3x06 - Operazione cervello

La prima, l'originale, dove il viaggio è cominciato…
odo2007
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 647
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
Località: Roma

3x06 - Operazione cervello

Messaggio da odo2007 » 10 nov 2007, 12:08

Numero di produzione: 61
Titolo originale: Spock's Brain
Data stellare 5431.4
Anno 2268
(fonte www.hypertrek.org)

La trama è una scemenza totale, come già detto in altri posts. Che un cervello possa sopravvivere senziente fuori dall'organismo che governa, con il quale è integrato, cozza contro le leggi fisiche.

Peccato perchè l'episodio propone qualche buono spunto, grazie alla bravura degli interpreti.

McCoy parla di meraviglioso cervello quando si riferisce a Spock, il che fuga ogni dubbio sulla grande ammirazione che Bones ha per il vulcaniano. McCoy fa anche notare come la facoltà mentali si atrofizzano con l'inerzia, riferendosi ai Morg di superficie e agli Eymorg del sottosuolo, entrambi con schemi cognitivi ormai da ritardati causa mancanza di stimoli.
Infine lo stesso McCoy si dimostra chirurgo eccezionale quando completa il reinnesto del cervello nel cranio di Spock dopo aver dimenticato le nozioni apprese dal sistema di intelligenza artificiale chiamato Maestro. La tecnica di McCoy che crea tracciati di assoni per una corretta connessione con i gangli e i vasi sanguigni sarà poi ripresa dal Medico Olografico della Voyager in VOY 2x20 "Lifesigns".

Buone le considerazioni di Kirk e Spock sulla regressione culturale di Sigma Draconis VI, dovuta alla mancanza di sfide da affrontare e quindi di responsabilità. Il paragone di Spock tra la glaciazione del pianeta e la recessione di massa successiva alla caduta dell'impero romano è calzante. C'era da aspettarselo che uno come Spock avesse letto Edward Gibbon.

Grave lacuna dell'episodio è il non aver approfondito la tecnologia della propulsione ionica. Sarebbe stato meglio centrare l'episodio su questo aspetto e su Scott che su improbabili trapianti di cervello.

Sui pianeti del sistema Sigma Draconis:
http://www.hypertrek.org/index.php/sigm ... 3?&ndx=324
http://www.hypertrek.org/index.php/sigm ... 4?&ndx=324
http://www.hypertrek.org/index.php/sigm ... 6?&ndx=324

Sull'operazione al cervello:
http://www.hypertrek.org/index.php/oper ... o?&ndx=324

Myra
Comandante
Comandante
Messaggi: 2811
Iscritto il: 24 nov 2004, 20:55
Località: Città del Vaticano

Messaggio da Myra » 10 nov 2007, 13:21

A me l'episodio è piaciuto ma so che sono in minoranza, non saprei dire neppure perchè, forse gli episodi in cui si tratta di dinamiche interpersonali suscitano sempre un certo interesse in me, Kirk che va alla ricerca del cervello dell'amico perchè non si rassegna a perderlo, McCoy che si sottopone a una macchina infernale per salvare Spock...insomma, per me non male. In quanto al fatto che il cervello possa o non possa sopravvivere da solo...boh, a me non sembra una cosa tanto campata in aria, teniamo presente che si tratta di fantascienza non di scienza,e di situazioni che violano le leggi fisiche ne abbiamo viste ben altre.

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 10 nov 2007, 13:39

Quoto Myra per la riflessione sui rapporti interpersonali; in ogni caso l'episodio, a prescindere dall'effettiva possibilità dell'operazione, mi risulta un tantino ridicolo.

D'altra parte su questo episodio sono già stati spesi "fiumi di parole" [cit.]
Non ho voglia di sparare sulla croce rossa, quindi questa volta mi limito ad alcune considerazioni "di contorno" ::p:
- Quando Kirk, Bones e Scotty (TRE persone) sono prigionieri e si ribellano ai due energumeni che li sorvegliano, ci vuole super-Kirk per sconfiggerli ENTRAMBI, anche se uno alla volta... :smokin:
- I movimeni del corpo di Spock telecomandato mi fanno sempre pensare: eeeehhh, qui abbiamo un precursore di Zed... Star Trek è stato veramente fonte di ispirazione per troooppe cose...:
http://www.mrzed.com/monkey/homeita.htm

Concludo con il punto più significativo dell'episodio, che altro non poteva essere che un battibecco Spock-McCoy; alla fine il buon dottore, dopo la prima "tirata" del vulcaniano appena rimessosi ([:mauri369]), afferma sconsolato:
"era meglio se non riattivavo l'apparato vocale" [:ride]

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 10 nov 2007, 13:40

Mi ricordo che mi aveva fatto molto meno schifo di quanto temessi, conoscendo in anticipo il "succo" del plot. Ma ricordo anche che il finale semicomico con un improbabile Spock logorroico mi aveva disgustato perché totalmente fuori personaggio... cavolo, è Star Trek, mica i Jefferson!
"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 10 nov 2007, 14:56

anche io avevo sentito dire tanto male di questo episodio che a conti fatti vedendolo mi ha divertito tantissimo, mi è piaciuto, insomma capisco a chi non può essere piaciuto, ma a me McCoy che telecomanda Spock fa sempre divertire un mondo e poi la battuta citata da The Gib è troppo divertente, anzi forse questo episodio è tra i più divertenti, ed è anche tra gli episodi che meglio dimostra il forte legame e l'amicizia del trio.
Certo la trama è un pò assurda, ridicola, ma a me sembra anche che gli autori non si prendano troppo sul serio (cioè alcuni dettagli sono troppo assurdi per essere veri). Se fosse rifatto oggi l'episodio non mi piacerebbe, ma con il mitico trio acquista un certo valore

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 12 nov 2007, 10:08

L'unico commento che mi viene in mente adesso é: "solo 'Inversione di rotta' é peggio di questo episodio"... :wink:

Non é tanto l'impossibilità tecnica a rendere ridicoletto l'episodio, quanto tutta la situazione dei "nativi", McCoy che si dimentica cosa deve fare durante l'operazione e, CHICCA ASSOLUTA, Spock che col cervello mezzo collegato gli dice cosa fare... [:ride] Ancora oggi, dopo averlo visto svariate volte, non riesco a crederci. Sembra "Una pallottola spuntata" [:ride]


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Myra
Comandante
Comandante
Messaggi: 2811
Iscritto il: 24 nov 2004, 20:55
Località: Città del Vaticano

Messaggio da Myra » 12 nov 2007, 13:14

Lo stesso senso di sgomento io lo provo invece per Le parole sacre per tutti i motivi che sono stati elencati nel topic apposito. Questo episodio invece, pur con le sue ingenuità, mi risulta comunque piacevole e lo trovo molto meno assurdo delle parole sacre.
Sarà che mi è piaciuto anche Inversione di Rotta?
Entrambi questi episodi hanno due requisiti che mi piacciono: sono "fantascientifici" e approfondiscono i rapporti tra i personaggi. Non avevo notato le negatività e le assurdità che avete fatto rilevare voi, McCoy che si dimentica cosa fare non sembra tanto assurdo perchè le conoscenze che aveva acquisito non erano sue e mi sembra normale che una volta perse abbia un momento di smarrimento.


khaaan
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 nov 2007, 14:03
Località: Lodi

Messaggio da khaaan » 26 nov 2007, 14:29

L' episodio che non doveva essere scritto...dire che è improbabile e sconclusionato è poco! Spock che se ne va in giro come una marionetta, il suo cervello che comunica con i compagni, e come chicca finale dopo l' operazione (nella quale Spock "guida" Mc Coy che gli aggiusta i nervi uno a uno) non ha nemmeno un capello fuori posto!!

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 26 nov 2007, 21:28

Benvenuto khaaan!
"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
Gas75
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1727
Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Gas75 » 29 mag 2008, 14:55

Diciamo che se questo fosse stato il primo episodio di Star Trek da me visto, non credo avrei perso tempo a vederne altri.

D'accordo l'ironia, d'accordo la "fantascienza" che consente di espiantare un cervello senza ucciderne il possessore e poi reimpiantarlo... Ma cavolo! Non si può parlare durante l'operazione, e per innestare un cervello occorre aprire la calotta cranica, e invece Spock ha il suo caschetto di capelli tutti in ordine!

Episodio che proprio manca di rispetto ai telespettatori, li prende in giro senza preoccuparsene!

Gli Eymorg potevano benissimo prelevare la "mente" senza asportare fisicamente il cervello, sarebbe stato più raffinato e meno pazzesco.
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito

mar-vell
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 338
Iscritto il: 9 gen 2004, 13:24
Località:

Messaggio da mar-vell » 3 giu 2008, 9:32

Ma questo topic non era stato già creato tempo fa? Ricodo che avevo esposto l'influenza che questo episodio aveva avuto sul cinema trash americano (dire trash è un complimento).
Mar-Vell

Avatar utente
hathor
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1623
Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da hathor » 22 set 2009, 21:04

Non si fa in tempo a iniziare un nuovo cofanetto che già cominciano i problemi!

Toh, l'allarme rosso! Ma veh che strano!
Scott in visibilio.. ma con una nuova pettinatura, meglio la precedente.
Ehi, ma questa che sale a bordo mentre tutti dormono non è la solita bionda, è la solita mora.. guarda il capitano, ma punta Spock... suspance (con sigla)!

Bones: "Jim venga subito"
Bones: "Il suo cervello è sparito" (!)
Kirk: "La ragazza, l'ha preso lei, non so perchè"... uhm, forse perchè lì in mezzo era il meglio che potesse avere?!?

Kirk: "Devo scegliere uno dei tre"... della serie "Vuole la busta numero uno, la due o la trehe?" [cit. del mitico Mike!]

:eek: gli alieni non conoscono il significato delle parole donna e femmina!

Reazioni in casa alla visione di Spock radiocomandato, in sequenza:
1. mio fratello: "Fantastico!"
2. io: "Terribile!"
3. di nuovo il fratello: "Meraviglioso! Lo voglio anch'io!"

Spock dentro al labirinto si diverte un mondo a fare il gioco: "riconosci la voce di chi parla"... peccato che noi vorremmo invece trovare il suo cervello...
Ops... queste donne sono senza cervello!!! :eek: (astenersi battutacce... anzi, no)
Però la ragazza è piuttosto caparbia!
Bones vuole salvare Spock, che caro! :smile:

L'operazione con il paziente parlante ha veramente del comico/grottesco.
Ah! A proposito di cervelli che si mantengono anche fuori dal corpo, niuno si ricorda il caro Igor che ne ha una vasta scelta?!? :lol:

Bella comunque quest'idea degli uomini fuori al freddo e al gelo a faticarsi da vivere, le donne al riparo a scialarsela (ma chi cavolo l'ha voluta l'emancipazione?!? :wink: )

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 22 set 2009, 21:56

hathor sempre sia lodata.

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 24 set 2009, 11:18

Grande Hathor :lol:
L'operazione con il paziente parlante ha veramente del comico/grottesco.
Fosse solo quello... :rolleyes:
Ah! A proposito di cervelli che si mantengono anche fuori dal corpo, niuno si ricorda il caro Igor che ne ha una vasta scelta?!? :lol:
A tal proposito mi viene in mente che potevano portarsi via il cervello di Kirk... quello si che é AB...qualcosa... :smokin: :lol:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

solo
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 868
Iscritto il: 23 ago 2004, 10:40
Località: Siena

Messaggio da solo » 25 set 2009, 10:58

Ma guarda...vado a vedere questo episodio e mi salta la registrazione...sarà mica un caso? Con questo episodio così...controverso :wink: , peccato perchè ero curiosissimo. Ho visto l''intro' sul sito di La7 e guarda caso chi compare sul ponte dell''Interprais'? Un'aliena....chi l'avrebbe mai detto :wink:
A me l'episodio è piaciuto ma so che sono in minoranza, non saprei dire neppure perchè, forse gli episodi in cui si tratta di dinamiche interpersonali suscitano sempre un certo interesse in me, Kirk che va alla ricerca del cervello dell'amico perchè non si rassegna a perderlo, McCoy che si sottopone a una macchina infernale per salvare Spock...insomma, per me non male
Questa terza stagione ne contiene tante di situazioni interpersonali tra i 'tre amigos', e la tua affermazione mi trova del tutto concorde.
Quando Kirk, Bones e Scotty (TRE persone) sono prigionieri e si ribellano ai due energumeni che li sorvegliano, ci vuole super-Kirk per sconfiggerli ENTRAMBI, anche se uno alla volta... :smokin:
Toh, sarà una novità :wink:


Rispondi

Torna a “Serie Classica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti