Pagina 1 di 2

C64

Inviato: 8 apr 2011, 14:50
da spones
Quanti ricordi...

http://www.commodoreusa.net/CUSA_C64.aspx

Una genialata, comunque... :bravo:



"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 8 apr 2011, 15:55
da trekfan1
Eh si, proprio bei ricordi, io ho ancora in casa il C-128

ImmaginePartecipa anche tu al SETI @ HOME nel gruppo di StarTrekItalia

Inviato: 8 apr 2011, 17:23
da favarato
Ed io ho il VIC 20!!! :smile:

Immagine

Inviato: 9 apr 2011, 0:28
da G.B.Teo
io ero in un'altra famiglia: Sinclair Spectrum 48k
poi però sono passato all'Amiga

Inviato: 9 apr 2011, 4:07
da Mauri
Io partii dallo ZX-81 (ma feci in tempo a vedere lo ZX-80), poi Spectrum 16k espanso successivamente a 48k, poi C=64, Amiga 500 espanso, ma questi sono solo quelli che possedevo, in realtà li provai un po' tutti quelli dell'epoca: lavoravo infatti in un Bit Shop Primavera... chi se la ricorda questa gloriosa catena di negozi di computer degli anni '80?

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 9 apr 2011, 7:15
da Freckles
Ho imparato a programmare BASIC sul Vic-20...dopo siamo passati al C64. Da qualche parte dovrei averlo ancora insieme alsuo mangianastri e tutta una serie di cassette con i giochi.

Una collezione è una collezione è una collezione: http://www.salimbeti.com/scifi/collection.htm
La collezione in mostra: http://www.salimbeti.com/mufant/index.htm

Inviato: 9 apr 2011, 7:35
da trekfan1
Mi sa che si sta trasformando nel topic dei ricordi, cmq mi accodo anche io: come detto il mio primo computer fu un Commodore C128, poi passai all'Amiga 1200 (base e successivamente espanso con un floppy drive esterno ad alta densità e un lettore CD-Rom), poi sono passato a Win...(e uso anche Ubuntu su 2 pc oltre che in emulazione).

Il C128 e l'Amiga 1200 sono comunque ancora in mio possesso anche se sono in soffitta :sad:

ImmaginePartecipa anche tu al SETI @ HOME nel gruppo di StarTrekItalia

Inviato: 9 apr 2011, 9:40
da TheGib
Il sito è bello, ma per adesso mi pare (nella migliore delle ipotesi) solo fumo.

Passiamo alla nostalgia:

ZX-81, espando a 16KB (!!!!!!) e con stampante termica(!!!!!), condito da programmi e giochi fatti dal sottoscritto in casa e abbinato ad un vecchio televisore B/N che abbronzava dal livello di emissioni;
C-64 con registratore e floppy e vecchio minitelevisore a colori;
e qui si fermano gli insuperabili e irraggiungibili, perché si doveva davvero lavorare a martellate.

Amiga 500 espanso a 1Mb(!!!!), con stampante grafica comandata da programmi del sottoscritto (drivers? e che roba è?);
PC compatibili di varia forma e potenza cambiati negli anni, dal 286 ai SuperIntel/AMD attuali; con ogni possibile versione di DOS & Windows TRANNE Millennium e Vista ( :smokin: ), insieme a vari Linux (RedHat, Suse, Knoppix, Ogigia, Ubuntu...);
Notebook vari, come sopra :wink:


La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 9 apr 2011, 15:15
da tetsuya
Rapidamente.
Atari VCS2600 -> Philips MSX -> Atari 520STFM -> Atari 1040STE -> Compaq 386 -> Assemblati vari AMD K6-7 -> Compaq Pentium 4 (ancora attivo dal 2003) -> portatili hp attuali con Ubuntu/Vista.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 9 apr 2011, 20:29
da Mauri
Che nostalgia... se dovessi elencare tutte le periferiche e le console non finirei più ahahah

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 10 apr 2011, 8:14
da TheGib
Il sito attualmente è sparito; forse i miei dubbi, visto anche che siamo vicini al 1° aprile, erano fondati :bandit: .

Comunque:
http://www.edicolac64.com/public/commod ... -line.html

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 10 apr 2011, 11:56
da tetsuya
Del nuovo C-64 (e del nuovo Amiga) se ne parla da piu' di un anno, non e' un pesce, se poi esce dalla fase prototipo e' un altro discorso.

Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha Immagine

Inviato: 10 apr 2011, 13:15
da trekfan1
Anche Punto Informatico ha dedicato un articolo all'argomento, per cui anche io come tetsuya escluderei il pesce.

ImmaginePartecipa anche tu al SETI @ HOME nel gruppo di StarTrekItalia

Inviato: 10 apr 2011, 15:26
da TheGib
OK.
Adesso il sito è nuovamente online; evidentemente sono diventato vecchio e sospettoso.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 10 apr 2011, 20:01
da Krong
che ricordi!!! :D

Belin a l'è un bel giorno pe' mui!