Pagina 1 di 1

Il mondo dei replicanti

Inviato: 20 gen 2010, 13:28
da T Pock
L'ho visto ieri sera, mi è piaciuto parecchio.
C'è la storia, Bruce Willis non è esageratamente hyper-macho e non compie imprese improbabili (alla Die Hard 4).
Gli effetti speciali ci sono, non troppi e sono al servizio del racconto.
Per me da non mancare. :grin:

Immagine

Inviato: 20 gen 2010, 13:46
da TheGib
A me non ha entusiasmato; sicuramente è ben realizzato, ma la storia è tutt'altro che originale, il finale è prevedibilissimo e da prima di metà film avevo intuito i vari colpi di scena.
E poi basta con questi eroi dalle famiglie disturbate, tutto già visto (non scendo nei dettagli per evitare spoiler)
...per tacere che quest'anno di avatar di varia natura ne abbiamo altri... :smokin:

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 18 feb 2010, 13:55
da spones
Visto anche questo.


S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R

Sarà che l'ho visto dopo Sherlock Holmes, sarà che l'ho visto dopo Avatar, sarà che avevo mangiato pesante... non lo so. Fatto sta che non m'é piaciuto per nulla. Nonostante abbia parecchio apprezzato l'idea del "guidare il proprio surrogato da casa", nonostante Bruce Willis e James Cromwell (li adoro entrambi), nonostante abbia un ritmo abbastanza serrato, l'ho trovato scialbetto. Concordo con TheGib, non se ne può più di famiglie disastrate (ancor più che disturbate). M'aspettavo quasi che da un momento all'altro s'aprisse uno Stargate :smokin:

La decisione finale di Tom Greer l'ho vista (e non solo sospettata) dopo un quarto d'ora dall'inizio del film (questo appena appena ha una piccola occasione... ZAAAAAAAAAAAAAAAAC :smokin: ) e avevo pure indovinato la vera identità del "predicatore".

Comunque qualche parte che m'é piaciuta c'é. L'incontro tra Tom Greer ed il suo superiore, lo sfogo di Greer con l'amico drogato (a proposito, interessante l'idea della droga per surrogati), della moglie. Ma soprattutto la pettinatura iniziale di Bruce Willis!!! :eek: LA VOGLIO ANCH'IO!!!!!!! :lol:

Alla fine é comunque, a mio avviso, un film deboluccio. Da 6 solo per Willis, Cromwell e poco altro... :rolleyes:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 18 feb 2010, 14:52
da tetsuya
Per la cronaca, il fumetto da cui e' tratto il film finisce in modo diverso. E se prestate attenzione al momento in cui Bruce Willis rientra a casa nel finale, potete intuirlo :)

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 18 feb 2010, 18:39
da favarato
Non lasciarci con la curiosità Tets, diccelo come finisce il fumetto...

Discreto film di azione e fantascienza, niente di nuovo ovviamente nè dagli effetti speciali (anche se i 'replicanti' degli attori sono molto carini) nè dalla storia (che sicuramente poteva avere sviluppi ben piu' interessanti).
Un film senza tante pretese, che comunque diverte e non annoia mai. E' già qualcosa.
Voto 6.

Immagine

Inviato: 18 feb 2010, 21:48
da tetsuya
SPOILER SUL FINALE DEL FUMETTO




SPOILER SUL FINALE DEL FUMETTO





SPOILER SUL FINALE DEL FUMETTO




SPOILER SUL FINALE DEL FUMETTO


Quando Greer torna a casa scopre che la moglie si e' suicidata, non sopportando l'idea di affrontare il mondo in prima persona senza il suo surrogato.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 19 feb 2010, 9:43
da spones
S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R


Poraccio gli mancava solo quello... :smokin: non sono un patito di "happy endings", ma la notuccia di speranza per il pelatone (o forse proprio perchè Greer é interpretato dall'adorato pelatone) a me non é dispiaciuta. :wink:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 19 feb 2010, 11:34
da Sergio SYGMA
Scialbetto, è vero.
Tra l'altro visto il comportamento della moglie, mi aspettavo che MINIMO avesse perso gambe o braccia o entrambe, dovendo ricorrere ad un surrogato per avere una vita normale, anche se questo fa decisamente molto AVATAR...
Invece è decisamente poco credibile che in questo immediato futuro non ci siano chirurghi plastici capaci di sistemare una cicatrice del genere...

L'ho visto per 3/4, mi ha annoiato ed il finale, l'ho visto per curiosità il giorno dopo....

http://www.sygma.it
http://www.nuzonetools.com

Inviato: 19 feb 2010, 19:56
da favarato
Meglio il finale del fumetto, in effetti.

Immagine

Inviato: 19 feb 2010, 21:13
da TheGib
Infatti si supponeva qualcosa del genere, visti i trascorsi della signora; ma si sa, in USA non si rischia sul finale...

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 19 feb 2010, 22:49
da tetsuya
Il film e' prodotto da Disney, se non erro :)

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 19 feb 2010, 22:52
da favarato
Ah beh allora si spiega tutto. :smokin:

Immagine

Inviato: 21 feb 2010, 12:00
da Garak79
Tre lettere: BSA :smokin:


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata “Volontà di Dio”