Stargate: in cantiere reboot e trilogia
- Miles
- Ammiraglio
- Messaggi: 6113
- Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
- Località: Palermo
- Contatta:
Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Riporto un copia-e-incolla remixato di due articoli che parlano dell'argomento in oggetto:
la Metro-Goldwyn-Mayer e la Warner Bros. Pictures, in collaborazione con Roland Emmerich e Dean Devlin, stanno realizzando una nuova trilogia cinematografica che reimmagina il film del 1994 Stargate. Emmerich, che ha diretto e co-sceneggiato l’originale con Devlin, potrebbe tornare in veste di regista mentre Devlin sarà il produttore.
James A. Woods e Nicolas Wright, che hanno già lavorato allo script di Independence Day: Rigenerazione, scriveranno i nuovi film.
Intervistato da Variety, Devlin ha dichiarato: “All’epoca in cui abbiamo fatto il primo film, ogni studio di Hollywood mi disse che la fantascienza era morta. Roland e io amiamo davvero la fantascienza ed è per questo che ha funzionato ed ha avuto successo. Non fu un cinico tentativo di fare qualcosa che potesse piacere al pubblico.”
Il film ha dato vita alle serie tv Stargate SG-1, Stargate Atlantis e Stargate Universe e due film direct-to-video Stargate: L’arca della verità e Stargate: Continuum. Riprendere dall'inizio tuttavia significa anche ignorare la narrazione delle serie TV; peccato, perché almeno in parte è stata un prodotto eccellente. Ma non era opera degli autori originali, perché i diritti restarono ad MGM e questa diede ad altri il compito di lavorarci, come ci ricorda ancora Devlin: "A causa di tutto quello che è successo con i diritti, con i cambiamenti all’interno dello studio e tutte queste cose strane, non abbiamo mai potuto fare la seconda e la terza parte. Ci è stato portato via, ed è dura avere figli cresciuti da altri genitori, anche se hanno fatto un buon lavoro. Noi non vogliamo cancellare ciò che è stato fatto ma è per finire di raccontare la nostra storia, che non può svolgersi vent’anni dopo l’originale. Quindi l’unico modo per raccontare la trilogia è ricominciare la narrazione da capo. "
Una necessità che trova d'accordo Jonathan Glickman, presidente di MGM, secondo cui "l'unico modo per dare davvero una spinta adrenalinica e dare al franchise la rinascita che merita era riportare Roland e Dean".
Devlin spiega che oggi è necessario adeguarsi alla moda degli "universi cinematografici", quindi sarà necessario creare un prodotto con molti possibili sbocchi per la creazione di altri film e prodotti televisivi. L'esempio più ovvio in questo senso è il Marvel Cinematic Universe, un'iniziativa che ha generato grandissimi profitti, ma che tutto sommato non include un gran numero di opere davvero valide. Non è detto che questo porti automaticamente a fare tre brutti film, ma è certamente un fattore di rischio.
Ma quando vedremo il nuovo Stargate? Emmerich a riguardo è abbottonatissimo: "ci è voluto molto tempo per Independence Day. Quindi ce ne vorrà probabilmente altrettanto anche per questo progetto". Niente date quindi, ma considerato che il regista ha molti programmi aperti, probabilmente l'attesa durerà qualche anno almeno.
Fonti: http://googleweblight.com/?lite_url=htt ... source=wax
http://www.mangaforever.net/329537/star ... gia-reboot
la Metro-Goldwyn-Mayer e la Warner Bros. Pictures, in collaborazione con Roland Emmerich e Dean Devlin, stanno realizzando una nuova trilogia cinematografica che reimmagina il film del 1994 Stargate. Emmerich, che ha diretto e co-sceneggiato l’originale con Devlin, potrebbe tornare in veste di regista mentre Devlin sarà il produttore.
James A. Woods e Nicolas Wright, che hanno già lavorato allo script di Independence Day: Rigenerazione, scriveranno i nuovi film.
Intervistato da Variety, Devlin ha dichiarato: “All’epoca in cui abbiamo fatto il primo film, ogni studio di Hollywood mi disse che la fantascienza era morta. Roland e io amiamo davvero la fantascienza ed è per questo che ha funzionato ed ha avuto successo. Non fu un cinico tentativo di fare qualcosa che potesse piacere al pubblico.”
Il film ha dato vita alle serie tv Stargate SG-1, Stargate Atlantis e Stargate Universe e due film direct-to-video Stargate: L’arca della verità e Stargate: Continuum. Riprendere dall'inizio tuttavia significa anche ignorare la narrazione delle serie TV; peccato, perché almeno in parte è stata un prodotto eccellente. Ma non era opera degli autori originali, perché i diritti restarono ad MGM e questa diede ad altri il compito di lavorarci, come ci ricorda ancora Devlin: "A causa di tutto quello che è successo con i diritti, con i cambiamenti all’interno dello studio e tutte queste cose strane, non abbiamo mai potuto fare la seconda e la terza parte. Ci è stato portato via, ed è dura avere figli cresciuti da altri genitori, anche se hanno fatto un buon lavoro. Noi non vogliamo cancellare ciò che è stato fatto ma è per finire di raccontare la nostra storia, che non può svolgersi vent’anni dopo l’originale. Quindi l’unico modo per raccontare la trilogia è ricominciare la narrazione da capo. "
Una necessità che trova d'accordo Jonathan Glickman, presidente di MGM, secondo cui "l'unico modo per dare davvero una spinta adrenalinica e dare al franchise la rinascita che merita era riportare Roland e Dean".
Devlin spiega che oggi è necessario adeguarsi alla moda degli "universi cinematografici", quindi sarà necessario creare un prodotto con molti possibili sbocchi per la creazione di altri film e prodotti televisivi. L'esempio più ovvio in questo senso è il Marvel Cinematic Universe, un'iniziativa che ha generato grandissimi profitti, ma che tutto sommato non include un gran numero di opere davvero valide. Non è detto che questo porti automaticamente a fare tre brutti film, ma è certamente un fattore di rischio.
Ma quando vedremo il nuovo Stargate? Emmerich a riguardo è abbottonatissimo: "ci è voluto molto tempo per Independence Day. Quindi ce ne vorrà probabilmente altrettanto anche per questo progetto". Niente date quindi, ma considerato che il regista ha molti programmi aperti, probabilmente l'attesa durerà qualche anno almeno.
Fonti: http://googleweblight.com/?lite_url=htt ... source=wax
http://www.mangaforever.net/329537/star ... gia-reboot
- Dracon di Vulcano
- Ammiraglio di Flotta
- Messaggi: 7442
- Iscritto il: 6 ott 2002, 19:51
- Località: South Africa
- Contatta:
- TheGib
- Ammiraglio di Flotta
- Messaggi: 7931
- Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
- Località: Livorno - Italy
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Quindi una storia che riprende la situazione originale e non tiene conto di quanto fatto dopo...
...dove l'ho già sentita?
...dove l'ho già sentita?

"La nostra vera nazionalità è l'umanità." H.G.Wells
--------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles
--------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles
- Miles
- Ammiraglio
- Messaggi: 6113
- Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Be', a sentire Emmerich, sono gli autori delle serie TV che non hanno voluto/potuto tenere in considerazione il progetto originale 

- Miles
- Ammiraglio
- Messaggi: 6113
- Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Mi sa che, per non rischiare di far pecionate, non faranno proprio più un bel nienteDracon di Vulcano ha scritto:Ottima notizia. Speriamo che non facciano pecionate...

Dean Devlin, che ha diretto e co-sceneggiato l’originale con Roland Emmerich, ha dichiarato che il remake non sarà più realizzato: “E’ sembrata una buona idea per un paio di mesi ma ora non sembra più un’idea così buona. Ci sono alcune cose che devono combaciare e c’è stato un momento in cui ho pensato che stessero combaciando, poi è crollato tutto.”
“E’ una delle ragioni per cui preferisco lavorare in maniera indipendente. Se facciamo il remake nel modo giusto, ai fan piacerebbe e potremmo fare qualcosa di buono. Ma se lo sbagliamo, loro lo rifiuterebbero. Com’è giusto che sia. Ma non voglio farlo se penso che possiamo sbagliare ed è uno dei motivi per cui ci siamo fermati. C’erano diversi studios coinvolti e parecchi pareri diversi. Puoi fare qualcosa di fantastico ma può uscirne anche qualcosa che non corrisponde alla tua idea. Quel tipo di ‘collaborazione’ è uno degli aspetti terrificanti di tutta questa storia.”
Fonte: http://www.mangaforever.net/367295/star ... realizzato
- oscuro_errante
- Cadetto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11 nov 2018, 18:49
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Ma alla fine, la serie TV non era male - almeno fino alla stagione 8, la 9 e la 10 mi sono piaciute meno!
Da un certo punto di vista, non sono d'accordo su un eventuale re-make: distruggerebbero tutto!
Da un certo punto di vista, non sono d'accordo su un eventuale re-make: distruggerebbero tutto!
I requested this assignment, Captain!
- Miles
- Ammiraglio
- Messaggi: 6113
- Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Comunque hanno nel frattempo prodotto una sorta di prequel (sotto forma di mini-episodi sul web) in cui c'è anche un po' di Star Trek, in effetti…oscuro_errante ha scritto: ↑23 nov 2018, 9:20Ma alla fine, la serie TV non era male - almeno fino alla stagione 8, la 9 e la 10 mi sono piaciute meno!
Da un certo punto di vista, non sono d'accordo su un eventuale re-make: distruggerebbero tutto!
https://www.tgtrek.com/2017/10/connor-t ... e-con.html
- oscuro_errante
- Cadetto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11 nov 2018, 18:49
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
Davvero? Ci darò subito un'occhiata!Miles ha scritto: ↑23 nov 2018, 13:17Comunque hanno nel frattempo prodotto una sorta di prequel (sotto forma di mini-episodi sul web) in cui c'è anche un po' di Star Trek, in effetti…
https://www.tgtrek.com/2017/10/connor-t ... e-con.html
I requested this assignment, Captain!
- Jean-Luc_Picard
- Guardiamarina
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 22 set 2003, 19:14
- Località: Milano
Re: Stargate: in cantiere reboot e trilogia
spero che non rovinino la serie Stargate SG-1
il reboot sarebbe una nuova narrazione che cambia tutto: nuovi attori, nuove trame.
Se la faranno, visto che sono passati anni e non ho visto nulla in giro, spero sia migliore della prima versione!!
il reboot sarebbe una nuova narrazione che cambia tutto: nuovi attori, nuove trame.
Se la faranno, visto che sono passati anni e non ho visto nulla in giro, spero sia migliore della prima versione!!
"Space... The final frontier...
These are the voyages of the Starship Enterprise.
Its continuing mission:
To explore strange new worlds...
To seek out new life; new civilisations...
To boldly go where no one has gone before!"
These are the voyages of the Starship Enterprise.
Its continuing mission:
To explore strange new worlds...
To seek out new life; new civilisations...
To boldly go where no one has gone before!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite