Pagina 1 di 2

La prima stagione

Inviato: 17 mag 2007, 8:58
da efagiol
Finalmente l'ho fatto: ho iniziato a vedere TNG.
Ho finito la prima stagione e attaccato la seconda.
Un po' di riflessioni.

Si respira un'aria TOS, ho letto da qualche parte in questo forum che la prima stagione "scimmiotta" TOS, più che scimmiottare direi che gli rende onore, stesse atmosfere ma novità sostanziali: la figura del capitano, il cast più ricco, le innovazioni tecnologiche, è decisamente un'altra serie che rendo omaggio alla genitrice.

Gli episodi, in realtà, non è che siano una gran cosa, si viaggia sul filo della sufficienza e spesso al di sotto. Quello che manca di più è una trama portante o, almeno, ricorrente: ogni episodio è un mondo a se. Ma tutto sommato va bene così, bisogna vedere la serie calandola negli anni in cui è stata realizzata, se facessimo un confronto con serie più recenti un po' tutto ST ne uscirebbe con i bozzi.

I personaggi.

- Picard. grande da subito, un capitano con uno stile diversissimo da Kirk ma non meno affascinante e, soprattutto, interpretato da un grande attore.

- Riker. ottimo personaggio, molto meno, l'attore, sembra di legno, la mimnica facciale è di buon livello ma è proprio il movimento del corpo che non mi convince. Comunque la figura del primo ufficiale dinamico, quelo che fa il lavoro fisico è una grande idea, in effetti il capitano che si imbarca in prima persona in tutte le imprese (Kirk) è un po' irreale. Ma il tempo passa (100 anni) e la federazione matura ed adesso sulla plancia la situazione è decisamente più reale.

- Data. l'ho sottovalutato per anni, nei film mi è sempre stato antipatico ma nella serie. . . si ha tempo per conoscerlo ed apprezzarlo. E poi quando comincia a fare l'enciclopedia vivente. . . fortissimo.

- Troi. bel personaggio ben caratterizzato, i sui consigli non sono mai troppo invasivi.

- Jordi. Ma che lavoro fa ? questa è una cosa che mi ha lasciato perplesso, come è possibile che il buon vecchio Gene non abbia pensato a mettere qualcuno fin da subito il sala macchine, e scotty ? nessuno a prendere la sua eredità ? c'hanno messo una stagione in tera ma poi hanno capito.

- Dottoressa Crusher. bah, insomma, mica chissà che. Un pochino sciapetta.

- WC. che fastidio ! ! ! ! ma ha un suo perchè, nell'episodio "Dove nessuno è mai giunto prima" viene spiegato perchè Picard piazzi in plancia un bambino. Certo, rimane il personaggio più odioso, sarà la pettinatura.

- Tasha Yar. E si diceva che la morte di Jadzia era insulsa ! qualcuno sa dirmi il perchè di questa uscita di scena ? il personaggio non era male, anzi.

- Worf. GRRRRRRRRRRRRRR ! meno male che già dalla seconda migliora, ma ce ne vuole per arrivare al Worf di DS9.


Considerazioni sparse.

Mi rimane sempre la sensazione che si è ecceduto con la tecnologia: la sala ologrammi riproduce tutto, basta chiedere: Picard vuole andare a Parigi il giorno in cui lasciò una sua vecchia fiamma ? pronti ! Riker vuole la donna dei suoi sogni ? pronti ! In DS9 le sale ologrammi riproducono programmi, siamo sempre nel mondo dell'assurdo ma un minimo di plausibilità c'è, qui siamo proprio all'apoteosi dell'assurdo.
Nell'ultimo episodio della prima stagione (la zona neutrale) la dottoressa Crusher "resuscita" tre personaggi del 21° secolo. Mi sembra eccessivo ! se si riesce a resuscitare le persone crolla tutto.

Sempre l'ultimo episodio: ma chi ha distrutto le postazioni della zona neutrale ? e la collaborazione con i romulani ? nei primi episodio della seconda stagione non si fa riferimento a questi fatti, devo aspettare fiducioso o trattasi di questioni irrisolte ?

I Ferengi. La struttura sociale è quella descriutta anche in DS9, ma tutto il resto è assolutamente agli antipodi. Sapete mica come presero i fan la trasformazione di temibili nemici in orsacchiotti di peluche ? Ma poi, visto che quello di Picard è stato il primo contatto come faceva Data a sapere TUTTO sui ferengi ?

I bambini sulla nave. Ma come gli è venuto in mente di piazzare allegre famigliole su una nave che rischia la distruzione ad ogni episodio ? un minimo di aggancio con la realtà ci vuole sempre, capisco che su DS9 ci siano le famigliole, ma su una nave esplorativa. . .

Bene. La prima è andata, adesso mi divoro la seconda e vi farò sapere se ci sono novità.

Inviato: 17 mag 2007, 9:16
da Lolann
efagiol andra' di bene in meglio.
Le famiglie coi bambini sono piazzate sulla nave perche' non e' una nave da guerra ma da esplorazione, quindi si suppongono lunghissimi viaggi e in una societa' utopistica non si separano le famiglia :smile:

Alle altre due domande non so rispondere... ho un vago ricordo del fatto che esistesse una letteratura sui ferengi (tipo qualche racconto vago di viaggio), ma potrei sbagliare
Il tempo è
breve. La musica non durerà. Quando corri cosi veloce per giungere da
qualche parte ti perdi la metà del piacere di andarci. Quando ti
preoccupi
e corri tutto il giorno, come un regalo mai aperto . . .gettato via. La
vita non è una corsa. Prendila piano. Ascolta la musica.

Inviato: 17 mag 2007, 9:21
da efagiol
Si preferisce farli morire tutti insieme, giusto ! :grin:

Un'altra domanda. Qualcuno sa come i fan presero la nuova versione dei Klingon ? Ma soprattutto, all'epoca. . . esistevano i fan ?

Inviato: 17 mag 2007, 14:31
da lesnek


efagiol ha detto:

Un'altra domanda. Qualcuno sa come i fan presero la nuova versione dei Klingon ? Ma soprattutto, all'epoca. . . esistevano i fan ?
non ti saprei dire, ma dello quello che ho letto sull'inzio di TNG, molti fans di star trek non accettarono questa nuova serie, perchè per loro una serie senza kirk e spock non era star trek !! :grin: quindi si può immaginare cosa, i fans in quel periodo pensavano su di un klingon che serviva su una nave della flotta stellare :grin: (perchè a questo ti riferivi come nuova versione dei klingon vero? perchè a livello fisico erano cambiati già dai film della serie classica)

e vero l'inzio è un pò lento, worf praticamente non esiste, e poi un klingon pettinato, con i capelli sistemati!!! meno male che poi worf migliora in tutti gli aspetti.

tasha yar muore perchè l'attrice decise di abbandonare il set, non era soddisfatta
del personaggio.
Immagine



ci hanno accompagnato in numerose avventure, con loro abbiamo vissuto momenti indimenticabili, ma ora è giunto il momento in cui un nuovo capitano, una nuova nave, una nuova serie riprenda
il viaggio da dove loro l'avevano terminato, continuando a portarci dove nessuno è mai giunto prima.....

Inviato: 17 mag 2007, 18:01
da efagiol
In effetti l'impatto si è avuto con i film, ma in testa ho una confusione che la metà basta: ho visto prima TOS, dopo tanti anni i film, dopo troppi anni ENT, poi DS9, poi VOY (dalla quarta in poi) e adesso TNG ! scusate se faccio confusione e comunque no, mi riferivo proprio all'aspetto fisico e alla cultura guerriera.
Per quanto riguarda Tasha. . . mai scelta fu professionalmente più sbagliata !

Inviato: 16 mar 2008, 19:38
da odo2007
Mi sto preparando a rivedere tutta TNG, anche perchè sono 11 anni che non la tocco.
I difetti evidenziati da Efagiol secondo me sono difetti di gioventù, perchè comunque si vede che la serie ha un potenziale enorme per decollare, come in effetti sarà fino alle magnifiche ultime tre stagioni.
Teniamo conto che TNG ha ripreso Star Trek dopo 19 anni e ambientandolo 80 anni nel futuro. Anche per un fuoriclasse come Roddenberry ci vogliono i tempi giusti per carburare e portare i dovuti aggiustamenti, quindi ci stanno due stagioni sottotono.
La differenza tra ENT e TNG è che in TNG si percepiscono i margini di miglioramento, così come in DS9 e in VOY, mentre in ENT l'aspetto commerciale prevale sin dall'inizio.

Inviato: 16 mar 2008, 21:03
da trekfan1
efagiol ha scritto:
In effetti l'impatto si è avuto con i film, ma in testa ho una confusione che la metà basta: ho visto prima TOS, dopo tanti anni i film, dopo troppi anni ENT, poi DS9, poi VOY (dalla quarta in poi) e adesso TNG ! scusate se faccio confusione e comunque no, mi riferivo proprio all'aspetto fisico e alla cultura guerriera.
Per quanto riguarda Tasha. . . mai scelta fu professionalmente più sbagliata !
Ho letto da qualche parte (forse su hypertrek) che all'inizio i ruoli delle attrici di tasha e deanna erano invertiti: quindi deanna sarebbe stata denise crosby e tasha marina sirtis
Partecipa anche tu al SETI @ HOME nel gruppo di StarTrekItalia

Inviato: 16 mar 2008, 23:17
da TheGib
trekfan1 ha scritto:
Ho letto da qualche parte (forse su hypertrek) che all'inizio i ruoli delle attrici di tasha e deanna erano invertiti: quindi deanna sarebbe stata denise crosby e tasha marina sirtis
Confermo.
La recitazione delle due portò al cambio di ruoli.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 16 mar 2008, 23:28
da Miles
Comunque la faccenda degli avamposti lungo la zona neutrale non sarà lasciata in sospeso, fidati :wink:


Firma la Petizione per vedere Star Trek: New Voyages e Star Trek: Of Gods and Men in Italiano!


Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 17 mar 2008, 12:55
da spones
La differenza tra ENT e TNG è che in TNG si percepiscono i margini di miglioramento, così come in DS9 e in VOY, mentre in ENT l'aspetto commerciale prevale sin dall'inizio.
Non ho percepito ne i margini in TNG e DS9 (figuriamoci in VOY, a meno che come "margine" non si intenda l'approssimarsi di una certa Borg :smokin: ), ne la mancanza degli stessi in ENT... :rolleyes:
"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 17 mar 2008, 14:16
da Darmok47
concordo con efagiol, e ti invito do2007 a guardarti ent per bene prima di giudicarla da cestinare

Inviato: 17 mar 2008, 14:31
da efagiol
Sì, sì. Quotone per spones.

Inviato: 17 mar 2008, 17:27
da Jeeg2000
idem.

Ogni volta mi torna in mente una cosa impossibile :grin: , avrei voluto poter leggere i commenti in diretta sui forum, dati episodio x episodio, per tng a partire dalla 1° stag. (e quindi senza la conoscenza del poi) ...credo che sarebbero stati molto ricreativi :smokin: :evil2:
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Inviato: 17 mar 2008, 19:06
da Miles
ENT non aveva bisogno di migliorare: si è presentata come una serie abbastanza 'progredita' sin dalla prima stagione (e dopo 40 anni di Star Trek vorrei vedere!), il problema di fondo è che si è dimostrata un prequel poco credibile, almeno nella gestione B&B. Le altre serie nate da TNG invece, che fossero o meno 'migliorabili' rispetto alle prime stagioni sia a livello di sceneggiature che di caratterizzazione dei personaggi, avevano comunque il vantaggio di dover semplicemente 'prendere spunto' dalle serie precedenti per andare avanti e non, come accadde con ENT, di doverne in qualche modo riscrivere il passato (non so se sono stato sufficientemente chiaro...)

Firma la Petizione per vedere Star Trek: New Voyages e Star Trek: Of Gods and Men in Italiano!


Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 17 mar 2008, 20:01
da Jeeg2000
Condivido in pieno :wink:
ENT... il problema di fondo è che si è dimostrata un prequel poco credibile, almeno nella gestione B&B.

come accadde con ENT, di doverne in qualche modo riscrivere il passato
IperCondivisione :grin:


"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]