buffy-the vampire slayer

Benvenuti nel fantastico mondo della Fantascienza & Fantasy in TV
Rispondi
Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 gen 2007, 14:06

Considerazioni:
più che la rivelazione, alla fine abbastanza scontata (tranne il risvolto della chiave), nel senso che ragionando logicamente, Dawn non poteva mai essere la sorella di buffy e quindi doveva per forza trattarsi di un caso di alterazione di memoria, insomma più che la rivelazione è stato molto più efficace ed intrigante il suo inserimento (davvero geniale), grazie alle continue sequenze oniriche sparse nelle precedenti stagioni e poi le prime puntate della quinta stagione, infatti inserire un nuovo personaggio, così dal nulla senza dare spiegazioni immediate, la trovo una scelta originale e coraggiosa.
Io invece la trovo coerente. Cosa ti ho detto di Buffy? Che è la metafora di una crescita. Nelle prime stagioni eravamo alle prese con i primi amori, la storia di Angel e Buffy è principalmente quello, il tipico amore giovanile, idealizzato, tutto struggimenti e niente sesso (non possono farlo). D'altra parte la perdita dell'anima di Angel è la tipica paura degli adolescenti del cambiamento dei rapporti dopo la "prima volta".
Poi siamo passati al college, maggiore maturità e anche la storia tra Riley e Buffy è molto diversa, più matura e paritetica.
Il passo successivo sarebbe farsi una famiglia, ma come risolvi il problema? Fai sposare Buffy e dopo 3 stagioni di pannolini e asili nido una decina di scuole fra medie e superiori, finalmente potresti scrivere le storie che volevi.
Whedon ha solo abilmente sfruttato l'eemento fantastico per accorciare i tempi e portare i temi della serie ad un nuovo livello.
Se la quarta stagione riusciva a creare in me un immagine mentale rappresentata dal colore arancione mischiato a giallo e marrone, questa stagione evoca in me il colore blu (mi piace evidenziare i colori che dei film o delle sensazioni trasmettono).
Bò, sarà anche il colore dei cofanetti, ma la 2° stagione mi fa venire in mente "giallo", la 3° "Blu", la 4° "Rosso", la 5° "Oro".
Cmq se ti piace "caratterizzare" le varie stagioni, si può farlo anche con le armi.
C'è un'arma che ha sempre particolare risalto.

Nella prima stagione era la balestra.
Nella seconda la spada.
Nella 3° un coltello.
Nella 4° il fucile elettrico.
La 5° sarà un martello.
La 6° una pistola.
La 7° una falce.



Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 15 gen 2007, 16:59

non parlavo di coerenza (cosa in effetti superflua in un contesto fantastico), semplicemente di cosa ho trovato più intrigante. Comunque ottimo l'espediente trovato da whedon per trattare di questi temi.
Proseguendo nella visione dei due sucessivi episodi, ho notato i toni maggiormente cupi e drammatici della stagione rispetto al passato. Se non ci fosse Spike con quei suoi pochi momenti a farci prendere una boccata d'aria...
Non ho niente contro il dramma, anzi è necessario per rendere grande una serie tv, le ultime due puntate alla fine sono state ben fatte, però sono state quasi joyce-centriche, poco corali, poca trama, soprattutto dialoghi e situazioni interiori dei personaggi.
Si ha una sensazione quasi claustrofobica, poi soprattutto il tema del tumore è abbastanza pesante. Sembra di essere davanti un film drammatico con qualche vaga reminiscenza thriller, insomma sono poche le battute che spezzano e anche l'azione è quasi deficitaria in queste ultime due puntate.
Spero che successivamente si riesca a trovare un maggior equilibrio tra pretese introspettive e trama.
Comunque il tema portante della stagione è affascinante e Glory penso sia il miglior big bad di Buffy (fin'ora). Vedremo in futuro.
Comunque shadow è stata una puntata interessante, soprattutto grazie a glory e al fatto che manda in giro mostri per cercare la chiave.

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 gen 2007, 19:50

poi soprattutto il tema del tumore è abbastanza pesante.
Un dubbio, hai capito il fatto che chi è "insano" di mente vede la vera natura di Dawn?

Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 15 gen 2007, 21:25

si l'ho notato, altra cosa interessante! Come mai me lo hai fatto notare?

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 gen 2007, 23:09

Capirai al momento giusto.
E capirai quanto sia "sadico" Whedon.


Cinderella
Tenente
Tenente
Messaggi: 1490
Iscritto il: 15 nov 2006, 12:45
Località: Milano

Messaggio da Cinderella » 16 gen 2007, 12:03

qual é il fucile elettrico della quarta?

@Maydon: anch'io all'inizio ho fatto fatica ad abituarmi al nuovo clima della quinta stagione, ma mai come per la quarta. Rimane troppo comica per i miei gusti (cercando di dimenticare Riley...).
il mio sito:
htto://www.cbale.altervista.org

Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 16 gen 2007, 12:38

a me la quarta non è dispiaciuta, forse perchè mi sono immedesimato nella situazione universitaria, certo i primi episodi sono spiazzanti, ad esempio con Buffy che si incavola con la compagna di camera, vi è un taglio netto con la stagione 2 e 3,però poi mi sono adattato. Certo sono tanti gli episodi comici, ma il tutto è compensato da episodi drammatici come quelli con protagonista oz e willow o i due con faith e da episodi originali tipo restless ed Hush, per me insomma una stagione superlativa, poi proprio gli episodi comici grazie alla presenza di Spike sono irresistibili.
Oramai sono entrato anche nel clima cupo della quinta stagione e devo dire che l'episodio dell'addio di Riley è stato molto bello e pensare che nella prima puntata in cui appare sembravano impensabili tutti i suoi segreti e lati oscuri, infatti ho notato che la sua prima apparizione è alla luce del sole, tutto vestito chiaro ed infatti come personaggio per gran parte della quarta stagione, da sicurezza. Devo dire che gli autori sono stati molto bravi a caratterizzarlo, mi è piaciuto il suo amore profondo per buffy che non ottiene il suo stesso slancio emotivo.
Spike mi fa morire, il fatto che ruba i vestiti dalla camera di buffy e che cerchi di parlare sempre di lei,sono momenti comici impagabili. Poverino! Chissà Buffy quante gliene farà passare.
Per il resto non mi aspettavo la guarigione di joyce, proprio perchè sapevo che in questa stagione sarebbe morta, vedremo come whedon la fa fuori...
Carina anche la puntata "il triangolo", niente di speciale, ma dotata di buoni momenti comici!

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 16 gen 2007, 14:03

qual é il fucile elettrico della quarta?
Sono le armi che utilizzano Riley e i soldati che vanno a caccia di demoni.
Riley lo utilizza in "Hus", Buffy ne ha uno non funzionante quando la Walsh vuole farla cadere in trappola, e l'amico di Riley lo utilizza contro Adam poco prima di essere fatto fuori.
Quello magia contro tecnologia è uno dei temi minori della 4° stagione, che mostra anche come energie primordiali non possono essere controllate e imbrigliate.
Basta vedere il duello finale fra Buffy ed Adam. Lui attacca con armi tecnologiche (mitragliatrice e lanciarazzi), lei risponde con la magia.
Spike mi fa morire, il fatto che ruba i vestiti dalla camera di buffy e che cerchi di parlare sempre di lei,sono momenti comici impagabili. Poverino! Chissà Buffy quante gliene farà passare.
In realtà biancheria intima, è pure feticista. D'altra parte non scordare mai che è
un vampiro senz'anima.
E lo ripeto, non scordare mai che è un vampiro senz'anima.
Non farti fregare, altrimenti non comprenderai le implicazioni di ciò che avverrà la prossima stagione. Quello che succederà è un'altra delle grandi genialate della serie.
Per il resto non mi aspettavo la guarigione di joyce, proprio perchè sapevo che in questa stagione sarebbe morta, vedremo come whedon la fa fuori...
Altro episodio fuori-serie. Quando succede valgono le stesse raccomandazioni di Restless.

Carina anche la puntata "il triangolo", niente di speciale, ma dotata di buoni momenti comici!
Da morire le crisi di pianto di Buffy.

Cinderella
Tenente
Tenente
Messaggi: 1490
Iscritto il: 15 nov 2006, 12:45
Località: Milano

Messaggio da Cinderella » 16 gen 2007, 15:28

@Maydon: ti svelerò un segreto, io ho iniziato a vedere Buffy proprio dalla quarta stagione (o meglio dalle ultime due della terza ma non ci avevo capito molto) eppure nonostante questo la quarta, dopo la prima, rimane la serie che apprezzo meno. Infatti il motivo per cui la seguivo era Spike! Solo dopo ho cominciato ad appassionarmi alla serie in sé. E lo Spike della 4a è quello che alla fin fine apprezzo meno. Troppo fantozziano...
il mio sito:
htto://www.cbale.altervista.org

Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 18 gen 2007, 23:31

finalmente ho potuto continuare a vedere degli episodi di Buffy dato che per cause esterne mi è stato impossibile continuare in questi due giorni.
La stagione ha ingranato la marcia, si fa tutto sempre più interessante, ho apprezzato soprattutto il personaggio di Glory, davvero il migliore big bad visto fin'ora, la adoro, grandissima l'attrice, oltre che molto bella:

checkpoint- interessante anche perchè ritorna il consiglio e pur se con alcune forzature, il discorso finale di Buffy è importantissimo per la sua consapevolezza di essere una cacciatrice, infatti mi è piaciuto che da "restless" in poi si stia pian piano approfondendo questo discorso del potere di Buffy, spero però che in futuro si andrà più a fondo, perchè l'argomento è interessante. Degni di nota anche i cavalieri di Bisanzio...
blood ties- la trama entra nel vivo. Quindi Glory è un Dio... di Ben non ho capito il suo ruolo,addirittura sembrava immune a Glory ma poi ne viene quasi posseduto e nella sequenza finale quando parla con Buffy ho avuto l'impressione quasi che fosse Glory sotto mentite spoglie, vedremo... inscenato alla perfezione il dramma di Dawn, certo forse appare un pò forzato il fatto che gia nella puntata successiva a questa, la ragazzina sia tutta sorrisini e battute...
crush- io adoro gli episodi spike-centrici, poi ritorna anche drusilla (mitica la scena con loro due al bronze), insomma si capisce che l'episodio mi è piaciuto tanto, anche se penso che tra i tre, blood ties è stato il migliore.
A conti fatti, la trama principale finalmente entra nel vivo e si fa molto interessante. Come potenzialità, questa è la miglior trama generale di tutto Buffy, che non vuol dire che sia la mia preferita (si vedrà a fine stagione), ma sicuramente la più intrigante.
Sono state puntate abbastanza buffy-centriche, infatti solo Spike e Dawn sono riusciti a rubare la scena alla cacciatrice e visto gli avvenimenti è giusto così.

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 19 gen 2007, 7:11

blood ties- la trama entra nel vivo. Quindi Glory è un Dio... di Ben non ho capito il suo ruolo,addirittura sembrava immune a Glory ma poi ne viene quasi posseduto e nella sequenza finale quando parla con Buffy ho avuto l'impressione quasi che fosse Glory sotto mentite spoglie, vedremo... inscenato alla perfezione il dramma di Dawn, certo forse appare un pò forzato il fatto che gia nella puntata successiva a questa, la ragazzina sia tutta sorrisini e battute...
Curioso, a me il ruolo di Ben mi si è chiarito con questo episodio. Forse sono io che non pretendo chissacchè.

Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 19 gen 2007, 10:01

che posso dirti, sei più intuitivo, a me non è tanto chiaro invece per adesso, ci sono diversi punti che non mi tornano...

Cinderella
Tenente
Tenente
Messaggi: 1490
Iscritto il: 15 nov 2006, 12:45
Località: Milano

Messaggio da Cinderella » 19 gen 2007, 11:05

Io non ho ancora capito se Glory mi piace o no...ma devo essere tra i pochi visto che piace a quasi tutti.
il mio sito:
htto://www.cbale.altervista.org

Maydon
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 mar 2006, 11:17
Località: Potenza

