Pagina 1 di 2

5x08 Prigionieri del passato

Inviato: 18 gen 2007, 9:56
da Cinderella
Come immaginavo finirà che li aprirò tutti io i topic...e questa volta nemmeno mi spiace visto che l'episodio mi è piaciuto molto. Mi ricorda vagamente (per gli squarci nel passato della Terok Nor cardassiana) un episodio della seconda stagione che io ho adorato "Necessary Evil" (e forse quello era anche più bello di questo).

Comunque l'episodio mi ha turbato e me lo sono sognato anche di notte (giuro!) ma mi ha anche lasciato perplessa. Però vorrei prima sentire le opinioni altrui e poi "aggiungere" le mie.
il mio sito:
http://www.cbale.altervista.org

Inviato: 18 gen 2007, 10:49
da Maydon
si un bell'episodio ed hai ragione a notare le somiglianze con l'altro bellissimo episodio della seconda stagione (che probabilmente non è da buttare come alcuni eretici affermano), il contesto infatti è lo stesso.
Lì però si usava la tecnica dei flashback, qui i personaggi vivono direttamente l'esperienza. Episodio triste e ben fatto. Per rappresentare la terok nor del periodo cardassiano, in questi due episodi si sono usati sempre colori grigio-scuri, il che rende più angosciante il tutto.
Vorrei dire di più, purtroppo l'episodio non lo ricordo così bene, nonostante mi sia piaciuto molto! Devo assolutamente rivedere ds9!

Inviato: 18 gen 2007, 11:45
da Cinderella
quello della seconda stagione era eccezionale!

Venendo a questo concordo sul fatto che mi piacciano molto i colori usati, molto cupi.
Molto interessante anche l'immagine di Dukat, assolutamente tronfio, che si vede come un padre benevolo e che sarebbe anche magnanimo con i suoi figli se fossero più "docili". L'ho trovato il Dukat più inquietante finora (almeno per me).


Ciò che veramente mi ha shoccato dell'episodio però è Odo...Odo si sente in colpa per aver consegnato 3 innocenti a Dukat che li ha giustiziati sommariamente per monito, ma se fossero stati colpevoli, Odo si sarebbe sentito più in pace con la coscienza per averli lasciati fucilare da Dukat?
il mio sito:
http://www.cbale.altervista.org

Inviato: 18 gen 2007, 12:05
da spones
Odo, a mio avviso, é l'impersonificazione del dualismo Legge/Giustizia. Quando le due cose non combaciano, ecco i dubbi ed i rimorsi. Per risponderti: credo comunque di no. La sua sensibilità, sotto la sua dura scorza, non approva. Però la sua coscienza era a posto. I quattro, fino a quando li credeva colpevoli, erano stati puniti secondo le leggi vigenti sulla stazione. Crudeli, certo, ma lui non le aveva scritte, e neppure le doveva applicare. Lui é il poliziotto, non il giudice.
Sapendoli però innocenti scattano, oltre alla sua sensibilità, altre due molle. La sua coscienza, che gli rimprovera di aver contribuito alla morte di 4 innocenti e il suo amor proprio di "professionista", che gli rimprovera di aver sbagliato...


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

Inviato: 18 gen 2007, 12:17
da Lolann
L' episodio in se' e' molto bello e "corposo".
Odo mi ha stupita, le sue reazioni mi hanno stupita (forse perche' lo avevo inquadrato in un certo modo fino a questo episodio).
La regia e' superba, credo che sia uno degli episodi meglio diretti di tutta ds9
Sid&Me[:love]

Inviato: 18 gen 2007, 12:32
da Cinderella
spones ha scritto:
Odo, a mio avviso, é l'impersonificazione del dualismo Legge/Giustizia. Quando le due cose non combaciano, ecco i dubbi ed i rimorsi. Per risponderti: credo comunque di no. La sua sensibilità, sotto la sua dura scorza, non approva. Però la sua coscienza era a posto. I quattro, fino a quando li credeva colpevoli, erano stati puniti secondo le leggi vigenti sulla stazione. Crudeli, certo, ma lui non le aveva scritte, e neppure le doveva applicare. Lui é il poliziotto, non il giudice.
Ecco sì, in questo episodio ho visto proprio il poliziotto che applica la legge che per lui equivale automaticamente a Giustizia. Forse in esso c'è e c'era soprattutto ai tempi molto dei Mutaforma/Fondatori e del loro bisogno di Ordine sopra ogni cosa, stemperato in Odo dal concetto di Legge e Giustizia umana (o umanoide).

Non so se mi sono espressa bene, non sono convintissima di avere le idee ben chiare in testa nemmeno io!


il mio sito:
http://www.cbale.altervista.org

Inviato: 18 gen 2007, 16:50
da odo2007
Mi scuso con Cinderella se non la sto aiutando ad aprire topic, ma mi metto davanti al computer alle 23:00 per una rapida occhiata alla posta. Comunque oggi ho un pò di tempo libero e rimedio subito.
Concordo con Cinderella su Odo. Il bisogno di ordine sicuramente è un retaggio mutaforma, ma il senso di giustizia, il rimorso di coscienza e il sincero dolore per la condanna di innocenti sono tutti umanoidi. Che i Fondatori siano tutto tranne che giusti lo si evince chiaramente: non si sottomette un intero quadrante seminando terrore e distruzione ovunque con la scusa che secoli prima si è stati trattati male. Difendersi va bene, cattiveria premeditata no.
Interessante la diagnosi finale di Bashir. Odo ha applicato un transfer sulle menti dell'equipaggio del runabout a seguito dell'attivazione di alcuni enzimi morfogenici ancora presenti nel suo cervello. Quindi Odo ha ancora qualcosa dei mutaforma; fa piacere sapere che nella loro tremenda cattiveria i "perfetti" mutaforma non hanno completamente annullato il povero Odo. Spero che in futuro riacquisti almeno alcune delle sue capacità di mutaforma.

Inviato: 18 gen 2007, 23:27
da TheGib
Mi dispiace, ma mi dissocio.
Si nota una risalita dall'episodio precedente, e trovo interessanti e precise le osservazioni di spones (vossìa permetterà, spero :smokin: :smokin: :smokin: ). Però...

Mi sono un po' rotto di questi "trip mentali" per approfondire; ormai è un escamotage trito e ritrito, e non sanno più che scusa inventare per farne partire uno.

Poi, che Odo fosse il "protagonista" e che dovesse "espiare" le sue colpe, non ditemi che è stato un colpo di scena. E Nerys che mi fa la santarellina, e cerca il suo amicone integerrimo... ma dai! Partigiana, terrorista, coperta dal medesimo dall'accusa di omicidio, salta da un letto all'altro, appoggia l'emissario di scorta, ma mi faccia il piacere!

Per non essere frainteso: idea interessante, ambientazione interessante, Dukat interessante... svolgimento prevedibile, sonnolenza incombente, BaScì nuovamente inutile (che novità :mrgreen: ).
Ma, per rispettare la continuità e la soap, abbiamo Leeta che fa da fil rouge tra questo episodio ed il precedente. Che idea splendente! :smokin2:

P.S. mi sento tanto "Jack Bauer" :sad:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

Inviato: 18 gen 2007, 23:35
da Maydon
aia stiamo perdendo di nuovo the gib, peccato stava diventando un bravo ragazzo!
Bisogna capire questi voyagerini, sono senza speranza...

Inviato: 18 gen 2007, 23:44
da Jack Bauer
Guarda Maydon che quasi ci siamo, tra poco mi esiberò nella mia "recensione" più spietata, perchè iniziano gli episodi che proprio non mi sono andati giù....

Inviato: 19 gen 2007, 0:19
da Maydon
la quinta stagione a mio parere inizia bene e finisce meglio, se c'è da criticare secondo me lo si può fare in questi episodi, per il resto la qualità è altissima, ma da te criticone verso star trek non mi aspetto un elogio, il fatto è che capisco che se tu la paragoni a buffy, ds9 in quanto a continuità e caratterizzazione dei caratteri (almeno fino a gran parte della quinta,poi nella sesta e nella settima è un altra storia) ne esce sconfitto, perchè lì ad esempio anche negli episodi di stacco ci sono richiami importanti, ma appunto è un paragone che non si fa,perchè questo è star trek, anzi lode agli autori che nonostante tutto, a cominciare dalla quarta soprattutto,hanno cominciato a legare sempre più le puntate, fino ad arrivare a gran parte della quinta e soprattutto la sesta e settima che potrebbero essere viste come un unico film.
Se non sbaglio la tua critica era verso alcuni caratteri in primis Kira ed Odo, di cui avevi apprezzato l'evoluzione fino a questa stagione... arrivato agli episodi chiarirai il tuo punto, sono interessato a sapere il tuo parere.
ps: non fare troppo il criticone che qua ci sono degli eretici in bilico da convertire.

Inviato: 19 gen 2007, 6:50
da TheGib
Maydon ha scritto:
aia stiamo perdendo di nuovo the gib, peccato stava diventando un bravo ragazzo!
Bisogna capire questi voyagerini, sono senza speranza...
Tengo a precisare che, prima di voyagerino, sono un TOSsico :smokin1: ... quindi certamente NON un bravo ragazzo :smokin: .
E aggiungo: se l'innovazione di DS9 è approfondire i personaggi e renderli chiaro/scuri (contro i "perfettini" di TNG), ben venga! Ma quando diventa un obbligo, si cade in un errore analogo...

Dai commenti di JB, pare che mi debba preparare mentalmente un'altra volta:
"Il gioco dei Wadi..."
"Il gioco dei Wadi..."
"Il gioco dei Wadi..."
:mrgreen:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

Inviato: 19 gen 2007, 9:40
da spones
Jack Bauer ha scritto:
Guarda Maydon che quasi ci siamo, tra poco mi esiberò nella mia "recensione" più spietata, perchè iniziano gli episodi che proprio non mi sono andati giù....
Non vedo l'ora :wink:

P.S. @TheGib: resisti, non ti perdere, non tornare nelle tue paludi Voyagerine... :smokin: stai salendo sù. Stai andando "lontano, oltre le stelle..." :smokin: non ti rinchiudere nel tuo guscio primordiale Nonnapaperesco... :bandit: ::p:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

Inviato: 19 gen 2007, 9:53
da Maydon
non preoccuparti the gib, l'approfondimento dei caratteri, se c'è, non va a discapito della trama che diventerà sempre più movimentata(e penso te ne sei accorto che già dalla quarta c'è più azione), anzi più si va avanti più diminuiranno gli episodi fuori trama!


Inviato: 19 gen 2007, 10:10
da TheGib
Resisto, resisto...

"Il gioco dei Wadi..."
"Il gioco dei Wadi..."
"Il gioco dei Wadi..."

P.S.: @maydon: non ero preoccupato per la trama, ma per chi vuol far apparire ombrosi ad ogni costo TUTTI i personaggi, sempre e comunque. Anche questo diventa un "perfettismo" :smokin:

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells