Pagina 1 di 1

6x20 Il segreto della vita (e i mutaforma)

Inviato: 18 mar 2007, 10:07
da odo2007
Appassionante la ricerca di Galen e bellissimo il finale, in vero spirito Trek.
Molto trekkiana anche l'idea di racchiudere l'informazione sull'origine della vita nella galassia all'interno di filamenti di DNA sparsi per vari mondi.
Vorrei far notare la somiglianza tra l'umanoide rappresentato nel programma e i mutaforma (tra l'altro l'interprete dell'umanoide è Salome Jens che in DS9 interpreta la leader dei fondatori). Se ricordate l'episodio DS9 6x04 "Behind the Enemy Lines", in un colloquio con Odo la leader dei fondatori accenna al fatto che eoni prima anche i mutaforma erano dei solidi che si sono poi evoluti sviluppando enzimi morfogenici.
Sarebbe uno spunto interessante per qualche serie futura o per qualche film capire l'origine della specie mutaforma:
discendono direttamente dagli antichi progenitori di tutte le razze della galassia?
Oppure si sono evoluti da qualcos'altro?
Ci sono sequenze geniche in comune tra mutaforma e umanoidi? Quest'ultimo punto sarebbe interessante per mettere a punto armi biologiche contro il Dominio.

Inviato: 16 ago 2007, 12:27
da efagiol
Su hypertrek ho letto questo :

Ronald Moore ha detto che, durante la lavorazione di Behind the Lines, visto quanto detto dalla donna changeling in quell'episodio, si era pensato di far risalire gli alieni che si vedono qui ai Fondatori del Dominio. L'idea è stata in seguito scartata.

Non ho ben capito se Moore intendeva dire che gli alieni erano figli dei fondatori o viceversa, nel primo caso capisco il perché gli abbiano bocciato l'idea (l'aliena dice che nella galassia erano soli e poi sarebbe caduta tutta l'atmosfera dell'episodio, avremmo avuto i progenitori dei progenitori, un po' banale), nel secondo caso la rivelazione sarebbe stata, tutto sommato, di scarso impatto, sappiamo già che le forme umanoidi derivano da questi progenitori, se i mutaforma un tempo erano solidi l'unica rivelazione sarebbe che erano anche umanoidi, mi sembra che aggiunga proprio pochino.

Comunque l'episodio è molto bello, ed ha la particolarità di essere il primo tentativo di far rientrare nella saga trekkiana un scelta limitata esclusivamente al budget di TOS, la forma umanoide di tutti gli alieni.
C'era bisogno di questa spiegazione ? qualcuno potrebbe dire di no, come non c'era bisogno della spiegazione sulle fronte dei klingon, ma a mio avviso episodi del genere contribuiscono non poco a rendere ST qualcosa di più che un semplice show televisivo, gli donano un non so che di epico, diventa come una mitologia del futuro dove le cose accadono per un motivo, come logica conseguenza degli eventi e non, banalmente, per limitare i costi di produzione.

PS
Mi sembra che l'attenzione dei partecipanti al forum sulle vicende che riguardano TNG sia un po' bassina, capisco che ne avrete parlato in tutte le salse per anni ma 5 mesi per dare un seguito al topic di odo2007. . .

Inviato: 17 ago 2007, 11:30
da Lolann
Questo topic lo avevo perso....

A me questo episodio e' piaciuto moltissimo, specialmente per l' idea della Panspermia che non e' poi cosi' "fantascientifica".

Il tempo è
breve. La musica non durerà. Quando corri cosi veloce per giungere da
qualche parte ti perdi la metà del piacere di andarci. Quando ti
preoccupi
e corri tutto il giorno, come un regalo mai aperto . . .gettato via. La
vita non è una corsa. Prendila piano. Ascolta la musica.

Inviato: 17 ago 2007, 14:58
da efagiol
Sì, in effetti è una teoria che è stata enunciata da un qualche scenziato con poca fantasia, poca perché rispondere alla domanda "come è nata la vita sulla terra" con un'affermazione tipo "è arrivata dalle stelle" non fa altro che spostare la domanda a "ma come è nata fra le stelle !".
Insomma non è una risposta ma solo uno scarica barile.

PS
Lolann aveva perso il topic ed io stavo perdendo la risposta di Lolann. Che questo topic esista in un diverso continuim spazio temporale ?

Inviato: 17 ago 2007, 18:39
da TheGib
[OT mode on]
e se invece provaste a smettere di fumare quella roba? [:mauri121]
(o almeno fatela girare...)
[OT mode off]
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 17 ago 2007, 19:33
da efagiol
Sempre grande, TheGib

Inviato: 18 ago 2007, 13:31
da Lolann
Gib ok, la prossima volta passeremo :smile:

Efagiol: ho appena finito di leggere "il mondo d'acqua" e, con immenso piacere, ho trovato una versione di panspermia un po' piu' plausibile e meno "facilona": tutta la vita nasce dal mare, e, grazie alle maree e' stata portata sulla terra.
Ovviamente questo e' un miserissimo riassunto di oltre 500 pagine di libro, pero', quando mi sono trovata a leggere, ho ripensato a questo episodio.
Il tempo è
breve. La musica non durerà. Quando corri cosi veloce per giungere da
qualche parte ti perdi la metà del piacere di andarci. Quando ti
preoccupi
e corri tutto il giorno, come un regalo mai aperto . . .gettato via. La
vita non è una corsa. Prendila piano. Ascolta la musica.

Inviato: 18 ago 2007, 15:23
da efagiol
siamo nell'OT più spinto ma. . . è un romanzo o un saggio ?

Inviato: 19 ago 2007, 13:53
da Lolann
un saggio romanzato direi, anche se lo spacciano per un romanzo in libreria
Il tempo è
breve. La musica non durerà. Quando corri cosi veloce per giungere da
qualche parte ti perdi la metà del piacere di andarci. Quando ti
preoccupi
e corri tutto il giorno, come un regalo mai aperto . . .gettato via. La
vita non è una corsa. Prendila piano. Ascolta la musica.

Inviato: 20 ago 2007, 19:43
da Myra
Rientro io in tema, non devo dire niente di speciale, solo che mi è piaciuto il primo intervento di efagiol con relativo accenno all'epica, effettivamente tutto questo concatenarsi di eventi tra le varie stagioni non lo ritrovi da nessuna altra parte in tv, ben 5 serie e in ognuna si fa riferimento alle altre con fatti , eventi e personaggi. Ti senti veramente introdotto in un mondo a parte, una specie di universo parallelo dove le cose che accadono sembrano altrettanto reali della propria personale realtà.
Anche a me piacque molto l'episodio e l'ho rivisto diverse volte, mi è piaciuto in particolare la figura di Galen e la trama a sfondo giallo. In quanto agli umanoidi, anche se magari non c'era bisogno di giustificarli, questi ricorrono in tutte le serie trek, anche le più recenti. Le creature intelligenti hanno tutte lo stesso aspetto sommario, due occhi al centro della faccia, un naso, una bocca, orecchie disposte ai lati (più o meno grandi, ma la forma è simile, cambiano solo le dimensioni), due braccia, due gambe, dita... Questo non è molto probabile, immagino. Insomma, perchè un alieno non dovrebbe avere occhi dove noi abbiamo il naso, un naso sulla sommità della testa, orecchie completamente differenti, un unico arto prensile con dita lunghe, boh, cose simili, esistono moltissimi modi per manipolare l'ambiente e interagire senza essere necessariamente "di forma umanoide"