Pagina 1 di 1

2x09 The Coming of Shadows

Inviato: 17 set 2007, 14:33
da Captain Janeway
L'arrivo delle ombre Aka: Le ombre attaccano)


Consigliatissima, una puntata che non si dimentica facilmente...

Stasera alle 21.00 su Jimmy

Inviato: 17 set 2007, 14:48
da spones
Che puntata é? :rolleyes:

P.S. :smokin: :wink: [:X]


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 18 set 2007, 12:43
da TheGib
Stupendo :smile:
I nodi continuano a venire al pettine, mentre si dipanano le... "trame oscure".
E si rivede anche Sinclair (era ora) con i suoi "Rangers" ?!? O dovremmo dire... Templari ?
Tutto molto bello, Vir "una vera chicca", Londo e G'Kar immensi.

Avrei preferito che la figura dell'imperatore venisse approfondita maggiormente, magari su un arco di diverse puntate.
... ma non si può avere tutto :grin: .
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 18 set 2007, 14:12
da Captain Janeway
L'impatto emotivo di questa puntata è enorme, è perfetta nella sua tragicità:

Londo continua ad essere combatutto, sa che quello che fa è male ma ormai non riesce più a fermarsi e qui comincia ad emergere Vir.

Grandissimo G'Kar, in questo episodio si vedono tutti gli stati d'animo che un essere vivente può sperimentare, la rabbia iniziale, la determinazione di uccidere l'imperatore, il disappunto quando questi pare morire da solo, la gioia quando scopre il messaggio dell'imperatore ed offre da bere a Londo, il dolore e la disperazione quando viene a sapere del quadrante 14 e infine la sua incapacità di reagire al meeting finale. Tutto perfetto, tutto credibile, tutto vero.

E poi la meravigliosa figura dell'imperatore, quest'uomo potentissimo che in realtà non ha mai potuto nulla, e l'unico atto che decide di fare di sua volontà gli viene negato per un pelo, anche la tragicità di questa figura è immensa, l'unica cosa che gli viene concessa, come ad un bambino che chiede le caramelle, è di vedere un Vorlon.

Inviato: 18 set 2007, 15:28
da TheGib
Captain Janeway ha scritto:
... E poi la meravigliosa figura dell'imperatore, quest'uomo potentissimo che in realtà non ha mai potuto nulla, e l'unico atto che decide di fare di sua volontà gli viene negato per un pelo, anche la tragicità di questa figura è immensa, l'unica cosa che gli viene concessa, come ad un bambino che chiede le caramelle, è di vedere un Vorlon.
Esatto. Per questo avrei voluto un trattamento più approfondito.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 18 set 2007, 15:51
da Captain Janeway
non lo so, ne abbiamo tanti altri di personaggi approfonditi, Londo e G'Kar nella stessa puntata, a me la figura dell'imperatore sta bene così, non un dipinto finito, ma uno schizzo, qualcosa di appena accennato e fugace, di lui ci restano solo un'impressione e un forte senso di rimpianto, e in fondo, della sua vita, è tutto ciò che abbiamo bisogno di sapere, forse tutto ciò che c'è da sapere, e questo lo rende ancora più tragico.

Inviato: 18 set 2007, 17:44
da Endordil
Il migliroe episodio finora e uno dei miei preferiti dell'intera serie. Anzi, direi che è a partire da qui che B5 raggiunge il suo pieno potenziale.

P.S. Hmmm, un corpo di volontari chiamati Rangers che difendono i confini della civiltà contro un antico male... dov'è che ho già sentito questa cosa? :razz:
Understanding is a three-edged sword.

Inviato: 21 set 2007, 9:27
da andrew j. robinson
quoto in toto thegib.

bella anche l'ultima scena con l'ambasciatrice mimbari
L'aritmetica è la capacità di contare fino a venti senza togliersi le scarpe

Inviato: 22 set 2007, 20:33
da Cinderella
avevo già accennato a questo episodio nel mio commento alla serie. D'altra parte come si può dimenticarlo? E' forse il primo grande classico di B5. Se non sbaglio vinse il premio Hugo (o qualche altro premio) "sottraendolo" all'episodio The Visitor di DS9 con cui concorreva.

La figura dell'Imperatore avrebbe potuto essere interessante, ma la storia sta prendendo quota e sono altri i perosnaggi che stanno emergendo nel mondo Centauri. Primo tra tutti Londo. In fondo l'imperatore avrebbe potuto essere solo un personaggio strumentale, Stracchino ha voluto, nel poc tempo riservatogli, dargli una caratterizzazione in più.

Due le scene che voglio ricordare:
1) Il brindisi tra G'Kar e Londo. Il primo tende la mano e Londo accetta quando sa di averlo già pugnalato alle spalle.
2) L'urlo di dolore di G'Kar quando si rende conto di essere stato tradito.

beh poi ci sono i Rangers...il sogno di Londo.. .

Comunque l'episodio mi è piaciuto ancora di più rivisto la seconda volta in italiano.

ELIM GARAK
Immagine

Bashir: "...tra le storie che mi ha raccontato quali erano vere e quali erano false"
Garak: "Ma mio caro dottore erano tutte vere."
Bashir: "Anche le bugie?"
Garak: "Specialmente le bugie"

Immagine

Inviato: 23 set 2007, 9:28
da Endordil
Bellissimo fra l'altro anche il parallelo fra la rabbia di G'Kar contro Londo qui e quella di Londo contro G'Kar nel primo episodio della serie.
Understanding is a three-edged sword.

Inviato: 25 set 2007, 12:12
da Cinderella
sì è vero. Sarebbe bello adesso rivedere i primi episodi.
ELIM GARAK
Immagine

Bashir: "...tra le storie che mi ha raccontato quali erano vere e quali erano false"
Garak: "Ma mio caro dottore erano tutte vere."
Bashir: "Anche le bugie?"
Garak: "Specialmente le bugie"

Immagine