Messaggio da Maydon » 20 gen 2007, 14:32

la quinta stagione ha raggiunto livelli elevatissimi, non ci sono parole per descrivere il crudo realismo dell'episodio "the body", che ho voluto rivedere una seconda volta con i commenti audio di Joss Whedon.
Non mi era mai capitato di vedere (o almeno per ora mi sfugge un'altra occasione) la morte rappresentata in maniera così sincera, neutra ed il fatto che per tutto l'episodio non ci siano musiche di sottofondo, crea un effetto ancora più reale.
Soprattutto ho trovato grandioso il fatto che whedon si sia soffermato sui piccoli gesti, sui piccoli particolari, ad esempio anche il piccolo gesto di Buffy che abbassa la gonna della madre, l'indecisione di willow sui vestiti da indossare. Un gioiello di grande tv che purtroppo solo ai fortunati sarà possibile conoscere.
Ci sarebbe tanto da dire su questo episodio, ma ogni parola è sprecata, ma non posso che ribadire la grandezza di Sarah michelle gellar, la sua interpretazione ad inizio episodio mi ha fatto venire davvero i brividi.
Odio le facili esaltazioni (ed odio me stesso quando lodo troppo un qualcosa), però in questo caso è giustificato.
Gli altri episodi, naturalmente pur non raggiungendo il livello di the body, sono comunque risultati ottimi, diciamo che l'episodio che precede "the body" è un pò la calma prima della tempesta e dopo aver visto l'episodio successivo, risulta ancora più significativo il dialogo finale tra il robot e Buffy, insomma trama niente di che, ma che trova forza grazie ai dialoghi.
L'episodio "forever" mi è piaciuto molto, davvero drammatica e toccante la scena finale. Il ritorno di Angel è stato molto piacevole, secondo me è giusto che ci sia stato, anche se non aggiunge niente di significativo all'episodio. Mi è piaciuto anche Spike come al solito.
Ho idea ( e ne ho conferma anche dalle tue recensioni jack), che queste puntate siano un altro punto di svolta della serie, come lo fu precedentemente "the passion".

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 20 gen 2007, 21:03

Un gioiello di grande tv che purtroppo solo ai fortunati sarà possibile conoscere.
Il mondo è pieno di gente che non lo guarda solo perchè "ci sono i vampiri".
Ormai hai visto abbastanza per dare il giusto valore a questa affermazione.
Ci sarebbe tanto da dire su questo episodio, ma ogni parola è sprecata,
Fra le altre cose che si potrebbero dire di questo episodio, mi piace segnalare il fatto che sia splendidamente corale. E' con questo episodio infatti che ho realmente capito Anya divenendo il mio personaggio preferito in Buffy.
Il suo sfogo spiega tutto di lei.
In un certo senso è similare a quei personaggi che hanno fatto la fortuna di Star trek, Data, Il dottore e 7di 9. Personaggi non umani, o cmq non del tutto, che lo stanno diventando. La "tragedia" di Anya è che in realtà ella stessa è già umana e non può impedirsi di esserlo.
ma non posso che ribadire la grandezza di Sarah michelle gellar, la sua interpretazione ad inizio episodio mi ha fatto venire davvero i brividi.
Bò, io l'ho sempre considerata un'attorucola, e lo penso ancora.
Vedi, una volta uno ha detto che o Joss e i suoi collaboratori hanno un radar per scovare grandissimi attori quando sono sconosciuti, o semplicemente riescono a far recitare le pietre.
Io credo che sia vera l'ultima affermazione, Joss ha così "senso del cinema" che riesce ad esaltare le qualità di qualsiasi attore che abbia un minimo di mestiere.
Tu prova a guardare Sarah in uno dei filmetti che fa al cinema, è piuttosto patetica, e anche gli altri non è che siano poi sta grancosa.
James Master in Smallville aveva una sola espressione, Boreanaz, qualsiasi cosa faccia ha sempre quell'aria da cane bastonato, Alyson Hannigan in Veronica Mars è qualcosa che non auguro a nessuno.....
Odio le facili esaltazioni (ed odio me stesso quando lodo troppo un qualcosa), però in questo caso è giustificato.
Credo che questo ti faccia capire cosa intendeva X-Dana quando diceva che "sottovalutavi" la serie Buffy vampire slayer. E se pensi che hai ancora due stagioni e mezza da vedere e un'episodio fuori-serie....
Gli altri episodi, naturalmente pur non raggiungendo il livello di the body, sono comunque risultati ottimi, diciamo che l'episodio che precede "the body" è un pò la calma prima della tempesta e dopo aver visto l'episodio successivo, risulta ancora più significativo il dialogo finale tra il robot e Buffy, insomma trama niente di che, ma che trova forza grazie ai dialoghi.
Ho detto che è la fine di un'era.
Qual'è l'unica altra attavità in cui Buffy si è sempre cimentata spirito e corpo, oltre la caccia ai vampiri?
La caccia ai ragazzi.
Quell'episodio chiude in un certo senso quella parte "innocente" della vita di Buffy e la porta alla nuova fase di "facente funzione di madre" per Dawn.
Una parte molto difficile e irta di difficoltà per lei.
L'episodio "forever" mi è piaciuto molto, davvero drammatica e toccante la scena finale. Il ritorno di Angel è stato **!!virus deleted!!**

Rispondi

Torna a “Serie Fantascienza & Fantasy”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti