Pagina 2 di 2

Inviato: 14 mar 2010, 21:06
da Miles
Originally posted by Mauri

Miles non fare doppi post.

Immagine
Scusami Mauri, la fretta :wink:
Comunque ho editato e accorpato tutto nel post precedente, quindi se vuoi puoi fare pulizia!

Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 14 mar 2010, 21:10
da Mauri
Eheh hai già fatto tutto te :smile:

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 7 apr 2010, 1:58
da MiaPiccolina
Stasera volevo rivedere un film in 3D ed in mancanza di alternative valide mi sono buttato sul film di Burton...

Il Film
Detto francamente e senza mezzi termini è noioso. Esageratamente noioso. Non dimostra un briciolo di originalità. Io siceramente non comprendo Burton, sono anni ormai che è lontano mille miglia da capolavori come Nightmare Before Christmas. Perfino il comparto sonoro sa di già sentito, immagino che le musiche siano sempre di Danny Elfman.
Nemmeno la bravura degli attori riesce a risollevare l'interesse.
Per l'ennesima volta, mi dispiace dirlo, ma Burton ha fatto un buco nell'acqua. Comincio seriamente a sospettare che siano definitivamente tramontati gli anni d'oro di Beetlejuice e dell'intramontabile primo Batman.

Il 3D... o 2.5D?
UNA FREGATURA! CONDANNA TOTALE E SENZA POSSIBILITA' DI APPELLO!
Giuro a me stesso e nelle pagine di questo forum che non andrò mai più a vedere un film riconvertito per il 3D! Solo film che siano stati fatti dall'inizio con telecamere tridimensionali.

Chi come me avrà visto il VERO 3D di Avatar non può che uscire disgustato dalla sala e con la chiara sensazione di sentirsi preso per i fondelli avendo pagato in più il bigletto di ingresso.

Non è 3D mostrare i personaggi in primo piano "staccati" dal fondale ma pur sempre sagome bidimensionali. Solo in poche scene del film (ma stiamo parlando di pochi minuti) si riesce a raggiungere una certa tridimensionalità globale di tutta la scena. Probabilmente gli algoritmi di conversione da 2D a 3D hanno lavorato meglio in quel punto del film.