Pagina 1 di 1

7x23 Una nuova vita

Inviato: 28 ago 2007, 14:59
da efagiol
da hypertrek:

Data sta provando La Tempesta di Shakespeare ricreando l'ambiente scuro e magico dell'isola nell'holodeck, ma mentre prova una scena con l'aiuto di Picard succede qualcosa di strano: arriva l'Orient Express a gran velocità e rischia di travolgere i due ufficiali. Non solo il computer non aveva fermato il programma quando Picard glielo aveva ordinato, ma di sua iniziativa aveva mescolato due differenti simulazioni nello stesso holodeck, ignorando anche il programma di sicurezza. Il capitano ordina a Data di disattivare tutti gli holodeck per eseguire una serie di controlli. Poco dopo i motori a curvatura si attivano da soli e quando La Forge dice che per interrompere il viaggio dovrà eseguire uno spegnimento d'emergenza del nucleo, i motori si spengono. La cosa strana è che nel momento in cui i motori si sono attivati, la nave stava passando attraverso un'invisibile fluttuazione spaziale che l'avrebbe distrutta.



Ho trovato questo episodio. . . imbarazzante ! tutta la sesta ad altissimi livelli, la settima con punte di eccellenza (per dirne una "la fine del viaggio") e poi questo robo qui ! [:(!]

In effetti questo episodio è la logica conseguenza di tutte le storie con gli ologrammi senzienti: se gli ologrammi sono gestiti dal computer dell'enterprise e se diventano senzienti quanto meno te lo aspetti ne segue che il computer della nave è senziente anch'esso, ma a questo punto l'equipaggio a che serve ?

Finora avevano fatto finta di niente e sorvolato su questo "paradosso" poi, il nostro ottimo Braga c'ha messo del suo e ha tirato fuori l'entreprise intelligente che si riproduce ! secondo me la parabola di questo bravo ragazzo comincia qui la sua fase discendente.

Bah.

Inviato: 29 ago 2007, 8:13
da Myra
Di questo episodio mi piace l'atmosfera e la struttura come un giallo, l'idea della nave che si esprime con una insolita attività onirica e il fatto che per salvare la situazione si debbano interpretare i suoi sogni. D'altra parte non mi piace per nulla che il computer sia una forma di vita senziente, non mi piacciono le forme di vita senzienti che nascono come funghi, dà l'idea che la vita non sia poi tutto questo miracolo che si crede. Potevano risparmiarsi poi la nave che partorisce.

Inviato: 30 ago 2007, 12:11
da Lolann
Questo episodio lo ricordo appena....
Il tempo è
breve. La musica non durerà. Quando corri cosi veloce per giungere da
qualche parte ti perdi la metà del piacere di andarci. Quando ti
preoccupi
e corri tutto il giorno, come un regalo mai aperto . . .gettato via. La
vita non è una corsa. Prendila piano. Ascolta la musica.

Inviato: 30 ago 2007, 14:29
da interforever
Voto 7, carino, ma nulla più. Un omaggio a Shakespeare inferiore ad altri analoghi.
W FILIPPO!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo.

Inviato: 30 ago 2007, 16:46
da VulcanSmile
Quando lo vidi da ragazzino mi piacque un sacco. L'ho rivisto qualche mese fa e ho abbastanza ridimensionato il mio entusiasmo... idem dicasi per l'episodio "Masks", grande Spiner ma visto oggi non capisco cosa mi avesse colpito quindici anni fa...
"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)