Pagina 2 di 3

Inviato: 22 ott 2010, 21:41
da interforever
Ma come si fa a paragonare i ponti del Giappone e della California con il ponte di messina, dico io????
Opera, oltre ad essere mostruosamente costosa, assolutamente inutile, e con un impatto ambientale semplicemente devastante?
Chiedete a me e Spones quante volte negli ultimi anni, abbiamo attraversato lo stretto...
Per me la risposta è: ZERO
Aspetto la risposta di Spones.....

W FILIPPO E SARA!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo...
Ps: Rispetto!!!

Inviato: 22 ott 2010, 23:32
da Dathon
Il problema non è la tenuta del ponte. Costruire un ponte che resisterebbe a un forte sisma nello Stretto, non è necessariamente impossibile. Il problema è che quel ponte, in caso di forte sisma, è molto probabilmente l'unica cosa che rimarrebbe in piedi in tutta l'area (sempre se lo fanno come si deve). Il problema, come dice interforever, è che è un'opera inutile - perché un'opera la cui utilità è legata ai lavori per la sua realizzazione E' un'opera inutile - e in un territorio che avrebbe bisogno di interventi di tutt'altro genere. E' un'opera che arricchirà la mafia e devasterà l'ambiente.

Inviato: 23 ott 2010, 8:44
da favarato
Perchè dite che sarebbe inutile?
Non è una domanda polemica, capiamoci, ma di curiosità, nel senso che in effetti magari l'esigenza di collegare la sicilia via auto, camion e treno, che secondo me sarebbe utile perlo sviluppo di tutta quell'area (dalla Calabria in poi), magari è una cosa inutile o addirittura dannosa. Dopotutto anche il ponte sotto la Manica per i detrattori di queste opere sarà stata un'assurdità, e tutto sommato un po' di ragione ce l'avevano, col senno di poi.
Sarebbe un peccato spendere 5 o 10 miliardi di euro per vederci passare solo i treni merci e i camion, mi dite in due parole e senza buttarla in politica o sui terremoti perchè pensate sia inutile?

Immagine

Inviato: 23 ott 2010, 12:50
da Dathon
Perché il trasporto via mare da e verso il porto di Genova, per dire, rimarrebbe più veloce e più economico. Una volta che sei in Calabria... sei in Calabria! Hai presente quanto è sviuppata la Calabria? Hai presente quanto è rinomata la Calabria per le sue infrastrutture? E dopo la Calabria, c'è la Campania. Non ha senso spendere tutti quei soldi per spostare di tremila metri il collo di bottiglia del trasporto via terra. Bisogna sviluppare il trasporto via mare.

Senza contare che gli investimenti in Sicilia sono disincentivati da un altro fattore ambientale, ben più problematico della sua insularità, ovvero la mafia.

Inviato: 23 ott 2010, 14:54
da interforever
Dathon ha spiegato bene il centro del problema. Io, quando scendo in Sicilia in macchina, prendo il traghetto a Salerno, che mi porta a Messina. Ovviamente la stessa cosa per il ritorno. In questo modo salto la Salerno-Reggio Calabria, che è un incubo da tutti i punti di vista....
Proprio l'esempio del tunnel sotto la Manica fa capire che è impossibile rientrare dei soldi che son stati spesi. E faccio notare che dal punto di vista tecnico, l'opera è molto più problematica. Il che vuol dire non che sia impossibile, ma costi più alti, spese di manutenzione maggiori, impatto ambientale più devastante.
Faccio notare, per l'ennesima volta, che non esiste al mondo nulla di paragonabile. Il ponte di Messina sarebbe lungo esattamente IL DOPPIO del ponte a campata unica esistente al mondo. Di solito ogni nuova costruzione che batte un record supera del 15-20% quella precedente.....

W FILIPPO E SARA!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo...
Ps: Rispetto!!!

Inviato: 23 ott 2010, 15:38
da palmas73
il ponte in realtà un regalo alla mafia visto che ha in mano la maggioranza delle imprese produttici di cemento, cosa che ho letto in un articolo tempo fa... ma la mia vera paura che usino cemento depotenziato (più sabbia e meno cemento, come hanno fatto in un cavalcavia che non ricordo dove sia)....

http://www.youtube.com/watch?v=eZ5H3yra9J0&feature=fvw
http://www.youtube.com/watch?v=H-E4ou5_J6o

Inviato: 23 ott 2010, 19:53
da favarato
Mah, lasciando perdere il solito discorso di Mafia (questo vale per tutte le infrastrutture, anzi quelle piu' piccole e frammentate sono molto piu' a rischio, anzi vale per tutti i soldi che vengono mandati al sud, direbbe Bossi... :razz: ) e anche quello che sarebbe il piu' grande ponte al mondo, il doppio dell'attuale piu' grande (la cosa mi sembra positiva, sarebbe la prima grande opera italiana da chissà quanti decenni), lasciando stare questi discorsi mi avete invece convinto sul discorso che è piu' pratico il traghetto o l'aereo, anche se la Salerno-R.Calabria fosse sistemata, in effetti, al contrario ad esempio del ponte della Manica, quest'opera sarebbe lontana ed isolata e probabilmente sottoutilizzata.


Immagine

Inviato: 23 ott 2010, 22:16
da Miles
Originally posted by favarato

Mah, lasciando perdere il solito discorso di Mafia (questo vale per tutte le infrastrutture, anzi quelle piu' piccole e frammentate sono molto piu' a rischio, anzi vale per tutti i soldi che vengono mandati al sud, direbbe Bossi... :razz: ) e anche quello che sarebbe il piu' grande ponte al mondo, il doppio dell'attuale piu' grande (la cosa mi sembra positiva, sarebbe la prima grande opera italiana da chissà quanti decenni), lasciando stare questi discorsi mi avete invece convinto sul discorso che è piu' pratico il traghetto o l'aereo, anche se la Salerno-R.Calabria fosse sistemata, in effetti, al contrario ad esempio del ponte della Manica, quest'opera sarebbe lontana ed isolata e probabilmente sottoutilizzata.


Immagine
Ricordo di un servizio (sicuramente fazioso :smokin: ) in cui si mostrava come la parte del ponte che poggia sulle coste calabre arrivi nel bel mezzo del nulla. Anche se ci fosse il ponte, i pendolari perderebbero più tempo che col traghetto per recarsi sul posto di lavoro, prima di infilarsi in un'arteria stradale degna e/o un centro abitato.

Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 24 ott 2010, 10:30
da ormazad
Il ponte sullo stretto è come l' articolo 18 dello statuto dei lavoratori : valore pratico scarso valore simbolico enorme .
L' Italia è un paese immobile incapace di FARE alcunchè . Abbiamo la stessa politica da 20 anni , le stesse infrastrutture da 50 , le stesse città da 300 . E così un paese muore .


Inviato: 24 ott 2010, 11:42
da Miles
Sono d'accordo con Ormazad nella valutazione sulla vecchiaia del nostro paese e sul valore simbolico del ponte, ma il punto è che il ponte sullo stretto ha lo stesso valore di un intervento di lifting, quando ci sarebbe da curare prima le ossa rotte :/

Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 24 ott 2010, 11:45
da interforever
Se c'è tanta voglia di fare, si potrebbe pensare a portare l'acqua TUTTI I SANTI GIORNI in tutte le città della Sicilia.
Ps: Favarato, il discorso della mafia vale allora anche per tutti i soldi che vengono mandati al Nord.. Non ti illudere che nel Nordest o in Lombardia il problema non ci sia.....

W FILIPPO E SARA!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo...
Ps: Rispetto!!!

Inviato: 24 ott 2010, 12:12
da Dathon
Le infrastrutture simboliche sono come le scopate virtuali: pugnette.

Quanto all'articolo 18, il suo valore non è simbolico manco per niente. Impedisce i licenziamenti senza giusta causa, ovvero i ricatti e le discriminazioni. Il fatto che sia applicato in pochi casi, non significa che non ce ne sia bisogno, bensì che funziona. E infatti il governo sta facendo in modo che le aziende possano aggirarlo, grazie all'introduzione dell'arbitrato "libero" (leggi "se dichiari che in caso di licenziamento ingiusto ricorrerai all'arbitrato, ti assumo, altrimenti tanti saluti").

Inviato: 24 ott 2010, 13:20
da ormazad
si potrebbe pensare a portare l'acqua TUTTI I SANTI GIORNI in tutte le città della Sicilia
Mi perdonerai se preferisco che il mio paese si attrezzi per il 21° secolo , non che risolva i problemi della prima metà del 20° .


Inviato: 24 ott 2010, 13:58
da Miles
Temo che le due cose siano consequenziali: non puoi pretendere di attrezzarti per il 21° secolo se non risolvi PRIMA i problemi del 20°, o comunque non puoi pretendere di farlo senza andare incontro all'insoddisfazione di buona parte degli osservatori e della pubblica opinione.

Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 24 ott 2010, 15:09
da interforever
Originally posted by ormazad
si potrebbe pensare a portare l'acqua TUTTI I SANTI GIORNI in tutte le città della Sicilia
Mi perdonerai se preferisco che il mio paese si attrezzi per il 21° secolo , non che risolva i problemi della prima metà del 20° .


Mi perdonerai se penso che questa sia una delle cose più illogiche che abbia mai sentito....
Attrezzarsi per il ventunesimo secolo significa proprio smetterla con le cattedrali nel deserto, ma lavorare per uno sviluppo serio del territorio....

W FILIPPO E SARA!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo...
Ps: Rispetto!!!