Pagina 6 di 7

Inviato: 8 feb 2010, 17:56
da favarato
Ma non sono standardizzate le sale in 3D??? :eek:
Al Porto Astra di Padova mi hanno dato degli occhiali rigidi rossi e neri a cristalli liquidi, impensabile non restituirli, li controllano uno ad uno, e rendevano tantissimo il 3D, non credo che quelli che ti hanno dato all'UCI siano 'regolari', non è che fossero i classici occhialini alla Gardaland??? Se lo sanno i produttori del film lo fanno chiudere quel cinema, mi sa... :eek:

Immagine

Inviato: 8 feb 2010, 18:23
da Garak79
Originally posted by hathor

(a tal proposito vorrei sapere il buon connazionale Garak dov'è andato a vederlo)
Sono andato all'Emiro


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata “Volontà di Dio”

Inviato: 8 feb 2010, 21:09
da Galen
Ah, ecco perché qualcosa non mi tornava... alcuni che ho sentito parlavano come se ci fossero gli occhialini di cartone alla "Squalo 3", altri come se fosse qualcosa di nuovo.

(io, anche se con qualche dubbio, l'ho visto in 2D perché potevo contare su forti riduzioni di prezzo e la differenza era alta... ad ogni modo dalle mie parti le sale sono Uci Cinemas di cui parlava Hator).

A sto punto però bisogna indagare che "3D" hanno nei vari cinema... :eek:


"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 8 feb 2010, 21:47
da IlSisko
Purtroppo al momento coesistono diversi tipi di tecnologie 3D:

Dolby 3D - Prevede l’installazione di un dispositivo all’interno del proiettore digitale, una unità di sincronizzazione ed un occhiale passivo riutilizzato a seguito di sterilizzazione, lo schermo resta il tradizionale schermo cinematografico bianco.

Master Image - Di origine coreana, il sistema prevede l’installazione di un dispositivo esterno connesso al proiettore, l’installazione di uno schermo Silver e l’utilizzo di occhialini passivi monouso.

RealD - Necessita di uno schermo Silver, l’installazione davanti alla lente del proiettore di un dispositivo detto Zscreen e prevede occhialini monouso.

XpanD - Ottenuto attraverso un dispositivo esterno di sincronizzazione collegato al proiettore, su schermo tradizionale bianco, con occhialini attivi che provvedono all’otturazione elettronica e che sono riutilizzati dopo un processo di sterilizzazione.

L'ultima novità, almeno in Italia, è la XpanD (occhiali rigidi rossi e neri a cristalli liquidi di cui parlava favarato).
La lista delle sale (orientativa, meglio telefonare cmq al cinema per informazioni e programmazione) con gli occhiali attivi è questa:

Bellinzago Lombardo, Multiplex Arcadia Bellinzago (3 theaters)
Bologna, Jolly (anche l'Odeon li ha :wink: )
Cagliari, Cineworld
Castelletto Sopra Ticino, Metropolis Multisala (2 theaters)
Cesano Boscone, Cristallo
Cesena, Cinema Eliseo
Cologono Monzese (Milan), Artech Dcinema (QC screen)
Conversano, Casa delle Arti
Diano Marina, Politeama Dianese
Erbusco, Porte Franche
Foligno (PG), Supercinema Clarici
Gioia del Colle, Seven
Limena, Cinecity Multiplex (2 theaters)
Lioni, Nuovo
Melzo, ARCADIA Cinema (3 theaters)
Milano, Prevost (3D demo system)
Modena, Cinema Raffaello (2 theaters)
Mola di Bari, Metropolis
Milano, Apollo
Paderno Dugnano, Multiplex Le Giraffe (2 theaters)
Padova - Limena, Cinecity Art & Cinemas
Parma, Cinecity Parma (2 theaters)
Porto Sant’Elpidio, Giometti Cinema
Rimini, Giometti Cinema
Rovigo, Cinergia
Sassari, Moderno
Sciacca, Microplex
Sciacca, Campidoglio
Torino, Massimo

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 8 feb 2010, 22:46
da Sergio SYGMA
Aha.........quindi niente a Roma?

Io sono andato al Warner Village di Parco De'Medici, è il più vicino casa, il più comodo ed il più moderno, escludendo Parco Leonardo che però proietta solo la versione 2D...gli occhialini che ci han dato sono quelli visti al Tg5, quelli tipo Arisa per capirci, senza marchi di garanzia e senza istruzioni in italiano.

Qualcuno sa quindi cosa diavolo o visto?


http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

Inviato: 8 feb 2010, 22:53
da IlSisko
Guarda, sul sito dela XpanD ci sono degli esempi :wink: :

http://www.xpandcinema.com/products/glasses/X102-home/

Guardando i prezzi, capirete anche perchè li fanno restituire e/o pagare una multa se li rompi:

http://www.xpand3dtv.com/

p.s: quelli tipo Arisa/Costello sono per il RealD.
Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 9 feb 2010, 0:15
da Sergio SYGMA
Beh, quindi a Roma, meglio di così...nisba!

:(

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

Inviato: 9 feb 2010, 14:37
da hathor
Ah ah ah quelli Arisa's style sono quelli che danno all'UCI, e che difatti ti porti anche a casa... E che fanno leggermente schifìo...

All'Emiro invece danno questi Immagine
e se non li restituisci all'uscita 50 euro, appunto.

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Inviato: 9 feb 2010, 20:56
da IlSisko
Originally posted by Sergio SYGMA

Beh, quindi a Roma, meglio di così...nisba!
Io proporrei di fare un viaggetto in Corea! :mrgreen:

http://www.fantascienza.com/magazine/no ... ure-il-4d/

Un estratto dall'articolo:

Evidentemente i coreani devono essere primi in tutto, anche al cinema. Così, mentre il resto del mondo si gode Avatar nello splendore del 3D, tradizionale o IMAX, in una sala superattrezzata di Seul gli spettatori stanno guardando il film in una particolare versione denominata 4D. In cosa consiste la particolarità? Nell'aggiunta di oltre 30 effetti speciali fisici, che vanno dalle poltrone in movimento agli spruzzi d'acqua, agli odori di esplosivo agli effetti di luce laser ed altro ancora, che vanno ad arricchire la già vasta esperienza visiva del film estendendola ai cinque sensi. Il tutto al modico prezzo di 15,80 dollari americani, pari grosso modo a 11,5 euro, cioé poco più del prezzo della visione "normale" in Italia.

p.s: Ecco perchè dicevo di non avvisare Tinto di questa tecnologia... :lol:

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 9 feb 2010, 21:47
da favarato
Originally posted by IlSisko

Guarda, sul sito dela XpanD ci sono degli esempi :wink: :

http://www.xpandcinema.com/products/glasses/X102-home/

Guardando i prezzi, capirete anche perchè li fanno restituire e/o pagare una multa se li rompi:

http://www.xpand3dtv.com/

p.s: quelli tipo Arisa/Costello sono per il RealD.
Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."
Praticamente avevo 700 dollari di occhiali al cinema!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Se lo sapevo prima usavo il mio fascino con la signorina addetta ai ritiri per fregarglieli... :lol:

Immagine

Inviato: 9 feb 2010, 22:40
da lesnek
io avevo questi
Immagine

il sito
http://www.cityplexmetropolitan.it/imag ... ali_3D.jpg
e quello del cinema di Palemo in cui sono andato a vederlo...
erano usa e getta e non si dovevano restituire...

che tipo di 3D era?

Immagine

Inviato: 9 feb 2010, 23:32
da IlSisko
Se avevano un sensore trasparente in mezzo (non vedo... l'immagine è piccola) e quando lo toccavi le immagini sembravano più luminose e sdoppiate erano attivi. :wink:

Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 9 feb 2010, 23:55
da lesnek
le lenti sono di plastica leggera e flessibile

questo è il sito della marca
http://masterimage3d.com/products/glasses

sono quelli che vengono descritti come "...for one time use...." insomma usa e getta.. (i primi a partire dall'alto)

Immagine

Inviato: 10 feb 2010, 0:08
da IlSisko
Quindi sono i Master Image, elencati prima tra i vari tipi.
Bisognerebbe vedere il film con occhiali diversi per valutare le differenze.
Penso cmq che quelli attivi (XpanD) siano i migliori attualmente.



Immagine

"For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond
all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

Inviato: 10 feb 2010, 17:56
da favarato
Confermo, i miei avevano il sensore tra le lenti a cristalli liquidi, con l'effetto da voi menzionato. Chissà se è il cinema che se li paga gli occhialini o le case di produzione a fornirli...

Immagine