Pagina 1 di 1

3x01 - Lo spettro di una pistola

Inviato: 1 nov 2007, 13:54
da odo2007
Numero di produzione: 56
Titolo originale: Spectre of the Gun
Data stellare 4385.3
Anno 2268
(fonte www.hypertrek.org)

Episodio discreto, ma non eccelso come altri.

In risalto la personalità di Spock, la cui razionalità permette a Kirk & Co. di uscire d'impaccio. In situazioni di emergenza reagire emotivamente può voler dire la fine, vedi ciò che è successo a Cechov e ciò che poteva succedere a Scott se non fosse stato fermato.
Spock capisce che il gesto avventato di Cechov ha cambiato il corso degli eventi, capisce inoltre che i melkotiani sono in grado di riconfigurare gli schemi mentali e quindi la percezione della realtà. Ricordiamo che Spock sull'Enterprise fu l'unico a mettere in guardia Kirk dalla pericolosità dei telepati.
Le fusioni mentali di ripristino dei giusti schemi mentali che Spock mette in atto prima della sfida con l'illusoria banda degli Earp sono un altro dei momenti topici nella storia del vulcaniano.

Anche Kirk fa una buona figura, quando si rifiuta di uccidere uno degli Earp a fine episodio, guadagnando la fiducia dei melkotiani. Certo, come notato da Spock l'istinto di uccidere era comunque presente in Kirk, ma una testa ben fatta come quella di Kirk permette di padroneggiare la situazione e di controllare gli istiniti (controllarli, non reprimerli che è impossibile).

Le capacità telepatiche dei melkotiani sono notevoli, dato che Kirk, Spock, McCoy, Scott e Cechov non si sono in realtà mai mossi dalla plancia. Simili capacità di illusione e condizionamento le ritroveremo con i Fondatori in DS9 3x01 e 3x02 "The search" e con la sonda lanciata da Kataan nel 1368 che vediamo all'opera in TNG 5x25 "The Inner Light".

Sui melkotiani e sul loro pianeta:
http://www.hypertrek.org/index.php/melkotiani?&ndx=324
http://www.hypertrek.org/index.php/thet ... 2?&ndx=324

Inviato: 1 nov 2007, 19:14
da Popcorn
A me questo episodio e' sempre piaciuto, forse anche perche' oltre che di fantascienza sono appassionata anche di western :grin:
Una cosa che mi ha sempre fatto sorridere e' che in pratica i nostri si ritrovano a condividere l'illusione del cinema. E' come se si trovassero su un set: ci sono solo le facciate delle case, l'ambiente in cui possono muoversi e' limitato, in certi momenti vengono trasportati da un posto all'altro senza che possano decidere di evitarlo, proprio come se fossero davanti al cambio di scena in un film...
E' solo una mia interpretazione folle? (... che puo' benissimo essere, eh... [:ride])

Ciao a tutti,
Beatrice (Popcorn)

PS: comunque un'altra cosa buffa e' che se non sbaglio DeForest Kelley interpretava la parte di uno dei fratelli Earp in ''Sfida all'OK Corral'' di Sturges negli anni Cinquanta...

Inviato: 2 nov 2007, 9:23
da TheGib
Ottima introduzione di odo2007 (come sempre...); ed azzeccato commento di Popcorn :wink: .

Il mio commento, invece, ricalca qualche precedente: episodio divertente, dialoghi pure, originale nella sua non-originalità. Sono io che non amo particolarmente codeste ambientazioni, non essendo assolutamente appassionato di western ::p: .

P.S.: ebbene sì, Bones ha un passato di "cavalcate selvagge"... [:cavaliere]
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 2 nov 2007, 9:44
da odo2007
Popcorn coglie nel segno; involontariamente in questo episodio i protagonisti vivono un film dentro un film, vista l'approssimativa ricostruzione di Tombstone messa in atto dai melkotiani. Va detto che il fine ultimo melkotiano era la punizione per la violazione del territorio e non la precisione nella ricostruzione.

Apprendiamo che Kirk aveva antenati pionieri; in effetti è il più cow-boy dei capitani trek.

Inviato: 2 nov 2007, 15:44
da Myra
E' vero. Ma neppure io amo il genere western, cosicchè l'episodio non m'ha entusiasmata, pur apprezzando una certa originalità. 6,5

Inviato: 2 nov 2007, 18:48
da Jack Bauer
Secondo me è uno dei migliori episodi della serie classica.
Un vero proprio esperimento metalingustico, con scene spettacolari.
Altro che questa tiepida approvazione.

Inviato: 5 nov 2007, 11:22
da spones
In effetti é venuto fuori un buon episodio, nonostante le premesse fossero altre, ad esempio l'ambientazione "onirica" é stata scelta per problemi di budget :wink:

Non il mio preferito e neppure, a mio avviso, tra i migliori della Serie Classica, ma, appunto, un buon episodio.


