Pagina 1 di 5

Galactica 2° stagione

Inviato: 23 ott 2005, 10:45
da ormazad
Ho visto i primi dieci episodi della seconda stagione . La serie si mantiene sugli ottimi livelli della prima . Apprezzo il taglio realistico che Moore ha dato allo show , l' unico punto debole secondo me è il lato religioso , in parte perchè non è nelle mie corde e in parte perchè con i dialoghi in inglese me ne perdo una buona parte . Non capisco perchè non viene acquistata dalle TV italiane , lo so che qui la fantascienza non tira ma in BG non ci sono nè alieni nè pigiamini e anche i tostapane non è che si vedano più di tanto , presentata bene dovrebbe sfondare anche su un pubblico più generalista .
Nell' ultimo episodio la guest star è Michelle Forbes . Sempre una bellissima donna . E sempre un caratterino . Rivederla mi ha fatto molto piacere .
Ora me la scarico con i subs . Solo audio non riesco ad appprezzarla come merita .

Inviato: 23 ott 2005, 11:17
da Species 7797
Concordo sull'ottimo livello della serie: per quanto riguarda la SF in TV, è di un altro livello rispetto a tutto quello che ho visto finora (a parte Firefly).

Sui difetti: più che il discorso religioso (anzi, uno dei punti di forza), il realismo che Moore e soci hanno scelto per rappresentare i Coloniali (realismo nel senso che sembrano a tutti gli effetti degli Statunintensi) a volte stride con le tematiche e le ambientazioni fantascientifiche. Ad esempio io vorrei sapere come sia possibile che 'sti tizi SCRIVANO in inglese, visto che manco sanno cosa sia l'inghilterra.
Ah, poi la faccenda del Blackbird mi ha lasciato assai perplesso...

Sui pregi: il tipo di regia molto energico, il clima teso, cupo, che viene rischiarato da momenti di gioia, di commozione, di rivalsa... il carisma di certe figure (Adama padre in questi dieci episodi fa faville)... i personaggi spesso "sclerati di brutto"... e il misterioso (adesso un po' meno) progetto dei Cylon.

Inviato: 23 ott 2005, 11:37
da Ammiraglio
Della seconda stagione soltanto i primi due episodi mi avevano fatto pensare male, poi ritorna sugli altissimi livelli della prima.
Circa un anno fa avevo scritto che Battlestar Galactica è tra le prime 3 serie di fantascianza in assoluto mai prodotte. A quanto pare avevo ragione.

Inviato: 23 ott 2005, 11:54
da Karn Evil
Anche a me ormai manca solo il 2x10 da vedere. Senza dubbio la miglior serie attualmente in produzione.

Inviato: 23 ott 2005, 12:31
da favarato
Sono a metà della prima stagione, me li sto godendo con i subs_ita naturalmente, e sono contento che anche la seconda stagione sia buona.
Sulla TV italiana meglio non dire nulla vah... :sad:

Inviato: 23 ott 2005, 12:54
da zenzero
adoro questa serie. anche per me sta assolutamente tra le tre più belle serie di fantascienza di sempre.
ora sono alla 2x08 e mi sto pregustando la fine di stagione.
la adoro prima di tutto per i suoi personaggi così umani, così contraddittori e pieni di difetti. e per le relazioni cariche di affetto e rispetto che ci sono tra i vari personaggi: su tutti il rapporto tra adama e starbuck...
in effetti adama prende posto, subito dopo picard, tra i miei "capitani" preferiti: perfetti nei loro ruoli in modi così diversi.

Inviato: 23 ott 2005, 13:06
da esser
Galactica, insieme a Firefly, è diventata la mia serie di fantascienza (e non solo) preferita. La prima stagione è stata ottima e la seconda continua a mantenersi agli stessi alti livelli.

Probabilmente, anzi sicuramente, non sono tanti gli elementi che la collegano alla serie "classica" ma le piccole variazioni apportate aggiunte al taglio piu cupo rendono questa nuova versione sicuramente piu in linea con i nostri tempi.

Sul perchè poi Battlestar Galactica non venga proposta anche da noi, beh mi pare che la risposta sia abbastanza semplice: si preferisce investire sui cosiddetti reality (o presunti tali...) o puntare su varietà antiquati o show noiosi piuttosto che mandare in onda la fantascienza.

Credo che ormai, a parte La7 con ENT, non ci sia una sola serie fantascientifica regolare che vada in onda su rai e/o mediaset da anni...

Inviato: 23 ott 2005, 13:19
da Ammiraglio
Sinceramente non riesco ad immaginarmi BG 2003 su italia 1 in prima serata (o anche in seconda) con un buono share.
Ma non è solo questione di Sci-Fi. Anche una serie che in america aveva un enorme successo (24, prime 3 stagioni) in italia su rete 4 in prima serata è stata praticamente ignorata.

Inviato: 23 ott 2005, 13:33
da esser
Il fatto è che ormai in Italia non siamo piu abituati ad un certo tipo di prodotto diciamo "di qualità". Sia rai che mediaset hanno ormai standardizzato i loro programmi indirizzando il pubblico verso un livello abbastanza mediocre per il quale, a mio parere, ha sviluppato una sorta di dipendenza.

Anche io credo che probabilmente BG non otterrebbe dei grandissimi ascolti e sapere che invece robaccia tipo la talpa fa spesso il pienone di certo non accresce la mia gia limitatissima stima per la tv italiana.

Ci vorrebbe qualche direttore di palinsesti abbastanza coraggioso da rischiare anche qualche basso ascolto per "rieducare" lo spettatore medio ma dubito fortemente che ci sia coraggio e, soprattutto, volontà di cambiare le cose...

Inviato: 23 ott 2005, 14:06
da Species 7797
BG, se arriva, arriva sul satellite. Sulla tv generalista italiana negli ultimi dieci anni pochissime serie di fantascienza sono riuscite a conquistare e detenere per un certo periodo di tempo la prima serata. E quando lo hanno fatto (penso a Smallville e X-Files) si trattava di prodotti "spuri", cioè con molti elementi di altri generi.
Questo accade perchè da noi fondamentalmente la SF è vista come robaccia nei peggio casi e sfoggio di effetti speciali (e quindi da cinema) nei migliori...

Inviato: 23 ott 2005, 18:10
da ormazad
Ma , mi ripeto , anche in BG l' aspetto prettamente fantascientifico non è molto marcato . Species ha ragione , sembrano statunitensi , o comunque soldati odierni . Gaius e Roslyn vanno in scena con i vestiti di tutti i giorni , Apollo sembra appena arrivato da JAG . Solo che è molto più umano di Harmon non ricordo cosa ( credo perchè di JAG ho visto solo la prima stagione ) . Si sparano con normali pistole e non con armi a raggi e credo che se potessi gironzolare su una portaerei americana la troverei più fantascientifica del Galactica .
Per questo dovrebbe piacere anche a chi ritiene la fantascienza " roba ba bambini " .

Inviato: 24 ott 2005, 21:55
da Species 7797
Già mi chiedo come tradurrebbero l'imprecazione "frack"...

Inviato: 24 ott 2005, 22:37
da favarato
Nei sottotitoli la traducono con 'm_e_r_d_a', non so se il significato sia giusto... :eek:

Inviato: 24 ott 2005, 23:48
da ormazad
frack = fuck = di tutto . Mi pare che gli inglesi sono un pò poveri a turpiloquio .

Inviato: 2 nov 2005, 19:07
da favarato
Finito di gustarmi la prima stagione, li odio gli autori quanto ti lasciano col fiato sospeso come in questo caso, porca miseria!
Comunque fantastica, erano anni che non vedevo della fantascienza a questo livello in TV. :wink:

Qualcuno sa come sono messi con i subs_ita della seconda stagione?