La torre nera di Stephen King

Rispondi
nx-01
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 apr 2008, 17:07
Località: Arezzo
Contatta:

La torre nera di Stephen King

Messaggio da nx-01 » 15 set 2008, 19:28

Sono passsato da Lovecraft a King perche' mi hanno incuriosito i miei amici,appassionati di Lovecraft.Ho gia'letto il primo,niente male,ho iniziato il secondo,voi che ne pensate??

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 15 set 2008, 20:07

Il primo è il più ostico, completamente diverso dagli altri come stile (dopotutto sono passati decenni tra l'inizio e il completamento della saga). In genere si consiglia di leggere almeno il secondo prima di dare un giudizio, perciò se a te è piaciuto da subito, non avrai nessun problema ad andare avanti.

A me piace... è il culmine dei libri di King, non nel senso che sia per forza il migliore, ma costituisce la sua personale mitologia, di cui è sparsa gran parte della sua produzine.
Molto strano e originale come fantasy, capisco che ci abbia lavorato lentamente, tenere insieme la struttura di un romanzo del genere non deve essere stato facile.

Io sto finendo il penultimo, poi mi aspetta il gran finale. Non lo sto divorando perché volevo cogliere i vari riferimenti, quindi ho letto anche la maggior parte dei libri direttamente collegati alla Torre (alcuni solo con brevi accenni poco importanti). Ho seguito le varie "roadmap" che si trovano in rete per questo. :wink:


"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

nx-01
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 apr 2008, 17:07
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da nx-01 » 19 set 2008, 20:49

Originally posted by Galen

Il primo è il più ostico, completamente diverso dagli altri come stile (dopotutto sono passati decenni tra l'inizio e il completamento della saga). In genere si consiglia di leggere almeno il secondo prima di dare un giudizio, perciò se a te è piaciuto da subito, non avrai nessun problema ad andare avanti.

A me piace... è il culmine dei libri di King, non nel senso che sia per forza il migliore, ma costituisce la sua personale mitologia, di cui è sparsa gran parte della sua produzine.
Molto strano e originale come fantasy, capisco che ci abbia lavorato lentamente, tenere insieme la struttura di un romanzo del genere non deve essere stato facile.

Io sto finendo il penultimo, poi mi aspetta il gran finale. Non lo sto divorando perché volevo cogliere i vari riferimenti, quindi ho letto anche la maggior parte dei libri direttamente collegati alla Torre (alcuni solo con brevi accenni poco importanti). Ho seguito le varie "roadmap" che si trovano in rete per questo. :wink:


"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò
sai che la Panini fa uscire il fumetto originale Marvel di Roland di Gilead da giovane in edicola e on-line?ti consiglio i siti stepenking.com in inglese e stephenkingofficial.com in italiano,anc he se non sono un granche'.

Comunque la mia e' una versione ampliata,con una bellissima copertina disegnata,l'introduzione delll'autore che e' abbastana interessante della Sperling e Kupfer.

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 19 set 2008, 21:19

Di King ho letto pochissimo e mi è piaciuto tantissimo. Diciamo che sto... "tenendo in caldo" il desiderio, che conoscendomi prima o poi sboccerà sotto forma di scorpacciata totale.

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 19 set 2008, 21:29

Ribadisco che (ammp-imho1-imho2-imo-fateunpovoi) il romanzo "IT" di S.King è un capolavoro, che esula persino dal genere horror.
Altre sue opere mi sono piaciute, dove più dove meno, ma il sopracitato lo considero imbattibile, anche nell'ambito del suo genere.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
...siamo tutti un po' Garak

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 19 set 2008, 21:30

Si, ho anch'io quella rimaneggiata, in pratica l'ultima edizione con cui è uscita tutta la serie... Mi pare che abbia reso lo stile un po' più fluido e aggiunto piccoli particolari (come il 19) per renderlo più omogeneo con i successivi.

I fumetti li ho visti, non sembrano male...

Oggi ho cominciato l'ultimo volume. Alla fine del precedente rimarcava come finita l'opera forse si sarebbe riposato o perfino ritirato del tutto: da allora ha già pubblicato non so quanti altri nuovi libri... :lol:

Originally posted by TheGib

Ribadisco che (ammp-imho1-imho2-imo-fateunpovoi) il romanzo "IT" di S.King è un capolavoro, che esula persino dal genere horror.
Anche IT contiene già un piccolo collegamento alla Torre (la Tartaruga fa parte della cosmologia kinghiana) :wink:

Se vuoi esulare dal genere Horror ti consiglio le 4 novelle pubblicate sotto il titolo "Stagioni Diverse": 3 su 4 sono capolavori (da cui hanno tratto rispettivamente "Le Ali della Libertà", "L'Allievo" e "Stand By Me")

"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Rispondi

Torna a “Cinema, Libri, Televisione & Fumetti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti