Pagina 1 di 3

4400

Inviato: 30 set 2005, 20:58
da Lolann
Da quanti episodi e' composto?So che sono due stagioni, ma non so quanti sono gli episodi della prima e quanti quelli della seconda

Inviato: 1 ott 2005, 1:26
da Mauri

Inviato: 1 ott 2005, 13:32
da Lolann
Grazie Mauri!
Bene, 18 episodi.....forse ce la faccio!

Inviato: 24 nov 2005, 10:56
da Claudia
Gia' che siamo in tema, senza riaprire un atro topic, posto qualcosina.

Immagine

A partire da dicembre, la seconda rete RAI propone in prima visione tv 4400, telefilm lanciato negli USA nel luglio 2004 sul canale via cavo USA Network.

4400 è, precisamente, il numero di individui che in circostanze e con modalità misteriose appare improvvisamente lungo le rive di un lago del Nord Ovest degli Stati Uniti d’America. Tutto ha inizio quando una cometa cambia bruscamente rotta e si dirige verso la Terra. L’impatto sembra imminente, ma l’astro plana dolcemente sulle acque. Da qui iniziano le sorprese, poichè da un fascio di luce accecante emergono 4400 persone, di età differente (da pochi mesi a 60 anni), che, nell’arco di cinquant’anni sono scomparse e quindi sono state considerate morte.

Per loro sembra che il tempo non sia mai passato, sia per quel che riguarda l’aspetto fisico che per ciò che concerne la memoria. In realtà qualcosa é cambiato. Essi scoprono presto di avere poteri speciali: una forza sovrumana, la capacità di guarire le ferite, doti di chiaroveggenza. Per studiare il fenomeno viene istituita una nuova divisione dell’Agenzia di Sicurezza Nazionale, la NTAC (National Threat Assessment Command), capeggiata da un investigatore specializzato in crimini, Tom Baldwin (Joel Gretsch) e da un biomedico Diana Skouris (Jacqueline McKenzie).

Il coinvolgimento di Tom é molto personale: suo nipote Shawn é uno dei 4400. Analizzando ogni singolo individuo, Tom e Diana faranno luce su ciò che é successo. I 4400 non sono stati rapiti dagli alieni ma da esseri umani che vivono centinaia di anni avanti nel futuro, che hanno deciso di rimandare tutti sulla Terra nel tentativo di salvare la razza umana da un ignota e distruttiva minaccia. Dopo una prima miniserie di 5 episodi (che ha ottenuto una nomination all'Emmy) e una seconda di 13, The 4400, questo il titolo originale del telefilm, in virtù di una media di 3,7 milioni di spettatori a episodio, avrà una terza stagione.

La produzione dei 13 nuovi episodi avrà inizio a Vancouver, Canada, a partire dal gennaio 2006. La prima puntata dovrebbe essere poi trasmessa nella primavera dello stesso anno. Riconfermato il cast delle precedenti stagioni. La serie, creata da Scott Peters, che ne é anche produttore esecutivo, e da Rene Echevarria (Star Trek -Deep Space Nine), è prodotta da Paramount Network Television insieme a Sky Television, Renegade 83 e la American Zoetrope di Francis Ford Coppola. I produttori esecutivi sono Ira Stevens Behr (Star Trek -Deep Space Nine), Scott Peters, Maira Suro e Perry Simon.

Inviato: 24 nov 2005, 11:48
da andrew j. robinson
sembra interessante!
potrei seguire le prime puntate vedere come è effettivamente e decidere se continuare....

Inviato: 24 nov 2005, 14:02
da Lolann
Claudia la notizia e' molto molto bella!
Seguiro' la tecnica di andrew.....

Inviato: 24 nov 2005, 14:44
da itamare76
Mi associo!!

Inviato: 24 nov 2005, 15:42
da zenzero
4400 è una gran bella serie. io ho visto prima e seconda stagione. mi manca solo l'ultimo episodio della seconda... ne sto rimandando la visione perché so che dopo mi prenderà la carogna!
comunque è una belle serie e prende molto rapidamente: consigliatissima.

Inviato: 24 nov 2005, 16:11
da esser
Quoto Zenzero: non perdetela assolutamente!

Inviato: 24 nov 2005, 18:02
da Jack Bauer
Io per il momento ho visto fino all'8° episodio della 2° stagione. Molto buona, ma non imperdibile.
Soffre un pò il fatto di essere in realtà un abile minestrone di serie già passate, un pò di X-files, un pizzico di "Ai confini della realtà". I personaggi e situazioni poi non sono il massimo dell'originilatà, in un'episodio c'è il rifacimento di "Inner light".
Però l'intrigo di fondo tiene, la varietà dell'azione lo rende interessante, e ci sono colpi di scena niente male.

Inviato: 24 nov 2005, 18:21
da Myra
Mi avete incuriosita, grazie delle informazioni, la vedrò senz'altro.

Inviato: 24 nov 2005, 20:10
da zenzero
Jack Bauer ha scritto:
I personaggi e situazioni poi non sono il massimo dell'originilatà, in un'episodio c'è il rifacimento di "Inner light".
... ad esempio quell'episodio mi è piaciuto un sacco. è certamente tra i miei preferiti di queste due stagioni. certo l'idea di base è quella di "una vita per ricordare" ma in generale per me non è un grosso problema che l'idea sia originale o meno, l'importante è come viene raccontata. e in questo caso mi pare che abbiano fatto un buon lavoro: hanno adattato bene quell'idea all'ambientazione e ai personaggi che avevano per le mani.

... per la cronaca oggi ho visto anche l'ultimo episodio... ARGH! lo sapevo che poi mi avrebbe rugato troppo aspettare il seguito!
mai una volta che ti lascino con un finale di stagione chiuso per benino!

Inviato: 24 nov 2005, 21:03
da Jack Bauer
... ad esempio quell'episodio mi è piaciuto un sacco. è certamente tra i miei preferiti di queste due stagioni. certo l'idea di base è quella di "una vita per ricordare" ma in generale per me non è un grosso problema che l'idea sia originale o meno, l'importante è come viene raccontata.
A me no. Francamente l'ho visto come una divagazione nel corso della stagione, una pausa, un fill-in. Oltretutto per motivi incomprensibili.
Va detto però che Alana è rimasta, e la Lombard è talmente piena di fascino che le si perdona qualsiasi cosa.......
mai una volta che ti lascino con un finale di stagione chiuso per benino!
Sono anni che decanto le lodi di Buffy ma nessuno mi dà mai retta.......
Cmq, te lo dico subito, rinunciaci, dalla sua struttura 4400 deve basarsi sul mistero, quindi non avrà mai un finale definitivo se non l'ultimo della serie, peccato che sto genere di cose su me non attacchi (fammi indovinare, chi è morto non è morto vero? Il corpo è scomparso.....).

Inviato: 24 nov 2005, 21:49
da zenzero
Jack Bauer ha scritto:
mai una volta che ti lascino con un finale di stagione chiuso per benino!
Sono anni che decanto le lodi di Buffy ma nessuno mi dà mai retta.......
dai la quinta stagione finisce con la morte di buffy... più sospeso di così! visto che era evidente che sarebbe tornata... (e guarda che a me buffy piace tantissimo, con me sfondi una porta aperta)

comunque non è che mi dispiacciano i finali di stagione aperti... e solo che ti fanno soffrire da cani!

per dire un altro telefilm con finali da cardiopalma è battlestar galactica, la nuova, ed è una delle serie più belle che mi sia mai capitato di vedere.

Inviato: 24 nov 2005, 23:27
da Jack Bauer
dai la quinta stagione finisce con la morte di buffy... più sospeso di così! visto che era evidente che sarebbe tornata...
Ma aveva riaffermato di essere una forza del bene.
Concetto chiuso e non ripreso la stagione successiva.
Dimenticate sempre il particolare di vedere cosa significa il finale di stagione, non è quello che succede, è quello che significa che lo rende definitivo.
per dire un altro telefilm con finali da cardiopalma è battlestar galactica, la nuova, ed è una delle serie più belle che mi sia mai capitato di vedere.
Per quanto mi piaccia il nuovo Galactica, per il momento mi paiono i "normali" cliffangher di ogni serie.
Ma devo ancora vedere la seconda stagione per vedere se "la questione Boomer" è un finale o no.