Pagina 2 di 3

Inviato: 2 giu 2005, 0:59
da Mauri
Riesco solo a vederla in modo matematico uffi... gli occhi azzurri non mi aiutano troppo ed il numero civico ovviamente può essere solo un numero intero, ma sia pari che dispari.
ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 2 giu 2005, 1:25
da Kirk
Così a occhio, imho, non c'entra il fatto che il più grande abbia gli occhi azzurri, ma che ce ne sia uno più grande.
Comunque, anche se la soluzione deve esserci lo scienziato interlocutore ha un dato che noi non abbiamo; il numero civico, che lui evidentemente può vedere.
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

Inviato: 2 giu 2005, 1:28
da Mauri
Ma in tutte e tre le soluzioni finora riportate c'è un numero più grande, del resto è impossibile che tre numeri uguali diano come prodotto 36.
ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 2 giu 2005, 1:31
da Kirk
Io l'ho interpretata come se 1 fosse più grande di 2 uguali, ossia 9x2x2, ma come ho detto ci manca il dato della somma, che lo scienziato possiede.
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

Inviato: 2 giu 2005, 1:42
da Kirk
Il problema è che scomponendo tutti i fattori che diano risultato 36, ci sono 2 casi in cui la somma è 13, mentre per gli altri fattori ci sono somme sempre diverse, dev'essere per questo che anche sapendo la somma i dati non sono sufficienti.
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

Inviato: 2 giu 2005, 8:17
da interforever
Un quesito simile era stato risolto da carletto in altro topic. Il meccanismo è lo stesso....
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava

SI O NO, MA ANDATE A VOTARE

Inviato: 2 giu 2005, 8:56
da ormazad
Poi mi prendo i 5 minuti ( facciamo 4 che sono pigro ) ma al momento non capisco l'utilita di sapere il colore degli occhi . C'è sicuramente qualche logica creativa o laterale dietro che esula la semplice matematica .
"You're too late. We're everywhere."
!

Inviato: 2 giu 2005, 9:13
da R. Daneel Olivaw
Kirk: sei sulla strada giusta, anzi, si può dire che l'hai già risolto.

La somma noi non la conosciamo ma l'amico matematico si, è dal suo atteggiamento che la si deduce.

Comunque la soluzione di annalisa è giusta, glie l'ho detto via PM perchè volevo vedere se ci arrivava qualcun altro.
Ci sono persone che parlano un momento prima di pensare (Jean de La Bruyère)

Inviato: 2 giu 2005, 12:32
da Freckles
Boh, a me vengono in mente due combinazioni:

1-2-18 opure 1-3-12
In questo modo ce ne sicuramente uno "più grande" sia di età che di statura.

Inviato: 2 giu 2005, 12:45
da R. Daneel Olivaw
Freckles: le combinazioni possibili sono 8. Come ho detto, Kirk ha già praticamente postato la soluzione, anche se a rate.
Ci sono persone che parlano un momento prima di pensare (Jean de La Bruyère)

Inviato: 2 giu 2005, 13:29
da Freckles
A me vengono solo 6 combinazioni differenti. Sarà la vecchiaia. Sono le seguenti con in parentesi la somma. La prima credo che si possa scartare. Dubito che un donna possa avere altri due gemelli a 35 anni dopo il primo figlio (dovrebbe avere almeno 50 anni....!)
1-1-36 (38)
1-2-18 (21)
1-3-12 (16)
2-2-9 (13)
2-3-6 (11)
3-3-4 (10)

Se interpretiamo che uno è più grande e gli altri due hanno la stessa età, rimangono 2-2-9 e 3-3-4. Ma questo non viene comunque mai specificato. Senza sapere il numero civico davanti.

PS. non è che mi dici le altre due combinazioni....?

Inviato: 2 giu 2005, 13:57
da R. Daneel Olivaw
Va bene, ecco le 8 combinazioni:

1 - 1 - 36 (38) (improbabile in effetti ma la mettiamo per completezza)
1 - 2 - 18 (21)
1 - 3 - 12 (16)
1 - 6 - 6 (13)
1 - 4 - 9 (14)
2 - 2 - 9 (13)
2 - 3 - 6 (11)
3 - 3 - 4 (10)
Ci sono persone che parlano un momento prima di pensare (Jean de La Bruyère)

Inviato: 2 giu 2005, 17:16
da carletto
è esattamente uguale a quello dell'altro topic!

Inviato: 2 giu 2005, 17:34
da Freckles
Che scema che sono stata! Sicuramente la vecchiaia mi ha fuso il cervello. A questo punto è chiarissimo.
Se l'amico aveva bisogna di altre informazioni dopo aver visto il numero civico, questo poteva essere soltanto 13. Altrimentri l'amico aveva già la soluzione. Perciò l'unico combinazione con uno dei figli più grandi è 2-2-9!

Mi mancava proprio la seconda combinazione che dava 13 per capirlo.

Bello!

Inviato: 2 giu 2005, 18:03
da Myra
In verità io ho fatto un ragionamento un pò contorto. (Forse ho studiato troppo!): Ho pensato: se all'amico basta sapere che il più grande ha gli occhi azzurri, allora evidentemente due sono gemelli, altrimenti i dati continuavano a essere insufficienti. Allora bisogna trovare due numeri a e b che moltiplicati tra di loro danno 36, di cui uno è pari, facciamo a, e l'altro è più grande, facciamo b. L'unico caso possibile è 9 x4, negli altri casi b non è maggiore di a. E quindi i gemelli hanno due anni ciascuno e il maggiore ha 9 anni.
Non ci vuole niente a fare la pazzia, basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità.