Pagina 1 di 1

Via libera al teletrasporto quantico di atomi !

Inviato: 19 ott 2007, 14:52
da solo
Effettuato primo esperimento al mondo da fisici australiani. E' stato definito "trasporto senza transito".
Leggi la News

Inviato: 19 ott 2007, 22:30
da favarato
Quanti 'primi esperimenti' sul teletrasporto ho letto negli ultimi anni: ho perso il conto!
[url=http://dementemastella.blogspot.com" dest="_blank]<img border="2" width="170px" src="http://farm2.static.flickr.com/1190/135 ... 96.jpg?v=0" height="67px"/>[/url] [url=http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday ... hp?id=vday" target="_blank" >[img]http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday ... r_vday.gif" border="0" alt="Iscriviti al Vaffanculo Day"/>[/url]

Inviato: 21 ott 2007, 10:34
da solo
Beh, l'importante è provarci....

Inviato: 21 ott 2007, 15:28
da Galen
Finora si trattava solo di fotoni e simili, ora di veri e propri atomi!
"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 21 ott 2007, 18:36
da RoksVempire
La strada è ancora lunghissimaaaaaaaaa...uf
...è impossibile non innamorarsi di Jadzia...

Inviato: 21 ott 2007, 19:22
da Galen
Ma solo a me sembra un passo avanti notevole? Per la prima volta qua si parla di materia!
"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 22 ott 2007, 9:18
da TheGib
Ho cercato di leggere "con calma" tutto l'articolo.
Premetto che ho smesso di "approfondire" certe tematiche di fisica parecchi anni fa, quindi attenderei il parere di qualcuno più preparato/aggiornato :wink: .

Comunque si parla di due esperimenti:
1) La "duplicazione" (non teletrasporto) di alcuni atomi a distanza (stile fax), e per il momento SOLO ipotizzata e NON realizzata.
2) L'osservazione del "salto di livello intermedio" per alcuni altri atomi, che lascerebbe sperare in un futuro "teletrasporto". Ma in questo caso, se ho capito bene, siamo ancora a "salti" infinitesimi, inquadrati nella meccanica quantistica. Non so se siano riproducibili a livello macroscopico.

Sopratutto, non mi è chiaro come tutto questo possa servire per la costruzione di una "macchina del tempo".
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 23 ott 2007, 23:09
da Myra
Ho letto anch'io l'articolo e non ho capito niente. Riguardo alla macchina del tempo, forse si riferisce al fatto che il tempo minimo tra due punti è impiegato dalla luce e se ti teletrasporti in un certo punto dello spazio ti ritrovi proiettato nel futuro di tanti secondi quanti sono quelli che la luce impiegherebbe per arrivarci. Ma non sono sicura si riferisse a questo, per me tutta la faccenda è un po' fumosa, anche perchè si parlava di fibre ottiche che collegano i due punti attraverso cui avviene il teletrasporto che pertanto non può essere istantaneo, il principio di causalità non può essere violato. Siamo al punto di partenza, è difficile da capire. Per me si tratta sempre di cose affascinanti ma io non ho mai capito neppure la meccanica quantistica.

Inviato: 24 ott 2007, 11:44
da TheGib
Il problema è capire se il "salto di livello" è istantaneo o richiede almeno un micro-tempo, in accordo ai vari "passaggi di livello"; perché mi pare di capire che almeno "un pugno di atomi" passa dal livello intermedio.
In ogni caso sarebbe (a prescindere da questioni di relatività) un viaggio nel tempo... senza paradossi, essendo un trasferimento "nel futuro" ma... senza ritorno :wink:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 25 ott 2007, 11:46
da Galen
Myra ha scritto:
io non ho mai capito neppure la meccanica quantistica.
Nessuno capisce la meccanica quantistica:wink:

"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò