Test di genialità

Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6146
Iscritto il: 9 dic 2003, 3:42
Località: Ancona

Test di genialità

Messaggio da Kirk » 8 giu 2005, 0:53

http://sapere.virgilio.it/community/test/001/01.html


Il mio risultato e devo dire più che accettabile!

Nicola Copernico
Il genio che ha capovolto il senso comune.

Sei una persona determinata e non ti accontenti di accettare le teorie che ti vengono proposte in astratto, ma ti impegni per dimostrarne la correttezza. Questo ti porta talvolta a scontrarti con l'opinione comune e a sfidare idee che normalmente vengono prese per vere. Il tuo genio di riferimento potrebbe essere Copernico, che come te ha saputo dimostrare una teoria scientifica rivoluzionaria con esempi tratti dalla vita di tutti i giorni.
Come Pitagora e Archimede, anche tu hai la capacità di tradurre dati astratti in invenzioni utili e pratiche. Peccato che di rivoluzione copernicana ce ne possa essere una sola!
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 8 giu 2005, 0:58

Fatto! Secondo il risultato del test, io somiglio a...

Thomas Edison
Tra l'inventore geniale e l'abile artigiano.

Le grandi invenzioni per te devono sempre "servire a qualcosa". Pur partendo da buone basi teoriche, infatti, la tua attenzione si rivolge all'applicazione delle scoperte, che secondo te è l'aspetto più importante. Alla genialità associ anche un forte senso della concretezza che ti rende simile a Thomas Alva Edison, inventore della lampadina, del fonografo e perfezionatore del telefono, che seppe mettere a frutto le proprie conoscenze anche come imprenditore.
Hai grandi doti di razionalità e ti piace organizzare ogni cosa al meglio, senza troppi voli di fantasia. Va bene essere un genio, ma servono anche i bravi artigiani!



Devo dire che mi ci ritrovo: per me le cose devono avere scopi pratici immediati e devono essere intuitivamente utilizzabili.


Claudia
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1851
Iscritto il: 16 mag 2003, 0:30
Località: Svizzera
Contatta:

Messaggio da Claudia » 8 giu 2005, 1:26

Fatto anche io =)


Leonardo da Vinci
L'inventore più eclettico, creativo, curioso.

Hai grandi doti e una inesauribile creatività che utilizzi per migliorare il tuo mondo. Assomigli a Leonardo da Vinci che osservava attentamente la natura per comprenderne il funzionamento e quindi rielaborarlo in geniali progetti e, soprattutto, in applicazioni pratiche.
Sei una persona curiosa, eclettica e in tutto quello che fai, anche nelle piccole cose, metti un grande entusiasmo. Ti piace utilizzare le tue conoscenze in ambiti diversi e non hai problemi, per esempio, a risovere un problema sentimentale ricorrendo magari a un ragionamento matematico.
Se una cosa funziona così bene, perché non dovresti usarla?
=/\=</font> Fate protects fools, little children, and ships named Enterprise.
[:pirati][:mauri89]

Avatar utente
Mauri
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 14863
Iscritto il: 2 ott 2002, 16:31
Località: Paperopoli

Messaggio da Mauri » 8 giu 2005, 2:28

Bellissimo sto test!!
Ecco il mio risultato:

L'inventore della ruota
Prima di tutto l'utilità!

Ci sono invenzioni, come la ruota o la scrittura, che hanno cambiato per sempre il corso della Storia ma che non possono essere attribuite a una singola persona. Certo è che il tuo profilo di genio assomiglia proprio a quello di questi anonimi padri della modernità. Nelle cose infatti tu badi sempre all'essenziale e non ti proccupi di fronzoli, teorie o filosofie. Semplicemente cerchi un modo per fare meglio le cose di tutti i giorni, naturalmente utilizzando l'ingegno e la creatività, che certo non ti mancano. Come i personaggi del fumetto preistorico "B.C.", anche tu lavori con quello che hai, ma questo assolutamente non limita la tua fantasia, anzi, la rende ancora più efficace e strabiliante! Le tue idee hanno la forza per durare.
ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

zenzero
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 487
Iscritto il: 13 set 2003, 20:04
Località: Bologna

Messaggio da zenzero » 8 giu 2005, 2:39

fatto: Leonardo


Saverio: Come fa ad andare il treno? Si butta la legna nella caldaia, il calore si sviluppa; sviluppa energia questo treno...
Leonardo: E va? Ma allora anche il caminetto va!

esser
Comandante
Comandante
Messaggi: 4694
Iscritto il: 3 mag 2004, 8:37
Località: Milano

Messaggio da esser » 8 giu 2005, 7:36

Fatto anch'io: L'inventore della ruota
Prima di tutto l'utilità!

Stesso profilo del papero.
L'intelligenza, come la matematica, non è un opinione; la differenza è che se non conosci la matematica puoi usare una calcolatrice, ma se non sei intelligente...

MCH
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 5823
Iscritto il: 8 mar 2004, 13:21
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da MCH » 8 giu 2005, 7:59

Edison.
Marco
----------------------------
Lord of Lords, King of Kings,
Has returned to lead his children home,
To take them to the new Jerusalem.

---Se volete bastonarmi [:mauri262]---

MedeaN
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1583
Iscritto il: 23 mag 2003, 11:57
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da MedeaN » 8 giu 2005, 8:37

La prima volta Newton, la seconda Einstein:

Isaac Newton
Quando i massimi sistemi spiegano la realtà.

Il tuo genio si esprime nell'ambito delle grandi teorie scientifiche legate comunque alla realtà e ai dati concreti. Credi che si possano intuire i principi generali partendo da esempi molto semplici, come Newton che immaginò la Legge di gravità riflettendo su una mela caduta da un albero.
Non ti perdi in sogni e in visioni grandiose ma privilegi l'analisi scupolosa: solo partendo da solide basi è poi possibile lasciare spazio alle intuizioni. Perché le grandi teorie hanno senso solo se si possono applicare in concreto!

Albert Einstein
Grandi teorie per abbracciare l'universo.

Sei una persona assolutamente geniale e le tue idee hanno spesso una forte carica rivoluzionaria e innovativa. Tanto da rischiare di non essere del tutto capite dagli altri. Ti lasci guidare da intuizioni che possono sembrare stravaganti ma spesso si rivelano l'unico modo per risolvere problemi particolarmente complessi. Come Einstein, che ha visualizzato la teoria della relatività immaginando di cavalcare un raggio di luce, anche tu ti servi di immagini fantasiose e trovi sempre risposte molto originali e astratte. Perché la realtà, si sa, non è una certezza da accettare ma un'ipotesi sempre da verificare
Je m'en allais, les poings dans mes poches crevées;
Mon paletot soudain devenait idéal...</font>

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 8 giu 2005, 9:19

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! IL MIO MITOOOO!!!!! [:rollin]

Albert Einstein
Grandi teorie per abbracciare l'universo.

Sei una persona assolutamente geniale e le tue idee hanno spesso una forte carica rivoluzionaria e innovativa. Tanto da rischiare di non essere del tutto capite dagli altri. Ti lasci guidare da intuizioni che possono sembrare stravaganti ma spesso si rivelano l'unico modo per risolvere problemi particolarmente complessi. Come Einstein, che ha visualizzato la teoria della relatività immaginando di cavalcare un raggio di luce, anche tu ti servi di immagini fantasiose e trovi sempre risposte molto originali e astratte. Perché la realtà, si sa, non è una certezza da accettare ma un'ipotesi sempre da verificare!
Se credi che questo profilo non rispecchi davvero i tuoi aspetti di genialità, puoi ripetere il test. Cambiando anche una sola risposta potrai imboccare un percorso alternativo e arrivare a un risultato molto diverso!

Sono "piuttosto" soddisfatto :grin:


"It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses."

"Hit it!"
Immagine
"Remove your hand, or I'll remove your arm!"

Avatar utente
pazzone Valtrix
Comandante
Comandante
Messaggi: 2846
Iscritto il: 9 dic 2002, 17:33
Località: Salerno

Messaggio da pazzone Valtrix » 8 giu 2005, 9:38

Leonadro da Vinci
E' vero, lo ammetto: l'Amore eterno esiste e dura un mese o due..... (Costante Columbrigna)

http://spaces.msn.com/members/pazzone

danilo
Capitano
Capitano
Messaggi: 12756
Iscritto il: 8 ott 2002, 23:14
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da danilo » 8 giu 2005, 10:23

copernico
<hr>
Se conosci la verità, guardati bene dal recar turbamento agli animi di coloro che non sono ancora preparati ad afferrarla, giacchè l'insegnamento fuori dal tempo potrebbe stornarli dal lavoro ch'essi compiono e far loro vedere delle mezze verità, con loro grave pregiudizio

Salmacis
Capitano
Capitano
Messaggi: 5348
Iscritto il: 7 lug 2003, 18:26
Località: Mantova

Messaggio da Salmacis » 8 giu 2005, 10:42

B.C. L'inventore della ruota.
"Due cose soltanto sono infinite: la stupidita' umana e l'universo. E della seconda non sono nemmeno sicuro"
(A. Einstein)



"Il segreto della felicità è abbandonare l'illusione che il futuro possa essere migliore del presente" (G. Falco)

[:mauri36]Entrate nel Prog Club...[:mauri35]

Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 8 giu 2005, 11:15

Fatto!

Isaac Newton
Quando i massimi sistemi spiegano la realtà.

Il tuo genio si esprime nell'ambito delle grandi teorie scientifiche legate comunque alla realtà e ai dati concreti. Credi che si possano intuire i principi generali partendo da esempi molto semplici, come Newton che immaginò la Legge di gravità riflettendo su una mela caduta da un albero.
Non ti perdi in sogni e in visioni grandiose ma privilegi l'analisi scupolosa: solo partendo da solide basi è poi possibile lasciare spazio alle intuizioni. Perché le grandi teorie hanno senso solo se si possono applicare in concreto!
"Non importa dove tu vada, tu ci sei." (Dalla targa commemorativa dell’astronave USS EXCELSIOR NCC 2000 in Star Trek)

Se passate in libreria

Ho partecipato all'iniziativa adotta un topic

hoshina
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 10087
Iscritto il: 11 feb 2004, 14:08
Località: Catania

Messaggio da hoshina » 8 giu 2005, 11:27

anche io leonardo da vinci!!! :grin:
Qualunque cosa esista nel mondo quando nasciamo,ci pare normale e usuale e riteniamo che faccia per natura parte del funzionamento dell'universo. Qualunque cosa sia stata inventata nel ventennio che intercorre tra i nostri 15 e i nostri 35 anni è nuova ed è entusiasmante e rivoluzionaria e forse rappresenta un campo in cui possiamo far carriera. Qualunque cosa sia stata inventata dopo che abbiamo compiuto 35 anni va contro l'ordine naturale delle cose
D.N.A.
[:imu]

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 8 giu 2005, 13:09

prima volta newton...seconda einstein...se lo faccio una terza e viene feynman....mah..

Rispondi

Torna a “Ufo, Scienza & Astronomia”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti