1x10 - Trasmissione di pensiero

La prima, l'originale, dove il viaggio è cominciato…
odo2007
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 647
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
Località: Roma

1x10 - Trasmissione di pensiero

Messaggio da odo2007 » 6 mag 2007, 19:47

Numero di produzione: 11
Titolo originale: Dagger of the Mind
Data stellare 2715.1
Anno 2266
(fonte www.hypertrek.org)

In questo episodio apprendiamo molte cose interessanti.
Sappiamo che nel 2266 la Federazione dispone già di colonie penali di riabilitazione e di un ufficio centrale di criminologia.
La tecnologia di schermatura del teletrasporto è già disponibile; tuttavia sono imprecisi i vari termini con cui viene chiamata, chiaramente un problema di doppiaggio.
Vediamo anche la prima fusione mentale realizzata da Spock e definita dallo stesso come una facoltà vulcaniana che agisce direttamente sulla mente con cui avviene il contatto, realizzato attraverso precise pressioni e manipolazioni da realizzarsi su nervi e arterie facciali. Spock specifica che trattasi di cosa completamente diversa dalla ipnosi, poichè realizzata per contatto diretto e senza effetti su altre persone presenti. Inoltre quella di questo episodio è la prima fusione mentale realizzata su un umano (nella fattispecie Simon Van Gelder, ex assistente dello psichiatra Tristan Adams della colonia penale di Tantalus V e da questi ridotto alla follia per evitare l'emergere dei crimini di Adams stesso).

L'episodio è centrato sul tema della criminologia, molto in voga negli USA degli anni '60 quando questa disciplina si avvaleva del contemporaneo apporto delle teorie comportamentiste e cognitiviste.
La inquietante figura di Tristan Adams ricorda da vicino quella degli psichiatri operanti nei lager nazisti o nei gulag sovietici, veri e propri criminali che distruggevano la mente delle persone con pratiche perverse, nel folle tentativo di creare il cosiddetto "uomo nuovo". L'unico risultato alla fine era quello di svuotare di ogni sentimento e di fatto della personalità i malcapitati. Questi temi erano molto sentiti negli anni '60' quando era vivo il ricordo dei lager ed era molto attuale il problema dei gulag (i regimi totalitari fanno sempre passare il messaggio che i dittatori al potere sono grandi uomini e i loro oppositori dei poveri pazzi).

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 9 mag 2007, 10:07

Episodio che gradisco sempre molto. Originale, profondo, e con la giusta dose di azione (Kirk è sempre Kirk ::p: ).

I temi affrontati: controllo mentale, rieducazione, limiti della libertà e della scienza... sono sempre attuali e le situazioni presentate nell'episodio si prestano a dibattiti mai obsoleti :smile: .

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

gatsu1976
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 830
Iscritto il: 1 nov 2005, 21:50
Località: Foggia

Messaggio da gatsu1976 » 9 mag 2007, 22:25

perchè, è un episodio degli anni '60?
è vero, quotone per thegib episodio molto attuale ed è tra quelli che si rivedono volentieri, gli darei un 7 pieno

odo2007
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 647
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
Località: Roma

Messaggio da odo2007 » 11 mag 2007, 7:34

Anche io quoto TheGib, come sempre.

L'astuzia di Kirk emerge quando sfrutta a suo vantaggio il condizionamento mentale impostoli da Adams che lo ha indotto ad amare la psicologa dell'Enterprise Hellen Noel. Kirk, cosciente di non poter mentire ad Adams su nulla tranne che su Hellen, incarica la stessa di fuggire dalla stanza attraverso i condotti dell'aria condizionata e procedere al sabotaggio della schermatura del teletrasporto e del neutralizzatore neurologico.
In pochi episodi James Kirk ha già sconfitto molti avversari che credevano di essere più furbi di lui: Gary Mitchell, Balok della Fesarius, il comandante romulano, Henry Mudd (in fondo il più sprovveduto), Charlie Evans e ora Tristan Adams.

L'infernale neutralizzatore neurologico di Tristan Adams ci porta a riflessioni inquietanti, sempre attuali. La storia del XX secolo è piena di fanatici convinti di essere luminari della medicina operanti per il bene dell'umanità. E non c'è niente di più pericoloso di qualcuno convinto di essere depositario della Verità e di avere un investitura ab divinis per decidere degli altri. Che poi questo tentativo di controllo avvenga tramite i farmaci, i macchinari, i messaggi subliminali o il bombardamento mediatico (ripetere una balla tante volte fino a quando tutti credono che sia vera) poco cambia, sempre di tentativi di controllo dei singoli e delle masse si tratta.
La figura immaginaria di Tristan Adams riassume benissimo in se questo pericolo: notate come Adams abbia sempre la risposta pronta ad evidenziare i suoi presunti meriti e l'incompetenza e malafede dei colleghi (Adams usa il neutralizzatore neurologico per "speranza", i farmaci "vanno bene ma...", le sue prigioni sono più "umane"). Il gioco si svela quando di fronte alla prima obiezione sensata di McCoy o di Spock vediamo un Adams nervoso e che risponde denigrando l'interlocutore.

Myra
Comandante
Comandante
Messaggi: 2811
Iscritto il: 24 nov 2004, 20:55
Località: Città del Vaticano

Messaggio da Myra » 2 giu 2007, 15:18

Carina anche la scena in cui il tenente Hellen Noel è convinta che Kirk le stia per saltare addosso, a causa del condizionamento ricevuto, ma in realtà il capitano sembra essere interessato solo al condotto dell'aria condizionata. La faccia di Hellen è sconcertata e delusa!

odo2007
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 647
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
Località: Roma

Messaggio da odo2007 » 2 giu 2007, 16:42

Vero, Myra. Kirk si conferma il solito provolone!
Scherzo, comunque il fascino di Kirk è indiscusso su ambo i sessi: gli uomini ne apprezzano la caparbietà, le donne il carattere deciso e il cuore nobile.
Nello stacco con Noel si ha un'altra prova della caparbietà di Kirk, che resiste al condizionamento di Adams e non dimentica di essere un ufficiale ed un comandante. Un grandissimo comandante.

Medico Olografico
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 547
Iscritto il: 25 feb 2006, 20:29
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Medico Olografico » 6 gen 2008, 0:42

[url=http://img72.imageshack.us/my.php?image ... 000lr0.jpg" target="_blank][img]http://img72.imageshack.us/img72/2532/b ... lr0.th.jpg" border="0][/url]

le gonne di uhura e la dottoressa helen sono sicuro mi saranno di aiuto anche per finire questa puntata (temi di attualità , ah si ... ehmm si ci saranno anche quelli da quanto leggo in precedenza , comunque la dottoressa helen mi sembra sempre di attualità...)

[url=http://img72.imageshack.us/my.php?image ... 002ya4.jpg" target="_blank][img]http://img72.imageshack.us/img72/7628/b ... ya4.th.jpg" border="0][/url]

"neutralizzatore neurologico??"
"una camera un congegno un pannello di controllo un congegno una luce luceeeee"

"le nostre menti dividono gli stessi pensieri!"

[url=http://img504.imageshack.us/my.php?imag ... 004pv4.jpg" target="_blank][img]http://img504.imageshack.us/img504/6305 ... pv4.th.jpg" border="0][/url]

kirk bacia anche in questa puntata tanto per cambiare

[url=http://img146.imageshack.us/my.php?imag ... 005sm5.jpg" target="_blank][img]http://img146.imageshack.us/img146/2163 ... sm5.th.jpg" border="0][/url]

da inizio a fine puntata ero contrario agli esperimenti , ma la puntata non dovrebbe incutere dubbio nello spettatori? , gli spettatori a fine puntata erano tutti contrari proprio come a inizio!

La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento
E di pensiero.

khaaan
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 nov 2007, 14:03
Località: Lodi

Messaggio da khaaan » 6 gen 2008, 11:57

le gonne di uhura e la dottoressa helen sono sicuro mi saranno di aiuto anche per finire questa puntata (temi di attualità , ah si ... ehmm si ci saranno anche quelli da quanto leggo in precedenza , comunque la dottoressa helen mi sembra sempre di attualità....

:razz: :razz: :razz:

efagiol
Tenente
Tenente
Messaggi: 1353
Iscritto il: 23 ago 2006, 10:32
Località: Roma

Messaggio da efagiol » 9 giu 2008, 11:56

Kirk bacia. Questo è un assioma di TOS, e se non ne ha voglia gli frullano il cervello al solo scopo di fargli baciare qualcuno. Mitico !

Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 9 giu 2008, 15:47

:lol2: e come se non bastasse, c'hanno fatto pure il remake di st'ep.nella 3° stag! :smokin:
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Myra
Comandante
Comandante
Messaggi: 2811
Iscritto il: 24 nov 2004, 20:55
Località: Città del Vaticano

Messaggio da Myra » 9 giu 2008, 16:05

qual'è questo remake?

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 9 giu 2008, 16:10

Il quasi-remake, come raccontato da Nimoy, dovrebbe essere l'episodio:
3x16 - Il sogno di un folle
http://startrekitalia.net/viewtopic.php?t=15588

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 10 dic 2011, 13:48

"Riuscite a immaginare una mente svuotata, senza neppure la compagnia di un torturatore?"

Poesia.

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
hathor
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1623
Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da hathor » 13 dic 2011, 21:13

Sì, ho in mente diversi volti immagine di "menti svuotate"...

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 14 dic 2011, 9:48

Ha ragione la cara Hathor, le menti svuotate oggi si trovano un po' dovunque... :lol: mi sa che Silvio Adams é riuscito nel suo intento... :smokin:

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Rispondi

Torna a “Serie Classica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti