Pagina 1 di 1

SPAZIO:Lo strano caso della cometa 17P Holmes...

Inviato: 27 ott 2007, 12:02
da solo
Improvvisamente visibile ad occhio nudo: in appena 24 ore la sua luminosità è aumentata di 400mila volte.
Leggi la News

Inviato: 27 ott 2007, 18:53
da Popcorn
Ho appena tentato di individuarla, ma il cielo e' coperto... accidenti...!
Qualcun altro, piu' favorito dal meteo, riesce a vederla?

Ciao,
Beatrice (Popcorn)

Inviato: 28 ott 2007, 23:19
da Nike
E' bellissima, ora (confermato anche su: www.spaceweather.com) ha raggiunto le dimensioni di Giove!
Io ci nasconderei tranquillamente una flotta d'invasione intorno alla cometa Holmes...

Inviato: 29 ott 2007, 6:09
da itamare76
La osservo già da diversi giorni ... non vorrei sbagliarmi ma forse da un mese.
IL RITORNO DI "ER MUTANDA"!

I'm Cial'drone of Borg.
Resistance is futile ... if < 1 Ohm (cit.)

Inviato: 4 dic 2007, 5:17
da marvel
itamare76 ha scritto:
La osservo già da diversi giorni ... non vorrei sbagliarmi ma forse da un mese.
Ritiro su` questo thread che meriterebbe piu` attenzione ma siamo alle solite...

Innanzitutto mi sconvolge la testimonianza di Itamare? Come facevi ad osservare un oggetto che aveva magnitudine 17 prima del 23 ottobre?

Cmq, leggendo gli articoli riportati dalle riviste di astronomia usciti gli scorsi giorni questa cometa, quando fu scoperta per la prima nel 1892 si comporto` esattamente come si sta comportando adesso con una coincidenza di fatti veramente incredibile. Quando fu` scoperta infatti si determino` che passo` al perielio (cioe` alla massima vicinanza dal sole) proprio nel mese di maggio come e` successo quest'anno ed esattamente cinque mesi dopo ebbe anche nel 1892 una esplosione di attivita` come e` successo adesso. Altra coincidenza, la posizione relativa nel cielo, molto vicina a quella in cui si e` trovata quest'anno e. Nel 1892 fu fotografata, con i scarsi mezzi dell'epoca ed e` documentato essere apparsa con aspetto veramente simile a come si e` vista adesso
le sorprese non finiscono qui? In quella occasione, esattamente un mese dopo il primo outburst ne segui` un altro esattamente un mese dopo quindi, se davvero questa coincidenza puo` essere dovuta all'essersi trovata questa cometa quest'anno in condizioni molto simili a quelle del 1892 (e quindi aver scatenato una successione di reazioni analoghe) si puo` sperare di prevedere una nuova infiammata di luminosita` giusto per i giorni di Natale.

Un'altra cosa deve essere detta. Questa cometa non e` affatto rara. Passa al perielio abbastanza frequentemente e quindi e` gia` passata dal 1982 ad oggi numerose volte senza dare questo spettacolo quindi, quanto e` successo quest'anno e` una particolarita` eccezionale forse dovuta al fatto come ho gia` accennato che si e` trovata dopo gli innumerevoli passaggi gia` eseguiti in condizioni simuli al 1892. Davvero quindi questa cometa ha questa caratteristica di esibire un comportamento cosi` cosmicamente regolare?Spero che qualcuno ci studiera` e molto dipendera` se davvero ci regalera` anche il colpo di scena del secondo outburst.

Devo anche dire, per sedare le illusioni che, gli articoli che ho letto non parlano di altre circostanze simili in cui si puo` essere trovata dal 1892 ad oggi. Voglio dire cioe` che, qualora avesse gia` fatto questo percorso senza brillare tutte le supposizioni che la sua manifestazione sia dovuta all'essersi trovata in questa situazione precisa cadono.

Ah... altra cosa che devo dire: perche` sarebbe avvenuto cio`.
Secondo gli studiosi il fenomeno e` dovuto ad una reazione della cometa allo stresso dopo lo shock del passaggio in vicinanza dal sole. Immaginate che dopo una botta qualcosa si lesioni ma non si rompa completamente... ci vuole tempo per ottenere la scissione della zona frammentata e questo puo` essere successo. Ora, di nuovo, il fatto che cio` sia gia` avvenuto nel 1892 puo` lasciar supporre che questa cometa abbia un punto debole che viene sollecitato solo in determinate precise condizioni simili.

Di certo c'e` sino ad ora che questo 2007 e` stato veramente stupefacente dal punto di vista cometario: agli inizi c'e` stata forse la piu` luminosa cometa di tutta la storia che si ricordi a memoria d'uomo --- su questo molti non ci hanno riflettuto ma non so quanti annali parlino di comete che sono arrivate ad essere visibili in pieno giorno con la luce del sole! Tv e mezzi di stampa ed informazione continuano a segnalarci le banali eclissi ma che il 2007 astronomicamente parlando ha gia` segnato un evento cosi` eccezionale nessuno lo ha messo in risalto

Ed adesso... di quest'altra sorpresa nessuno ha detto ancora niente.
e diciamo pure ormai e` pure passata perche` il s **!!virus deleted!!**

Inviato: 4 dic 2007, 8:12
da favarato
Infatti me la sono persa! :sad:
Grazie del bell'articolo comunque Marvel. :smile:
[url=http://dementemastella.blogspot.com" dest="_blank]<img border="2" width="170px" src="http://farm2.static.flickr.com/1190/135 ... 96.jpg?v=0" height="67px"/>[/url]

Inviato: 8 dic 2007, 7:33
da itamare76
Marvel :bravo:


IL RITORNO DI "ER MUTANDA"!

I'm Cial'drone of Borg.
Resistance is futile ... if < 1 Ohm (cit.)

Inviato: 8 dic 2007, 13:50
da drauger
ita ha la vista lunga...