Pagina 1 di 3

3x11-3x12- Tempi passati

Inviato: 2 nov 2006, 20:41
da Maydon
due bei episodi. Le incongruenze penso che non mancano, ma è normale prassi quando si parla di viaggi del tempo, idea già di per se paradossale (almeno riferendoci alle nostre attuali conoscenze) e che inevitabilmente genera dubbi e paradossi.
Lasciando da parte tutto ciò, la storia raccontata è ottima a mio parere, con un bel pò d'azione e come spesso capita in ds9, con riferimenti più o meno velati alla nostra realtà, infatti gli autori nei contenuti speciali hanno affemato che proprio in quei giorni venne proposta a los angeles una legge per mettere i senza tetto in posti come quelli mostrati nell'episodio. Gli autori di ds9 parlano di una curiosa e affascinante coincidenza, affermando di non essersi ispirati a quel fatto e di essere rimasti sorpresi quando lo hanno saputo, quindi episodio che acquista anche una certa importanza da questo punto di vista, una specie di atto di accusa.
Da quel che ricordo (ma non con precisione), il finale pur essendomi piaciuto, poteva essere meno buonista, ma alla fine doveva risolversi tutto, altrimenti la cronologia trek veniva sconvolta.
Tirando le somme, si è trattato di due ottimi episodi.

Inviato: 2 nov 2006, 21:05
da Jeeg2000
Buonista?

gli insorti "protagonisti" vengono ammazzati dalla guardia nazionale, a parte Ben e Julian ovviamente :wink: ...e gli ostaggi vengono salvati così come doveva essere per salvare la storia.

E si domandano come gli uomini del 21 sec. possono essere scesi così in basso... :smokin: ...direi una buona miscela, in TNG mi sa che si sarebbero salvati tutti. :wink:

Bella nella 1° parte l'osservazione di Julian appena arrivato nell'asilo, su come sono in realtà gli essere umani, davvero sono così diversi dai cardassiani e dai romulani? :smokin: ...e cosa farebbe la Fed. se si trovasse in una situazione tragica?
...avrà le sue risposte, ah! se le avrà! :grin:
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]
----------------------------------------------------------------
http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16040717

Inviato: 2 nov 2006, 21:29
da interforever
Quoto Jeeg! Non mi è sembrato un episodio buonista, e vederlo sapendo quello che succederà dopo gli dà un tono diverso...
SPONES SANTO DA GIOVEDI'

Inviato: 2 nov 2006, 21:38
da Maydon
be io vado a memoria, no comunque l'episodio mi è piaciuto molto, scorre bene e la trama è bella e per essere un episodio di viaggio nel tempo è ben costruito e non si perde troppo in paradossi.
Da quel poco che ricordo avevo ritenuto buonista non l'episodio, ma il finale dove le guardie si pentono è passano dalla parte di Sisko e Julian! Insomma un cambiamento troppo repentino da parte del governo e delle varie guardie che lavorano lì.

Inviato: 2 nov 2006, 21:56
da Jeeg2000
Si bè le 2 guardie-ostaggio alla fine aprono gli occhi, mentre il governatore non sta a sentire la negoziatrice-poliziotta e ordina comunque l'assalto, quindi ci fa la solita figura dell'ottuso (anche se non viene mai visto)

In base a quanto dice Sisko, solo dopo aver sentito sul net le storie dei reclusi, la società e quindi la politica cambieranno idea sugli asili, in questo c'è un pò di luce o di buonismo se preferite :grin: , in fondo al tunnel.
"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]
----------------------------------------------------------------
http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16040717

Inviato: 3 nov 2006, 8:17
da TheGib
L'episodio è veramente interessante e -oserei dire- ben fatto; comunque in puro stile ST, dove per ogni serie ci facciamo almeno un viaggetto ai "tempi nostri" (o quasi) per discutere di società, evoluzione, ecc. ecc.
Naturalmente ha le sue piccole incongruenze che, come giustamente sottolineato da Maydon, si accentuano parlando di viaggi nel tempo. Per il resto, direi che le Vs. osservazioni completano bene il quadro generale, non mi sento di aggiungere altro.
Al limite, mi piace ricordare la scenetta con i "figli dei fiori" e le loro presunte allucinazioni :lol: ...

Approfitto di questo episodio per evidenziare una sola incongruenza, relativa ai viaggi nel tempo. Lo faccio qui perché è particolarmente evidente, ma non è comunque un problema di ST; lo stesso errore viene fatto praticamente in tutte le storie che trattano di spostamenti temporali per così dire... "classici".

[OT - time shift - mode on]
O'Brien, esaminando "l'incidente", dice che il teletrasporto NON ha spostato spazialmente i soggetti, ma sono temporalmente; e lo dice molto chiaramente, parlando di assi spaziali e temporali.
Bene, fate attenzione: la città, la Terra, il sistema solare, l'intera galassia, qualche secolo prima... NON ERANO NELLO STESSO POSTO!!! Tutte queste cose si muovono, e con moti mooolto complicati se combinati tra di loro.
Come è possibile che Sisko e co. siano "atterrati" in città? Dovevavo "atterrare", molto probabilmente, NELLO SPAZIO VUOTO!
Questo, sìore e sìori, è l'errore standard quando si parla di viaggi nel tempo, se non supponiamo un marchingegno che calcoli correttamente anche la posizione spaziale compensata dallo spostamento temporale (un bel casino)...
RIPETO: non è una critica a questo episodio, visto che così fan tutti...
[OT - time shift - mode off]

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

Inviato: 3 nov 2006, 8:47
da x-dana
Questo è proprio il tipo di episodi che non mi piace... nonostante tutto, e nonostante mi piacciano tantissimo i romanzi del ciclo dei mendicanti di Nancy Kress... questo tipo di viaggi temporali mi lasciano sempre una strana sensazione in bocca.

Ps: la scena con i figli dei fiori era davvero una chicca.
/Dai ad una Borg un dito e si prenderà tutto il braccio./

Inviato: 3 nov 2006, 15:26
da Lolann
Questo episodio secondo me e' eccezionale.... e per quello che verrà dopo, e per certe trovate un po' comiche.

Sid&Me[:love]

Inviato: 5 nov 2006, 21:46
da stantuffo
Un bell'episodio di stacco, concordo con tutt quanto (di buono) detto sopra!! Immagine
..::si su kelu fit in terra si l'aiant serradu puru::..

ho visto TOS 1°, TNG, VOY, DS9-1°2°, ENT 1°2°,film della TNG:
NO SPOILER PLEASE!

Inviato: 6 nov 2006, 0:10
da carletto
TheGib: il problema è che lo stesso concetto di "spostamento solo temporale e non spaziale" non ha in generale nessun senso alla luce delle attuali conoscenze.

Inviato: 6 nov 2006, 8:41
da TheGib
@carletto: ne sono consapevole, per questo motivo uno spostamento "solo temporale" è già, di per sé, un assurdo; e non da ieri, ma già da qualche annetto...
Ciò non toglie che sia ancora un "pilastro" delle storie di FS, tranne fare ancora peggio come in "Timeline" :sad:

Il mio parere personale è: meglio una bella sfilza di universi paralleli desincronizzati
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

Inviato: 6 nov 2006, 8:50
da x-dana
Giusto, e poi io non capisco questo eccessivo attaccamento degli autori agli episodi temporali. E' Star Trek, non Time Trek.
E poi gli episodi attraverso lo specchio creano meno problemi di emicranie, e sono più divertenti.
A pasticciare troppo con la timeline, si rischia di rimanerci invischiati.
/Dai ad una Borg un dito e si prenderà tutto il braccio./

Inviato: 6 nov 2006, 9:08
da TheGib
x-dana ha scritto:
A pasticciare troppo con la timeline, si rischia di rimanerci invischiati.
Ehm ehm, noi due lo stiamo già facendo... :grin:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

Inviato: 6 nov 2006, 10:55
da efagiol
Gradevole anche questo, fossero tutti così farei festa, purtroppo non festeggio.

Concordo con x-dana, in star trek si è abusato dei viaggi nel tempo, a volte solo per mancanza di idee, questa volta almeno lo scopo era nobile: farci riflette su noi stessi e, contrariamente a tante altre volte, la trama e la sua realizzazione erano all'altezza del compito.

Il mitico thegib ha centrato ancora una volta il punto, il viaggio nel tempo è maledettamente complicato, meno se ne abusa e meglio è.


Inviato: 6 nov 2006, 16:40
da carletto
sì, il viaggio del tempo è complicato, comporta necessariamente "assurdità" e tutto il resto.

ma se volete il mio parere (e anche in caso contrario) gli universi paralleli sono pure peggio: dovrei credere che in questo universo parallelo continuino a nascere sempre le stesse persone dell'altro da oltre un secolo? eppure un episodio sì ed uno pure vediamo qualcuno che muore nell'universo dello specchio ma sopravvive nell'altro (nostro?); succedono cose estremamente simili (la conquista dei Cardassiani di Bajor, la costruzione di Terok Nor, la costruzione dell'Enterprise) ma che differiscono solo per quel tanto che basta per mettere su l'annuale episodio... ancora più assurdo dei viaggi nel tempo.