Pagina 1 di 2

2x21 - Con qualsiasi nome

Inviato: 21 ott 2007, 20:17
da odo2007
Numero di produzione: 50
Titolo originale: By Any Other Name
Data stellare 4657.5
Anno 2267
(fonte www.hypertrek.org)

Episodio apprezzabile, anche se non ai livelli eccelsi di altri della seconda straordinaria stagione TOS.

Interessanti i kelvani da Andromeda, che come ho ripetutamente scritto potrebbero dare lo spunto per una nuova serie in cui appunto la Via Lattea combatte contro Andromeda. Vero è che alla fine di questo episodio Kirk convince i kelvani a mantenere sembianze e sensazioni umane facendoseli di fatto amici, ma si può sempre supporre che i vertici dell'impero kelvano prendano male la cosa e organizzino l'attacco, magari sfruttando i condotti di transcurvatura borg.

Al di là di questa mia proposta, resta da dire che ho avuto piacere nel vedere una giovane e bellissima Barbara Bouchet recitare in Star Trek; ovviamente Kirk non se l'è fatta scappare confermando la sua fama di sciupafemmine.
Divertente vedere i kelvani alle prese con la gelosia, l'amore, l'ansia e lo stato di ebrezza, così comuni tra gli umani.
Ultima cosa, abbiamo un altra prova della solidità delle navi classe Constitution quando l'Enterprise passa la barriera di energia a fine galassia e quando la struttura della nave resiste egregiamente alle modifiche dei kelvani volte a incrementare la potenza.

Su Kelva e sui kelvani:
http://www.hypertrek.org/index.php/kelva?&ndx=324
http://www.hypertrek.org/index.php/kelvani?&ndx=324

Sugli scacchi tridimensionali, che compaiono in questo episodio:
http://www.hypertrek.org/index.php/scacchi3d?&ndx=324

Inviato: 22 ott 2007, 6:53
da TheGib
Carino, ma concordo sul fatto che... "c'è di meglio" :wink: .

Giustamente "da segnalare" la Bouchet, ed aggiungerei una buona dose di... "magliette rosse" :mrgreen: .
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 22 ott 2007, 10:13
da Popcorn
Sbaglio o era in questo episodio che c'e' l' ''eroico sacrificio'' di Scotty, che offre il suo adorato whisky a un kelvano per farlo ubriacare? :-)

Ciao,
Beatrice (Popcorn)

Inviato: 22 ott 2007, 11:56
da odo2007
Benvenuta nel forum, Popcorn.
Esattamente: in questo episodio Scotty si "immola" con lo scotch per la salvezza dell'Enterprise.

Inviato: 25 ott 2007, 9:04
da spones
Immola tutta la sua cantina, persino la "roba verde" :smokin: :wink:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 17 mag 2008, 13:38
da Gas75
A me l'episodio è piaciuto parecchio.

Ho trovato interessante la lunga "missione" dei kelvani, e la loro crudeltà nel trasformare forme di vita in una specie di "spugne"...
Ovviamente il dispiacere di Kirk per la morte della donna sbarcata con loro dura giusto per quella scena, prima di iniziare a fare il cascamorto con la Bouchet... Molto più spassoso vedere Scott all'opera con la sua "cantina personale"...

Bouchet bellissima, ma ho sempre avuto una predilezione per la Fenech, che aveva già recitato ne "Gli androidi del Dr. Korby".

Faccio notare che nel cast di questo episodio recita anche Warren Stevens, alias Dr. Ostrow nel cult "Il pianeta proibito" con Leslie Nielsen e Walter Pidgeon.
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

Inviato: 17 mag 2008, 16:11
da Myra
Episodio apprezzabile anche per me, ci sono spunti abbastanza originali

Inviato: 18 mag 2008, 1:06
da Gas75
Domanda da spettatore forse distratto: perché l'episodio ha questo titolo?
Non sarebbe stato più appropriato qualcosa come "Gli esploratori di Andromeda"?
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

Inviato: 18 mag 2008, 1:52
da VulcanSmile
@Gas75
Riporto e traduco da "Star Trek Concordance" di Bjo Trimble.

"What's in a name? A rose by any other name would smell as sweet".
(Shakespeare - Romeo e Giulietta).
I Kelvani sono una forma di vita totalmente aliena, ma, quando rimangono nella nostra galassia, decidono di mantenere l'aspetto umano.



"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Inviato: 18 mag 2008, 12:24
da Gas75
Okay, grazie... Ma il tutto non è proprio "immediato" da intuire... :grin:
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

Inviato: 18 mag 2008, 17:47
da VulcanSmile
Concordo. In ogni caso, sono parecchi i titoli di ST che provengono da citazioni, non solo nella TOS. In alcuni casi, se non sbaglio, in italiano sono stati cambiati, probabilmente proprio perché non immediati.
"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Inviato: 19 mag 2008, 5:35
da Myra
E' vero, però in questo caso lo avevo capito. Del resto anche Kirk cita Shakespeare riferendosi alla rosa

Inviato: 22 ago 2009, 19:00
da hathor
Sul solito pianeta di classe M incontriamo due omini che sembrano normali, simpatici, carini, vengono dalla galassia di Andromeda, wow!... peccato solo che abbiano intenzione di invadere la nostra galassia e abbiano un curioso oggettino che paralizza i nostri...
Ovviamente scatta un quiproquo e indoviniamo un po' chi ne fa le spese? Un pigiamino rosso, e con grande dispiacere di Kirk viene eliminata la donna. Porcaccia se sono cattivi 'sti tizi
Spock può cadere in trance :eek: , meno male che sono rapidi a tenerlo su, perchè è fulminea come cosa!
Kirk cita Shakespeare (direttamente dal manuale del "cuccamento" intergalattico... :wink: ), e poi non ci sta con il bel piano suicida preparato dalla coppia Spock&Scotty.

Poi un'intuizione: dobbiamo stimolare le loro reazioni umane. Il primo lo piglia per la gola Bones, poi ci pensa Scott a fargli conoscere il brandy e non solo...
Per Kirk non avevo dubbi che puntasse dritto Kelinda, con la scusa delle scuse il gioco è fatto.
Spock invece fa un po' di psicoanalisi, ma sotto sotto coltiva il serpentello verde... e in plancia lo alimenta a dovere! Per me è fantastico!
Qua una bella s-bip-ttata ci sta proprio bene, ed è veramente super la faccia di Bones quando lui e Spock recuperano al volo Kirk...
Insomma, a me è piaciuto molto questo episodio, forse perchè ero un po' in astinenza (quasi 4 giorni senza vedere un episodio), ma non credo sia solo per quello.
Beh, credo che d'ora in poi presterò molta attenzione alle persone cui porgere delle scuse... :wink: !

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Inviato: 23 ago 2009, 12:28
da solo
Ma come sono invadenti questi Kelvani...come sono cattivi questi Kelvani...come sono irascibili, suscettibili e...quanto è bella la Bouchet, mi ha riportato alla mente la scena del 'balletto' nel film 'Milano calibro 9'....Stupidaggini a parte a me questo episodio è piaciuto molto, per come è strutturato e per come è finito. Mi fa riflettere il fatto che ci sia un solo 'impero del male' capace di mettere veramente paura alla gloriosa Federazione, quello 'klingoniano'. Tutti gli altri si rivelano essere dei fantoccini da prendere per le orecchie e fargli capire che con la razza umana c'è poco da scherzarci come i kelvani in questo caso, provenienti da una galassia che si vede persino ad occhio nudo nelle serate più limpide. Il corpo 'ospite' gli fa quasi schifo e posso capirli, creature di sola energia come sono si ritrovano intrappolati in un sacco di carne, acqua e ossa varie, senza parlare delle emozioni così tremende alle quali dovranno soccombere prima o poi...complici i 'tre amigos'. :wink:
Per Kirk non avevo dubbi che puntasse dritto Kelinda, con la scusa delle scuse il gioco è fatto.
Spock invece fa un po' di psicoanalisi, ma sotto sotto coltiva il serpentello verde... e in plancia lo alimenta a dovere! Per me è fantastico
Quoto in pieno, Billone gioca al 'gatto col topo' con la Bouchet e si rivela un maestro di seduzione già con Shakespeare, ma la colpa è anche di lei: di tutti quelli che aveva intorno per fargli una domanda simile, cioè sul profumo della rosa, va a scegliere proprio lui...ah, beata innocenza. Spock è semplicemente eccezionale, anche lui gioca a stuzzicare 'il mostro verde' che si agita all'interno del kelvano, che sta all'interno del corpo simil/umano...mamma mia, e mentre stanno giocando a scacchi. Abile e sopraffino questo 'diavolo dal sangue verde'. Ritengo migliore McCoy di Scotty nel sopraffare il Kelvano di turno. Il 'medico di campagna' fa sbiellare la sua vittima grazie a un cocktail di stimolanti che farebbe impazzire persino un bradipo (la scena del confronto in plancia fra kelvani è memorabile secondo me), lo scozzese è stato bravo...ma a dovuto cedere all'alcool neanche tre passi dopo (gli rimane l'onore delle armi però, il congegno bloccante è rimato in mano sua).
Un aspetto interessante di questo episodio rimane la caduta in trance di Spock, usata per la fuga anche se di breve durata. Questo aspetto della cultura vulcaniana credo che ancora non fosse stato menzionato in maniera così precisa in TOS.

Inviato: 1 set 2009, 13:40
da spones
Beh, é "logico" che ognuno usi le armi che madre nat... anzi no, che Roddenberry gli ha messo a disposizione :lol:

Ho sempre trovato questo episodio molto "corale". Una specie di "Mission Impossible" (serie, ovviamente), tanto per fare un esempio. Ognuno ha il suo compito e il suo tempo televisivo per portarlo a termine. E Soprattutto per un personaggio come Scotty, é una manna.



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin: