AVATAR: possibili spoiler

Rispondi
tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 4 feb 2010, 20:15

Non hai capito per nulla quello che cercavo di illustrarti, ma fa niente.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

MiaPiccolina
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 525
Iscritto il: 21 dic 2009, 11:51
Località: Italy

Messaggio da MiaPiccolina » 4 feb 2010, 20:43

"Se ti devo spiegare in cosa consiste la forza della mia idea, vuol dire che quell'idea non è abbastanza forte".

In questo caso: se per capire che il 3D di Cameron è più figo di quello di Tim Burton devo leggere un articolo lunghissimo su un sito, significa che io (come tanti altri, a quanto pare) non ho ricevuto lo stimolo che Cameron voleva trasmettermi con la sua idea, essa non ha quindi raggiunto il suo obbiettivo, perciò io penso che non fosse forte abbastanza.

Le idee forti sono indiscutibili.

Su TITANIC si poteva dire di tutto, ma nessuno viene a dire che è una storia banale, che gli effetti speciali non sono all'altezza o chissà cos'altro: i suoi 11 Oscar li ha meritati senza aggrapparsi alla promozione che è stata fatta ad esso.

Sarà così per AVATAR?
Eppure c'è chi afferma che Titanic è una cavolata. Non io ben inteso. Ritengo Titanic la massima espressione dell'arte di Cameron.

Ma il 3D di Avatar è un discorso che mi sta molto a cuore. I non ho letto nessun articolo e quello che ho letto nei forum mi ha solo messo confusione.

Il mio entusiasmo per il 3D di Avatar è che è un 3D vero, non un'attrazione da un parco giochi con gli oggetti che senti di dover schivare. Tu vedi i set e gli oggetti di scena e li percepisci come se li stessi vedendo con i tuoi occhi di persona.

Questo, più di ogni altra cosa ti permette di "credere" maggiormente a quello che stai vedento, trasformando Avatar da film in una esperienza.

Il 3D di Avatar non è un orpello decorativo aggiunto alla fine. Un di più rispetto al film vero. Avatar è di fatto il primo film della storia del cinema ad essere stato pensato e realizzato in funzione della tridimensionalità.

Poi non sarà una grande storia, ma in fin dei conti chi se ne frega. Il prezzo del biglietto vale sicuramente un giro sul primo mondo aliene che i nostri occhi "credono" di vedere.

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 5 feb 2010, 2:04

Mi sta bene questa filosofia riguardante il 3D, ma allora io dico: è un modo di interpretare il 3D, non è un nuovo tipo di 3D.

Quello che è stato diffuso, forse non volutamente, tra la gente comune, è che questo 3D fosse qualcosa di NUOVO, di diverso da quello che è stato visto finora e questa definizione implica qualcosa come la percezione che si sia fatto un passo avanti, cosa che non si evince troppo quando si guarda questo film.

Non mi sembra giusto sminuire il 3D di altri film, come il prossimo di Tim Burton, etichettandolo come "attrazione da parco giochi", AVATAR non è al di sopra di tutto, è un prodotto eccellente, ma continuo a non trovare motivazioni per definirlo così all'avanguardia...

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 5 feb 2010, 2:38

E' NUOVO, porca tr**a.
Tecnicamente e' NUOVO.

Avatar e' il _primo_ film girato e pensato appositamente per una proiezione 3D, utilizzando una tecnologia sviluppata proprio a tale scopo (tecnologia per cui Cameron ha sborsato di tasca sua 14 milioni di dollari. Tecnologia la cui seconda generazione di macchine da presa e' gia' stata utilizzata per altri film, come Tron Legacy. Tecnologia che ora tutti vogliono usare).

Tutti i film 3D usciti fino ad ora, compreso Burton, sono film girati in 2D e _successivamente_ convertiti in 3D. Dove il 3D e' un valore aggiunto come effetto speciale.
Film 3D convertiti, non _nativi_ come Avatar. Dove il 3D fa parte del linguaggio narrativo della macchina da presa essendo stato girato dal primo all'ultimo fotogramma tenendo conto di tali potenzialita'.

Tecnicamente e' una rivoluzione copernicana.

Poi vi puo' fare schifo o meno, potete analizzarne trame e personaggi come volete, i gusti sono personali e non si discutono. Ma dal punto di vista tecnologico non ci sono uccelli che tengano.


Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 5 feb 2010, 10:54

Insisti, ma non hai capito forse che nessuno ha messo in discussione l'innovazione tecnologica....si discute LA RESA che essa ha sul pubblico.

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

MiaPiccolina
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 525
Iscritto il: 21 dic 2009, 11:51
Località: Italy

Messaggio da MiaPiccolina » 5 feb 2010, 11:23

Considerando le opinioni altalenanti di chi è andato a vedere Avatar in 3D ho l'impressione che la resa cambi significativamente da sala a sala.
Da parte mia posso portare la testimonianza della notevole differenza che ho provato tra Avatar e Coraline.

Coraline aveva letteralmente una cappa oscura che nascondeva molti dettagli del cartone animato e riduceva di molto la sensazione di profondità. Con Avatar ho cambiato sala ed il risultato è stato letteralmente "di un altro pianeta".

Riguardo poi a tutti questi film che, guarda caso si stanno buttando sul 3D nell'onda del successo di Avatar, ho i miei dubbi che possano offrire un 3D valido come quello di Avatar. Compreso l'ultimo di Burton (che detto tra noi, i suoi ultimi film sono alquanto discutibili). Stiamo sempre parlando di film nati in 2D e poi convertiti in 3D. Potranno avere qualche scena stile "Gardaland" con qualcosa che ti viene in faccia e qualcuno si divertirà per questo. Ma c'è una bella differenza con un film pensato per essere visto in 3D.

Ci vorrà ancora un altro anno prima di assistere ad una nuova generazione di film girati con le stesse tecnologie di Cameron e Weta.

Krong
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 1446
Iscritto il: 28 dic 2007, 11:50
Località: Genova

Messaggio da Krong » 5 feb 2010, 12:24

hator ti si vuol bene e per questo ti si perdonano gli errori..
:P
scherzo. La trama è debolissima quello lo ammetto anche io!

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 5 feb 2010, 12:33

Secondo me il "qulacosa che ti viene in faccia" va bene la prima volta che vedi un film in 3D, almeno per me è stato così. Poi mi sono subito chiesto se questa tecnologia potesse diventare funzionale al racconto di una storia. Un modo di rendere il film quasi olografico, permettendo allo spettatore di guardarlo come se si trovasse sul set con gli attori. Avatar in un certo senso ci riesce. Riguardo alla trama, sicuramente già vista, concordo sul fatto che alcune storie non fa male rivederle, soprattutto se il problema che si affronta non è stato ancora risolto. In giro ho letto che il sequel è pronto per entrare in pre-produzione, anche se non uscirà prima del 2013.

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Avatar utente
hathor
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1623
Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da hathor » 5 feb 2010, 13:13

Vabbe' se il futuro è questo, ce lo prendiamo e via che si va, e ci piacerà pure.
E su questo concordo con il primo post di Tetsuya.
Ciò non toglie che a qualcuno però piace anche l'idea di vedersi arrivare addosso le cose...

Vabbè, aspetto Tron Legacy, dove spero che ci sia qualcosa oltre al nuovo 3D...

@Krong :razz:

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 5 feb 2010, 22:35

Originally posted by MiaPiccolina
Potranno avere qualche scena stile "Gardaland" con qualcosa che ti viene in faccia e qualcuno si divertirà per questo. Ma c'è una bella differenza con un film pensato per essere visto in 3D.
Si? Qual'è la differenza?
Insistiamo con questo atteggiamento che sembra voler giudicare stupido e puerile chi si diverte con il 3D effetto Gardaland...a parte che sono stato a Gardaland, ho fatto 2 ore di fila per vedere la giostra 3D e mi è sembrata una idiozia pazzesca....

Credo si dovrebbe rispettare chi ha gusti diversi dai propri, c'è chi apprezza il 3D "divertente" e perchè mai ci deve essere qualcosa di male?

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

MiaPiccolina
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 525
Iscritto il: 21 dic 2009, 11:51
Località: Italy

Messaggio da MiaPiccolina » 5 feb 2010, 23:14

Non mi hai compreso.
Non era per offendere ma per sottolineare lo scopo del 3D ideato da Cameron. Cameron non aveva intenzione di creare una "giostra" da luna park, ma mostrare qualcosa di "vero".

Come ho scritto nel mio precedente post, Avatar non è un film ma una esperienza. Non si tratta solo di raccontare una storia tramite l'occhio della telecamera, ma provare a creare l'illusione di essere in prima persona sul posto.

Non so come spiegarmi. E' come la differenza che esiste tra vedere le foto di un viaggio e andare in viaggio.

Ovvio che la tecnologia non è ancora perfetta. Ma Cameron è al momento quello che è riuscito ad avvicinarsi di più all'illusione.

Avatar utente
lesnek
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2208
Iscritto il: 29 nov 2003, 9:38
Località: Palermo

Messaggio da lesnek » 5 feb 2010, 23:15

il 3D di Avatar era stupendo e non era di certo qualcosa da parco giochi, ma era serio e funzionale al film!!! Poi penso a Star Trek e vedere l'Enteprise in 3D, avere la sensazione di essere dentro l'astronave. JJ Abrams voglio Star Trek in 3D!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

IL MIO BLOG: Lesnek's Log
Immagine

Sergio SYGMA
Comandante
Comandante
Messaggi: 4784
Iscritto il: 9 nov 2002, 14:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sergio SYGMA » 6 feb 2010, 11:26

Io continuo a non comprendere questa "finezza": il 3D che ti fa vedere volare i pesci in faccia, non ti crea l'illusione di essere in mezzo al mare?

Ho letto diverse critiche in giro ad AVATAR, proprio per questo: Cameron si è avvicinato all'illusione, solo secondo alcune persone, secondo altre no, quindi credo che non basta solo L'INTENZIONE di vedere un 3D a scopo "narrativo" e non "giocoso" per ottenere questo risultato presso il pubblico.
Quantomeno, non basta per poter gridare alla rivoluzione cinematografica...

Una cosa, però, mi chiedo: ho visto il film in una poltrona non centralissima della sala, pensate che questo possa pregiudicare la perfetta percezione del 3D?

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

Avatar utente
lesnek
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2208
Iscritto il: 29 nov 2003, 9:38
Località: Palermo

Messaggio da lesnek » 6 feb 2010, 11:32

io ero in terza fila laterale alla fine (sono stato fortunato ad aver trovato posto senza prenotare :grin: ) comunque lo vedevo il 3D e mi piaceva...

IL MIO BLOG: Lesnek's Log
Immagine

Avatar utente
hathor
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1623
Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da hathor » 8 feb 2010, 14:45

Faccio un impensabile passo indietro...
Sabato sera sono tornata a vedere Avatar (di per sè è già una cosa che ha dell'incredibile, se si conta che l'unico film che fin'ora avevo visto 2 volte al cinema è stato Star Trek XI) perchè presa da pietà e per mantenere un buon equilibrio politico all'interno della coppia, ma, attenzione, in un'altra sala cinematografica (a tal proposito vorrei sapere il buon connazionale Garak dov'è andato a vederlo) e...

... tutta un'altra cosa! Me ne sono accorta sin dalla prima scena, da quando vengono tirati fuori dal criosonno: ho visto effettivamente quell'effetto di profondità di cui parlavate, etc etc... Veramente un'altra esperienza visiva.
Quindi, per piantarla lì: ok per il treddì. Ma la storia mi fa pena (ho rischiato diverse volte di addormentarmi, e se non fosse stato per altri motivi contingenti credo che mi sarei appisolata come ha fatto il mio vicino di posto).

PS: mi sento di sconsigliare vivamente le multisala UCI Cinemas per la visione del 3D, non so sia colpa degli occhialini o meno, ma assolutamente non rendono nulla - difatti gli occhialini te li regalano, mentre nell'altra multisala se non li restituisci o li rendi danneggiati ti fanno pagare una "multa" di 50 euro... qualcosa vorrà pur dire...

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Rispondi

Torna a “Cinema, Libri, Televisione & Fumetti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti