Pagina 4 di 4

Inviato: 17 mag 2010, 18:16
da Dathon
Ma a parte tutto, quanto devono durare 'ste serie? Ne fanno mille all'anno con tre idee in croce, e dovrebbero pure durare una vita?

Inviato: 17 mag 2010, 18:36
da Gas75
Io ti parlo di mele (scelte dietro le modalita' di trasmissione italiana) e tu mi rispondi con pere (scelte di sceneggiatura di Lindelof e Cuse).
A parte che sempre frutta è... :grin: Però mi pare che quando si gettano le basi per un nuovo prodotto televisivo, innanzitutto lo si propone alle emittenti, oppure si lavora già per esse... In ogni caso non credo che uno inizia a scrivere una storia, un altro a ingaggiare un cast tecnico e artistico, senza informarsi se il risultato finale può interessare una emittente e i relativi sponsor. Dico bene?
Detto questo, chi lavora nel settore dovrebbe sapere (visto che tu lo sai, ora anche io, e non lavoriamo alla ABC...) che le dinamiche tecnologiche cambiano velocemente, quindi perché hanno accettato una serie di 6 stagioni, sapendo che le cose, molto probabilmente sarebbero cambiate? La risposta, l'unica razionale che riesco a formulare, è che se ne fregano del disagio arrecato agli spettatori, a loro conta infarcire il programma di sponsor, e magari creare un effetto trascinante per qualche altra serie meno "di punta"... Ma qui allora lo spettatore, ovvero l'abbonato, non è per nulla tutelato, non ha garanzie che quello che segue giungerà al termine e che si svolgerà come hanno iniziato a proporglielo.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 17 mag 2010, 18:52
da IlSisko
Ma infatti oramai si procede stagione per stagione, mi sembra. Un Network commissiona la prima stagione, se non metà di una ipotetica prima stagione, valuta gli ascolti, e decide se rinnovare o cancellarla. Ormai credo che gli autori delle varie serie ragionino in termini di archi narrativi che possano concludersi nell'arco di una o due stagioni, o almeno così dovrebbero fare se avessero un minimo di rispetto per chi sostiene le loro creazioni (guarda cosa è stato costretto a fare Whedon con Dollhouse).
Scendere al di sotto dei 2/1,5 Milioni di telespettatori è già un campanello di allarme.

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 17 mag 2010, 23:34
da Gas75
Le stagioni autoconclusive, con i cliffhanger distribuiti all'interno e non all'ultima puntata, mi sembrano la soluzione ideale... almeno per come la penso io. Questo non permetterebbe di strutturare vicende come Lost o anche la guerra contro il Dominio in DS9, ma avrebbe anche impedito a molti telefilm di arenarsi lasciando amareggiati i troppo pochi che l'apprezzavano.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 17 mag 2010, 23:41
da Jack Bauer
Secondo me la struttura migliore è quella di Buffy.

Immagine

Inviato: 18 mag 2010, 6:01
da TheGib
Originally posted by Jack Bauer

Secondo me la struttura migliore è quella di Buffy.
Non posso che concordare :smile:
(...sono alla 4a visione :grin: )

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 18 mag 2010, 10:05
da Sergio SYGMA
In ogni caso, tornando a FlashForward, le ultime puntate che ho visto stanno riprendendo ritmo, anche se ho come il sospetto che siano una sorta di "taglia e cuci", come se la produzione, sapendo di dover chiudere, ha ridotto il numero di episodi, ricavandone magari uno da due, come tra l'altro era già capitato per Knight Rider....

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

Inviato: 18 mag 2010, 13:25
da IlSisko
Io sono alla 1x19 ma il peggioramento l'ho notato soprattutto negli ultimi episodi.

Eppure stavo leggendo quest'articolo:

FlashForward si piazza settimo con 4,77M di telespettatori superando Supernatural e Smallville che ne ha fatti 1,91M. SGU è in costante calo con 1.39M eppure è stata rinnovata. A me sembra che rinnovare o cancellare una serie sia come giocare in borsa... :mrgreen:

Leggevo anche i complimenti di Lucas a Lindelof per come stanno concludendo la serie perchè stanno dimostrando di avere avuto le idee chiare su dove la serie volesse arrivare, disseminando e celando indizi di quello che sarebbe stato il finale nel corso delle stagioni, a partire da quelle iniziali. scherzando Lucas esordisce dicendo di non avere avuto le idee così chiare neanche lui col primo Star Wars. :mrgreen:

In attesa di una conferma dalla visione del gran finale di Lost cmq , direi che questa tecnica era presente nella stessa "Buffy" che anche per me rappresenta la perfezione per quanto riguarda l'impostazione e lo sviluppo di una serie.

Quello che Lindelof e Michael Emerson assicurano e che le domande principali di Lost troveranno una risposta, altre richiederanno una certa analisi del finale.

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 18 mag 2010, 14:25
da tetsuya
Non puoi confrontare gli ascolti di Flashforward e Smallville in questo modo.
Smallville va in onda su CW, che ha obiettivi di rete molto piu' bassi di network come NBC e ABC.
Se Smallville fosse trasmesso su NBC, l'avrebbero gia' segato anni fa.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 18 mag 2010, 19:28
da favarato
Beh allora l'unica cosa è sperare che le serie vengano fatte sui canali tipo CW e non sulle reti maggiori, altrimenti saremo sempre spacciati.

Saro' io tropo di bocca buona ma a me Flash Forward piace molto, ha ritmo, molti colpi di scene ed è fatta proprio bene, secondo me, proprio non capisco tutte le vostre riserve, che condivido invece, per esempio, sulle ultime stagioni di Heroes, anzi a parte la prima stagione le altre sono proprio brutte.

Immagine

Inviato: 18 mag 2010, 23:32
da tetsuya
Originally posted by favarato

Beh allora l'unica cosa è sperare che le serie vengano fatte sui canali tipo CW e non sulle reti maggiori, altrimenti saremo sempre spacciati.
E con che soldi le produci?
Quelle serie hanno obiettivi di rete minori anche perche' costano _meno_

CW non potrebbe mai permettersi i costi di un Lost, per capirci.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 19 mag 2010, 1:07
da IlSisko
Effettivamente i costi di una serie sono pazzeschi. Mi sa che solo il pilot di Flash Forward sia costato 7 milioni di dollari. Quant'è che era costato quello di Lost? tipo 14M $?! :mrgreen:

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 19 mag 2010, 9:30
da spones
Beh allora l'unica cosa è sperare che le serie vengano fatte sui canali tipo CW e non sulle reti maggiori
Della serie "Il manuale di sopravvivenza di SG1, Atlantis, Universe, etc..." :lol:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 19 mag 2010, 20:55
da favarato
Originally posted by tetsuya
Originally posted by favarato

Beh allora l'unica cosa è sperare che le serie vengano fatte sui canali tipo CW e non sulle reti maggiori, altrimenti saremo sempre spacciati.
E con che soldi le produci?
Quelle serie hanno obiettivi di rete minori anche perche' costano _meno_

CW non potrebbe mai permettersi i costi di un Lost, per capirci.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine
Beh, piuttosto di andare alle isole hawaii possono venire a girarlo nel mio giardino il prossimo 'Lost', oppure al Casone delle Sacche di Conche di Codevigo (PD), tanto il paesaggio è selvaggio uguale... :mucca:

Immagine

Inviato: 20 mag 2010, 8:15
da ormazad
Lo dico sempre anche ai miei clienti
Invece di Cancun , Varadero o Maui venite a Rosolina , che l'acqua è bagnata uguale ! :-)).