Pagina 2 di 3

Inviato: 23 nov 2005, 19:40
da Jack Bauer
Mica se l'è presa.
Almeno .....io il "defender of the comics" l'ho percepito come una cosa scherzosa.

Inviato: 23 nov 2005, 21:23
da tetsuya
Jack ha capito il senso del post:)))
Posto in modo molto scherzoso, il senso del post era: non giudicate un fumetto osservandone solo eventuali versioni televisive, cinematografiche o animate. Solitamente queste versioni rispecchiano solo un sottinsieme della ricchezza del fumetto originale.

Inviato: 23 nov 2005, 22:19
da favarato
Io non ho mai letto i fumetti, ho visto i films con Reeve (e non so se questi rispecchino la storia dei fumetti, al limite diccelo tu Tets, se sei ancora in MODE ON... :smile: ), pero' mi sembra che Smallville, preso per quello che è, cioè un telefilm fantasy, sia fatto splendidamente e tutto sommato rispetti la figura di Superman, almeno quella generica conosciuta dalla maggior parte della gente.

Ah, ho visto l'ultimo episodio: magnifico, con un ritmo frenetico e una tensione altissima, con i personaggi che danno tutti il meglio di loro.
Davvero un ottimo finale di stagione, e uno dei migliori episodi di Smallville in assoluto.
Nutro OTTIME speranze per la prossima serie,che credo cambierà abbastanza registro.

Inviato: 23 nov 2005, 22:32
da tetsuya
favarato ha scritto:
Io non ho mai letto i fumetti, ho visto i films con Reeve (e non so se questi rispecchino la storia dei fumetti, al limite diccelo tu Tets, se sei ancora in MODE ON... :smile: ),
Il primo film e' un'ottima trasposizione del Superman Silver Age, quello pre-1986. Nel 1986 il personaggio venne rimodernato, cambiandone alcune caratteristiche, tipo il fatto che ha i genitori (i Kent) ancora vivi.
pero' mi sembra che Smallville, preso per quello che è, cioè un telefilm fantasy, sia fatto splendidamente e tutto sommato rispetti la figura di Superman, almeno quella generica conosciuta dalla maggior parte della gente.
Ma non devi dirlo ame, a me Smallville piace:)
Ha solo il problema che, a fronte di inizi e finali di stagione di buono/ottimo livello,spesso si perde nella parte centrale, con episodi abbrastanza bruttarelli.
Sembra che la quinta stagione da questo punto di vista regga meglio:))
Ah, ho visto l'ultimo episodio: magnifico, con un ritmo frenetico e una tensione altissima, con i personaggi che danno tutti il meglio di loro.
Davvero un ottimo finale di stagione, e uno dei migliori episodi di Smallville in assoluto.
Nutro OTTIME speranze per la prossima serie,che credo cambierà abbastanza registro.
Dico solo questo:
Braniac! Braniac! Braniac! Braniac! Braniac! Braniac! Braniac! Braniac!
^_____________________^

Inviato: 23 nov 2005, 23:45
da Jack Bauer
Tets, ma non è che ti stai facendo condizionare dal carisma di Spike (nota, ho detto Spike, non James Master), questo dovrebbe essere un personaggio diverso.

Inviato: 24 nov 2005, 0:11
da tetsuya
Jack, vorrei farti notare che ho detto "Braniac", se vuoi dico anche "Milton Fine":)
Ovvero:
- conosco perfettamente il personaggio originale dei fumetti, quindi sono consapevole delle sue potenzialita'
- Marsters mi piace come attore
- Sto gia' guardando le puntate USA di Smallville, quin parlo a ragion veduta:)
L'unica cosa che puoi "imputarmi" e' che io, a differenza di molti di voi, conosco bene il Superman a fumetti, quindi molti inside jokes del telefilm li colgo, e quindi mi godo maggiormente il telefilm, con ogni probabilita'.

Inviato: 24 nov 2005, 9:03
da Myra
Non avevo visto quella dicitura iniziale, forse l'hai messa dopo! Anche dal tuo commento precedente mi era sembrato che te la fossi presa, meglio che non sia così dunque. Anche perchè il senso del mio post era proprio questo, chiedere maggiori informazioni agli esperti di fumetti, quindi anche a te, per capire quanto gli sceneggiatori del telefilm abbiano preso da lì, e quanto abbiano inventato.
Il personaggio di Superman mi piace molto, mi ricorda la mia infanzia. Vedevo tutti i cartoni animati, ma adesso non ricordo più le varie storie.

Inviato: 24 nov 2005, 9:57
da Species 7797
A me interessa relativamente che Smallville sia fedele alla cronologia del fumetto. Se però lo valuto per il suo valore intrinseco, anche alla luce delle ultime puntate trasmesse negli USA, devo dire che è sceneggiato proprio maluccio. O meglio, in molte puntate è così. A mio avviso quando si passa dal fumetto al (tele)film si deve insistere maggiormente sulla sospensione dell'incredulità: cosa che in Smallville manco di striscio... cioè, Chloe per scoprire che Clark aveva superpoteri ha dovuto sbatterci il muso (alla faccia dell'aspirante giornalista d'assalto), e poi, come qualcun altro ha già detto, se in una cittadina del Kansas appaiono decine di X-Men minimo minimo la zona viene messa in quarantena e super-presidiata dall'esercito.

A parte il discorso sulla "plausibilità", trovo poi che tante puntate siano solo dei riempitivi. Dalla quinta stagione le cose sono migliorate decisamente, e spero si continui su questo binario.

Inviato: 24 nov 2005, 15:24
da tetsuya
Myra ha scritto:
Non avevo visto quella dicitura iniziale, forse l'hai messa dopo!
No, non ho editato il messaggio:)
Anche dal tuo commento precedente mi era sembrato che te la fossi presa, meglio che non sia così dunque. Anche perchè il senso del mio post era proprio questo, chiedere maggiori informazioni agli esperti di fumetti, quindi anche a te, per capire quanto gli sceneggiatori del telefilm abbiano preso da lì, e quanto abbiano inventato.
Del fumetto hannopreso le parti puramente essenziali. Se poi vogliamo fare le pulci a Smallville ^_^; ad esempio l'inserimento di Lois e' assolutamente fuori fumetto, inquanto ilprimo incontro tra Clark e Lois, nel fumetto, e' appunto al Daily Planet, e Lucy, la sorella, verra' introdotta tempo dopo, e non e' cosi' delinquentella come in Smallville:)
Giustoper dirne una:)
Il personaggio di Superman mi piace molto, mi ricorda la mia infanzia. Vedevo tutti i cartoni animati, ma adesso non ricordo più le varie storie.
Quale cartone animato di Superman? Ce ne son stati vari, uno bellissimo degli anni '40 dei fratelli Fleischer, alcunid egli anni '60 (comprese le avventure di Superboy), tutta la saga dei Superamici degli anni '70-'80 e una recente serie anni '90 degli stessi autori del cartton di Batman, molto bella.
In ogni caso, a parte la Superman '90, le storie animate non avevano alcuna attinenza con quanto presente nel fumetto, a parte i personaggi di base.
Se hai voglia di leggere Superman, in edicola e' iniziatata da poco "Superman Magazine", con tre stoprie al mese dell'Uomo D'Acciaio, mentre in fumetteria stanno pubblicando sulla rivista DC Universe la saga "Per il Domani" disegnata da Jim Lee:

Immagine

http://www.supermanhomepage.com/multime ... morrow.jpg

Ed escono regolarmente dei volumetti (costosetti) che raccolgono le testate USA dedicate a Superman.

Altre Super-immagini:
Immagine


Immagine


La Last Superman Story, che chiude un'epoca nel 1986. Dopo questa storia Superman verra' rinnovato totalmente e in pratica ripartira' da capo:

Immagine

Inviato: 24 nov 2005, 17:52
da Myra
Devo aver visto quella dei superamici degli anni 70-80 con i 4 supereroi, però ricordo anche un cartone animato specifico su Superman, non so esattamente quale ho visto, ma non è stato negli anni 60 perchè non ero ancora nata. Mi pare sia stato trasmesso poco prima o contemporaneamente ai superamici (i magnifici 4?)

Inviato: 24 nov 2005, 18:25
da tetsuya
Qui c'e' la lista di tutti i cartoon prodotti sull'Azzurrone:

http://www.supermantv.net/supermancartoons.htm

Inviato: 10 mag 2011, 22:57
da IlSisko
Sarebbe ora più appropriato parlare di "commenti di fine serie" :mrgreen:

Purtroppo recuperare topic troppo datati è diventato quasi impossibile... per cui riesumerei questo per ricordare che le avventure del ragazzo che non sapeva volare stanno per concludersi.
Alti e bassi in questa serie che un po' tutti abbiamo amato e odiato a fasi alterne.
Io non sono mai stato un grande lettore del fumetto, ho visto i film e ultimamente "Superman/Batman: Apocalypse", quindi ho accettato i riferimenti a fatti e personaggi non cogliendo eventuali clamorosi scandali nello sviluppo delle trame.

Le ultime stagioni forse hanno deluso molti fan, ma nel mio caso non ne faccio un dramma.
Smallville mi è sempre piaciuta e muoio letteralmente dalla curiosità di scoprire il finale (doppio episodio)!

Riuscirà Clark a sconfiggere l'ultimo e più letale nemico di sempre?
Riuscirà finalmente a scongelare il costume e mettersi a volare per una buona volta!?! :lol:

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 11 mag 2011, 16:41
da tetsuya
Lo scandalo non e' lo sviluppo nella trama. Lo scandalo e' l'esistenza di Smallville :D
Comunque, se volete ridere, leggetevi le recensioni di Serialmente, sono una goduria :)

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 11 mag 2011, 17:05
da TheGib
Originally posted by tetsuya

Comunque, se volete ridere, leggetevi le recensioni di Serialmente, sono una goduria :)
Confermo pienamente.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 11 mag 2011, 19:22
da IlSisko
se volete ridere, leggetevi le recensioni di Serialmente, sono una goduria :)
Grande! Ma è l'alternativa italiana a Red Letter Media per le seire TV americane!? :lol:

Meraviglioso! Leggerò! :grin:

EDIT: DOPO LA FINE

Dite quello che volete ma l'ultimo quarto d'ora del finalone è stato veramente emozionante! [:mauri216]

[:superman]


Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."