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 8 nov 2007, 11:00
da Maydon
da quel poco che ricordo davvero un bell'episodio.

Inviato: 23 mag 2008, 10:23
da Gas75
E dire che i melkotiani avevano avvisato: "Non avvicinatevi, fate dietrofront! Qua è casa nostra, non vogliamo saperne né di voi, né del perché siete qui..."

E invece, peggio dei Testimoni di Geova, ecco che Kirk sbarca sul pianeta (miracolo che riescano a respirare pure in un ambiente del genere!), ed ha la fortuna dalla sua nel fatto che i costumi melkotiani eseguano la pena di morte "sceneggiando" qualcosa... Forse è un modo per mettere alla prova gli intrusi, ma l'artificio m'è parso alquanto debole.

Poi la rivisitazione degli eventi di Tombstone ("Sfida all'O.K. Corral" mi pare precedente a questa puntata...), con i fratelli Earp piuttosto ridotti ad una caricatura di se stessi, come se i cattivi fossero loro... Mah!
A quanto pare, poi, Kirk vuole essere l'unico a pomiciare, poiché riprende Chekov in dolci effusioni con la tipa del saloon... Ma farsi i ca##i suoi una volta, no eh? Al posto di Chekov gliele avrei cantate per bene, ecchediamine! Lui che si sbaciucchia tutte pure sul ponte di comando, che pratica l'ars amatoria con diplomatiche e carcerieri... osa riprendere Chekov!
E Chekov muore pure (almeno nell'illusione...)! E siccome Chekov non è una "redshirt", ecco che il capitano lo piange, mentre il tempo scorre e gli altri tre sono tutti presi per preparare il sonnifero... Ottima scusa per non faticare un po'...

Finale: ritroviamo tutti sul ponte di comando, come se non avessero mai abbandonato l'Enterprise... eppure il teletrasporto è avvenuto.

Insomma, mi unisco a chi quest'episodio, che apre la terza stagione, non l'ha digerito molto...
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

Inviato: 23 mag 2008, 14:30
da Popcorn
Gas75 ha scritto:

Poi la rivisitazione degli eventi di Tombstone ("Sfida all'O.K. Corral" mi pare precedente a questa puntata...), con i fratelli Earp piuttosto ridotti ad una caricatura di se stessi, come se i cattivi fossero loro... Mah!
A me questa inversione era piaciuta molto invece. Narrativamente il fatto che i fratelli Earp non siano ragionevoli e' giustificata con il fatto che sono lo strumento della punizione dei melkotiani, ma in fondo il fatto che i nostri si trovino dalla parte dei "cattivi" li costringe a osservare un evento emblematico della storia americana da una nuova prospettiva, e a rimettere in discussione il fatto che i "buoni" siano sempre completamente e unicamente "buoni"... be', mi pare un argomento in piu' contro la violenza, una confutazione della massima secondo cui "il fine giustifica i mezzi". Ovvero, la violenza non e' una soluzione nemmeno quando la usano i buoni, perche' non e' detto che da un altro punto di vista non possano sembrare un po' meno buoni. Non so se volevano dirlo davvero o se ce l'ho visto io, ma non mi sembra lontano dallo spirito anti-violento della puntata.
E comunque non so se si capisce cosa volevo dire, sono stata ancora meno chiara del consueto mi sa! :grin:

Ciao,
Beatrice ([:popcorn])

Inviato: 25 nov 2009, 23:37
da hathor
Kirk: "Andiamo a vedere perchè non ci vogliono", bè, mi pare proprio un'ottima idea! :wink:

26 ottobre 1881... e qua mio papà si illumina e mi anticipa tutto!

Nel saloon indubbiamente Checkov ha trovato il lato positivo della situazione (sia il lato A che il lato B... [:mauri92])
Anche se davanti alla prospettiva del matrimonio reagisce come buona parte degli uomini...

Bones nel frattempo non perde occasione per stuzzicare Spock, comunque Spock dopo gli fa un gran complimento!

Molto interessante il discorso "realtà-illusione"... le pallottole non sono reali ergo non possono fare male, basta non pensarci
(il principio mi pare sia simile alla tecnica di volo di Douglas Adams, uno di questi giorni ci proverò).

Bah beh bih boh.. a me non dispiace, certo non da top ten, ma non male comunque...


"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Inviato: 7 mag 2010, 1:19
da carficar
uno dei più scadenti episodi delle tre stagioni... terza iniziata male!

Pace del Mela (ME)

Inviato: 7 mag 2010, 8:52
da Jack Bauer
Ribadisco, capolavoro.

Immagine

Inviato: 13 giu 2012, 23:15
da VulcanSmile
Ogni volta che lo rivedo, mi piace. Secondo me è una genialata. Promossissimo!

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)