Sacrilegio!

Sette anni in bilico tra due quadranti, due mondi, due civiltà e la prima vera grande guerra in Star Trek
Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 24 giu 2005, 17:15

hoshi con odo ci ho messo un po' ad abituaremi
"Non importa dove tu vada, tu ci sei." (Dalla targa commemorativa dell’astronave USS EXCELSIOR NCC 2000 in Star Trek)

Se passate in libreria

Ho partecipato all'iniziativa adotta un topic

Sisko85
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 135
Iscritto il: 18 mar 2005, 20:19
Località: Forlì

Messaggio da Sisko85 » 25 giu 2005, 12:22

Beati voi che riuscite a guardare gli episodi in inglese io non ci capisco una mazza!

Gaulander
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 703
Iscritto il: 18 ott 2002, 22:34
Località: Novara

Messaggio da Gaulander » 25 giu 2005, 21:32

E' vero Rom è davvero un ottimo doppiaggio. Uno dei pochi che si salva. Certo Avery Brooks ha una voce eccezzionale, doppiarla è davvero sacrilego... ma Odo, ha ragione Hoshi sembra il il mio diesel ingolfato... per non parlare di neelix (ma credo sia colpa della dentiera...) e Katrin Janeway... Kate Mulgrew sembra una texana al bancone di un bar.. anche Nana Visitor ha una vocetta un pò stridula( che però migliora quando canta. Cmq il mio preferito in assoluto è Marc Alaimo! Grandioso e francamente mi piace molto anche la voce italiana! Donne invece Roxann Dawson e Jeri Ryan hanno voci davvero belle, le migliori voci femminili che abbia mai sentito in star trek.

Cmq non credo che la voce di Worf sia mai stata doppiata bene, neanche da Fattoretto (che però in TNG fa un ottimo lavoro) il fatto è che ha una voce così profonda che è impossibile eguagliarla. Credo che la scelta dei doppiatori sia basata sul personaggio e non sulla voce originale dell'attore...
"Mi hanno chiamato Pazzo!
Mi hanno chiamato Squilibrato!
E hanno ragione.... ma sono io che comando!"
- Mega Volt -

Sisko85
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 135
Iscritto il: 18 mar 2005, 20:19
Località: Forlì

Messaggio da Sisko85 » 26 giu 2005, 11:34

Ringraziamo almeno il fatto che i doppiatori restano quelli nella maggior parte dei casi, bello sentire quark per sei stagioni con una voce e l'ultima mi cambi il doppiatore!

Avatar utente
Mauri
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 14862
Iscritto il: 2 ott 2002, 16:31
Località: Paperopoli

Messaggio da Mauri » 26 giu 2005, 20:03

Ehm.. è dovuto al fatto che l'altro doppiatore è morto.
ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 26 giu 2005, 20:26

Ne sei sicuro Mauri?
Sono i primi doppiatori di Tuvok e Paris ad essere morti.
Basta guardare Riker, in TNG ha un doppiatore, in DS9 un altro e in VOY un altro ancora! Che bello essere italiani
Ma è perchè sono compagnie di doppiaggio diverse. Sergio di Stefano è un doppiatore esclusivo della CDC che ha doppiato Tng, Mentre Ds9 e Voy sono della Bibit. Ovviamente non si curano + di tanto di un personaggio che compare occasionalmente.
Certo Avery Brooks ha una voce eccezzionale, doppiarla è davvero sacrilego...
Quando non si mette a urlare "ansimando". A me cmq il povero Temperini non mi è mai parso così tremendo.
e Katrin Janeway... Kate Mulgrew sembra una texana al bancone di un bar.. anche Nana Visitor ha una vocetta un pò stridula( che però migliora quando canta. Cmq il mio preferito in assoluto è Marc Alaimo! Grandioso e francamente mi piace molto anche la voce italiana! Donne invece Roxann Dawson e Jeri Ryan hanno voci davvero belle, le migliori voci femminili che abbia mai sentito in star trek.
Tanto per sapere di chi stai parlando:
Daniela Nobili, Monica Gravina, Paolo Buglioni, Alessandra Cassioli e di nuovo Monica Gravina.
Non è una questione di bene e male, qui si tratta di potere.

Sisko85
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 135
Iscritto il: 18 mar 2005, 20:19
Località: Forlì

Messaggio da Sisko85 » 26 giu 2005, 21:56

Scusate non sapevo fosse morto il doppiatore, comunque caro jack non hai fatto altro che confermare quello che ho detto e cioè che non ritengono importante il nostro parere

Gaulander
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 703
Iscritto il: 18 ott 2002, 22:34
Località: Novara

Messaggio da Gaulander » 28 giu 2005, 20:58

Scusa Jack Bauer, ma tu mi hai elencato i doppiatori , se leggi bene quello che ho scritto capirai che sto parlando delle voci originali degli attori " e Katrin janeway...Kate Mulgrew sembra ecc..." mi sembrava di aver scritto in modo chiaro, non parlavo dei doppatori da te citati che per altro sono molto bravi ( come ho anche evidenziato per Dukat). Per Sisko, Temperini mi va bene, non mi va bene per Chacotay.

Ora vorrei un parere: che ne dite di aprire un topic tutto per i doppiatori? Magari riusciamo anche a farli intervenire ( per Buglioni e Gravina avrei una valanga di domande e complimenti) Mauri puoi fare richiesta agli ammiragli...!
"Mi hanno chiamato Pazzo!
Mi hanno chiamato Squilibrato!
E hanno ragione.... ma sono io che comando!"
- Mega Volt -

Lolann
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 21188
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:45
Località: Rimini

Messaggio da Lolann » 29 giu 2005, 1:07

Un topic sui doppiatori mi pare una cosa interessante:stanno venendo fuori dei bei discorsi
"Non importa dove tu vada, tu ci sei." (Dalla targa commemorativa dell’astronave USS EXCELSIOR NCC 2000 in Star Trek)

Se passate in libreria

Ho partecipato all'iniziativa adotta un topic

Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6146
Iscritto il: 9 dic 2003, 3:42
Località: Ancona

Messaggio da Kirk » 29 giu 2005, 1:20

Gaulander ha scritto:
Forse non merita l'apertura di un nuovo topic però...

Ho appena preso la stagione 6 in DVD e cosa trovo? In italiano l'episodio più bello ( forse il migliore in assoluto di DS9) storpiato nel titolo!!!

Orrore! In the pale moonlight, letteralmente Nella pallida luce lunare... titolo che evoca suggestione e mistero è stato tradotto in La coscienza di un ufficiale!

Per fortuna non sono obligato a vederlo in italiano... mi sono bastate le prime tre stagioni ( dalla rai) a farmi vomitare... abbasso il doppiaggio e le traduzioni!
"Mi hanno chiamato Pazzo!
Mi hanno chiamato Squilibrato!
E hanno ragione.... ma sono io che comando!"
- Mega Volt -

Ma abbasso l'edizione inglese.
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 29 giu 2005, 7:45

Kirk , non ti pare di esagerare ? dopotutto l'originale E' in inglese . Si può discutere fin che si vuole se il doppiaggio , voce e testi , migliori o peggiori l'originale , ma è sicuramente una modifica che dà luogo a una cosa diversa .

Non so esattamente come rendere " Orb " , probabikmente prima di Emissary non l'avevo mai sentito , ma mi piace di più di " cristallo " . Neanche i Profeti inviassero lastre di vetro .
"You're too late. We're everywhere."
!

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 29 giu 2005, 9:56

Il discorso é ancora più semplice. La versione originale é orginale. Le intonazioni, la recitazione e tutto il resto sono originali. Con il doppiaggio se si é fortunati (cioè i doppiatori sono BRAVISSIMI) il cambiamento si nota poco, se non si é fortunati spesso cambia il senso di un episodio e un bravo attore viene trasformato in un essere insignificante. DS9 é la prova. Ci sono personaggi che con la loro voce sono potenti, hanno un carattere meraviglioso, mentre in italiano sono o dei signor nessuno o quasi delle macchiette. Su tutti Martok, Quark e Garak, ma soprattutto Sisko.

Quindi W la versione originale, e W i dvd che non mi costringono più a guardare una bella serie sentendo nel frattempo un'orrenda serie...


"It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses."

"Hit it!"
Immagine
"Remove your hand, or I'll remove your arm!"

Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6146
Iscritto il: 9 dic 2003, 3:42
Località: Ancona

Messaggio da Kirk » 29 giu 2005, 14:33

i doppiatori di Quark e Garak macchiette... :indifferente:
Continuiamo col circolo perchè tanto per me l'adattamento, se fatto bene, e per fatto bene non intendo assolutamente perfettamente aderente all'edizione inglese, da sicuramente un plus valore, sopratutto per gli spettatori nel cui l'opera viene adattata, ed a volte anche per stranieri.
Viva doppiaggio ed adattamento
Non auro sed ferro recuperanda est Patria
Immagine -^-_-

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 29 giu 2005, 18:04

è chiaro che l'originale è l'originale, ma questo non significa che l'adattamento sia per forza un'opera di minor qualità.
è anche possibile che venga meglio.
poi uno si guarda quello che vuole.
io mi guardo la versione italiana, ma state pur sicuri che un DVD di un film non italiano senza la traccia audio originale non lo compro.

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 29 giu 2005, 18:38

Da una parte ci sono i testi . Nelle traduzioni si cerca di far combaciare il parlato italiano con il labiale dell'attore , e questo porta a modificare quanto detto in originale .
Poi c'è il timbro di voce , che è questioni oltre chedi gusti anche di abitudini ., associ una voce a una faccia e fai fatica ad accettare cambiamenti .
Resta che la voce italiana di Benjamin è una porcheria !
"You're too late. We're everywhere."
!

Rispondi

Torna a “Deep Space Nine”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti