ecc.), seguendo anche la stessa filosofia adottata per il restauro digitale di "The Motion Picture". Da notare anche il nuovo effetto del teletrasporto, che personalmente trovo molto bello!


Dato che la Serie Classica originale è già uscita in DVD, non credo che i puristi avrebbero qualcosa da obiettare se la Paramount, un giorno, decidesse di investire ufficialmente su questo progetto: il modo migliore di far rivivere Kirk e Spock, secondo me, altro che Accademia!!! :wink:

Inviato: 16 giu 2006, 18:43
da favarato
Non sarebbe affatto una cattiva idea.
Grazie della segnalazione, appena posso daro' sicuramente un'occhiata.
Sky's the Limit!

Inviato: 19 giu 2006, 19:25
da Miles
Questo è un progetto simile, ma affrontato seguendo un'altra filosofia: quella di sovrascrivere totalmente gli effetti speciali dell'epoca. Curiosamente, l'episodio scelto per questo scopo è ancora una volta "The Doomsday Machine"


http://www.youtube.com/watch?v=7HSYC6Wl ... tar%20trek



Noterete che gli effetti in CGI sono molto più rozzi rispetto a quelli del primo video che vi ho segnalato e questo perchè, stando alla didascalia riportata per questo video, si tratterebbe di un filmato di prova risalente ai primi anni '90 realizzato dalla Digital Stream, società con la quale la Paramount avrebbe firmato un contratto per inserire spezzoni digitali all'interno della Serie Classica. Evidentemente di questo progetto non se ne fece più nulla.


EDIT


Ho appena visitato la pagina col "Making Of" di Star Trek Enhanced e sembra che il tizio che ha realizzato il filmato, con l'aiuto di un agente, sia riuscito a mostrarlo alla Paramount. La risposta è stata: "Si, già in passato abbiamo visto una cosa del genere [probabilmente si riferiscono al progetto precedentemente assegnato alla Digital Stream] e non c'interessa".

Ah, come sono illuminati e lungimiranti questi signori della Paramount! Dei veri geni del marketing e dello spettacolo.

P.S.
Ovviamente sono ironico :smokin:

P.P.S.
Tra l'altro il tizio, che si chiama Daren Ross, è anche l'autore di alcune delle astronavi realizzate in 3D per i calendari "Ship of the Line" licenziati dalla stessa Paramount, e ha anche lavorato effettivamente come supervisore per la versione DVD di "The Motion Picture" quindi non parliamo di uno qualsiasi.
Che dire? Almeno alla Paramount sono coerenti: solo progetti rischiosi e potenzialmente fallimentari, il resto non c'interessa. Contenti loro...

Inviato: 20 giu 2006, 1:20
da itamare76
in ogni caso credo che siano lavori da prendere in considerazione.
I'm Cial'drone of Borg.
Resisance is futile ... if < 1 Ohm (cit.)

Inviato: 20 giu 2006, 2:37
da Mauri
Meno male che la Paramount non è interessata, ci mancherebbe solo che facessero uscire altri dvd...
ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 20 giu 2006, 22:25
da itamare76
se dovesso fare delle ristampe non sarebbe una cattiva idea, considerato che si tratterebbe di mettere mno alla sola seie classica.
I'm Cial'drone of Borg.
Resisance is futile ... if < 1 Ohm (cit.)

Inviato: 21 giu 2006, 0:26
da Jeeg2000
Visto il 1° filmato...bello! :wink: davvero ben fatto e si integra, secondo me, bene col telefilm, soltanto il teletrasporto mi lascia perplesso, non lo riengo necessario e il risultato mi sembra poco "canonico" se si capisce cosa intendo dire :rolleyes:
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"

James Doohan a Bill Shatner-ST4


-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Inviato: 21 giu 2006, 10:03
da Miles
Be', una volta che metti mano agli effetti speciali non puoi ritoccare le astronavi e lasciare inalterato il resto :smile:

Poi, è anche vero che è meno canonico, ma aggiornarlo e renderlo più veloce darebbe un senso al teletrasporto bellissimo e super-veloce di Archer, un secolo prima.

A me lascia perplesso, piuttosto, il raggio traente che sembra quasi una scia di fuoco... a detta dello stesso autore, anche lui non è contento del risultato di quell'effetto. Tra l'altro, sempre nella pagina del "Making of", dice che riemtterebbe certamente mano e aggiornerebbe gli effetti già aggiornati se la Paramount prendesse in considerazione il progetto (magari sembra superfluo, ma dato che il filmato è del 2003 e la CGI fa passi da gigante, anche 3 anni fanno la differenza :wink: )

Inviato: 21 giu 2006, 16:01
da Jeeg2000
No aspè è per come è stato fatto il ritocco che non m'è piaciuto :wink: ...l'effetto di ENT, a parte il fatto che è più veloce di quello di Kirk, (notate la battuta in Deadalus di ENT) è fatto bene come richiamo a quello classico, perciò vorrei una mezza via fra quello di ENT e quanto visto in TMP.

Sul raggio trattore sono d'accordo, me n'ero scordato...direi che se riprende quello visto in ENT vada più che bene, come i motori ad impulso potrebbe essere rimasto sostanzialmente lo stesso solo potenziato.

NOn c'è ce dire, quest'ep. ha proprio colpito la fantasia visto che se devono farci una battaglia spaziale lo riprendono sempre...quasi quasi vado a rivedermelo! :grin:
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"

James Doohan a Bill Shatner-ST4


-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Inviato: 21 giu 2006, 16:09
da Miles
A quale battuta di Dedalus ti riferisci? Mi sa che non ci ho fatto caso...


P.S.
La macchina del giudizio universale è l'equivalente di un cubo Borg, per la serie classica! :wink:

Inviato: 21 giu 2006, 17:34
da Jeeg2000
Niente di che :wink: , a quella dello scienziato Eriksson che dice che il suo teletrasporto iniziale ci metteva un minuto? o giù di lì, :rolleyes: per compiere il ciclo e potevi sentire gli atomi che si componevano e scomponevano, a quel che ho capito era un riferimento degli autori al vecchio teletrasporto TOS, come buona parte della 4° stag. :wink:

PS.
Vero! e ammetto che mi piacerebbe molto rivedere l'ep. Cgizzato! :grin: , solo a vedere quei phaser blu mi sono gasato! :grin:
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"

James Doohan a Bill Shatner-ST4


-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Inviato: 21 giu 2006, 21:16
da Miles
Be', magari il teletrasporto della TOS è più lento ma ha una portata maggiore, chi lo sa?

Per gli effetti in cgi, vedendo gli ottimi risultati di "new voyages", penso che non dovremo aspettare molto prima che qualche fan talentuoso decida di farlo di sua spontanea volontà: peggio per la Paramount che avrebbe avuto di che guadagnarci.

Inviato: 21 giu 2006, 22:07
da itamare76
Infatti, sono pienamente daccordo con Miles.
Questo restyling mi fa pensare alle tante versioni fatte uscire da George Lucas della prima trilogia di SW.
Si sarebbe potut fare qualcosa di simile e secondo me avrebbe avuto anche una resa eccellente.
I'm Cial'drone of Borg.
Resisance is futile ... if < 1 Ohm (cit.)