SPOILER: Star Trek presentato a Roma: il resoconto

Kirk, Spock, Mcoy..etc ritornano in azione, in una nuova realtà dove ancora i loro destini sono da scrivere...
Rispondi
Mr Snooze 2
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 set 2003, 14:19
Località: Mantova

Messaggio da Mr Snooze 2 » 18 nov 2008, 14:13

Originally posted by IlSisko
volevo chiedere a Mr Snooze 2 com'era la storia di Porthos
Nella scena in cui Kirk incontra il vecchio Spock e Scotty sul pianeta di ghiaccio, quest'ultimo dice di essere finito lì per punizione dopo aver ucciso il cane dell'ammiraglio Archer durante un esperimento col teletrasporto.

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 18 nov 2008, 14:31

[CronologyMania Mode on]
Sarà il figlio di Archer di ENT !!!!
Visto che se fosse lui avrebbe oltre 130 anni ......
Non parliamo del cane ..... che dovrebbe avere almeno 70 anni .....

Non voglio tirare i piedi ad Archer .... passi che viva più di 130 anni ...., passi che la medicina fa miracoli, e che si invecchia meglio ....
Ma anche nel futuro utopistico di star trek credo che si vada in pensione .....

[/CronologyMania Mode off]

Superata lo scoglio della realistica ..... Carino lo sforzo di J.J di richiamarsi ad altre serie trek per scongiurare nelle menti dei puristi il rischio di rebot vero e proprio...

EDIT
Mi sono visto la cronologia Trek......
Be il Prossimo Film Batterà in assoluto il record YATA della storia star trek ........ Una cosa impressionante ..... altro che se Kirk sapeva o meno giuda.......




Mr Snooze 2
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 set 2003, 14:19
Località: Mantova

Messaggio da Mr Snooze 2 » 18 nov 2008, 14:57

Il cane potrebbe essere un cane diverso dal Porthos di Enterprise ma Scotty ad Archer hanno 111 anni di differenza.
Simon Peg ha 38 anni, ergo: l'ammiraglio Archer ha 149 anni!

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 18 nov 2008, 15:01

Archer se per questo muore Lo stesso anno del varo dell' enterprase ....

Ma questa è una incongruenza insignificante ......Rispetto alle altre .....

Oltre che se lui ha 38 anni non vuol dire che interpreti un personaggio di 38 anni ...





Mr Snooze 2
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 set 2003, 14:19
Località: Mantova

Messaggio da Mr Snooze 2 » 18 nov 2008, 15:18

Considerando che Scotty ha una decina di anni più di Kirk, i 38 anni nel film ci stanno, dai.
Diciamo che l'ammiraglio Archer evocato nel film è il figlio di Jonathan, Henry Jr. :)

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 18 nov 2008, 15:22

Mr Snooze 2, non sono queste le cose assurde .....
Faccio solo un esempio ....
Si Vede Kirk che osserva la costruzione dell' Enterprise .... in quel periodo dovrebbe avere
13 anni ... Non mi sembra un ragazzo di 13 anni nel trailer .....
Ma sono tante le incongruenze di questo genere .... tipo Checov che al tempo del varo dell' enterprose dovrebbe avere 8 anni .... ecc .......



Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 18 nov 2008, 16:13

Ma... e della tenuta del poliziotto che "ferma" il giovane Kirk non ne parla nessuno? E non ditemi che è trek perché somiglia ai Borg. Ma stiamo scherzando? Quella scena già sposta l'immaginario rispetto a Star Trek, e il primo elemento futuristico che vi compare è un'agghiacciante sbirro alla Robocop?

Insomma, si voleva proprio creare una contrapposizione estetico-emotiva tra contemporaneo umano e futuro disumanizzato. Che ci potrebbe pure stare dal punto di vista del giovane Kirk (secondo Abrams), ma la regia non sembra andare in quella direzione. Anche perché non è un film sul giovane Kirk.

Vabbe'... Tanto so già che mi si risponderà che quell'armamentario probabilmente serve a questo e quest'altro, che già oggi si stanno studiando soluzioni analoghe per la stradale, e che non sappiamo come saranno i moscerini del futuro.

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 18 nov 2008, 16:28

Dathon che possa essere un elemento di "contrapposizione estetico-emotiva tra contemporaneo umano e futuro disumanizzato" lo trovo vero ....
però dalle altre scene non mi sembra di trovare altri elementi del genre ....
Quindi sinceramente non credo che trascini o influenzi significativamente il film su tale piano .... Se ci fossero altri elementi del genere allora ...
Quindi come la vedo io se sono rare Situazioni di questo tipo, allora è solo un poliziotto immaginato per essere realistico e verosimile tra 200 anni .... se si presentano altre situazioni allora è un cambio di stile .... e quindi J.J ci vuole mostrare una visione della società diversa....





onir
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 ott 2008, 2:00
Località:

Messaggio da onir » 18 nov 2008, 16:50

volevo chidervi come, secondo voi, risolveranno il problema dei romulani, visto che appariranno per la prima volta nella puntata "la navicella invisibile".... me lo sono sempre domandato....

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 18 nov 2008, 16:55

Il Polirobot? come è stato scritto simpaticamente in un altro Forum, si tratta di ottima sintesi tra HAL 9000 e Il Dormiglione di W.Allen :lol: :

Immagine + Immagine = Immagine

@Dathon: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di Star Trek: New Voyages (Phase II).

Leggevo sul forum di NV, dove non sono mancati accesi dibattiti, un saggio commento di James Cawley di cui riporto un estratto:

"This New film is clearly charting it's own course. There is no need to try and reconcile things. Accept it as Trek B. I cannot fit it into any other catagory or label. My hope is for a good story and film, as I have said elsewhere, The Original isn't going anywhere, no one say's you can't like them both."

Io apprezzo moltissimo New Voyages e ancora non so se il nuovo film mi piacerà ma appunto credo, e a questo punto mi auguro, che ci troveremo di fronte a 2 prodotti diversi ma entrambi Trek. Non escludo quindi che possano piacermi entrambi.

P.S: visto che sul forum c'erano state anche discussioni troppo accese James aggiungeva altrettanto saggiamente anche:
"Now if you wish to bicker, do it on someone else's board!"
Il che è giusto perchè quando si ci si rispetta a vicenda, contando anche il fatto che di fondo si condivide la medesima passione per quello che Star Trek significa al di là di tutto, non c'è veramente nessuna ragione per litigare su questo film(non intendendo che qui lo si stia facendo eh!). E questo lo dico perchè potremo scherzare ed esprimere consensi o dissensi ma di fatto siamo tutti dalla stessa parte e mi auguro solo che da qui a Maggio ce lo ricorderemo tutti :wink:

"...Maybe, just maybe, Benny isn't the dream... we are. Maybe we're nothing more than figments of his imagination. For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 18 nov 2008, 17:03

Il Polirobot?
!!!!!!!!!! ??????
Che significa !!!!!!!

Per James Cawley quindi siamp in presenza di un reboot ..... quindi non di un cambio di stile narrativo/visuale





Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 18 nov 2008, 17:25

Ma io vorrei capire il senso di queste scene, se non spostano niente. Da noi si dice "l'è come l'aldam ad caval, l'an fa né ben e né mal", ovvero "è come il letame di cavallo, non fa né bene e né male". Ma è pur sempre-bip-.

Avatar utente
IlSisko
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 nov 2007, 2:10
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da IlSisko » 18 nov 2008, 17:28

Il poliziotto robot...l'ho inventato io, perchè ti dispiace? [:mauri170] :lol:

Ma sinceramente io non ho capito precisamente cosa si intenda per reboot e se questo film lo è. Il progetto di Cawley è Star Trek, inteso nella sua versione originale, con le opportune modifiche che probabilmente sarebbero avvenute se Phase II avesse visto la luce. Non so se per lui questo film sia un Reboot, ma penso che per lui non ci fosse bisogno di ricostruirlo nè di reinventarlo. Tuttavia IMO non esclude che possa funzionare ed è quello che in fondo penso anch'io. Ovviamente dipenderà dai contenuti.

"...Maybe, just maybe, Benny isn't the dream... we are. Maybe we're nothing more than figments of his imagination. For all we know, at this very moment, somewhere, far beyond all those distant stars... Benny Russel is dreaming of us."

arnoldo
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 gen 2006, 18:43
Località: Roma

Messaggio da arnoldo » 18 nov 2008, 17:52

Quoto Jeeg in pieno ed aspetto con ansia il film. Il trailer, nonostante tutto, mi ha stuzzicato molto. Vediamo il resto prima di giudicare ed incrociamo le dita.


Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 18 nov 2008, 18:29

Giusto per chiarire che genere di trekker sia io, a me i discorsi su quello che ci unisce al di là di tutto, fanno venire l'orticaria.

Spero che almeno questo punto sia inequivocabile, visto che continuate a rispondere al trekker talebano quadratico medio che avete nella testa, anziché a me.

Io più che spiegare perché non mi piace lo specifico cambiamento che intravedo, non posso fare.

Se poi voi avete le risposte già pronte in previsione delle obiezioni di qualche imbecille, non è colpa mia.

Rispondi

Torna a “Star Trek (2009)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti