SPOILER: Star Trek presentato a Roma: il resoconto

Kirk, Spock, Mcoy..etc ritornano in azione, in una nuova realtà dove ancora i loro destini sono da scrivere...
Rispondi
Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 16 nov 2008, 17:26

""o pretendo un certo equilibrio (dinamico) tra coerenza e valenza dei singoli elementi non solo da Star Trek, ma da qualunque opera. Se la prima scende sotto il livello di guardia, bisogna che sia per qualcosa che spacca. Non certo per un virtuosismo registico del tutto fine a se stesso, se non peggio.""

e questo non lo si dovrebbe giudicare solo dopo aver visto il film e non da un semplice trailer? :wink:

voglio i diritti di James dean Kirk :grin: ...e in campania io di calessi non e' che ne abbia visti molti.

Comunque dovremmo cercare, di separare quello che sappiamo della vita quotidiana della Terra del 23sec. visto negli ep. (che e' mooooolto poco, quasi nulla...per cui auto, servizi pubblici, come vanno, che tipi di abbonamenti hanno, gli autisti sono cortesi o no, si vanno a fare un caffe' o un cappuccino, ecc, appartengono al famoso club VFTPM :grin: , per gli utenti di vecchia data) da quello che pensiamo noi...e qui la nostra idea vale quanto quella di JJ , solo che lui ha fatto il film, per cui pace e amen!

Io ho una visione di Kirk giovane, come quella di Galen, ripeto leggetevi il libro Un destino glorioso, molte cose son tratte da li'...e i libri trek son quanto di piu' variabile c'e', ognuno da la sua visione.(idem per i vulcaniani, ma qui i fan mi sembrano cadere sempre dal pero...)

Poi non so chi, si diceva che Kirk a quanto pare non conosce cose di antiquariato, forse nella serie tv?...ma in ST2, voila', Spock dice che conosce bene la sua passione per le cose antiche, per cui...e Bones gli regala per i 50 anni, degli occhiali vecchi di 400 anni...e qui si potrebbe aprire un altro dibattito ampio quanto il carburante della moto di Jimmy.

Io mi siedo e aspetto con fiducia il film...poi se a "livello di trama" sara' na' ciofeca come gli ultimi 2, potremmo scannare :evil2: con calma JJ.

PS.
ma poi scusate perche' Jim non potrebbe essere figlio di una famiglia ricchissima? :wink: (di loro non sappiamo NULLA, tranne che aveva un fratello)...che solo Spock deve avere illustri antenati :smokin:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 16 nov 2008, 18:49

Ennò, -bip-, se adesso si accetta senza problemi pure che ci siano miliardari che si gingillano con le auto d'epoca, dite chiaramente che Star Trek vi piace nonostante Star Trek, e chiudiamola qui.

Quanto al senso della scena incriminata, è già tutto nel trailer.

Per il resto, io non ho alcuna visione di Kirk giovane. Però ho ben chiaro James Dean in Gioventù bruciata, quindi non mi si venga a parlare di chissà quale lavoro di caratterizzazione.

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 16 nov 2008, 19:03

quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Secondo la terra rappresenta ora una specie di capitale galattica oltre che la culla della civiltà umana , di conseguenza il grosso degli umani dovrebbe ambire a tale onore
--------------------------------------------------------------------------------


Non mi pare che il grosso degli italiani ambisca a vivere a Roma.
Non è proprio la stessa cosa..... Non puoi negare che il luogo dove ha avuto origine una specie è molto più poetico di una semplice capitale .......
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Aggiungi che il progresso e il benessere non solo ha allungato la vita ma anche la capacità di procreare avanti nel tempo, oltre che ovviamente stimolerà ad avere famiglie numerose
--------------------------------------------------------------------------------


Questo è un falso ecologico. La maggior disponibilità di risorse fa calare il tasso di natalità. Crescono invece le cure parentali. Cambia proprio la strategia evolutiva. E questo vale, mutatis mutandis, anche per le diverse popolazioni umane. O almeno valeva quando ho dato gli esami di ecologia e antropologia.

Piuttosto, siccome nessuna tecnologia può rendere infinite le risorse del pianeta, e siccome il problema della sostenibilità ambientale pare esservi stato risolto con tutti gli altri, direi che la Terra di Star Trek non può proprio avere più abitanti di quella reale di oggi.
Che la ricchezza abbia ridotto le nascite è vero, però questo non dipende dal benessere in quanto tale, tanto più che l' istinto a proliferare è regolato dalle quantità d risorse disponibili..... il problema è che oggi il benessere è associato a stili di vita che riducono il tempo dedicabile alla famiglia, oltre che secondo studi attuali anche il tempo spendibile per l' allevamento della prole è un elemento che influisce inconsciamente, ecc .... l' argomento è lungo dovremmo affrontarlo altrove ..... Cmq è verosimile e probabile che sia il tempo spendibile verso la prole che la quantità di risorse materiali possa alla fine stimolare l' incremento demografico ...

Cmq se non sbaglio,quando hai studiato questi argomenti in antropologia , ci si riferiva ai modelli di sviluppo industriale ... nel futuro si supereranno gli aspetti evulutivi del modello industriale classico ....



Più Interessante è il discorso sul numero di persone abitabili sulla terra ....
Ho avuto modo di leggere poco tempo fà varie cose sull' argomento ......
Cmq secondo alcuni studi, con la tecnologie disponibile teoricamente tra 50 anni, riuscendo a invertire la tendenza ad abbandonare le grandi città verso i piccoli centri urbani .... sarebbe possibile raggiungere anche più di 30 miliardi di abitanti ...... in modo eco sostenibile ..... il principale fattore da risolvere è quello di spostare e stipare in modo vivibile persone in città da 30 o 50 milioni di abitanti (In città con l' estensione di Roma per capirci), cosa ritenuta molto fattibile ....... Anche questo sarebbe un argomento divertente affrontare altrove ....

Cmq le risorse nel futuro Trk sono sempre importabili e reperibili da altri pianeti ...... quindi .....
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Dimenticavo l' ultoma cosa, io non parlavo Di costo del biglietto , ma al costo di un velivolo aereo personale
--------------------------------------------------------------------------------


E la macchina d'epoca di Kirk, costa di meno?
Direi proprio di si, tra 200 anni una ferrari che oggi ha un valore immenso a causa della grande tecnologia al suo interno avrà la tecnologia paragonabile a quella di una bicicletta di oggi .... è quindi logico pensare che una fabrichetta di riproduzioni di macchine d'epoca, posso proporre auto relativamente economiche per appassionati nostalgici .... che si trastullano con mezzi antiquati visto che in futuro si avrà più tempo a disposizione.
Discorso diverso se è un pezzo originale ..... Allora il giovane Kirk si è macchiato di un reato grave .... distruggere un pezzo di storia ....
Quanto ai discorsi di questo tipo, siete voi che volete trovare a tutti i costi una spiegazione realistica per Star Trek a quella scena. L'anacronismo è evidente a livello somatico, non necessita del minimo ragionamento.

Che la scena è anacronistica è vero .... però non è inverosimile .... sarebbe inverosimile se tutti o la maggior parte delle persone che si vedono nel film fossero possessori di auto storiche e quindi anacronistiche .....



Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 16 nov 2008, 19:17

Originally posted by pdl

Non è proprio la stessa cosa..... Non puoi negare che il luogo dove ha avuto origine una specie è molto più poetico di una semplice capitale .......
Dici che è così che si spiega il colonialismo italiano? Sarà, ma io preferirei vivere a Roma che nel Corno d'Africa. :smile:

efagiol
Tenente
Tenente
Messaggi: 1353
Iscritto il: 23 ago 2006, 10:32
Località: Roma

Messaggio da efagiol » 16 nov 2008, 19:57

Jeeg, il discorso dell'antiquariato potrebbe sembrare uno YATI visto che in TOS kirk quasi ignora cosa sia un'automobile mentre nei film è appassionato di cose antiche, ma non dimentichiamo che tra TOS e film ne sono passati di anni, magari la passione per le anticaglie gli è venuta in tarda età. Un po' più difficile che questa passione sia intermittente.
In effetti tutto puzza, tanto, di espediente narrativo che se ne frega del personaggio. Un po' come la macchinina di picard in nemesis: serviva una scena d'azione e l'abbiamo avuta, se poi il personaggio non avrebbe mai fatto una cosa del genere... pazienza.

Comunque, ripeto e mi accodo a jeeg, non mi sembra questo il motivo per bocciare un film prima di averlo visto, aspettiamo (troppa pazienza, non so se ce la faccio), vediamo, giudichiamo e lapidiamo jj con calma :grin:


pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 16 nov 2008, 20:11

Jeeg, il discorso dell'antiquariato potrebbe sembrare uno YATI visto che in TOS kirk quasi ignora cosa sia un'automobile mentre nei film è appassionato di cose antiche, ma non dimentichiamo che tra TOS e film ne sono passati di anni, magari la passione per le anticaglie gli è venuta in tarda età. Un po' più difficile che questa passione sia intermittente.
In effetti tutto puzza, tanto, di espediente narrativo che se ne frega del personaggio. Un po' come la macchinina di picard in nemesis: serviva una scena d'azione e l'abbiamo avuta, se poi il personaggio non avrebbe mai fatto una cosa del genere... pazienza.
Non sembra è un espediente narrativo !!!
Il punto è se è un espediente valido o meno .... per essere valido deve rispondere sia ai requisiti funzionali ovvero essere esaltante, adrenalinico, capace di farci capire la psicologia di Kirk giovane, ecc ... e poi deve anche essere credibile ...... per essere credibile deve sia non produrre una YATA evidente, sia apparire verosimile .....
Se lo farà ... allora J.J ha fatto bene , altrimenti a toppato .....

Personalmente creo Che non la scena dell' auto ci sia riuscito ...... Mentre rischia di aver toppato con la storia di Kirk motociclista ... speriamo che si sia inventato qualcosa al riguardo ..... e che quindi mi sbaglio ....


p.s
A proposito di persone con obi anacronistici, mi sono ricordato di un amico appassionato di tiro con la balestra e di arco classico .... per quanto riguardo la balestra mi ha detto che esistono anche circoli di appassionati di balestra medioevale .... mentre in alcuni paesi come gli uUSA esistono circoli di caccia con arco classico ..... si fanno anche le frecce in casa .....




Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 16 nov 2008, 21:41

Originally posted by Dathon

Ennò, -bip-, se adesso si accetta senza problemi pure che ci siano miliardari che si gingillano con le auto d'epoca, dite chiaramente che Star Trek vi piace nonostante Star Trek, e chiudiamola qui.
""si accetta senza problemi pure che ci siano miliardari che si gingillano con le auto d'epoca""

ma ripeto, dov'e' il problema?..che sappiamo noi di Kirk da giovane?...niente!...guardiamo alla storia di Spock, cos'e' se non un "ribelle", in senso vulcaniano del termine eh!

capirai per riprogrammare un simulatore non deve essere proprio un cadetto che e' ligio alle regole, e infatti si nota pure da capitano.

un personaggio di ST puo' essere figlio di un cuoco, di un produttore di vino(tutt'altro che povero sembrerebbe) e non di un "appassionato d' auto antiche?" ...e perche'?

Ammesso che l'auto non l'abbia rubata!...non mi stupirebbe :wink:

""Il punto è se è un espediente valido o meno ""

Concordo in pieno! :smile: ...poi per me tutto quello che succede in un ep. puo' essere un espediente narrativo...all'improvviso esce fuori che Spock e' figlio dell'ambasciatore vulcan!...toh! proprio quando devono fare un'assemblea :smokin: ...per me e'forzato, ma e' perfettamente funzionale

percioì il problema non e' in linea di principio l'auto, la moto , o la jeep di picard, ma come sono usate nel film

"" ma non dimentichiamo che tra TOS e film ne sono passati di anni, magari la passione per le anticaglie gli è venuta in tarda età. Un po' più difficile che questa passione sia intermittente.""

ma sono d'accordo :wink: , se li vediamo come persone reali, possono cambiare negli anni...E' banalissimo, ma una persona mica rimanre tale e quale quando sono passati 10, 20 o 30 anni :wink:


PS.
passioni antiche: ma ci scordiamo di un semidio! :grin:

cioe' abbiamo avuto Sisko appassionato di uno sport non giocato da almeno 300 anni!...e riesce pure a farsi sfidare dai Logician :smokin: ...ma :lol2:

...ovviamente quell'ep. non e' ST, perche' non ci si fa chissa' quale problematica sociologica-morale :smokin: :wink:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 16 nov 2008, 22:01

Originally posted by pdl

Che la ricchezza abbia ridotto le nascite è vero, però questo non dipende dal benessere in quanto tale, tanto più che l' istinto a proliferare è regolato dalle quantità d risorse disponibili.....
L'istinto a proliferare non esiste. Esiste l'istinto ad accoppiarsi. E un africano tromba in media tre volte al giorno.
il problema è che oggi il benessere è associato a stili di vita che riducono il tempo dedicabile alla famiglia,
Il tempo dedicabile alla famiglia e la natalità sono inversamente proporzionali (più o meno, eh...). Il tempo dedicabile alla famiglia che abbiamo noi è molto più di quello che avevano i nostri nonni, che lavoravano "da sole a sole", eppure facevano molti più figli di noi.

oltre che secondo studi attuali anche il tempo spendibile per l' allevamento della prole è un elemento che influisce inconsciamente, ecc ....
Infatti, come ho detto, la maggior quantità di risorse disponibili fa aumentare le cure parentali e riduce il tasso di natalità. Ma non attraverso la regolazione dell'istinto sessuale, bensì attraverso la cultura. La strategia evolutiva della specie non cambia. Apposta parlavo, mutatis mutandis, di popolazioni umane.
l' argomento è lungo dovremmo affrontarlo altrove ..... Cmq è verosimile e probabile che sia il tempo spendibile verso la prole che la quantità di risorse materiali possa alla fine stimolare l' incremento demografico ...
Per le stesse ragioni, invece, io la penso all'opposto.
Cmq se non sbaglio,quando hai studiato questi argomenti in antropologia , ci si riferiva ai modelli di sviluppo industriale ...
No, io sono un naturalista, non un sociologo. Comunque sia, non vedo proprio perché un superamento virtuoso del modello di sviluppo industriale, come dici, dovrebbe riportare indietro di cinquant'anni la condizione femminile, ad esempio. O immagini un futuro in cui il corpo della donna sarà indistruttibile e potrà sopportare senza problemi una dozzina di gravidanze?
Cmq secondo alcuni studi, con la tecnologie disponibile teoricamente tra 50 anni, riuscendo a invertire la tendenza ad abbandonare le grandi città verso i piccoli centri urbani .... sarebbe possibile raggiungere anche più di 30 miliardi di abitanti ...... in modo eco sostenibile .....
Mi sembra una follia, sinceramente.
Cmq le risorse nel futuro Trk sono sempre importabili e reperibili da altri pianeti ...... quindi .....
... molti terrestri non sono più sulla Terra, perché costa meno spostarsi dove ci sono le risorse.
tra 200 anni una ferrari che oggi ha un valore immenso a causa della grande tecnologia al suo interno avrà la tecnologia paragonabile a quella di una bicicletta di oggi .... è quindi logico pensare che una fabrichetta di riproduzioni di macchine d'epoca, posso proporre auto relativamente economiche per appassionati nostalgici .... che si trastullano con mezzi antiquati visto che in futuro si avrà più tempo a disposizione.
Ma se si parla di economia, in qualche modo la questione di come possa campare un'azienda che produce pochi pezzi, se poi li vende pure a basso prezzo, la bisogna affrontare. Non si possono lasciare i discorsi a metà.

Discorso diverso se è un pezzo originale ..... Allora il giovane Kirk si è macchiato di un reato grave .... distruggere un pezzo di storia ....
E il babbo deve essere impaccato di soldi, che devono avere valore, ovvero circolare in quantità limitata. Perciò ci sarà pure chi ha le pezze al-bip- e tanti saluti a Star Trek.

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 16 nov 2008, 23:31

quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Cmq se non sbaglio,quando hai studiato questi argomenti in antropologia , ci si riferiva ai modelli di sviluppo industriale ...
--------------------------------------------------------------------------------


No, io sono un naturalista, non un sociologo. Comunque sia, non vedo proprio perché un superamento virtuoso del modello di sviluppo industriale, come dici, dovrebbe riportare indietro di cinquant'anni la condizione femminile, ad esempio. O immagini un futuro in cui il corpo della donna sarà indistruttibile e potrà sopportare senza problemi una dozzina di gravidanze?
Mia nonna ha avuto 16 gravidanza e 8 figli ......
Già oggi il corpo femminile è in grado di produrre 12 figli ....
Anche se oggettivamente il cambiamento dei canoni estetici a complicato non poco la cosa .....

Cmq non intendevo questo, non esageriamo ..... bastano 4 figli in media per alzare in modo incredibile l' indice demografico .....
L'istinto a proliferare non esiste. Esiste l'istinto ad accoppiarsi. E un africano tromba in media tre volte al giorno.
In assenza di contraccettivi, le due cose sono strettamente legate.
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Cmq se non sbaglio,quando hai studiato questi argomenti in antropologia , ci si riferiva ai modelli di sviluppo industriale ...
--------------------------------------------------------------------------------


No, io sono un naturalista, non un sociologo. Comunque sia, non vedo proprio perché un superamento virtuoso del modello di sviluppo industriale, come dici, dovrebbe riportare indietro di cinquant'anni la condizione femminile ...
Non sono un esperto sull' argomento ..... però le letture fatte al riguardo mi spingono ad essere sorpreso della tua affermazione ....
Il modello di sviluppo agricolo a differenza di quello industriale premiava la diffusione di una cultura basata sulla famiglia numerosa ..... per ovvi motivi.....
Viceversa il modello industriale premia la cultura del controllo demografico, ovvero la famiglia il meno numerosa ..... sempre per ovvi motivi ....
In sostanza la cultura e la psicologia di massa sono strettamente collegate al modello di sviluppo ....
Di conseguenza leggevo, che se vanno a cadere quei presupposti a causa del cambiamento del modello di sviluppo e quindi è logico ipotizzare che si ritorni a proliferare ... questo perché esiste anche l' istinto alla maternità e paternità ....... Anche perchè le letture in questione Affermavano che lo sviluppo tecnologico induce una perdita sistematica della percezione del senso della vita o meglio del senso di percepire il senso e l' appagamento dalle attività comuni e questo in genere spinge a ritrovare il piacere e il senso della famiglia (sopratutto numerosa....)

Sinceramente credo che ho apriamo un topic apposito o la finiamo qui .... anche perché a questo punto si dovrebbe cercare di produrre materiale a sostegno delle nostre rispettive opinioni e verificare tramite quelle i nostri ragionamenti e cercare di capire un pò....... altrimenti sono tutti discorsi sterili ...


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Cmq secondo alcuni studi, con la tecnologie disponibile teoricamente tra 50 anni, riuscendo a invertire la tendenza ad abbandonare le grandi città verso i piccoli centri urbani .... sarebbe possibile raggiungere anche più di 30 miliardi di abitanti ...... in modo eco sostenibile .....
--------------------------------------------------------------------------------


Mi sembra una follia, sinceramente.
Ti assicuro Che è reale ... il punto è che è puramente teorico e poco pratico ... nel senso che si dovrebbe ristrutturare tutta la struttura urbanistica mondiale e riorganizzare il tutto ... ad esempio abbattere intere città e bonificarle per rendere quelle zone agricole ... modificare profondamente tutto il pianeta e utilizzare tecnologie attualmente non ancora disponibili, come panelli solari il 600% più efficaci di ora , visto che convertono in energia anche alte radiazioni solari oppure utilizzare massicciamente le correnti marine ecc, ecc .....
Alla fine è un discorso puramente teorico ... ma questo diciamo che può darci un' idea della possibilità che in futuro più di una decina di miliardi persone possono viverci bene sulla terra tra 200 anni ...
E il babbo deve essere impaccato di soldi, che devono avere valore, ovvero circolare in quantità limitata. Perciò ci sarà pure chi ha le pezze al-bip- e tanti saluti a Star Trek.
Sono illazioni, ma si potrebbe Ipotizzare che i poveri esistano e siano anche molti, ma la politica sociale garantisca la certezza di una qualità minima di vita... .. che di fatto è molta alta .....

Per quanto riguarda il discorso Della fabbrica che produce a poco costo per pochi appassionati ....
Devi tener presente che in futuro sarà ancora più globalizzato il mercato .... aggiungi che tra pianeti alieni e Colonie aliene ecc... ci saranno decine di centinai di miliardi di Individui ..... ipotizza anche solo che il 0.0001% di Individui è appassionata di auto arcaiche è vedrai che la suddetta fabbrichetta ha un utenza potenziale di cliente immensa .....











Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 16 nov 2008, 23:46

""Sinceramente credo che ho apriamo un topic apposito""

normalmente l'offtopic qui nel nostro forum non e' un problema, anzi :wink: , pero' visto che l'argomento che state trattando sembra interessante e voluminoso, come lo e' il prossimo film trek :smokin: :grin: sarebbe oppurtuno un topic a parte :smile:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 17 nov 2008, 0:03

Jeeg2000 Ho la sensazione che nulla sarà voluminoso come la somma di tutti i discorsi relativi al nuovo film ...
Almeno J.J un obiettivo lo ha realmente raggiunto .... creare un film che in bene o in male spinge la gente a parlarne ......
Speriamo che raggiungerà anche altri obbiettivi .....



Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 17 nov 2008, 0:33

"" Jeeg2000 Ho la sensazione che nulla sarà voluminoso come la somma di tutti i discorsi relativi al nuovo film ""

ci puoi scommettere! :grin:

domani salgo a roma per un po' di tempo, niente internet[:\]...sara' un vero peccato non partecipare ai combattimenti! :grin: :wink:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 17 nov 2008, 0:34

Originally posted by pdl

Già oggi il corpo femminile è in grado di produrre 12 figli ....
A che prezzo? Dai...

Anche se oggettivamente il cambiamento dei canoni estetici a complicato non poco la cosa .....
Non è solo una questione di estetica. Una donna oggi forse vuole fare anche altro nella vita.
Cmq non intendevo questo, non esageriamo ..... bastano 4 figli in media per alzare in modo incredibile l' indice demografico .....

Del pianeta? Non ne sarei così sicuro. Be', azzerando il tasso di mortalità probabilmente sì. Rimane però il punto fondamentale: perché ogni donna dovrebbe voler fare almeno quattro figli?
L'istinto a proliferare non esiste. Esiste l'istinto ad accoppiarsi. E un africano tromba in media tre volte al giorno.
In assenza di contraccettivi, le due cose sono strettamente legate.
Appunto. E la contraccezione è cultura, che deriva dalla ricchezza. Se gli africani fossero ricchi, quindi, farebbero meno figli anche a parità di attività sessuale, e dunque di istinto sessuale.
Comunque sia, non vedo proprio perché un superamento virtuoso del modello di sviluppo industriale, come dici, dovrebbe riportare indietro di cinquant'anni la condizione femminile ...
Non sono un esperto sull' argomento ..... però le letture fatte al riguardo mi spingono ad essere sorpreso della tua affermazione ....
Il modello di sviluppo agricolo a differenza di quello industriale premiava la diffusione di una cultura basata sulla famiglia numerosa ..... per ovvi motivi.....
Viceversa il modello industriale premia la cultura del controllo demografico, ovvero la famiglia il meno numerosa ..... sempre per ovvi motivi ....
In sostanza la cultura e la psicologia di massa sono strettamente collegate al modello di sviluppo ....
E fin qui...

Di conseguenza leggevo, che se vanno a cadere quei presupposti a causa del cambiamento del modello di sviluppo e quindi è logico ipotizzare che si ritorni a proliferare ... questo perché esiste anche l' istinto alla maternità e paternità .......
Non è logico per niente, invece, che si ritorni a proliferare come un secolo fa, a meno che non si ritorni alle condizioni di un secolo fa. Non è che quella realtà fosse più umana di questa, e che quindi sia inevitabile ritornarci qualora le condizioni fossero quelle ideali di Star Trek. L'istinto materno ce l'hanno anche le donne di oggi, e si esprime prendendosi cura di due figli tanto quanto mettendone al mondo altri due. Però nel frattempo le donne hanno sviluppato anche una coscienza di sé in quanto persone, e non solo in quanto femmine. Dovremmo buttare via il bambino con l'acqua sporca?
Mi sembra una follia, sinceramente.
Ti assicuro Che è reale ...
Ma ci credo, allo studio. E' la conclusione che mi sembra una follia.
E il babbo deve essere impaccato di soldi, che devono avere valore, ovvero circolare in quantità limitata. Perciò ci sarà pure chi ha le pezze al-bip- e tanti saluti a Star Trek.
Sono illazioni, ma si potrebbe Ipotizzare che i poveri esistano e siano anche molti, ma la politica sociale garantisca la certezza di una qualità minima di vita... .. che di fatto è molta alta .....
Quindi Star Trek sarebbe la socialdemocrazia? Fascinating...

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 17 nov 2008, 0:37

Quanti giorni di sfrenate risse all' ultimo sangue, senza esclusioni di colpi rischi di perderti ?

Anche perché domani uscirà il trailer in HD e anche i minimi dettagli saranno visibili e allora li ci sarà da divertirsi ....





Per Dathon
Ti riposndo in modo sintetico.

1)Hai frainteso... quando parlavo di canoni estetici mi riferivo alla diffusione di di donne molto magre... la magrezza è contro producente dal punto di vista di una iper proliferazione....

2)Secondo alcuni Il desiderio di famiglie numerose potrebbe nascere appunto dall' insoddisfazione patologica che lo sviluppo sociale e tecnologico porta verso le comuni attività umane sia maschili, che femminili, specialmente nel momento del totale raggiungimento di una parità trai i sessi ....

3)4 era un numero medio realistico .....



Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 17 nov 2008, 1:02

"" Quanti giorni di sfrenate risse all' ultimo sangue, senza esclusioni di colpi rischi di perderti ? ""

minimo una settimana..SIGH! :vabbe: ...piu' si odia sto' trailer...e piu' mi diverto! :smokin: :grin:

@Dathon: per cortesia, come detto sopra cerchiamo di rimanere qui piu' in topic...si puo' continuare a discutere in un altro sottoforum.

grazie :smile:

"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Rispondi

Torna a “Star Trek (2009)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti