Pagina 18 di 19

Inviato: 18 dic 2007, 22:29
da Medico Olografico
visti in pochi giorni tutte e 23 puntate della prima stagione..
riassumendo: anche a me è piaciuto bennet piu di tutti alla fine, mentre all'inizio di heroes ero orientato verso altri personaggi

non mi ha convinto molto l'insieme dei fatti che ha portato al finale, anche se ci potrebbero essere molte spiegazioni plausibili. mancanza di sceneggiatura soprattutto per la parte finale?
La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento
E di pensiero.

Inviato: 8 giu 2008, 18:33
da IlSisko
Una serie che mi ha appassionato sotto molti aspetti.
Intanto perchè parte dall'idea di eroe di Hiro Nakamura, un ragazzo cresciuto a pane, fumetti e Star Trek oltre che a saggezza orientale e che come ogni buon supereroe scopre molto presto quanto sia difficile conciliare un grande potere con una grande responsabilità (Peter Parker insegna ;) ).
Da Star Trek poi si pesca a piene mani e le partecipazioni di Takei, e Nichelle Nichols sono state gradevolissime sorprese, così come il cameo di Dominic Keating nella seconda stagione.
L'idea di seguire i diversi percorsi dei vari protagonisti e il loro intrecciarsi per convergere tutti assieme nel finale (anche se non eccezionale nella prima stagione) poi è il tipo di storia che personalmente amo e di cui non mi stancherò mai.
Quando il risultato è valido normalmente passo sopra alle incongruenze che per altro avete attentamente evidenziato.
Ritengo inoltre che la tenuta della serie dipenderà fortemente dall'attenzione risevata alla costruzione dei personaggi e alla loro evoluzione così come è stato fatto con Bennet altrimenti come è stato giustamente evidenziato sulla lunga distanza la serie potrebbe perdere tanto...

Personalmente quella dei fumetti che completano o aprrofondiscono alcuni aspetti della serie non è una idea malvagia; io tuttavia li ho scoperti solo dopo aver finito di guardare la seconda stagione e li leggerò nell'attesa della terza.

"...Maybe, just maybe, Benny isn't the dream... we are. Maybe we're nothing more than figments of his imagination. For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 8 giu 2008, 20:28
da Jack Bauer
Personalmente trovo in costruzione di personaggi il vero difetto di "Heroes". Difetti che si sono manifestati ampiamente nella seconda stagione.
Purtroppo King sembra aver preso a modello 24, che è appunto una serie dalla caratterizzazione dei personaggi assolutamente schematica. Vedremo se saprà porvi rimedio con la 3° stagione.

Inviato: 8 giu 2008, 21:07
da TheGib
Vedo che siamo in tanti in trepidante attesa della 3a stagione di "Heroes", incrociando le dita per la piega che potranno prendere gli eventi... [:\]

D'altro canto, da quando sono intervenuto l'ultima volta in questo topic mi sono accadute alcune cose altri telefilm ::p: , quindi...
...nell'attesa di settembre (almeno) mi permetto di consigliare, a chiunque abbia apprezzato "Heroes" e/o "Smalville", di dare una possibilità a "Buffy"; credo che sarà (almeno) una piacevole sorpresa, se si ha la (almeno buona) volontà di seguire (almeno) sino alla conclusione della 2a stagione :wink:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 8 giu 2008, 21:40
da IlSisko
Consiglio che personalmenre accetto con piacere e seguirò presto anche perchè è una serie che per diverse ragioni non sono mai riuscito a seguire come si deve e il topic da voi aperto è un ottimo motivo per iniziare. :smile:
Del resto, sempre grazie ai commenti di questo Forum, ho cominciato a vedere anche Doctor Who e non me ne sono assolutamente pentito :wink:
"...Maybe, just maybe, Benny isn't the dream... we are. Maybe we're nothing more than figments of his imagination. For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 8 giu 2008, 22:57
da TheGib
[OT mode on]
Bene! Un altro punto per "Doctor Who" :bravo:
Se hai gradito lui, visto anche che qualcosa lo ha mutuato da "Buffy", non credo che resterai deluso neppure con lei :wink:

P.S. @Jack Bauer: segna un'altra tacca, vai...
[OT mode off]
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 8 giu 2008, 23:39
da favarato
Anche io sono un nuovo fan di dr. Who, grazie a STI! :wink:
Immagine

Inviato: 9 giu 2008, 8:38
da Jack Bauer
Scusa Fava, quei due episodi di Who che ti avevo mandato poi li avevi visti?

Inviato: 9 giu 2008, 21:28
da favarato
Of course Jack! Come pure quegli altri due interessanti pilot de l'Uomo Invisibile e dell'investigatore che si trova nel passato, molto interessanti entrambi, ne sono poi uscite delle serie o sono rimasti solo pilot? :smile:
Immagine

Inviato: 9 giu 2008, 23:50
da Jack Bauer
Due stagioni entrambi.
Di canonici 22 "L'uomo invisibile", di 8 episodi "Life on mars".
Ma a questo punto domanda d'uopo, hai visto mai visto Buffy?

Inviato: 10 giu 2008, 11:10
da efagiol
Life on mars è un 8+8, sono due stagioni anche se la seconda mi sembra un po' tiratina per i capelli.

Inviato: 10 giu 2008, 20:06
da favarato
Originally posted by Jack Bauer

Due stagioni entrambi.
Di canonici 22 "L'uomo invisibile", di 8 episodi "Life on mars".
Ma a questo punto domanda d'uopo, hai visto mai visto Buffy?
Odio doverlo dire, ma un appassionato come il sottoscritto non è mai riuscito a vedere nè Buffy, nè la serie Stargate, nè Babylon 5! :sad:
Purtroppo o a causa della infelicie programmazione o per mera mancanza di tempo.
Adesso con Sky spero che inizino a replicarle dall'inizio prima o poi, così almeno me le registro e poi me le guardo con calma!

Inviato: 10 giu 2008, 20:32
da Jack Bauer
Bè, perchè non chiedi al sottoscritto?
"Invisible man", "Life on mars" e Babylon 5 le ho tutte in italiano.
Buffy e Stargate le ho in dvd, ma le sto riscaricando (con i dvd di Stargate ho avuto qualche problema).

Inviato: 10 giu 2008, 22:02
da favarato
Originally posted by Jack Bauer

Bè, perchè non chiedi al sottoscritto?
"Invisible man", "Life on mars" e Babylon 5 le ho tutte in italiano.
Buffy e Stargate le ho in dvd, ma le sto riscaricando (con i dvd di Stargate ho avuto qualche problema).
Eheheh, sei sempre gentile, a volte ho paura di romperti troppo! :)

Comunque, visto che ti sei offerto, adesso vado un paio di settimane in Puglia al mare e quando torno mi faccio vivo. ;) ;) ;)

Inviato: 27 set 2008, 17:49
da Galen
La terza è cominciata... Commenti? O è meglio aprire un topic di spoiler?

"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò