Evoluzionismo come ideologia...

Rispondi
ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 16 giu 2005, 22:01

Inter , ascolta capo O' Brien
"You're too late. We're everywhere."
!

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 17 giu 2005, 7:32

Ma io son d'accordo, è gente tipo l'autore dell'articolo postato da kirk che non lo è...
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava

"Dacci la Coppa, Galliani dacci la Coppa!!!!!!"

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 17 giu 2005, 9:08

Ho letto, un paio di anni fa, che in un paese del medio oriente avevano vietato i Pokemon in quanto, essendo gli animaletti in grado di evolversi, questi erano considerati blasfemi (anche i musulmani ce l'hanno con Darwin!!)

Mi chiedo se questa ondata anti evoluzionistica, e conservatrice in generale, in Occidente si sia sviluppata in seguto alla guerra di religione iniziata da Bin Laden o se sarebbe venuta a galla comunque.

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 17 giu 2005, 9:26

A occhio direi che alla stragrande magioranza dei musulmani non gliene frega un tubo.
Son rimasto sorpreso, però, quando in un dibattito alla radio ho trovato le posizione di un mullah sulla fecondazione assistita più "liberali" (anzi meno "illiberali" :grin: ) del prete lì presente.
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava

"Dacci la Coppa, Galliani dacci la Coppa!!!!!!"

danilo
Capitano
Capitano
Messaggi: 12756
Iscritto il: 8 ott 2002, 23:14
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da danilo » 17 giu 2005, 11:06

infatti il discorso "mussulmani retrogradi" è quanto di più generalistico si possa affermare. esistono paesi mussulmani che competono alla grande con i paesi cosiddetti civili
<hr>
Se conosci la verità, guardati bene dal recar turbamento agli animi di coloro che non sono ancora preparati ad afferrarla, giacchè l'insegnamento fuori dal tempo potrebbe stornarli dal lavoro ch'essi compiono e far loro vedere delle mezze verità, con loro grave pregiudizio

Avatar utente
Fabio P
Comandante
Comandante
Messaggi: 3479
Iscritto il: 7 ott 2002, 9:24
Località: Roma

Messaggio da Fabio P » 17 giu 2005, 12:03

Vi riporto il pensiero di Giovanni Paolo II nel quale sostiene, fondamentalmente, che l'evoluzionismo e cristianesimo non sono ASSOLUTAMENTE INCOMPATIBILI, ammesso di accettare (e perché no???) l'intervento divino ad un certo punto. Il pensiero è del 22 Ottobre 1996 e si intitola "La verità non può contraddire la verità"

In questa prima parte sostiene, effettivamente, che quella che noi cattolici chiamiamo anima è al di fuori dell'evoluzione, ed è effettivamente incompatibile con l'evoluzionismo (vi prego, permetteteci di credere almeno questo)

Di conseguenza, le teorie dell'evoluzione che, in funzione delle filosofie che le ispirano, considerano lo spirito come emergente dalle forze della materia viva o come un semplice epifenomeno di questa materia, sono incompatibili con la verità dell'uomo. Esse sono inoltre incapaci di fondare la dignità della persona.



In questa seconda parte afferma che ad un certo punto Dio ha dato quel quid in più all'uomo. Non si tratta, sicuramente, solo dell'intelligenza, ma di qualcosa in più.

Con l'uomo ci troviamo dunque dinanzi a una differenza di ordine ontologico, dinanzi a un salto ontologico, potremmo dire. Tuttavia proporre una tale discontinuità ontologica non significa opporsi a quella continuità fisica che sembra essere il filo conduttore delle ricerche sull'evoluzione dal piano della fisica e della chimica? La considerazione del metodo utilizzato nei diversi ordini del sapere consente di conciliare due punti di vista apparentemente inconciliabili. Le scienze dell'osservazione descrivono e valutano con sempre maggiore precisione le molteplici manifestazioni della vita e le iscrivono nella linea del tempo.



Ammetto che questa successiva frase è antiscientifica, Giovanni Paolo, infatti, sostiene che la scienza non può capire come è avvenuta l'aggiunta di questo quid in più, sebbene, conclude, si possa immaginare a capire quando questo è avvenuto.

Il momento del passaggio all'ambito spirituale non è oggetto di un'osservazione di questo tipo, che comunque può rivelare, a livello sperimentale una serie di segni molto preziosi della specificità dell'essere umano. L'esperienza del sapere metafisico, della coscienza di sé e della propria riflessività, della coscienza morale, della libertà e anche l'esperienza estetica e religiosa, sono però di competenza dell'analisi e della riflessione filosofiche, mentre la teologia ne coglie il senso ultimo secondo il disegno del Creatore.



Come vedete, e lo dico a tutti coloro che pensano che il cristianesimo e l'evoluzionismo non siano compotibili, l'evoluzionismo non contrasta assolutamente con la religione, come ritieneva il nostro amato vecchio papa!!!

L'unico contrasto che può esserci con una visione atea è se quelle che noi consideriamo le maggiori peculiarità umane, dalla coscienza di sé in poi sono frutto anch'esse dell'evoluzione oppure opera dell'intervento di Dio. Una differenza filosoficamnet notevole, della qualle potremmo discutere a lungo (soprattutto noi che amiamo tanto Data e che pensiamo abbia coscienza di sé), ma una differenza non tale da dire che la chiesa nega l'evoluzionismo!!!

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 17 giu 2005, 12:17

Vai a postarlo nel sito citato da kirk....
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava

"I Campioni dell'Italia siamo noi"

annalisa
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 744
Iscritto il: 26 feb 2005, 14:21
Località: Brescia

Messaggio da annalisa » 17 giu 2005, 14:03

comunque, secondo me il titolo del topic è una contraddizione in termini:
nessuna teoria scientifica può diventare ideologia, proprio perchè teoria e in quanto la scienza è ricerca sempre di nuove verità, non può essere cristallizzata in una ideologia

Avatar utente
Fabio P
Comandante
Comandante
Messaggi: 3479
Iscritto il: 7 ott 2002, 9:24
Località: Roma

Messaggio da Fabio P » 17 giu 2005, 14:17

Dell'articolo originale postato da Kirk rilevo in particolare questa frase:

"Non parliamo poi dei testi di Filosofia… Perfino chi è "di casa nostra" e si occupa di Antropologia Teologica cerca sui suoi libri di testo per seminaristi di conciliare disperatamente evoluzionismo e creazione da parte di Dio."

Dato che costoro sconfessano pubblicamente il vecchio papa (spero che conoscano il testo di GPII che ho citato, altrimenti sono anche ignoranti) non ho motivo di avere una grande considerazione di loro. Però posso dirti una cosa, che per te sarà magra consolazione. Agli occhi di Dio forse sono sicuramente peggiori loro (per quanto Dio possa considerare qualcuno peggiore di un altro) che tante altre persone atee o molto laiche. Perché se uno si fregia della sua bandiera per dire cavolate o per fare del male a qualcuno non solo sbaglia, ma ifanga anche io Suo nome!!!

Non ho mai considerato la Bibbia un testo scientifico, poi il Vangelo ancora meno. Se chiedessi a Gesù che ne pensa della teoria evoluzionista probabilmente prenderebbe un libro di Darwin e mi direbbe "Studiala, io mi occupo di altre cose!!!". Gli potrei chiedere se è corretta, ma penso che mi risponderebbe: "Tutto lascia presupporre di sì"!!!

Personalmente da bambino ero un Lamarkiano convinto, la teoria dei caratteri acquisiti mi sembrava così lineare, pensavo che fosse normale dare ai nostri figli le cartteristiche che avevamo acquisito. Poi è arrivato Darwin e devo ammettere che tutto mi sembra estremamente più logico. Anzi, non capirei come potrebbero essere andate diversamente le cose!!!

danilo
Capitano
Capitano
Messaggi: 12756
Iscritto il: 8 ott 2002, 23:14
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da danilo » 17 giu 2005, 14:25

ad di là dell'interessantissima discussione, penso che si possa tutto sintetizzare nella seguente maniera. senza nulla togliere niente, ripeto, a tutta la discussione:
1. non si può pretendere che uno scienziato possa pensare che tutto quello su cui basa la sua vita possa essere "inquinato" da aspetti che vanno al di là della scienza
2. non si può pretendere che un teologo possa pensare che tutto ciò in cui crede, per fede, possa essere "inquinato" da aspetti che vanno al di là della fede

non so se riesco a spiegarmi
<hr>
Se conosci la verità, guardati bene dal recar turbamento agli animi di coloro che non sono ancora preparati ad afferrarla, giacchè l'insegnamento fuori dal tempo potrebbe stornarli dal lavoro ch'essi compiono e far loro vedere delle mezze verità, con loro grave pregiudizio

Avatar utente
Fabio P
Comandante
Comandante
Messaggi: 3479
Iscritto il: 7 ott 2002, 9:24
Località: Roma

Messaggio da Fabio P » 17 giu 2005, 14:50

Bisognerebbe esattamente capire a cosa crede un teologo per fede... diciamo che i teologi non dovrebbero fare scienza, oppure potrebbero prendere teorie scientifiche, e senza cambiarle, potrebbero cercare di inquadrarle in un eventuale disegno divino, fermo restando che credere in Dio non vuol dire che tutto debba essere interpretato in chiave di un disegno divino che potrebbe anche riguardare solo l'aspetto spitiuale e non quello materiale.

D'altra parte potrebbe anche accadere, e chiedo a i non credenti di accettare per un breve istante l'ipotesi dell'esistenza di Dio, che gli scienziati, un giorno, arrivino a trovare e a dimostrare l'esistenza di Dio... chissà. Non è fondamentale ma quantomeno possibile. Anche se poi sorgerebbe una bislacca quanto corretta domanda dal punto di vista scentifico: OLTRE DIO COSA C'È??? CHI CREA IL PRINCIPIO CREATORE...

mmhh meglio che i teologi facciano il loro mestiere i gli scienziati pure!!!
:geek: :smile: :cool: :grin: :razz: :geek: :smile: :cool: :grin: :razz: :geek: :smile: :cool: :grin: :razz:

danilo
Capitano
Capitano
Messaggi: 12756
Iscritto il: 8 ott 2002, 23:14
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da danilo » 17 giu 2005, 15:04

beh fabio, a me verrebbe di chiedere ad uno scienziato di spiegare le lacrime della madonna delle lacrime qui a siracusa, 50 anni fa dato che è stato scientificamente accertato che erano lacrime vere
per esempio :smokin2:
<hr>
Se conosci la verità, guardati bene dal recar turbamento agli animi di coloro che non sono ancora preparati ad afferrarla, giacchè l'insegnamento fuori dal tempo potrebbe stornarli dal lavoro ch'essi compiono e far loro vedere delle mezze verità, con loro grave pregiudizio

annalisa
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 744
Iscritto il: 26 feb 2005, 14:21
Località: Brescia

Messaggio da annalisa » 17 giu 2005, 19:06

acc.... danilo, se entriamo nel campo dei miracoli e dell'inspegabile ci vuole un topic tipo enciclopedia

danilo
Capitano
Capitano
Messaggi: 12756
Iscritto il: 8 ott 2002, 23:14
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da danilo » 17 giu 2005, 20:00

effettivamente :smokin2:
<hr>
Se conosci la verità, guardati bene dal recar turbamento agli animi di coloro che non sono ancora preparati ad afferrarla, giacchè l'insegnamento fuori dal tempo potrebbe stornarli dal lavoro ch'essi compiono e far loro vedere delle mezze verità, con loro grave pregiudizio

Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6146
Iscritto il: 9 dic 2003, 3:42
Località: Ancona

Messaggio da Kirk » 18 giu 2005, 14:57

Mi scuso per aver dato il là con questa discussione alla sospensione di JTK.
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

Rispondi

Torna a “Ufo, Scienza & Astronomia”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti