J.J. Abrams To Direct 'Star Trek XI'

Kirk, Spock, Mcoy..etc ritornano in azione, in una nuova realtà dove ancora i loro destini sono da scrivere...
Rispondi
Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 27 apr 2006, 13:35

Ogni tanto... :wink:
"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

Miglio
Comandante
Comandante
Messaggi: 3646
Iscritto il: 23 ott 2002, 16:30
Località: Torino

Messaggio da Miglio » 27 apr 2006, 13:48

Com'era ovvio aspettarsi, il nostro Abram è già lì a smentire le notizie circolanti in questa ultima settimana...

A me sa più di pretattica!!!

Cmq confido ancora in un ripensamento sulla trama e a ben vedere se questa manco esiste, immagino che i lavori per il nuovo film non inizieranno prima del prossimo anno, quindi mi sa che tra una cosa e l'altra sto film ce lo gustiamo a dicembre 2008

Fayd
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 apr 2006, 9:25
Località: Milano

Messaggio da Fayd » 27 apr 2006, 14:16

MA! non so....Io personalmente mi aspettavo una nuova serie che faceva vedere qualcosa di nuovo ....il futuro della Federazione...o forse la sua caduta....Qualcosa dopo DS9 e TNG.
Sinceramente non mi sento predisposta per un nuovo prequel.
Per quanto riguarda Abram...sono stupita che si sita interessato a Star Trek...Speriamo che il Re Mida dei Telefilm americani faccia qualcosa di memorabile per una serie che sta arrancando da un pò.

Deslok
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 765
Iscritto il: 3 feb 2005, 23:19
Località: Svizzera

Messaggio da Deslok » 27 apr 2006, 16:41

Miglio ha scritto:
Com'era ovvio aspettarsi, il nostro Abram è già lì a smentire le notizie circolanti in questa ultima settimana...

A me sa più di pretattica!!!

Cmq confido ancora in un ripensamento sulla trama e a ben vedere se questa manco esiste, immagino che i lavori per il nuovo film non inizieranno prima del prossimo anno, quindi mi sa che tra una cosa e l'altra sto film ce lo gustiamo a dicembre 2008
Come faceva ad esserci una trama se non c'era uno script del film, se nessuno aveva incaricato chichessia di scriver qualcosa.. vedi Berman con Jendresen.


Ma giustamente ci si potrebbe chiedere.. ma allora perchè ste voci? perchè riesumare kirk e Spock? perchè l'Accademy?

Ma si i soliti (nuovi fan) che hanno scambiato star trek per la Love boat dei poveri.. ma non vi bastano le varie Dawson Trek, The O.C e magari Smalville e Dark angel, c'è pure la serie di fatascienza revisionata da Moore....


.. meglio se vi trovate una donna vera.


:smokin2:

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 27 apr 2006, 17:05

Deslok ha scritto:
.. meglio se vi trovate una donna vera.
Di solito chi lo dice e' quello che ha piu'problemi :D


Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha ImmagineImmagineImmagine

siker
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 gen 2006, 17:20
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da siker » 27 apr 2006, 17:05

oltre tutto stavo pensando ad un ipotetica apparizione dell'enterprise(le antenne in punta alle gondole mi fanno ancora sorridere), oppure di quelle scatolette di navette e ai faser, i pannelli dei computer, i tricorder XD... al tempo gli effetti speciali erano quel che erano... quindi ambientando un film in quel periodo dovrebbero stravolgere totalmente l'aspetto della tecnologia(provocando le ire dei fan della serie originale più sfegatati), oppure mantenere ancora oggi il tutto come era al tempo, mossa direi altamente rischiosa, d'altra parte a parte i fan chi guarderebbe un film del post-2000 con effetti speciali e tecnologia anni 60? XD No, un film ambientato in quel periodo è altamente rischioso

ps. dimenticavo le uniformi femminili della flotta con minigonne super succinte e calze, per non parlare delle vistosissime capigliature anni 60...TOS ha rappresentato molto sia per Star Trek che per il cinema pensatela come volete ma per me rischia di venir fuori lo scary movie dei trekkies

solo
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 868
Iscritto il: 23 ago 2004, 10:40
Località: Siena

Messaggio da solo » 27 apr 2006, 21:48

Nessuno vuole togliere meriti o attribuirne altri. La spiegazione di Spones è stata molto esauriente ma assolutamente inutile. Ripeto, se Berman avesse avuto la compiacenza di ascoltare qualcuno vicino a lui (leggi collaboratori, amici o quello che vi pare) forse forse, le cose, sarebbero andate in maniera leggermente diversa. Piller ebbe degli attriti, Behr lo stesso così come la Taylor, un motivo sicuramente ci sarà stato.
Il fatto è, come accadde con DS9 e con Voyager, che c'è stato un accavallamento di serie un pò troppo repentino, e il risultato alla fine...è stato quello di stancare i fans, e far chiudere il tutto. Non ho mai messo in discussione i maeriti di Berman, anche perchè è durato per ben vent'anni e non può certo essere un caso, dico solo che se fosse stato più accorto....

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 28 apr 2006, 9:26

Ma accorto de che?

1) Non avrebbe dovuto fare altre serie?
2) Avrebbe dovuto fare un altro tipo di serie?
3) Avrebbe dovuto lasciare ad altri il testimone e farsi da parte?

Segue altra inutile spiegazione: :smokin:

1) Non decide lui SE farle. Lui propone, la Paramount dispone. Se gli chiedono di fare un'altra serie o un altro film, lui propone quel che gli piace di più e, giustamente se ne sbatte dei fans. Dico giustamente perchè non esistono due fans in tutto il mondo che vorrebbero la stessa cosa.

2) Tipo Sulu e l'Excelsior? L'Accademia? La nave Klingon? Solo al pensiero mi perplimo...

3) A chi? A Moore? A Piller? A Behr? A Braga? A Spones? Nessuno era così pirla da prendersi questa responsabilità, neppure Spones... ma soprattutto perchè avrebbe dovuto farlo? Adesso, magari ENT a parecchi non piace, ma a molti altri sì. In più il Produttore Capo di una franchigia come Star Trek, oltre alle "responsabilità", ha un "decente" ritorno di conquibus... e accà nisciun'é fess...

E poi non capisco che significa che Berman non ascolta nessuno... cosa avrebbe dovuto ascoltare? Ma soprattutto chi? E chi ti dice che non abbia ascoltato qualcuno? E su cosa non ha ascoltato?
"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

solo
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 868
Iscritto il: 23 ago 2004, 10:40
Località: Siena

Messaggio da solo » 28 apr 2006, 11:12

Spones mi sa che ancora non hai capito granchè...

Dunque, se Piller, Behr , la Taylor hanno discusso con lui, un motivo ci sarà stato, ripeto. Il problema di Berman è stato che non ha mai voluto accontentarsi, inseguendo chissà cosa non lo sa nessuno (forse te, ma non ne sono così convinto). Crea la bellissima serie di DS9, la lascia per Voyager (e meno male direi) nelle mani di Behr che l'ha resa un piccolo capolavoro. Voyager non è ancora finita e passa già a Enterprise...ma dico, le sai le cose oppure no.
Berman ha fatto quello che ha fatto, TE LO RIPETO E SOTTOSCRIVO, SONO D'ACCORDO CON TE (riesci a leggerla questa?), ma ti ripeto, SE, SE si fosse un pò fermato, soprattutto quando gente come Piller, Taylor e quant'altri gli suggerivano una certa maniera di condurre una serie...le cose sarebbero andate diversamente, anche con Enterprise. Le tre domande e le tre risposte erano una più penosa dell'altra, ma lascio stare.

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 28 apr 2006, 11:54

Ti sono grato per la pazienza che dimostri per chi é meno fortunato di te... ce ne fossero di persone che si sbattono così tanto per aiutare chi ha dei problemi... vivremmo tutti in un posto migliore.

Detto questo, evidentemente é inutile continuare a discutere.
Non mi sembra utile continuare a controbattere le tue CONGETTURE (si legge bene?) sul comportamento di Berman, Piller, eccetera...

Ti dico solo un'ultima cosa, tanto per tentare di contraccambiare la tua generosità e la tua disponibilità nei miei confronti: non sempre riportare le proprie opinioni e/o congetture come se fossero dati di fatto, lascia tutti in adorazione del Verbo. Può anche succedere che qualcuno non veda la Luce. Abbi pazienza...


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

tetsuya
Capitano
Capitano
Messaggi: 5404
Iscritto il: 14 ott 2002, 14:17
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da tetsuya » 28 apr 2006, 13:58

Allora.
Sappiamo che Behr, Piller e soci hanno avuto divergenze con Berman (ci sono testimoni).
Quello che non sappiamo e' il contenuto di queste discussioni e di come siano andate a finire le cose.
per cui e' inutile congetturare su.
Guardiamo i fatti.
Berman ha tenuto su la baracca di Star Trek dalla terza stagione di TNG.
Ha fatto ottime cose, e negli ultimi anni e' crollato, per cause che non sappiamo, una delle quali probabilmente e' anche l'inaridimento creativo e non, da cui neppure Roddenberry e' stato esente (la season 1 di TNG fa abbastanza schifo, per capirci, e se andate a vedere il progetto iniziale per TNG di Roddenberry, c'era da spararsi, Leslie Crusher in primis).


Michele Amadesi, illustrazioni e disegni
e-mail: info@sektoralpha.it
Portfolio on line e sito web personale --> Sektor Alpha ImmagineImmagineImmagine

Miglio
Comandante
Comandante
Messaggi: 3646
Iscritto il: 23 ott 2002, 16:30
Località: Torino

Messaggio da Miglio » 28 apr 2006, 23:17

Fatto sta che si dovrebbe parlare del nuovo film e non di Berman... cmq non sta proprio in piedi l'idea di andare al cinema e vedere fantascienza del passato, con tutine azzurre e astronavi carrette...

una volta percorsa una strada, tornare indietro è moooolto rischioso... vedi Enterprise! Dai ragazzi l'altra sera durante le 3 puntate incentrate su Vulcano mi stavo addormentando, per non parlare che uno si deve immaginare il tutto, compresi gli Xindi, antecedente a Kirk & Co.
Troppo inverosimile!!!!!!

Piuttosto vedrei bene una trama incentrata sulla presunta distruzione delle Federazione con quello che si accennava su Enterprise dove Daniel riferiva ad Archer che un giorno gli Xindi si sarebbero alleati alla Federazione... così si richiamerebbe un po' Enterprise e non si butterebbe tutta sta serie nel cesso!!

solo
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 868
Iscritto il: 23 ago 2004, 10:40
Località: Siena

Messaggio da solo » 29 apr 2006, 0:11

Io invece cercherei di evitare gli Xindi e la Federazione distrutta perchè si porterebbe avanti un tema che è stato già un fiasco in partenza. Beh, non possiamo parlare di nuovo film senza parlare di Berman.Sinceramente trovo ingiusto il tentativo di metterlo da parte con nuovi progetti e nuove persone, se ha portato avanti per vent'anni il concetto "Star Trek", di certo non è uno sprovveduto. Quanto a Enterprise io non sono d'accordo, non è tutto da buttare. La prima stagione è stato l'inizio e non era affatto male, peggio per la seconda, devo ancora capire come faranno a giustificare i Borg...prima di Kirk, anche se c'è stato il film "Primo Contatto". La Terza stagione è stata un pò anomala, fuori dal resto, ma (a parte l'episodio dei cowboy) qualche emozione l'ha regalata (l'episodio del duplicato di Tucker era molto ben fatto a parer mio). La quarta stagione ci siamo, si ritorna "in carreggiata", e si cercano punti d'incontro con Kirk e la serie originale. La trilogia di vulcano, per esempio, a me non è dispiaciuta affatto, ha spiegato dei perchè (tipo la fusione mentale) e ha fatto conoscere meglio il popolo vulcaniano, un secolo prima di Spock


Tycho
Comandante
Comandante
Messaggi: 3745
Iscritto il: 6 giu 2003, 2:24
Località: Trieste

Messaggio da Tycho » 29 apr 2006, 14:07

un prequel??? basta!!!
ci vediamo la fuori

Nike
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 giu 2003, 13:45
Località: Teramo

Messaggio da Nike » 29 apr 2006, 19:01

Speriamo (lanciate il messaggio su tutte le frequenze!) che in Star Trek XI facciano vedere l'Italia, ossia il luogo dove tutto ebbe inizio, prima ancora dell'Accedemia: il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dell'Infn, in Abruzzo (Italia), sancta sanctorum della ricerca fondamentale sui "neutrini".
Sarebbe molto interessante!

Rispondi

Torna a “Star Trek (2009)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti