Angel -SPOILER-

Benvenuti nel fantastico mondo della Fantascienza & Fantasy in TV
Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 27 ago 2008, 23:23

non avevo ancora letto questa tua bella e appassionante analisi e mi trovo d'accordo con te più o meno sulla maggioranza di quello che hai scritto.
Angel è una grandissima serie tv, paragonandola al resto di ciò che viene trasmesso in tv è oro puro, ma si sa, noi sappiamo ciò che poteva essere questa serie con qualche stagione in più e qualche magagna in meno (i problemi avuti ad esempio nella quarta stagione), sappiamo il lavoro lineare e liscio come l'olio con più chiavi di lettura fatto con "Buffy", a chi piacciono i lavori di Whedon è ama sviscerarli non potrà essere soddisfatto al 100%, certo uno spettatore occasionale giustamente elogierà questa serie ( e fa bene a farlo) che superficialmente come confezione appare più adulta e matura di Buffy ed in effetti è così, Angel è più dark, ma Buffy è universale è adatta ad un pubblico di tutte le età, mentre Angel magari in molti casi è più pesante e cerebrale.
Comunque sia questa serie rimane una perla nascosta del panorama televisivo, capace di presentare il lato oscuro dei suoi personaggi senza compromessi, senza paura di osare, questo è il bello delle serie di Whedon, non c'è bisogno di un contesto criminale, di un mafioso, di un violentatore per mostrare i lati oscuri dell'essere umano.
Angel osa molto è scava a fondo senza remore è una serie completamente basata sui personaggi, i big bad sono materializzazioni esteriori dei personaggi, anche per questo è più difficile da seguire.
Sulla disamina fatta riguardo le stagioni sono d'accordo, aggiungo solo che ritengo la seconda stagione un capolavoro degno di stare a fianco delle migliori stagioni di Buffy:
gli episodi stand alone della seconda stagione sono forse i migliori della serie, basti pensare quello ambientato negli anni 50 nell'albergo; la trama di Darla è forse la migliore della serie e la filosofia di fondo (il discorso di Holland nell'ascensore), si rivela profonda ed insolita per una serie tv; gli episodi con Darla (tra cui dear boy e il cross-over con fool for love, sono molto belli); abbiamo una versione alla "Angel" degli episodi di Buffy surprise ed innocence, senza che ciò sappia di già visto perchè le implicazioni e gli avvenimenti si svolgono in maniera completamente diversa; abbiamo la mitica coppia Drusilla e Darla.
Un pò sottotono magari gli episodi finali, ma ben fatti, comunque sicuramente una stagione molto eterogenea.
La serie inizia oltretutto molto bene, magari non con una forte continuity, ma in pochi episodi il personaggio Angel già risulta più delineato e convincente di quando era in Buffy e solo qui non sono d'accordo con te
Angel... vabbè, è il protagonista, capitano tutte a lui... ma non mi ha impressionato come dovrebbe (d'altra parte nemmeno Buffy...); notevoli comunque tutti i "confronti" con Angelus (anche nei flashback), sopra tutti quello finale sospeso tra Hannibal ed il sogno
Questa è una particolarità delle serie di Whedon, in ogni sondaggio, in ogni discussione che si fa su queste due serie riguardo i personaggi preferiti sono davvero pochi quelli che dicono "il mio personaggio preferito é Buffy o Angel" (be su quest'ultimo la cosa è differente, ma nella serie Buffy, ma solo perchè è il bel tenebroso maledetto che ha una storia d'amore), in genere tutti dicono Willow, Spike, Wesley o al massimo Cordelia, in realtà Buffy ed Angel (nella sua serie), sono i personaggi più complessi del buffyverse, Angel lo è anche più di Buffy e per questo motivo sono anche i meno amati, non accontentano mai lo spettatore, la loro posizione li fa spesso essere egocentrici, ma Angel è un personaggio che sviscerarlo richiederebbe davvero tempo, sono personaggi che emergono lentamente non hanno l'impatto che può avere Spike o Wesley (quello dalla terza stagione in poi).

Ritornando al discorso stagioni, se la seconda è un capolavoro paragonabile ad alcune tra le migliori stagioni di Buffy, la prima stagione è una buona partenza, gli episodi fuori continuity sono la maggioranza, ma di molto superiori a quelli della prima stagione di Buffy, i personaggi già ben delineati e tanti episodi significativi, soprattutto bella l'atmosfera quasi poliziesca, con un Angel che richiama quasi Batman e che è ancora un eroe "puro" "innocente" (non ci sono soldi, bambini, la WeH é sullo sfondo.
I problemi la serie comincia ad averli nella terza stagione, quando gli autori mirano un pò troppo in alto,forzando la continuity ed inserendo personaggi cupi ma anche un pò noiosi (Holtz, Justine ad esempio).
Wesley e Cordelia fanno un enorme salto di qualità nella stagione, di Angel ci viene mostrato un suo nuovo lato e la sua nuova visione della vita, tutto perfetto? non proprio, come già detto la trama di Connor ha qualche forzatura, ma comunque la trama riguardante Wesley, qualche momento riguardante il ciclo di Darla di terza stagione (il suo sacrificio) sono efficaci e davvero drammatici e la terza stagione magari un pò monolitica, tutto sommato è ben fatta ed ancora lineare, cosa che non è la quarta stagione, tra ritorno di Angelus, rivelazioni cruciali buttate in una puntata dal demone Skip, il personaggio Cordelia che viene lasciato a se stessa, trame e personaggi rivisti all'ultimo momento, risulta molto pesante (come giustamente dice Jack Bauer), ma tutto sommato la filosofia di fondo della serie viene rispettata, il tutto ha un senso, si vede che gli autori (non come alcune serie) avevano qualcosa da dire con questa stagione e in molti casi ci riescono, solo che rimane sicuramente la stagione più controversa del buffyverse.
La quinta stagione al contrario è abbastanza riuscita, come ironia è la più buffyana, la narrazione si alleggerisce, diventa più dinamica, si ritorna nella prima parte di questa stagione un pò alle origini della serie e dall'entrata di Illirya è un crescendo di dramma che nulla ha da invidiare alla serie madre ed il finale è anche più potente del pur ottimo Chosen.
Serie che da tantissimi spunti di riflessione, in effetti deve essere rivista.
E' un capolavoro? no è una grandissima serie, piena di ben di Dio, una serie tipica alla Whedon, che può essere vista tante volte senza stancare e che ad ogni visione regala nuove chiavi di lettura.
Missione riuscita? Certamente, rimane comunque uno tra i prodotti più coraggiosi e ambiziosi della tv, ecco l'unico difetto é l'essere stati troppo ambiziosi, spesso la semplicità è la miglior arma in una narrazione.


Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 16 feb 2009, 21:43

Sto guardando Angel. Ho visto le prime due stagioni. Mi è molto piaciuta la fine della prima stagione e le puntate 2x15-16 le ho trovate molto belle. In particolare mi è piaciuto molto quando alla fine della "2x16 - Il grande premio" Angel dice:

"Nel grande piano poco importa chi o cosa sei, se vinci oppure se perdi. Se non c'è una fine gloriosa a tutto questo, se niente di quello che facciamo importa... allora tutto ciò che importa è quello che facciamo. Perchè questo è quello che conta, quello che facciamo. Perchè se non c'è un significato più grande a tutto, anche la più piccola gentilezza può essere una cosa enorme."

Credo che sia un bel momento ed anche un punto di svolta per lui. Sono convinto che nelle prossime stagioni l'evoluzione di Angel continuerà così come è stato per Buffy anche se conosco l'abilità di Whedon nel riuscire a capovolgere tutto in un istante. Cmq la serie comincia a prendermi sul serio. :smile:

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Avatar utente
Mauri
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 14862
Iscritto il: 2 ott 2002, 16:31
Località: Paperopoli

Messaggio da Mauri » 31 mar 2009, 6:18

È morto Andy Hallett (Lorne), a soli 33 anni, per attacco cardiaco :sad:

http://www.eonline.com/uberblog/watch_w ... heart.html

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 31 mar 2009, 10:01

.



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 31 mar 2009, 11:02

.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 31 mar 2009, 12:54

. :sad:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 31 mar 2009, 14:31

. :sad:


Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 14 giu 2009, 16:36

Che dire di questa bellissima serie... Ci sono volute due notti di luna piena, perchè riuscissi a finire l'ultima stagione, il cui stupendo finale mi ha lasciato con il serio dubbio su quale tra BTVS ed Angel giudicare la migliore. Sone bellissime entrambe e diverse per temi affrontati. Certo, due stagioni in meno rispetto a Buffy rendono più difficile la valutazione... Anche in Angel non mancano episodi all'altezza di quelli visti in Buffy anche se non ho mai raggiunto il livello di emozione provato in "The body" o in altri episodi indimenticabili.
In Angel c'è più azione, combattimenti spettacolari o grande introspezione dei personaggi.
Concordo nel fatto che in queste due serie i co-protagonisti abbiano un rilievo quasi maggiore dei veri e propri protagonisti.
Lo sviluppo del personaggio di Wesley è semplicemente fantastico, così come ho apprezato quello di Gunn.
Cordelia in realtà non mi era così antipatica in Buffy ma in Angel di strada ne fa davvero tanta fino a divenire un personaggio centrale e la cosa mi è piaciuta parecchio.
Lorne mi era troppo simpatico e la scelta operata nell'ultimo episodio è stata perfetta per il suo personaggio.
Fred... La amo! (A proposito ho urbanizzato recentemente Fire & Ice (in lingua originale) dove Amy Acker interpreta la Princessa Luisa , ma non l'ho ancora visto).
Connor... non pervenuto. Nelle stagioni cancellate avrebbe forse avuto un maggior peso...

Stagioni preferite: seconda e le ultime due. L'ultima in particolare perchè pensavo che l'ambientazione alla W&H fosse difficile da gestire ma sono stato piacevolmente sorpreso da "quel diavolo" di un Whedon senza contare il piacevole ritorno di Spike!
La quarta mi ha rapito completamente fin quasi alla fine e la seconda, beh che ve lo dico a fare... un capolavoro! :smile:

Vi ringrazio ancora per avermi fatto scoprire l'incredibile mondo vampiresco di Whedon e soprattutto per avermi fatto scoprire anche il fumetto di Fray che mi sono divorato in un solo giorno (Voglio anche una serie con Fray!!! :grin: )


Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 giu 2009, 6:41

Per tutti i distratti ricordo che Whedon ha creato una nuova serie: Dollhouse.


Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 15 giu 2009, 9:44

...Che infatti era la prossima serie nel mio mirino. :wink:
Echo mi aspetta... :grin:


Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Rispondi

Torna a “Serie Fantascienza & Fantasy”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti