Pagina 2 di 3

Inviato: 2 giu 2008, 16:38
da andrew j. robinson
il film non è una gran porcata come qualcuno temeva ma tra i quattro complessivi lo metteri all'ultimo posto(ex aecquo con il secondo probabilmente). O forse sono solo io che crescendo ho cambiato gusti in quanto ai film e non lascio passare cose che prima non mi avrebbero dato tanto fastidio...
Non sono sincero nemmeno quando dico che non sono sincero.(Jules Renard)

Inviato: 2 giu 2008, 17:34
da favarato
Diciamo che siamo tutti cresciuto, ed un film per quanto ben fatto e diretto, spettacola, divertente e movimentato se non ha qualcosa di nuovo ed originale lascia un po' l'amaro in bocca, e questa è la sensazione che ho avuto dopo averlo visto; da Spielberg pretendo di più, questo film andava bene 15 anni fa, ma oggi...
[url=http://dementemastella.blogspot.com" dest="_blank]<img border="2" width="170px" src="http://farm2.static.flickr.com/1190/135 ... 96.jpg?v=0" height="67px"/>[/url]

Inviato: 2 giu 2008, 18:38
da TheGib
Nella vita ci sono poche certezze; fortuna che "Indiana Jones" è una di queste, fortuna che delle varie possibili hanno scelto Marion (the best), fortuna che Mutt non esubera troppo, fortuna che è venuto meglio del 2° (ammp).

P.S. la scelta del nomignolo per il figliastro è davvero un tocco di classe, un doppio senso nel doppio senso...
P.S.2 e vogliamo tacere del grande John Hurt ?!?
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 2 giu 2008, 19:24
da Galen
Io lo trovo un po' superiore al Tempio Maledetto, che mi è sempre piaciuto poco, ma decisamente inferiore agli altri due.
La storia è poco interessante (maledetto Lucas) e certe esagerazioni sono un po' troppo inverosimili (il frigo su tutte) anche per un film di questo tipo.
E' comunque divertente e la regia delle scene, la tridimensionalità delle stesse (un po' alla Peter Jackson è stata la mia impressione) valgono decisamente la pena, imho.

"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 2 giu 2008, 20:22
da TheGib
:wink: ...Se vogliamo scendere nei dettagli...
[nel seguito alcune riflessioni legate a commenti sentiti in giro]

_S_P_O_I_L_E_R_
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

- inseguimenti e combattimenti assurdi: c'erano anche nel 1° e nel 3°, hanno solo aggiornato il livello ammissibile di assurdità; perché vogliamo tacere della ferraglia per aprire la strada, che viene bombardata e DOPO viaggiano sparati su ben DUE percorsi ?!?
- troppo facile entrare nei templi: sono d'accordo, ma solo noi true believer apprezziamo questo, l'utente medio non ha voglia di accendere il cervello; al limite io critico, quando entrano alla fine nel tempio, che Indy non si sia preoccupato di eventuali trappole.
- evvai con gli UFO: tutto scontatissimo, tranne come avrà(avranno) fatto a ribeccarsi la pelle... il dono, cioè la conoscenza "del tutto", evidentemente deve essere filtrato, sennò ci si brucia come la russa; le teste d'uovo si uniscono perché sono un collettivo, una divertente contrapposizione con i... russi :wink:
- citazioni: ce ne sono sin dall'inizio... il deposito segreto, l'arca dell'alleanza, il respiro (di Dio) sulle ragnatele nella tomba, la leva della grotta, gli ingranaggioni spaccatutto, gli inseguimenti, le formicone (questo da "La mummia"), ecc. ecc. ecc.
- Mutt e i suoi tormentoni: scorpioni, pettine, coltello; ovviamente, se il personaggio avrà una storia, la triade è questa; per il momento è solo una divertente contrapposizione a quella del papà (serpenti, cappello, frusta).
Così come lo è il nomignolo... :smokin:
- Scene davvero esilaranti (e quindi a rischio incredulità totale): il frigorifero volante, la cima/serpente :lol: :lol2: [:ride]

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
_F_I_N_E___S_P_O_I_L_E_R_


La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 3 giu 2008, 14:31
da hathor
Dopo averci provato sabato scorso ma senza risultato, questo ce l'ho fatta e ho trascinato il moroso a vedere Indy...
beh, a me non ha fatto schifo: alla fine la trovo una avventura alla Indiana Jones dentro al canon (eiste?!?), mi ha deluso un pochino il <span id='hl' style='background-color: #FFFF00'>disco volante degli alieni</span id='hl'> alla fine... ma poi ragionando col mio ometto abbiamo penzato: ambientato nel '57, anche quello doveva essere in linea con la concezione/immaginario collettivo <span id='hl' style='background-color: #FFFF00'>degli alieni</span id='hl'> che avevano in quell'epoca...
La colonna sonora non tradisce, siamo tornati a casa canticchiando ovviamente nanna-nannaaaa, nanna-naaaa, etc...
Molto stereotipati i russi (a dimostrazione che la guerra fredda non è ancora finita!)
le teste d'uovo si uniscono perché sono un collettivo
io ho pensato ai Borg...!
Scene davvero esilaranti (e quindi a rischio incredulità totale)
ma perchè, qualcuno ancora vede questo genere di film sperando di trovarlo realistico?!? Io ci vado per ridere!

E poi mi fermo qui altrimenti mi scappa lo spoiler, e intaso il sito (e non è un bel momento).
Conclusione: a me è piaciuto e mi ha fatto venire voglia di rivedre gli altri, rigorosamente dvd più divano più...


Ps. però ho fatto per la prima volta una cosa che non ho mai fatto in vita mia davanti a un film... non vi dico cosa: mi vergogno!
"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Inviato: 4 giu 2008, 13:54
da Popcorn
Promosso anche secondo me. Si', alcuni aspetti non brillano per originalita' e qua e la' ci sono cose poco verosimili, ma onestamente il fatto non mi turba piu' di tanto... io sono andata al cinema aspettandomi: azione, ironia, dialoghi brillanti e ragnatele. C'era tutto, in ampie dosi, quindi... non mi lamento! :smile:
Concordo, non e' il migliore (ne' il peggiore, se e' per questo). In ogni caso, e' Indiana Jones al 100percento! :smile:

Ciao,
Beatrice ([:popcorn])

Inviato: 4 giu 2008, 20:49
da TheGib
Popcorn ha scritto:
... io sono andata al cinema aspettandomi: azione, ironia, dialoghi brillanti e ragnatele. C'era tutto, in ampie dosi, quindi... non mi lamento!
Concordo, non e' il migliore (ne' il peggiore, se e' per questo). In ogni caso, e' Indiana Jones al 100percento!
Ecco, appunto... quotone totale! :grin:

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 4 giu 2008, 22:01
da favarato
Ma H. Ford quanti anni ha?
Vi risulta vero che ha girato quasi tutte le scene d'azione senza controfigure? :eek:

Immagine

Inviato: 5 giu 2008, 22:39
da TheGib
I don't know, ma teniamo presente che c'è molta CGI...
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 6 giu 2008, 10:29
da efagiol
Mi ha deluso, troppe scene assurde di azione e troppo lunghe, a tutto c'è un limite ! anche se parliamo di Indiana Jones (secondo me). Alla fine di tempo per raccontare la trama e per delineare i personaggi ne è rimasto poco, la cattiva di turno (ad esempio) è a dir poco evanescente.
Bah. Ci sono anche cose notevoli, tipo l'entrata di Mutt, la scaz.zottata nel bar. . . insomma divertente ma in certi momenti ho chiesto pietà, la scena delle spadate nella giungla è eccessivamente lunga, alla fine annoia.

PS
favarato, complimenti per la nuova firma.

Inviato: 6 giu 2008, 14:00
da Galen
favarato ha scritto:
Ma H. Ford quanti anni ha?
Vi risulta vero che ha girato quasi tutte le scene d'azione senza controfigure? :eek:
Dubito fortemente che abbia fatto tutto lui... se poi abbiano usato controfigure o CGI è un altro discorso, ma qualche controfigura mi sembra comunque probabile: magari è casuale, ma in molte scene "di agilità" è ripreso di spalle e c'è uno stacco prima di riprenderlo in volto (come Chuck Norris in Walker... si vede lui che alza un po' la gamba, ma poi il calcio rotante viene ripreso da dietro :smokin: ]).
"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 6 giu 2008, 19:59
da Popcorn
favarato ha scritto:
Ma H. Ford quanti anni ha?
Vi risulta vero che ha girato quasi tutte le scene d'azione senza controfigure? :eek:
Non so nulla della questione controfigure, pero' mi sembra che non appaia cosi' inverecondamente vecchio come mi e' parso in altri film... (Lui e Sean Connery ultimamente mi sembravano coetanei, altro che padre e figlio! :grin: )
Qualche ritocco deve esserci stato per forza.

Ciao,
Beatrice ([:popcorn])

Inviato: 10 giu 2008, 10:04
da hathor
Da wikipedia risulta essere nato il 13 luglio del 1942, per cui 65 anni.

E subito mi sovviene che ho scordato una cosina nel mio commento precedente... è invecchiato, ok, ha la pancettina, ok, ma...è sempre bello, affascinante e "ispirante" punto, stop e non accetterò qualunque commento vada in direzione ostinata e contraria. :wink:
"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Inviato: 10 giu 2008, 10:07
da TheGib
Il capo ha espresso il medesimo commento.
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak