Pagina 2 di 7

Inviato: 14 mar 2007, 12:27
da spones
Appunto :wink:

http://www.imdb.com/name/nm0612621/


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

Inviato: 14 mar 2007, 22:55
da TheGib
Anch'io sto con Cinderella.
Ottime soluzioni sceniche e sonore; trama che paralizza; qualche retoricismo di troppo, che a questo punto (ammp) poteva essere evitato.

Purtroppo non sono geneticamente in grado di apprezzare l'eccessivo approfondimento delle tematiche marziali; scusate.
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 24 mar 2007, 12:19
da odo2007
Citando George Smith Patton: "The War As I Knew".
Mi riferisco alla raccolta di appunti di guerra del generale statunitense della seconda guerra mondiale, raccolti dalla moglie e pubblicati postumi.
Non so se gli autori a quegli appunti si sono ispirati, ma comunque l'idea resa è quella.
La guerra, in particolare la prima linea, fanno venire fuori il meglio ed il peggio delle persone, perchè la pressione è enorme.
Patton (rivolgendosi ai comandanti al fronte): "Mantenete la disciplina a tutti i livelli, altrimenti siete degli assassini in potenza". Questa frase mi è venuta in mente vedendo Sisko in questo episodio, il suo essere così duro con i suoi soldati e con Quark e il suo rendere omaggio a Nog, mi sembrava di vedere George Scott che interpretava Patton nel film del 1970.
Concordo con Lolann: la guerra è. La guerra è sangue, sudore, lacrime (Winston Churchill); fa schifo, non piace a nessuno ma si ha da fare. Il prezzo è stato elevato, Sisko lo ammette, ma si poteva riconsegnare al Dominio la più importante antenna di comunicazioni del quadrante alfa? Ovviamente no, resistere era l'unica opzione.

Trattasi di fantascienza, ma comunque è uno dei migliori war-movie di sempre, insieme a Full Metal Jacket, Patton Generale d'Acciaio e Apocalypse Now. Per certi versi anche meglio perchè questo episodio dura 41 minuti, i film che ho citato oltre due ore.

Standing ovation per Quark, il migliore di tutta la serie, per come ha dipinto gli umani e per come ha difeso Nog (dimostrando che se messi alle strette i ferengi sono pericolosi quanto le altre razze).


Inviato: 24 mar 2007, 13:45
da Capitan_Carisma
io ancora non ci arrivo a vederlo... ho visto solo quel video da youtube... che dico?? merita 10 e lode!!!
nella versione originale di Star Trek 4 - rotta verso la Terra, Chuck Norris doveva interpretare Scotty. Venne sostituito perchè nella scena in cui tenta di parlare con un computer del XX secolo il PC rispondeva per davvero. E andava anche a prendergli il giornale!

Inviato: 24 mar 2007, 17:22
da odo2007
"Guarda nei loro occhi", Quark a Nog sugli umani

Quark: "Nog, dovrresti essere con il dottor Bashir a scaricare i rifornimenti"
Nog: "Abbiamo quasi finito"
Quark: "Bene, prima ce ne andiamo meglio è"
Nog: "Quel soldato laggiù, vedi quella collana? Sono fiale di rifornimento di ketracel bianco"
Quark: "E allora?"
Nog: "Come le avrà avute?"
Quark: "Per posta?"
Nog: "Deve averle prese dai cadaveri dei jem'hadar. I jem'hadar che lui ha ucciso. E' il suo modo per tenere il conto"
Quark: "E lo trovi affascinante questo?"
Nog: "Perchè no!"
Quark: "Ragiona Nog! Guardati bene intorno, questa non è la nostra flotta stellare"
Nog: "Sì, invece. Questi uomini sono distrutti dalla tensione, sono rimasti intrappolati qui da tanto tempo, hanno visto decimata la loro squadra, eppure non si sono arresi. E sai perchè? Perchè sono dei veri eroi"
Quark: "Belle parole, ma non voglio che tu abbia a che fare con loro "
[Quark si avvicina faccia a faccia con Nog]
Quark: "Lascia che ti dica una cosa sugli umani, nipote. Gli umani sono gentili e anche amichevoli, quando hanno la pancia piena e le sale ologrammi funzionano. Ma prova a negare loro tutte le comodità, privali del cibo, privali del sonno, delle docce soniche, metti a rischio le loro vite per un lungo periodo di tempo e quelle stesse amichevoli, intelligenti e meravigliose persone diventeranno isteriche, e con una violenza che le faranno assomigliare ai klingon".
[Pausa]
Quark: "Non mi credi, vero? Guarda le loro facce, guarda nei loro occhi. Tu lo sai che ho ragione. Beh, non hai niente da dire ?!"
Nog: "Dico che mi dispiace per i jem'hadar"
[Nog si allontana]

Inviato: 24 mar 2007, 18:13
da interforever
Episodio davvero intenso, e come avete detto Quark emerge su tutti.
Se devo trovare una pecca, ancora una volta, dico Sisko: non mi convince il personaggio, e nemmeno l'attore; intendiamoci, quando dico che non mi convinca appieno, resta per me ampiamente sufficiente.
Voto all'episodio 8,5.
W FILIPPO!!!!!!!!!

Inviato: 24 mar 2007, 18:26
da Gowron
L'episodio per me è tra i primi cinque di Star Trek e uno dei migliori pezzi cinematografici sulla guerra in assoluto.
Sul serio, non riesco a trovare pecche... la retoricità, anzi, ci sta tutta, perchè dopo la guerra, dopo la ferocia mostrata si ha bisogno di ricordare che siamo i buoni... ottimo, direi 10.
odo2007 ha scritto:"Guarda nei loro occhi", Quark a Nog sugli umani

Quark: "Nog, dovrresti essere con il dottor Bashir a scaricare i rifornimenti"
Nog: "Abbiamo quasi finito"
Quark: "Bene, prima ce ne andiamo meglio è"
Nog: "Quel soldato laggiù, vedi quella collana? Sono fiale di rifornimento di ketracel bianco"
Quark: "E allora?"
Nog: "Come le avrà avute?"
Quark: "Per posta?"
Nog: "Deve averle prese dai cadaveri dei jem'hadar. I jem'hadar che lui ha ucciso. E' il suo modo per tenere il conto"
Quark: "E lo trovi affascinante questo?"
Nog: "Perchè no!"
Quark: "Ragiona Nog! Guardati bene intorno, questa non è la nostra flotta stellare"
Nog: "Sì, invece. Questi uomini sono distrutti dalla tensione, sono rimasti intrappolati qui da tanto tempo, hanno visto decimata la loro squadra, eppure non si sono arresi. E sai perchè? Perchè sono dei veri eroi"
Quark: "Belle parole, ma non voglio che tu abbia a che fare con loro "
[Quark si avvicina faccia a faccia con Nog]
Quark: "Lascia che ti dica una cosa sugli umani, nipote. Gli umani sono gentili e anche amichevoli, quando hanno la pancia piena e le sale ologrammi funzionano. Ma prova a negare loro tutte le comodità, privali del cibo, privali del sonno, delle docce soniche, metti a rischio le loro vite per un lungo periodo di tempo e quelle stesse amichevoli, intelligenti e meravigliose persone diventeranno isteriche, e con una violenza che le faranno assomigliare ai klingon".
[Pausa]
Quark: "Non mi credi, vero? Guarda le loro facce, guarda nei loro occhi. Tu lo sai che ho ragione. Beh, non hai niente da dire ?!"
Nog: "Dico che mi dispiace per i jem'hadar"
[Nog si allontana]
E questa mi manda sempre in brodo di giuggiole... la migliore fra tutte.
"Fatti non fosti a vivere come bruti ma a seguir virtute e canoscenza!"

Inviato: 24 mar 2007, 19:07
da interforever
Episodio davvero intenso, e come avete detto Quark emerge su tutti.
Se devo trovare una pecca, ancora una volta, dico Sisko: non mi convince il personaggio, e nemmeno l'attore; intendiamoci, quando dico che non mi convinca appieno, resta per me ampiamente sufficiente.
Voto all'episodio 8,5.
W FILIPPO!!!!!!!!!

Inviato: 24 mar 2007, 19:35
da Mauri
Inter c'è l'eco? ::p:
ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 24 mar 2007, 19:53
da Miles
Dovrei rivederlo, e non muoio dalla voglia di farlo perchè mi ricordo le sensazioni che mi ha dato la prima volta... come un pungo allo stomaco. Sicuramente un grandissimo episodio, artisticamente ineccepibile; però, a costo di essere linciato, non era quello che mi aspettavo di vedere in ST. Diciamo che, come una sorta di esempio alla rovescia, lo apprezzo perchè mi fa capire ancora di più i motivi che hanno spinto Roddenberry a non mostrare la guerra in Star Trek (budget a parte, ovviamente :smokin: ).
Firma la Petizione per vedere Star Trek: New Voyages e Star Trek: Of Gods and Men in Italiano!


Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 24 mar 2007, 19:58
da TheGib
Appunto.
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 24 mar 2007, 23:33
da Jeeg2000
Miles ha scritto:
Dovrei rivederlo, e non muoio dalla voglia di farlo perchè mi ricordo le sensazioni che mi ha dato la prima volta... come un pungo allo stomaco. Sicuramente un grandissimo episodio, artisticamente ineccepibile; però, a costo di essere linciato, non era quello che mi aspettavo di vedere in ST. Diciamo che, come una sorta di esempio alla rovescia, lo apprezzo perchè mi fa capire ancora di più i motivi che hanno spinto Roddenberry a non mostrare la guerra in Star Trek (budget a parte, ovviamente :smokin: ).
come ha detto TheGib: appunto...te che ci fai qui?...non sai che Ds9 e' per fan duri, non per mammolette alla Tng. :evil2: :razz:

:grin:


:wink:

PS.
se ben ricordo in originale :"e con una violenza che le faranno assomigliare ai klingon" era anche piu' dura l'espressione usata qui, qualcosa tipo assomigliare al klingon piu' sanguinario :rolleyes:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]
----------------------------------------------------------------
http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16040717

Inviato: 25 mar 2007, 11:13
da interforever
Oppppssss....
Che è successo???
W FILIPPO!!!!!!!!!

Inviato: 25 mar 2007, 12:04
da Miles
@Jeeg: :lol:

Comunque, a parte la crudezza delle scene mostrate nellìepisodio, la cosa che forse mi ha sconvolto di più è l'ennesima smentita della tesi di Roddenberry secondo cui l'umanità del futuro non sarà semplicemente migliore come facciata, cioè semplicemente "politically correct", ma sarà migliore la sua natura.

Invece qui, come in Primo Contatto, lo stress e la bruttura della guerra ci riportano ai tempi delle caverne: posso accettare la guerra in ST, ma non il concetto che l'umanità non migliorerà mai, perchè questo è veramente il concetto anti-roddenberriano per eccellenza :rolleyes:
Firma la Petizione per vedere Star Trek: New Voyages e Star Trek: Of Gods and Men in Italiano!


Immagine

Potere ai FAN![:mauri12]

Inviato: 25 mar 2007, 12:39
da odo2007
Episodi di guerra come "The Siege of AR-558" fanno riflettere, perchè la guerra fa parte della nostra natura. La guerra fa schifo, ma è alla base del nostro spirito competitivo e di sfida, quello che ci ha permesso di dominare la Terra.
Roddenberry ha aperto il dibattito su un tema chiave e tutti gliene siamo grati, ma è sicuro che l'umanità dei secoli futuri non interiorizzerà il politicamente corretto diventandolo nei fatti. In primis perchè il politicamente corretto è una fregnaccia dei nostri tempi che verrà dimenticata, in secundis perchè siamo homo sapiens, predatori e carnivori e ci comportiamo secondo la nostra natura.
I miglioramenti verranno semmai a livello di diplomazia e di strutturazione delle relazioni internazionali, ma le guerre ci saranno sempre e assedi come AR-558 li vedranno anche tra mille anni.
Non è questione di mi piace / non mi piace o "a me piacerebbe che fosse". AR-558 è la guerra, AR-558 è Star Trek perchè è un viaggio tra e dentro gli uomini.
E se mai un giorno ci relazioneremo con civiltà aliene lo faremo secondo la nostra natura di homo sapiens predatore e carnivoro, perchè non potremo fare altrimenti.