Pagina 3 di 3

Inviato: 8 lug 2005, 15:47
da spones
Dunque, la soluzione potrebbe essere:

Teddy & Cialtroncina prendono il volo CT-MI il giovedì sera o il venerdì mattina. Da lì Rita, la CapitAnnuccia e altri (Bovino? Khyes? Drizzo?) se li caricano in macchina e via verso Dusseldorf (bau [bravo Rod, la tua cultura non ha limiti :lol: ]).

Se per gli scarrozzatori di Cialtroni va bene, datemi un po' di tempo per valutare costi e pinzillacchere varie :wink:

P.S. Sono 841 Km. Mezza giornata di viaggio :wink:
P.P.S. [url=http://www.maporama.com/affiliates/kata ... CH_ITI.y=0" target="_blank]maporama.com[/url]
pasticcione. rod :wink:
"It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses."

"Hit it!"
Immagine
"Remove your hand, or I'll remove your arm!"

Inviato: 8 lug 2005, 15:49
da Captain Janeway
però colonia è davvero vicino a dusseldorf, non è detto che non si possa fare, bisogna veder bene.

anzi, ho appena controllato sul sito della deutsche bahn, da colonia a dusseldorf sono 20 minuti di treno coll'IC e 30 con quello locale
Immagine



E NON CI LASCEREMO MAAAAI...

Inviato: 8 lug 2005, 15:50
da spones
Dimenticavo... Karn ascolta la Cialtroncina :wink:

P.S. Scusate se ho mandato a puttt.... il formato della pagina con 'sto cappero di link, ma meglio di così non sono riuscito... :rolleyes:


"It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses."

"Hit it!"
Immagine
"Remove your hand, or I'll remove your arm!"

Inviato: 8 lug 2005, 15:57
da hoshina
in effetti da milano verrebbe 65 euro..però ci aggiungi le tasse e il costo del treno,nei 121 che avevo postato io le tasse erano comprese.
Qualunque cosa esista nel mondo quando nasciamo,ci pare normale e usuale e riteniamo che faccia per natura parte del funzionamento dell'universo. Qualunque cosa sia stata inventata nel ventennio che intercorre tra i nostri 15 e i nostri 35 anni è nuova ed è entusiasmante e rivoluzionaria e forse rappresenta un campo in cui possiamo far carriera. Qualunque cosa sia stata inventata dopo che abbiamo compiuto 35 anni va contro l'ordine naturale delle cose
D.N.A.
[:imu]

Inviato: 8 lug 2005, 16:02
da Captain Janeway
per 20 minuti il costo del treno saran ben pochi euro...., non dovrebbe essere più di 10 A/R
Immagine



E NON CI LASCEREMO MAAAAI...

Inviato: 8 lug 2005, 16:06
da Lolann
sal c'era nel titolo la specifica "europee"
Se volete aggiungo anche quelle americane, li' ce ne sono due o tre al mese (in media).
Per Dusseldorf non lo so, non sono propriamente fissata con la germania.
Appena escono i programmi delle conv primaverili inglesi invece ci faro' un pensierino un po' serio.
Rumor parlano di Sid.........
"Non importa dove tu vada, tu ci sei." (Dalla targa commemorativa dell’astronave USS EXCELSIOR NCC 2000 in Star Trek)

Se passate in libreria

Ho partecipato all'iniziativa adotta un topic

Inviato: 8 lug 2005, 16:10
da hoshina
a me viene 17,20 con L'ice solo andata..[:\]
Qualunque cosa esista nel mondo quando nasciamo,ci pare normale e usuale e riteniamo che faccia per natura parte del funzionamento dell'universo. Qualunque cosa sia stata inventata nel ventennio che intercorre tra i nostri 15 e i nostri 35 anni è nuova ed è entusiasmante e rivoluzionaria e forse rappresenta un campo in cui possiamo far carriera. Qualunque cosa sia stata inventata dopo che abbiamo compiuto 35 anni va contro l'ordine naturale delle cose
D.N.A.
[:imu]

Inviato: 8 lug 2005, 16:11
da rodman
i rumor parlano? non è una ripetizione? :razz:
ssaadsas
Cmq, trovo piu "accessibili" quelle tedesche, per motivi economici ovviamente, considerando che spesso hanno grandi ospiti....non uno grosso e 3 piccoli, oppure 3 medi dsaasdsdasad

:lol:
[url=http://www.hypersg1.org" target="_blank][img]http://www.hypersg1.org/graphics/banner_3.jpg][/url]
Welcome to [url=http://www.hypersg1.org/atlantis" target="_blank]Atlantis[/url]

Inviato: 8 lug 2005, 16:16
da Lolann
E' che dovendo scegliere penso che sarebbero davvero pochissimi gli attori che metterei davanti ad un incontro (anche se di tre secondi) con Sid. Le conv costano, e, all' estero, non potrei permettermi piu' di un viaggio quest'anno.
Comunque il programma esce prima di dusseldorf, quindi avro' tutto il modo di decidere con calma.
"Non importa dove tu vada, tu ci sei." (Dalla targa commemorativa dell’astronave USS EXCELSIOR NCC 2000 in Star Trek)

Se passate in libreria

Ho partecipato all'iniziativa adotta un topic

Inviato: 8 lug 2005, 16:43
da Captain Janeway
hoshina ha scritto:
a me viene 17,20 con L'ice solo andata..[:\]
ah sì? non avevo guardato ma tirato a indovinare, ora controllo

in effetti è vero, ma perché poi ora mi dà l'aeroporto di Dusseldorf come stazione di arrivo, non avranno mica l'aeroporto in centro città cavolo????? e il doppio del tempo che avevo visto prima... bah!

Immagine



E NON CI LASCEREMO MAAAAI...

Inviato: 8 lug 2005, 16:47
da hoshina
controlla che non sono molto brava col tedesco...[:\]
Qualunque cosa esista nel mondo quando nasciamo,ci pare normale e usuale e riteniamo che faccia per natura parte del funzionamento dell'universo. Qualunque cosa sia stata inventata nel ventennio che intercorre tra i nostri 15 e i nostri 35 anni è nuova ed è entusiasmante e rivoluzionaria e forse rappresenta un campo in cui possiamo far carriera. Qualunque cosa sia stata inventata dopo che abbiamo compiuto 35 anni va contro l'ordine naturale delle cose
D.N.A.
[:imu]

Inviato: 8 lug 2005, 16:55
da Captain Janeway
ok, a quello scimunito di sito sono finalmente riuscita a far capire
che voglio andare alla stazione centrale di dusseldorf e non
all'aeroporto, e allora con l'EC sono 9.80, quindi col locale se i prezzi
sono come da noi saran non più di 6 euro solo andata

EDIT - ho ricontrollato, dall'aeroporto di Colonia (se è quello a cui arriviamo noi) alla stazione centrale di Duss.
sono 16.80, ma cmq anche arrivando a Duss. bisognava poi andare in centro e quindi qualcosa si spendeva


Immagine



E NON CI LASCEREMO MAAAAI...